FilmUP.com > Forum > Off Topic - Razzismo e Cesaroni su tv sorrisi!
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > Razzismo e Cesaroni su tv sorrisi!   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore Razzismo e Cesaroni su tv sorrisi!
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 17-06-2008 18:02  
Non so se avete letto l'angolo della posta degli ultimi due numeri di "Sorrisi e canzini tv", dove nel primo c'è un lettore del nord che afferma che "I Cesaroni" non li capisce perché i protagonisti parlano in dialetto romanesco, che dovrebbero sottotilarli e/o replicarli solo nei canali regionali di Roma. Un altro, invece, si lamenta del fatto che l'Italiano è sempre presentato in tv e nei film solo come romano, napoletano e siciliano, come se l'Italia fosse solo pizza, mandolino, mafia e immondizia, rimpiangendo le commedie di Gilberto Govi trasmesse nella Rai che non c'è più...Ma questo si rende conto che è difficile, oggi, portare in tv o al cinema l'italiano in tutti i suoi dialetti ? E' vero che trovavo anch'io, qualche volta, difficile il napoletano stretto del compianto Massimo Troisi, ma non mi sognerei mai di scrivere lettere rezziste come queste due ad un settimanale di spettacolo! Oggi, di gente come il genovese Gilberto Govi, o il piemontese Erminio Macario, cioè di mostri sacri che han fatto del dialetto ligure e torinese la propria formazione teatrale, non ce ne sono, o esistono ma non raggiungono quell'elevatura di comicità! E' triste fare i leghisti anche per quel che riguarda le fiction e i film, voi che dite ?

Marcos
_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 17-06-2008 18:15  
Sono le solite sparate da leghista analfabeta, arrivare addirittura a sottotitolare i Cesaroni mi sembra a dir poco demenziale, chi è così ottuso da non capire la parlata romanesca che non si può considerare nemmeno dialetto vero e proprio? E' anche vero che da una parte il cinema e la fiction in Italia insistono un po' troppo con le ambientazioni capitoline trascurando spesso il resto del paese e che troppi attori romani recitano prevalentemente in romanesco

_________________
Perchè non gli hai sparato? Perchè?..Perchè è un mio amico

[ Questo messaggio è stato modificato da: eltonjohn il 17-06-2008 alle 18:16 ]

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 17-06-2008 18:20  
Se quel tizio avesse sottolineato il fatto che i Cesaroni fanno schifissimo mi sarei anche trovato d'accordo con lui.

Che poi il romano è sempre stato un clichè consolidato..fin dai tempi di Alberto Sordi e Aldo Fabrizi passando per "Febbre da Cavallo"

Altro che i Cesaroni.
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 17-06-2008 18:23  
quote:
In data 2008-06-17 18:15, eltonjohn scrive:
Sono le solite sparate da leghista analfabeta, arrivare addirittura a sottotitolare i Cesaroni mi sembra a dir poco demenziale, chi è così ottuso da non capire la parlata romanesca che non si può considerare nemmeno dialetto vero e proprio? E' anche vero che da una parte il cinema e la fiction in Italia insistono un po' troppo con le ambientazioni capitoline trascurando spesso il resto del paese e che troppi attori romani recitano prevalentemente in romanesco





Il problema è che gli sceneggiatori italiani di commedie sono un pò scarsi d'idee (e quindi puntano sui dialetti più sicuri e alla buona), ma anche che è difficile portare sul grande e piccolo schermo personaggi settentrionali che non siano il classico cummeda milanese, di cui il compianto caratterista Guido Nicheli (il commendator Zampetti dei "Ragazzi della terza C") era la perfetta maschera, o il cavaliere torinese!

Marcos
_________________
Salve, sono Marcos.


[ Questo messaggio è stato modificato da: Marcos il 17-06-2008 alle 18:25 ]

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
Buttercup

Reg.: 08 Gen 2005
Messaggi: 5694
Da: Nova (MI)
Inviato: 17-06-2008 18:36  
quote:
In data 2008-06-17 18:02, Marcos scrive:
Non so se avete letto l'angolo della posta degli ultimi due numeri di "Sorrisi e canzini tv", dove nel primo c'è un lettore del nord che afferma che "I Cesaroni" non li capisce perché i protagonisti parlano in dialetto romanesco, che dovrebbero sottotilarli e/o replicarli solo nei canali regionali di Roma.


Ma io infatti se fossi un giovane romano mi vergognerei di essere rappresentato in tv da Cesaroni, Liceali, lucchetti sul Ponte Milvio e via discorrendo
_________________

  Visualizza il profilo di Buttercup  Invia un messaggio privato a Buttercup  Email Buttercup    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 17-06-2008 18:36  
Ma anche il Nord Italia ha dato i natali ad artisti che hanno fatto la storia della recitazione e del teatro basti pensare a Dario Fo.

senza dimenticare cantautori come il mai troppo compianto Fabrizio De Andrè o Giorgio Gaber capaci di abbattere ogni assurda barriera tra cultura "alta" e "popolare".

