FilmUP.com > Forum > Off Topic - Partorire a più di 60 anni: si o no?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > Partorire a più di 60 anni: si o no?   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore Partorire a più di 60 anni: si o no?
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 21-02-2006 19:14  
Questo articolo tratta la storia di Janise Wulf, una donna di 62 anni che ha appena partorito Adam Charles, il suo dodicesimo figlio, tramite un parto cesareo, che si è reso necessario perché la donna è diabetica ed aveva la pressione troppo alta.
Il neonato è stato concepito con la fecondazione in vitro, come il suo fratellino, figlio numero undici, di tre anni e mezzo.

La donna ha rilasciato una dichiarazione che mi ha fatto riflettere:"L'età non conta nulla...d'altronde è solo un numero".


Secondo voi è giusto avere dei figli in età diciamo "avanzata"?
Secondo voi è più un atto di responsabilità, di incoscienza o di egoismo?.





_________________
Mi hai guardato a lungo
come si saggia un bimbo con lo sguardo,
mi hai detto poi, con gentilezza:
ti voglio bene, perché sei tanto triste


[ Questo messaggio è stato modificato da: sgamp2003 il 21-02-2006 alle 19:15 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: sgamp2003 il 22-02-2006 alle 11:32 ]

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 21-02-2006 19:17  
avere un figlio è sempre un atto di egoismo.

è il compimento del fine della nostra esistenza.
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
Silvyy87

Reg.: 14 Mag 2005
Messaggi: 1941
Da: ehm (es)
Inviato: 21-02-2006 22:31  
Dipende cosa si intende per età avanzata.
Non sono d'accordo che una donna abbia un figlio a 60 anni: troppo avanzata l'età e il bambino piccolo (non solo) richiede un impegno notevole che da "troppo maturi" non può più essere affrontato.
Se invece una donna decide di avere un figlio a 40 anni non vedo perkè dovrebbe esserle impedito...
_________________
Infinita letizia della mente immacolata

  Visualizza il profilo di Silvyy87  Invia un messaggio privato a Silvyy87    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 21-02-2006 22:33  
quote:
In data 2006-02-21 22:31, Silvyy87 scrive:
Dipende cosa si intende per età avanzata.
Non sono d'accordo che una donna abbia un figlio a 60 anni: troppo avanzata l'età e il bambino piccolo (non solo) richiede un impegno notevole che da "troppo maturi" non può più essere affrontato.
Se invece una donna decide di avere un figlio a 40 anni non vedo perkè dovrebbe esserle impedito...


Completamente d'accordo.

Anche se questa ha già 11 figli che sono grandi e potrebbero darle una mano...

Ci vorrebbe un medico che illustrasse i rischi di un parto così tardi... xchè secondo me l'unico scrupolo da avere è questo....
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 21-02-2006 22:34  
L'età per avere un figlio conta eccome.
E decidere di averlo a 60 è sbagliato nonchè un atto di incoscienza. Per il bambino, ovvio.
Ritrovarsi a vent'anni con una madre di 80?
Dev'essere terribile.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
Silvyy87

Reg.: 14 Mag 2005
Messaggi: 1941
Da: ehm (es)
Inviato: 21-02-2006 22:36  
quote:
In data 2006-02-21 22:34, Chenoa scrive:
L'età per avere un figlio conta eccome.
E decidere di averlo a 60 è sbagliato nonchè un atto di incoscienza. Per il bambino, ovvio.
Ritrovarsi a vent'anni con una madre di 80?
Dev'essere terribile.


Infatti! Sarebbe poi il figlio a dover badare alla madre!
_________________
Infinita letizia della mente immacolata

  Visualizza il profilo di Silvyy87  Invia un messaggio privato a Silvyy87    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 21-02-2006 22:36  
quote:
In data 2006-02-21 22:33, seanma scrive:
Anche se questa ha già 11 figli che sono grandi e potrebbero darle una mano...


Seeeeee, per quale motivo gli altri figli dovrebbero sobbarcarsi le scelte antinatura della loro madre?

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 21-02-2006 22:36  
quote:
In data 2006-02-21 22:34, Chenoa scrive:
L'età per avere un figlio conta eccome.
E decidere di averlo a 60 è sbagliato nonchè un atto di incoscienza. Per il bambino, ovvio.
Ritrovarsi a vent'anni con una madre di 80?
Dev'essere terribile.

è vero nn avevo pensato a questa cosa ovvia....


_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 21-02-2006 23:43  
assolutamente no. a 60 anni si deve essere nonni e basta. il bambino a 10 anni avrà una mamma di 70 anni, si sentirà diverso da tutti a mio parere. no e basta...
gia 40/42 anni va bene, ma 60 assolutamente no
_________________

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
stevie

Reg.: 26 Feb 2004
Messaggi: 2135
Da: viterbo (RM)
Inviato: 21-02-2006 23:48  
quote:
In data 2006-02-21 22:31, Silvyy87 scrive:
Dipende cosa si intende per età avanzata.
Non sono d'accordo che una donna abbia un figlio a 60 anni: troppo avanzata l'età e il bambino piccolo (non solo) richiede un impegno notevole che da "troppo maturi" non può più essere affrontato.
Se invece una donna decide di avere un figlio a 40 anni non vedo perkè dovrebbe esserle impedito...




40 anni ormai è quasi la norma: la carriera, i soldi, la testa a partito....tutto si è spostato in avanti. Ma a 60 sento puzza di morte, di fiori decomposti, di lascito, non di natura rigogliosa e (ri)produttiva. Grandissimo egoismo secondo me.
_________________
Save the cheerleader, save the world

  Visualizza il profilo di stevie  Invia un messaggio privato a stevie    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 22-02-2006 00:05  
quotoquoto

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 22-02-2006 00:07  
d'accordo al 100% con chenoa e poi io direi un'altra cosa: chi vuole avere un figlio dovrebbe crescerlo. a 60 anni come fa? ad 80 se non si è morti, ci siamo quasi... cioè fare un figlio per vederlo crescere solo per 20 anni? bah...
ma poi cristo 12 figli... ma dio santo...
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
Mizar81

Reg.: 29 Ott 2004
Messaggi: 8463
Da: Latisana (UD)
Inviato: 22-02-2006 00:08  
D'accordissimo con Chenoa, e sottolineo questa battuta:
quote:
In data 2006-02-21 22:36, Silvyy87 scrive:
Sarebbe poi il figlio a dover badare alla madre!



E' una battuta amara e mi sa vera...
(brave Silvie, insomma!)

(Sgamp, accetto tutto ma questa è assurda: non esiste "neo nascituro": o è nato -participio passato- , o è nascituro -participio futuro- . Rimembranze del liceo, almeno...)
_________________
Benchè un guerriero venga definito un cane o una belva, per lui l'importante è vincere.
Norigake Asakura


[ Questo messaggio è stato modificato da: Mizar81 il 22-02-2006 alle 00:11 ]

  Visualizza il profilo di Mizar81  Invia un messaggio privato a Mizar81  Vai al sito web di Mizar81    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 22-02-2006 09:03  
il vocabolo più adatto è neonato
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 22-02-2006 10:05  
quote:
In data 2006-02-21 19:17, liliangish scrive:
avere un figlio è sempre un atto di egoismo.

è il compimento del fine della nostra esistenza.




è vero quello che dici, per questo non esiste un amore più grande di quello per un figlio...

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.007056 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd