Autore |
saggezza |
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 05-11-2008 01:38 |
|
la saggezza sembra essere in disuso come valore e anche la sua circolazione come pura e semplice parola mi pare assai limitata.
credo che oggi come oggi ai più la parola "saggezza" evochi vecchi sdentati e sentenziosi; ci piace collocarla in una dimensione polverosa, d'altri tempi.. come dire "saggina", come chiamare il tram "la circolare".. qualcosa di loffio, un po' come i proverbi (brr).
william blake, alcuni secoli fa e in anticipo su chiunque altro, disse che la strada dell'eccesso porta al palazzo della saggezza. Blake non poteva sapere di essere pre-romantico. La nostra cultura (intesa naturalmente come pop culture) che in buona parte rimastica (e rimastica e rimastica) la cultura romantica, non fatica a riconoscere il valore positivo della follia (magari solo un "pizzico"). Anzi, è ormai quasi un luogo comune. Da qualche parte nel mondo un manager vestito armani si fa i suoi calcoli decide per una campagna pubblicitaria che fa leva sul comune e sacrosanto bisogno di follia (per inciso blake in casa, per una delle sue eccentriche teorie, andava in giro nudo. Era matto).
Ma divagazioni a parte, quello che vi chiedo è: voi come la vedete 'sta cosa? Cioè avete un'idea di cosa possa essere la saggezza, e soprattutto è qualcosa di desiderabile?
Io personalmente ho un'idea molto confusa su cosa si possa identificare con questo valore, eppure ne sono molto attratto. Lo identifico forse con l'equilibrio, con una specie di disincanto efficiente, una promessa che si può vivere molto meglio di come viviamo, un superamento delle nevrosi, i giusti comportamenti (direbbe Spalletti)-
Da non confondersi assolutamente con l'esperienza, altro valore (curriculare mi viene da dire) che la nostra socieà riconosce benissimo: "chiama l'esperto".. l'esaltazione della tecnica come contraltare del nostro tardo romanticismo.
insomma, dite la vostra_
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 05-11-2008 09:24 |
|
|
joeblack
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 12354 Da: Roma (RM)
| Inviato: 05-11-2008 10:08 |
|
scusa viet, ma tu proprio in questo forum cerchi chiarimenti sulla saggezza?.. sei decisamente poco saggio... |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 05-11-2008 10:19 |
|
Viet da come tu affermi che la sagezza spesso e data da vecchi sdentati - allora eccomi pronto. appena ieri ho perso un incisivo superiore sinistro
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 05-11-2008 10:20 |
|
quote: In data 2008-11-05 01:38, vietcong scrive:
Da non confondersi assolutamente con l'esperienza, altro valore (curriculare mi viene da dire) che la nostra socieà riconosce benissimo: "chiama l'esperto".. l'esaltazione della tecnica come contraltare del nostro tardo romanticismo.
insomma, dite la vostra_
|
scusa viet
ma qui la domanda difetta proprio alla base
perchè la definizione di saggezza è:
L'equilibrio nel comportamento e nel consiglio , che è frutto di una matura consapevolezza ed esperienza.
l'esperienza non si confonde con la saggezza ma ne rappresenta le stesse fondamenta
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 05-11-2008 12:42 |
|
quote: In data 2008-11-05 10:08, joeblack scrive:
scusa viet, ma tu proprio in questo forum cerchi chiarimenti sulla saggezza?.. sei decisamente poco saggio...
|
è perchè sa che su questo forum ci sono io.
.. che sono saggissima.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
joeblack
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 12354 Da: Roma (RM)
| Inviato: 05-11-2008 13:11 |
|
quote: In data 2008-11-05 12:42, anthares scrive:
quote: In data 2008-11-05 10:08, joeblack scrive:
scusa viet, ma tu proprio in questo forum cerchi chiarimenti sulla saggezza?.. sei decisamente poco saggio...
|
è perchè sa che su questo forum ci sono io.
.. che sono saggissima.
|
ecco sì, tu puoi essere la definizione di saggezza che cercava vietcong..
cioè saggezza=razionalità |
|
malebolgia
 Reg.: 15 Gen 2003 Messaggi: 2665 Da: matelica (MC)
| Inviato: 05-11-2008 13:38 |
|
quote: In data 2008-11-05 01:38, vietcong scrive:
saggezza
insomma, dite la vostra_
|
equilibrio credo, e comprensione trasparente delle alchimie e delle meccaniche che regolano i comportamenti, gli istinti, i pensieri, gli atti di noi stessi (degli uomini, quindi); immagino che la saggezza sia una logica conseguenza.
in toto, quel che l'uomo, dai tempi in cui randellava le donne e scuoiava i brontosauri, fino ad oggi, non ha mai sviluppato (o che ha sviluppato malamente), rassegnato (più o meno consapevolmente), da sempre, a vestire pedissequamente un costume da sciancato.
così era, così è, così sarà (penso).
l'esperienza, c'entra ben poco.