Chissà se i due lettori di Sorrisi (leghisti o no che siano) li conoscono e li apprezzano.

Comunque ci sarebbero tanti altri artisti da citare..

se invece (come sospetto) i due lettori in questione volessero solo una versione "nordica" dei Cesaroni..bè non mi sembra una grande ambizione, ma solo un' inutile disputa dal sapore campanilista.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 17-06-2008 alle 20:24 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 17-06-2008 18:48  
Comunque io a questi due proverei a far vedere Accattone e Mamma Roma di Pier Paolo Pasolini: avrebbero l'esempio di un settentrionale (Pasolini era friulano) che del campanilismo se ne fotteva decidendo di raccontare con magistrale poesia e sensibilità artistica le borgate romane.
Per non parlare di Fellini (riminese) che alla Capitale dedicò un intero film intitolato per l'appunto Roma.

Comunque per chi dice che il Nord Italia è poco rappresentato consiglio due film recenti e molto belli: La giusta distanza di Carlo Mazzacurati (ambientato nel Nord Est) e Giorni e nuvole di Silvio Soldini (ambientato a Genova)...e tornando indietro negli anni magari recuperate anche quella folgorante commedia che è Signore & Signori di Pietro Germi (ancora Nord Est).
Sarà anche vero che il nord è poco raccontato al cinema però è raccontato bene..almeno in questi film.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 17-06-2008 alle 18:56 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Kubrick5


Reg.: 19 Apr 2006
Messaggi: 5694
Da: San Zeno (BS)
Inviato: 17-06-2008 19:00  
quote:
In data 2008-06-17 18:02, Marcos scrive:
"Sorrisi e canzini tv"


Ma che è?? Di tutto di più di Sandro Mayer no??

Comunque stiamo calmi, i vari Gaber, Sordi, Pasolini, De Andrè, Fò proprio non ce li vedo in una frase che inizia con "I Cesaroni"
_________________
Anche la follia merita i suoi applausi

  Visualizza il profilo di Kubrick5  Invia un messaggio privato a Kubrick5    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 17-06-2008 19:16  
quote:
In data 2008-06-17 19:00, Kubrick5 scrive:


Comunque stiamo calmi, i vari Gaber, Sordi, Pasolini, De Andrè, Fò proprio non ce li vedo in una frase che inizia con "I Cesaroni"


Sì hai ragione forse mi sono lasciato prendere un po' troppo....volevo solo ricordare a tutti quelli che la pensano come i due già citati autori delle lettere che ci sono fior di artisti viventi e non di cui i settentrionali (e gli italiani tutti) dovrebbero essere fieri invece di lamentarsi del romanesco dei Cesaroni.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 17-06-2008 alle 19:20 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 17-06-2008 19:26  
Io ad esempio, non vedo perchè una fiction ambientata a Milano, Bologna o Firenze non dovrebbe piacere(pensiamo al successo enorme di Amici miei e dei film di Pieraccioni, tanto per rimanere nella sola Toscana). Il fatto è che Cinema e televisione stanno a Roma e quindi le storie ambientate tra i sette colli sono inevitabilmente privilegiate
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 17-06-2008 19:37  
Più che puntare sull'accento, punterei come ha detto Pensolo, sul fatto che la serie fa proprio schifo di suo.

Sarò un pò vecchio stampo, ma quando mi guardo certi sceneggiati in bianco e nero che a volte vengono mandati in onda a notte fonda, mi viene un magone.. Sentire certe dizioni perfette mi fanno riconciliare con il genere "televisivo". Vorrei tanto vedere una fiction che sia seriale e non, con attori dalla dizione perfetta. Non sopporto l'attore che per recitare debba per forza infilare la cadenza dialettale, qualsiasi essa sia.
_________________
Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri.

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 17-06-2008 20:08  
Personalmente la cadenza dialettale degli attori mi va benissimo (pensiamo solo al teatro di Eduardo o a Totò)..scusate la banalità estrema di ciò che sto per scrivere, ma l'importante è fare spettacoli di qualità..dialetto o non dialetto.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 17-06-2008 alle 20:09 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 17-06-2008 20:20  
Ha ragione la Tessa, le fiction d'una volta erano tutta un' altra cosa: attori che recitavano con una dizione italiana impeccabile e anche quando lo facevano in vernacolo non c'era comunque quell'insistenza becera sull'accento come adesso, le idee erano migliori (anche l'Italia forse) e i personaggi avevano più spessore e profondità, già il fatto stesso che i Cesaroni (indipendentemente dall'ambientazione romanesca) abbiano tutto sto successo la dice lunga sul deterioramento del gusto televisivo, ma per chi vuole "di peggio" c'è sempre la serie Carabinieri
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 17-06-2008 21:43  
Marcos si è lanciato nei post impegnati. si sta evolvendo un casino.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 17-06-2008 23:36  
Io non sono ancora riuscito a capire cosa sono sti cesaroni. Per un po' ho pensato fosse un reality, poi qualcuno mi ha fatto credere che fosse il nuovo programma di Bonolis.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.007284 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd