Autore |
E voi da quale parte state? |
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 03-07-2007 16:03 |
|
Benchè in parte ripropoga un qualcosa di riflessivo da tempo già accennato. Ma con le dovute riformulazioni concettuali finalizzate a una magior comprensione. ora qui espongo la mia dichiarante, alla quale forse darete un vostro contributo riflessivo:
Di sicuro, le proprie insicurezze umane si devono anche al fatto che noi viviamo, parte della nostra vita legata al caso.
Si potrebbe tentare in tutti i modi di non lasciar nulla al caso o imprevisto; ma a volte lo stesso si ripresenta a noi scombussolando i nostri progetti esistenziali più ambiti. Qui, in definitiva, a rigore di logica, emerge pure che forse a riguardo del “Caso” non ci sia una forza “Suprema” che lo governi nella sua completa assolutezza.– Anche se a detto proposito, propriamente io credo per alcuni sia di ragionamento inverso; - ossia: che esiste nella nostra vita un disegno “Divino”, dove tutto e stabilito e programmato a priori, negando l’evidenza del caso. - A questo punto io mantengo a “precisare” che vivo, di fatto, anch’io il mio credo quotidiano; (se pur in forma meno costante); finanche, se pur di proprio, non sia negata l’appropriante dell’ incertezza umana del caso. - Adesso però mi domando:
<< Nell’affermazione di principio, che Dio sia la negazione del caso>>; - si potrebbe paradossalmente affermare di credere in Dio, pur non negando l’evidenza del caso? - Qui, riflettendoci bene, (anche se io credo che, la risposta teologica sia orientata verso una “preferenza” ovvia di concetto). – A questo punto molti di culto, legherebbe certamente l’appropriante del caso ad un volere divino. - In linea di massima, dovrebbe essere cosi, in coloro che credono pienamente. Ma personalmente ho per lo più la netta convinzione che la componente psicologica umana sia per lo più di valore variabile. – Per ciò, indi di conclusiva: dinanzi a noi ci si presenta umanamente un gran dilemma di carattere filosofico; poiché non si può annullare, di fatto, sia la presenza di Dio; e sia tanto meno, quella del Caso. – E se Dio è la negazione del Caso; potremo anche domandarci perché: gli sconvolgimenti cosmici, le carestie, le guerre, le catastrofi naturali, e tutto quanto il resto? – In spiegazione di ciò rimane anche da pensare che la casualità sia proprio una variabile indipendente da Dio. E’ se a questo punto, io mi sbagliassi? E’ sarebbe quindi proprio Dio (entità di mistero supremo), che per l’improvvisazione degli eventi che abbia creato l’appropriante del caso? – Qui, per ciò, in tale frangente: il volere di Dio è in parte casuale; o forse, lo riteniamo tale, perché umanamente non lo comprendiamo!
Di certo, in contro posizione “atea” il discorso è più semplice; poiché si annulla espressamente l’esistenza di Dio affidando l’evolversi degli eventi al caso. - Invece, dal mio punto di vista personale: (anche se pur ammettendo il Caos naturale degli eventi, tradotto in chiave scientifica), non mi sento proprio di negare l’esistenza in Dio come appropriante umanitaria di speranza divina. - Ciò nondimeno, in ambito filosofico: tali affermazioni da me dichiarate, si presentano, com’equazioni di pensiero, (a più punti) orientate verso riflessioni sostanziali meditate nel tempo. Le quali si finalizzano a dare rilievo (se pur nei propri limiti) … sia la ragione umana, e sia quella divina. spirituale - Sebbene quest’ultima, io potrei percepirla a fondo per lo più a livello istintivo. - / Ora, ripercorrendo la casualità
[ Questo messaggio è stato modificato da: mario54 il 03-07-2007 alle 16:06 ] |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 03-07-2007 16:05 |
|
l'incipit è stupendo, quando avrò un pò di tempo leggerò il resto
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
AtIpIcA
 Reg.: 04 Gen 2007 Messaggi: 4177 Da: Milano (MI)
| Inviato: 03-07-2007 16:11 |
|
io credo io Dio, ma non credo in un dio burattinaio che con dei fili invisibili ci fa fare tutto quello che vuole quando vuole. penso piuttosto che sia una sorta di variabile costante con cui ci confrontiamo di volta in volta nelle esperienze della vita.. forse è la costante che ci pone dei problemi e che ci fornisce svariate soluzioni, ma poi sta a noi scegliere la soluzione che riteniamo + adatta. e a quel punto, sulla base della nostra scelta, cambierà tutto lo scenario e avremo di fronte una rosa di alternative diverse rispetto a quelle che ci sarebbero state se avessimo operato un'altra scelta. io mi sento artefice del mio destino.