_________________
stasera mi sbronzo di brutto e alla fine mi sdraio per terra e dormo come un cane. mi passasse sopra un tir o un intercity, io me ne frego.
me ne frego di dio, me ne frego del demonio, me ne frego dei sacramenti e me ne frego di te.
[ Questo messaggio è stato modificato da: malebolgia il 05-11-2008 alle 13:40 ] |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 05-11-2008 13:50 |
|
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 05-11-2008 14:06 |
|
beh e' ovvio che non si puo' raggiungere un certo grado di equilibrio se non passando attraverso delle esperienze.
e' che io forse non identifico la saggezza tanto con un sapere quanto con un essere, da cui deriva anche il fare. Piu' con un'illuminazione che stravolge la cancrena della routine, piu' con l'intensita' dello sguardo che con la quantita'.
A volta anche un bambino puo' essere saggio (e proprio ora che scrivo mi ricordo che da bambino ero ossessionato dall'idea della saggezza. Poi me ne sono dimenticato)
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 05-11-2008 14:09 |
|
quote: In data 2008-11-05 10:08, joeblack scrive:
scusa viet, ma tu proprio in questo forum cerchi chiarimenti sulla saggezza?.. sei decisamente poco saggio...
|
e' vero, questo forum (anthares esclusa, naturalmente) e' un coacervo di pulsioni nevrotiche, uno spazio comunicativo pressoche' disfunzionale. Ma guardacaso io ho insistito sulla desiderabilita' del valore in questione, proprio perche' so di trovare tanta gente che ne e' priva.
(per pk: sono stato fortemente tentato di intitolare il topic "saggettsa!", ma non volevo sputtanarmi anzitempo)
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 05-11-2008 14:11 |
|
quote: In data 2008-11-05 14:06, vietcong scrive:
beh e' ovvio che non si puo' raggiungere un certo grado di equilibrio se non passando attraverso delle esperienze.
e' che io forse non identifico la saggezza tanto con un sapere quanto con un essere, da cui deriva anche il fare.
|
Ma infatti le esperienze formano anche il nostro essere. E' anche vero che saggezza ed esperienza non sono necessariamente proporzionali. Io però da piccolo ero ossessionato dalla morte.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 05-11-2008 14:17 |
|
quote: In data 2008-11-05 14:09, vietcong scrive:
e' vero, questo forum (anthares esclusa, naturalmente)..
|
ahah beh.. scherzavo ovviamente.
comunque spesso vado nelle vallate qui intorno.. ci sono persone anziane che magari sanno a malapena leggere e scrivere.. ma m'incanto ad ascoltare quanta saggezza c'è nei loro discorsi semplici.
penso che l'esperienza di vita.. specie se si tratta di vita dura.. aiuti molto ad acquisire saggezza.. e anche ad accettare quello che arriva senza farsi troppi problemi.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
malebolgia
 Reg.: 15 Gen 2003 Messaggi: 2665 Da: matelica (MC)
| Inviato: 05-11-2008 14:17 |
|
quote: In data 2008-11-05 13:50, Deeproad scrive:
Ma, pur non essendo la stessa cosa, una comprensione trasparente delle alchimie e delle meccaniche che regolano i comportamenti, gli istinti, i pensieri e gli atti di noi stessi non credo possa prescindere dall'esperienza.
|
se, per esperienza, intendi età anagrafica, non sono troppo d'accordo.
non è detto che una persona matura, abbia assorbito più esperienza dalla vita, di quanto non abbia fatto un bambino di 10 anni.
naturalmente mi sto riferendo a casi più unici che rari, ma visto che si parla di saggezza, non credo che portare il discorso sul piano dello stra-ordinario, sia del tutto sbagliato.
_________________ ... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità |
|
malebolgia
 Reg.: 15 Gen 2003 Messaggi: 2665 Da: matelica (MC)
| Inviato: 05-11-2008 14:23 |
|
quote: In data 2008-11-05 14:06, vietcong scrive:
e' che io forse non identifico la saggezza tanto con un sapere quanto con un essere, da cui deriva anche il fare. Piu' con un'illuminazione che stravolge la cancrena della routine...
|
certo, ma stai parlando di mosche bianche (non mi viene in mente un qualcosa che trasmetta in modo più ficcante il concetto di rarità).
_________________ ... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità |
|