Autore |
Vita morte e nessun miracolo del relativismo |
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 07-06-2008 12:02 |
|
Spesso si sente parlare di tolleranza riguardo alle idee di una persona con cui stiamo sostenendo un discorso. Fondamentalmente, nessuno avrà da ridire, se si imputerà il fatto che esiste questa pretesa di tolleranza per le idee altrui(anche sbagliate) a causa di una certà validità assegnata dalle masse al concetto di relativismo. Joseph Ratzinger scrive libri da quando era studente universitario contro il relativismo, dottrina, che anche a mio parere deve essere vista sotto una nuova ottica. Ma vediamo perché deve essere vista sotto una nuova ottica e vediamo dove sbaglia il papa.
Innanzitutto, da logico, sapendo che una affermazione è vera o falsa, non posso che dire che se sto affermando una cosa vera, dimostrata, chi la pensa diversamente è in fallo. Quindi non vedo per quale motivo si debbano tollerare o, peggio ancora, si debba credere che dalla dialettica nasce un miglioramento anche quando una persona afferma cose non vere. Ciò rappresenta solo un freno al progresso e una mancanza di rispetto verso la verità intesa come concetto in essere.
Appoggiarsi alle verità affermate dalla scienza è un buon modo per sapere che chi le nega è in fallo. Infatti a nessuno sano di mente può venire in mente(scusate la ripetizione) di affermare che le verità della scienza non siano assolute. Chi come Feyerabend o Kuhn lo ha fatto è stato zittito dalle argomentazioni analitiche di matematici e filosofi. Ratzinger,invece, attacca ipocritamente il relativismo allo scopo di mostrare che credere in cose diverse dalla religione(che è un credo, quindi niente di accettato da tutti) porta a mancanza di un'etica coerente o giusta. Da notare che il giusto per lui è ciò che è ispirato da dio. Quindi c'è anche una circolarità del discorso che ne mina le fondamenta. Oltretutto come saprà qualsiasi persona che abbia seguito un corso di logica, fisica, matematica, teoria della dimostrazione, i dogmi non hanno nessun valore conoscitivo.
Sicuramente farà scalpore il fatto che io creda che si debba abbandonare una forma di relativismo conoscitivo come quello in auge nella società moderna ma, ragionado un attimo, si può notare che ove vi sia una totale o quasi totale assenza di relativismo, come nelle scienze, c'è stato un progresso spaventoso. Questa assenza di via trasverse da un lato non ha assolutamente minato la creatività degli scienziati, i quali, come racconta Alain Connes, hanno potuto liberarsi da campi troppo vasti che non conoscevano e che erano ricchi di cespugli ridondanti di bacche velenose e si sono concentrati verso delle direzioni maestre. E ciò ha fatto si che si potesse arrivare a grandissime invenzioni che hanno migliorato la vita di tutti. Una obiezione di fondo alla tesi che esprimo è che in ambiti come la politica non c'è ancora un'assiomatica condivisa e tale che possa mettere tutti d'accordo. I particolarismi politici, l'interesse e la scarsa validità dei politici portano a credere che la politica sia un ambito dove l'opinabilità domina. A questo punto, per evitare questo fenomeno, non resta che creare un' assiomatica di base, magari troneggiante il motto russelliano del "vivere nell'amore guidati dalla conoscenza", condivisa dalla maggioranza delle persone e costruire logicamente una costituzione della politica. Una sorta di deontologia professionale alla quale doversi attenere. Ciò permetterebbe di concentrarsi sui problemi delle persone e non perdere anni di politica nell'inseguimento di interessi privati.
Vorrei sapere, pacatamente, cosa ne pensate. Grazie.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
Arsenalles
 Reg.: 20 Mar 2008 Messaggi: 45 Da: Anghiari (AR)
| Inviato: 07-06-2008 14:23 |
|
RRRROOOOOOOOOOOOTTTTTTTHHHHHHHH |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 07-06-2008 14:25 |
|
|
Arsenalles
 Reg.: 20 Mar 2008 Messaggi: 45 Da: Anghiari (AR)
| Inviato: 07-06-2008 14:27 |
|
quote: In data 2008-06-07 14:25, Deeproad scrive:
Cacchio, non sono riuscito ad andare oltre la prima riga.
|
Ma no?! |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 07-06-2008 14:28 |
|
Bentornato!