_________________ You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose. |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 03-07-2007 16:50 |
|
quote: In data 2007-07-03 16:11, AtIpIcA scrive:
io credo io Dio, ma non credo in un dio burattinaio che con dei fili invisibili ci fa fare tutto quello che vuole quando vuole. penso piuttosto che sia una sorta di variabile costante con cui ci confrontiamo di volta in volta nelle esperienze della vita.. forse è la costante che ci pone dei problemi e che ci fornisce svariate soluzioni, ma poi sta a noi scegliere la soluzione che riteniamo + adatta. e a quel punto, sulla base della nostra scelta, cambierà tutto lo scenario e avremo di fronte una rosa di alternative diverse rispetto a quelle che ci sarebbero state se avessimo operato un'altra scelta. io mi sento artefice del mio destino.
| Si anch'io penso di non immaginarmi Dio come una sorta di burattinaio cosmico, del quale noi ci presentiamo sottomesi al suo volere. ma penso anche che in noi ci sia una sorta inevitabile predestinanta al suo operato
Che questo suo operato poi sia casuale o meno a questo non so putroppo rispondere.
riguardo poi al fatto che tu atipica dichiari di essere artefice del tuo destino, ciò è in parte relativo a eventi imprevedibili alla nostra limitata osservazione umama
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
AtIpIcA
 Reg.: 04 Gen 2007 Messaggi: 4177 Da: Milano (MI)
| Inviato: 03-07-2007 17:03 |
|
quote: In data 2007-07-03 16:50, mario54 scrive:
quote: In data 2007-07-03 16:11, AtIpIcA scrive:
io mi sento artefice del mio destino.
|
riguardo poi al fatto che tu atipica dichiari di essere artefice del tuo destino, ciò è in parte relativo a eventi imprevedibili alla nostra limitata osservazione umama
|
tra essere effettivamente e avere una sensazione c'è una bella differenza!
_________________ You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose. |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 03-07-2007 17:16 |
|
quote: In data 2007-07-03 17:03, AtIpIcA scrive:
quote: In data 2007-07-03 16:50, mario54 scrive:
quote: In data 2007-07-03 16:11, AtIpIcA scrive:
io mi sento artefice del mio destino.
|
riguardo poi al fatto che tu atipica dichiari di essere artefice del tuo destino, ciò è in parte relativo a eventi imprevedibili alla nostra limitata osservazione umama
|
tra essere effettivamente e avere una sensazione c'è una bella differenza!
| effettivamente si! ma a volte tendiamo a confonderele
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 03-07-2007 17:51 |
|
La mattina mi sveglio aprendo gli occhi e mi dico: cosa mi regalerà Dio oggi?
Altri giorni mi sveglio e mi ribatto: Dio non ha tempo per te, non ha infiocchettamenti pronti da servire su vassoi argentati. Sono io che devo regalarmi la mia felicità. Sono sempre io che inciampo nelle casualità e che sbatto sul duro pavimento dell'esistenza. Fallisco e rinasco ogni volta.
