Autore |
Oratorio Life |
oldboy83
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 4398 Da: Mogliano (MC)
| Inviato: 26-02-2008 00:45 |
|
qui ad esempio non esiste il concetto di oratorio. i ragazzini vanno a dottrina, e le sue attività iniziano dalle 15 alle 17 (credo) del sabato pomeriggio. Nessuna attività extra, nessuna gita, nessun campo di calcetto e animazioni.
Dopo il perido della dottrina c'è il dopo-cresima, per i più grandi: e allora si parte per una settimana in camposcuola e si dedicano le giornate ad attività varie legate, naturalmente, da preghiere, letture del vangelo e riflessioni varie. Oppure si fanno recite, cene di varia natura, manifestazioni religiose ecc.
Ecco.
Quindi il concetto di oratorio non mi è proprio chiaro.
E' tutto questo contemporaneamente? E per tutti i giorni?
_________________ Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi. |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 26-02-2008 00:46 |
|
quote: In data 2008-02-25 21:13, Bonekamp scrive:
no Kubrick, è che hai posto la domanda in uno dei luoghi più democraticamente anticlericali e genuinamente anticattolici della rete
riprova sostituendo alla parola "oratorio" quella di "sinagoga" o "madrassa"
vedrai che un pò di interesse e attenzione a buon mercato la raccatti
| Sulle madrasse non saprei, ma le sinagoghe e più in generale la cultura ebraica, la vita di quelle comunità e tutte le schifezze che hanno subito nei secoli sono argomenti che mi colpiscono..non so se sia un interesse "a buon mercato" o meno.
Comunque meno male che ci sono ancora luoghi anticlericali...i luoghi clericali mi spaventano molto di più
Chiedo scusa a Kubrick5 per l'off topic "laicista", tornate pure a parlare degli oratori.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 26-02-2008 alle 00:51 ] |
|
Mizar81
 Reg.: 29 Ott 2004 Messaggi: 8463 Da: Latisana (UD)
| Inviato: 26-02-2008 01:14 |
|
quote: In data 2008-02-26 00:45, oldboy83 scrive:
E' tutto questo contemporaneamente? E per tutti i giorni?
|
dici le attività che facciamo? guarda, per fissare 4 stramaledette domeniche pomeriggio di animazione per le elementari ho bestemmiato in ugrofinnico, c'erano attività inoggniddove. Se fossi a casa mi metterebbero riunioni anche alle 2 di notte del mercoledì per decidere cosa ancora far fare, e i miei ragazzi (cioè quelli che seguo io con l'animazione delle elementari... praticamente sto insegnando ad animare) fanno attività con le elementari, danno una mano alle medie e in più sono alle superiori, quindi presi dentro nelle loro, di attività. E ancora che questi non fanno coro (però uno è scout).
Aggiungi i cori (con le prove, i giochi pre e post prove, le uscite a cantare di qui e di là...), il catechismo standard (alle elementari non riusciamo a svecchiarlo, mancano catechisti giovani), e il fatto che l'oratorio di latisana è una struttura parecchio grande, con campo di calcetto, pallavolo/basket e bar con relativi calcetti e ping pong...
Ce n'è per tutti i gusti, a tutte le ore, tutti i giorni, per tutto il mese e per ogni stagione
Dire che abbiamo un oratorio vivo e attivo è il minimo... (mi sa che prima o poi qualcuno esplode, e spero sinceramente di non essere io...)
_________________
Agitandosi in una terra dove la luce della Luna ghiaccia, comincia un'era di distruzione e rinascita...
[ Questo messaggio è stato modificato da: Mizar81 il 26-02-2008 alle 01:18 ] |
|
eraclito
 Reg.: 14 Mar 2005 Messaggi: 4702 Da: Siano (SA)
| Inviato: 26-02-2008 01:53 |
|
io molto spesso sono stato a dare una mano con i ragazzini dell'oratorio...però ogni volta ho visto cose storte che con lo spirito dell'oratorio centravano poco o niente e me ne sono andato schifato |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 26-02-2008 07:59 |
|
quote: In data 2008-02-25 22:38, liliangish scrive:
quote: In data 2008-02-25 22:36, AtIpIcA scrive:
quote: In data 2008-02-25 21:23, Janet13 scrive:
Andavo agli scout (LAICI, c'era una simil faida con le camice blu)
|
mitttica
|
quando raccontai agli scoutini LAICI del campo dove facevo la cuoca che ero atea, i Capi (laici?) dissero ai bambini che non era vero, che li volevo prendere in giro.
alla faccia del laicismo.
|
Stai scherzando?? Da noi per fortuna era accolta ogni confessione, molti dei capi erano atei, per fortuna.
Ati...anche tu andavi agli scout?? se si...quali? |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 26-02-2008 08:02 |
|
quote: In data 2008-02-25 22:47, AtIpIcA scrive:
quote: In data 2008-02-25 22:44, liliangish scrive:
quote: In data 2008-02-25 22:40, AtIpIcA scrive:
uhm... erano agesci che facevano finta di essere laici... al posto tuo li avrei compresi... poverini...
| no, che agesci, erano cngei, o come cavolo si chiamano...
|
ti assicuro che all'interno del cngei si nascondono tanti agesci che fanno finta di essere laici.....
|
IO ero CNGEI!!!
Sicuramente non si son comportati bene, comunque possono sbagliare, speriamo solo che qualcuno glielo faccia capire.
Aggiungo STRONZI.
_________________ "Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia" |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 26-02-2008 08:38 |
|
ma cngei è nua sigla o una parola assurda dal significato misconosciuto?
_________________ E' ok per me! |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 26-02-2008 08:46 |
|
quote: In data 2008-02-26 08:38, sloberi scrive:
ma cngei è nua sigla o una parola assurda dal significato misconosciuto?
|
non so, ma non c'è niente di peggio di uno cngei, che finge di essere ptrosci, per poi comportarsi da grossissimo figlio di fgogr.
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.
[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 26-02-2008 alle 08:47 ] |
|
AtIpIcA
 Reg.: 04 Gen 2007 Messaggi: 4177 Da: Milano (MI)
| Inviato: 26-02-2008 09:00 |
|
quote: In data 2008-02-26 08:38, sloberi scrive:
ma cngei è nua sigla o una parola assurda dal significato misconosciuto?
|
corpo nazionale giovani esploratori (ed esploratrici) italiani.
agesci invece sta per associazioni guide e scout cattolici italiani
cmq il cngei si professa laico, ma come diceva janet accoglie ragazzi di qualsiasi professione. quindi anche i cattolici... e visto che in italia quasi il 90% lo è, o almeno lo era ai miei tempi, ne viene che la maggior parte dei cngei era cmq cattolica.
quindi in entrambi i casi la domenica mattina i andava in chiesa (se ce n'era una abbastanza vicina), nel caso dell'agesci eri obbligato, mentre nel caso del cngei era facoltativo (in pratica facevi l'ora alternativa come a scuola).
Poi.. bah.. grandi differenze non è che ce ne siano... a parte il fatto che gli agesci si vestono sempre con i pantaloni corti in qualsiasi stagione e con qualsiasi condizione meteorologica. Di solito i cngei li prendono in giro per questo
_________________ You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose. |
|
joeblack
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 12354 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-02-2008 09:06 |
|
Anche io ho un ricordo piacevole degli anni trascorsi all'oratorio.. e non sono stati pochi. Le attività ricreative, in particolar modo quelle sportive, erano sempre ben organizzate.. poi io ero anche capo-chierichetto il che mi faceva sentire importante.. poi, man mano che crescevo, ed i miei interessi mutavano, allora mi sono progressivamente allontanato, perchè effettivamente le ragazze dell'oratorio non la davano tanto facilmente, o perlomeno bisognava discuterci a lungo sfociando anche nel filosofico...
e a proposito di canzoni, ce n'era una che mi piaceva veramente tanto:
"Le ombre si distendono
scende ormai la sera
e s'allontanano dietro i monti
i riflessi di un giorno che non finirà
di un giorno che ora correrà sempre..." |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 26-02-2008 09:14 |
|
boh, penso di non essere mai stato in prossimità di un posto del genere, pensavo fosse solo il posto dove i tizi che ora sono vecchi giocavano a pallone da piccoli
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 26-02-2008 09:38 |
|
mai andata ma avevo un'amica che viveva praticamente in chiesa (vabbè aveva poi una doppia identità come cattolica, ma questa è un'altra storia). cmq questa tizia mi raccontava cosa facevano: cantare, ballare, discutere, esercizi spirituali, messe a destra e a manca, ecc. tutto estremamente religioso, retto dalle suore e da un prete. niente giochi, per quanto mi ricordo
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-02-2008 10:23 |
|
Non ho mai frequentato l'oratorio, in città è difficile che venga fatto, ma penso che se vissuto nei giusti modi, sia un'opportunità sociale e formativa ben più utile e positiva di quanto sia questo continuo egoismo/indiviudalismo imperante.Quanto meno lì (di base) si tiene a far capire come il rispetto verso il prossimo, la generosità e la lealtà (attraverso i giochi)siano importanti per la vita sociale.
Mi sembra che molti partano con un'idea di Chiesa come male assoluto, quando invece c'è caso e caso, situazione e situazione, persone e persone. Ben vengano gli oratori se l'alternativa è chiudersi in casa a giocare online al pc o alla Play o essere abbandonati davanti al televisore.
Oltreutto visto che molti dei nostri genitori hanno frequentato più di noi gli oratori e ora non sono certamente dei cattolici con i paraocchi (sempre che siano cattolici), mi sembra piuttosto chiaro che cercare di unire così strettamente quei luoghi a ciò che si diventerà da grandi è una forzatura. Che poi, se tutti fossimo spiritualmente cristiani (cristianità intesa come sintesi dei suoi valori positivi), questo sarebbe senza dubbio un mondo migliore.
_________________
Vendo divano letto, riletto e anche un po' sottolineato
[ Questo messaggio è stato modificato da: gatsby il 26-02-2008 alle 10:27 ] |
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 26-02-2008 10:24 |
|
ma il tam tam c'e' ancora? |
|
Kubrick5

 Reg.: 19 Apr 2006 Messaggi: 5694 Da: San Zeno (BS)
| Inviato: 26-02-2008 10:52 |
|
Premetto questo: Mizzy non lo sapevo davvero delle tue radici oratoriali!! Sono felice di questo, pensavo che ormai fossi da solo in questo deserto!!!
Cmq, il mio Oratorio è molto simile a quello descritto da Mizar
_________________ Anche la follia merita i suoi applausi |
|