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 07-06-2008 14:30 |
|
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 07-06-2008 14:32 |
|
quote: In data 2008-06-07 14:30, Deeproad scrive:
Il che fa capire che in fonfo tutte le dipartite sono un po' una buffonata del momento.
|
Tu quando te ne vai?
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
Mayapan
 Reg.: 17 Nov 2006 Messaggi: 932 Da: milano (MI)
| Inviato: 07-06-2008 14:33 |
|
eh il cervello è la cosa più complicata dell'universo
_________________ [ ...il suo salvataggio è un viaggio in luoghi lontani ] |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 07-06-2008 14:35 |
|
quote: In data 2008-06-07 14:33, Mayapan scrive:
eh il cervello è la cosa più complicata dell'universo
|
Cervello in senso generale?
Pensavo che la cosa più complicata
dell'universo fosse il cervello femminile.
Perlomeno, così dicono tutti gli ommini.
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
Mayapan
 Reg.: 17 Nov 2006 Messaggi: 932 Da: milano (MI)
| Inviato: 07-06-2008 14:36 |
|
cervello in generale, che poi può generare anche certi post
_________________ [ ...il suo salvataggio è un viaggio in luoghi lontani ] |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 07-06-2008 14:37 |
|
quote: In data 2008-06-07 14:35, utopia scrive:
quote: In data 2008-06-07 14:33, Mayapan scrive:
eh il cervello è la cosa più complicata dell'universo
|
Cervello in senso generale?
Pensavo che la cosa più complicata
dell'universo fosse il cervello femminile.
Perlomeno, così dicono tutti gli ommini.
|
Come fa ad essere complicata una cosa così "semplice" come un cervello femminile?
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 07-06-2008 14:37 |
|
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 07-06-2008 14:38 |
|
quote: In data 2008-06-07 14:37, Deeproad scrive:
quote: In data 2008-06-07 14:32, utopia scrive:
quote: In data 2008-06-07 14:30, Deeproad scrive:
Il che fa capire che in fonfo tutte le dipartite sono un po' una buffonata del momento.
|
Tu quando te ne vai?
|
Quando avrò ultimato il topic di addio più clamoroso dell'universo. Ma non escludo di tornare il giorno dopo.
|
Nei panni di Arsenalles?
_________________
L'utopia è come l'orizzonte: irraggiungibile.
Ma serve per continuare a camminare.
[ Questo messaggio è stato modificato da: utopia il 07-06-2008 alle 14:39 ] |
|
Mayapan
 Reg.: 17 Nov 2006 Messaggi: 932 Da: milano (MI)
| Inviato: 07-06-2008 14:39 |
|
quote: In data 2008-06-07 14:37, Deeproad scrive:
quote: In data 2008-06-07 14:32, utopia scrive:
quote: In data 2008-06-07 14:30, Deeproad scrive:
Il che fa capire che in fonfo tutte le dipartite sono un po' una buffonata del momento.
|
Tu quando te ne vai?
|
Quando avrò ultimato il topic di addio più clamoroso dell'universo. Ma non escludo di tornare il giorno dopo.
|
Ma anche il giorno stesso, o no?
_________________ [ ...il suo salvataggio è un viaggio in luoghi lontani ] |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 07-06-2008 14:40 |
|
quote: In data 2008-06-07 14:39, Mayapan scrive:
quote: In data 2008-06-07 14:37, Deeproad scrive:
quote: In data 2008-06-07 14:32, utopia scrive:
quote: In data 2008-06-07 14:30, Deeproad scrive:
Il che fa capire che in fonfo tutte le dipartite sono un po' una buffonata del momento.
|
Tu quando te ne vai?
|
Quando avrò ultimato il topic di addio più clamoroso dell'universo. Ma non escludo di tornare il giorno dopo.
|
Ma anche il giorno stesso, o no?
|
No, lo posterei apposta poco prima di mezzanotte.
_________________
Attenzione! I contenuti e le ideologie espresse da questo utente
non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 07-06-2008 alle 14:40 ] |
|