Passano gli anni e la figura di un Dio mi appare sempre più nebulosa e indistinguibile in tutto questo male, in tutta questa ingiustizia. Io non lo so che cosa resterà di tutto questo affannarsi, se siamo solo guidati dal caso o se il caso stesso è il nostro destino, se le nostre scelte, il nostro cincischiare dinanza ai bivii della vita sia anch'esso già deciso.
Non lo so...so solo che l'Amore è la sola cosa per la quale valga la pena dare tutto e sfidare gli uragani e le onde più alte, il caso e il fato. Alla fine ci ricorderemo di Lui.
Questo, non altro, la vita.
_________________
|
|
AnnieHall
 Reg.: 04 Nov 2005 Messaggi: 2375 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 03-07-2007 19:27 |
|
quote: In data 2007-07-03 16:03, mario54 scrive:
in contro posizione “atea” si annulla espressamente l’esistenza di Dio affidando l’evolversi degli eventi al caso.
|
mica vero.
_________________
|
|
malebolgia
 Reg.: 15 Gen 2003 Messaggi: 2665 Da: matelica (MC)
| Inviato: 03-07-2007 20:49 |
|
io non o capito.
però sto dalla parte del più forte.
_________________ ... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità |
|
Alocin
 Reg.: 13 Ago 2004 Messaggi: 10233 Da: Cimitile (NA)
| Inviato: 04-07-2007 10:28 |
|
[...] necessità però quindi non prende
se non come dal viso in che si specchia
nave che per torrente giù discende.
_________________ Che è fà...te 'menà?! |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 04-07-2007 13:02 |
|
quote: In data 2007-07-03 17:51, TomThom scrive:
La mattina mi sveglio aprendo gli occhi e mi dico: cosa mi regalerà Dio oggi?
Altri giorni mi sveglio e mi ribatto: Dio non ha tempo per te, non ha infiocchettamenti pronti da servire su vassoi argentati. Sono io che devo regalarmi la mia felicità. Sono sempre io che inciampo nelle casualità e che sbatto sul duro pavimento dell'esistenza. Fallisco e rinasco ogni volta.
Passano gli anni e la figura di un Dio mi appare sempre più nebulosa e indistinguibile in tutto questo male, in tutta questa ingiustizia. Io non lo so che cosa resterà di tutto questo affannarsi, se siamo solo guidati dal caso o se il caso stesso è il nostro destino, se le nostre scelte, il nostro cincischiare dinanza ai bivii della vita sia anch'esso già deciso.
Non lo so...so solo che l'Amore è la sola cosa per la quale valga la pena dare tutto e sfidare gli uragani e le onde più alte, il caso e il fato. Alla fine ci ricorderemo di Lui.
Questo, non altro, la vita.
| trovo molto bello e sensato quello che tu hai scritto. sopratutto la frase:Io non lo so che cosa resterà di tutto questo affannarsi, se siamo solo guidati dal caso o se il caso stesso è il nostro destino, se le nostre scelte, il nostro cincischiare dinanza ai bivii della vita sia anch'esso già deciso |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 04-07-2007 13:04 |
|
quote: In data 2007-07-03 19:27, AnnieHall scrive:
quote: In data 2007-07-03 16:03, mario54 scrive:
in contro posizione “atea” si annulla espressamente l’esistenza di Dio affidando l’evolversi degli eventi al caso.
|
mica vero.
| e perchè? danne almeno una risposta!
_________________
Non voglio realismo, voglio magia!
[ Questo messaggio è stato modificato da: mario54 il 04-07-2007 alle 13:08 ] |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 05-07-2007 10:55 |
|
senza dubbio il topic qui da me aperto è finalizzato a raccogliere commenti e punti di vista riflessivi. in base alle risposte farò un elenco di cose da aggiungere.
naturalmente ho posto gli stessi quesiti su dio e casualità opposta adunando risposte riflessive molto interessanti anche da altri forum. Del resto quando si parla di cose serie è inevitabile la mancanza ricreativa di divertimento.
[ Questo messaggio è stato modificato da: mario54 il 05-07-2007 alle 10:58 ] |
|
|