Autore |
handicap |
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 07-04-2005 21:07 |
|
quote: In data 2005-04-07 21:05, Marienbad scrive:
quote: In data 2005-04-07 21:02, 83Alo83 scrive:
quote: In data 2005-04-07 21:02, Marienbad scrive:
Questo thread ha preso una piega ridicola.
|
il fatto che tu abbia postato subito dopo me mi è di conforto
|
A dire il vero, il tuo post ha reso possibile un momento di lucidità, a seguito del quale poter postare la mia considerazione.
|
in pratica dopo la manifestazione di un pensiero lucido hai sentito l'irrefrenabile desiderio di tornare a sparare cazzate.
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 07-04-2005 21:08 |
|
quote: In data 2005-04-07 20:55, mulaky scrive:
quote: In data 2005-04-07 20:53, Hellboy scrive:
il termine handicappato non viene piu' usato da chi lavora "sul campo" essendo stata modificata anche la terminologia che identifica i portatori di handicap.
non che cambi la sostanza.
è come gli spazzini che ora sono guardie ecologiche.
pero' se volete che il "diverso" non sia di per se' connesso a "inferiore"...è cosi' faticoso dire portatori di handicap, anziche' handicappati?
|
facciamo che leggi il dizionario, così hai le idee più chiare...
e per la cronaca nn sono guardie ma operatori ecologici.
|
ma come sei formale!
bada alla sostanza.
preferiresti essere chiamata drogata o tossicodipendente ?
le idee le ho senza dubbio piu' chiare di te perche', per il mio lsavoro, ho continui contatti con associazioni che tutelano portatori di handicap, extracomunitari, anziani bisognosi, malati mentali ecc.
e indirettamente , ma anche direttamente, per le cause legali che passano dall'ufficio, conosco abbastanza bene queste realta'.
non ho bisogno di dizionari.
operatore ecologico, ok...ma quello era un es.
_________________
|
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 07-04-2005 21:09 |
|
quote: In data 2005-04-07 21:07, 83Alo83 scrive:
in pratica dopo la manifestazione di un pensiero lucido hai sentito l'irrefrenabile desiderio di tornare a sparare cazzate.
|
Mi volevo prendere questa responsabilità, per non mettere in cattiva luce gli utenti a me cari...
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 07-04-2005 21:10 |
|
quote: In data 2005-04-07 21:08, Hellboy scrive:
ma come sei formale!
bada alla sostanza.
|
appunto
in sostanza, handicappato, o portatore di handicap, o diversamente abile, è la stessa cosa.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 07-04-2005 21:10 |
|
Appena in tempo vedo...
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 07-04-2005 21:10 |
|
quote: In data 2005-04-07 21:09, Marienbad scrive:
quote: In data 2005-04-07 21:07, 83Alo83 scrive:
in pratica dopo la manifestazione di un pensiero lucido hai sentito l'irrefrenabile desiderio di tornare a sparare cazzate.
|
Mi volevo prendere questa responsabilità, per non mettere in cattiva luce gli utenti a me cari...
|
encomiabile...
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.
[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 07-04-2005 alle 21:12 ] |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 07-04-2005 21:11 |
|
quote: In data 2005-04-07 21:08, Hellboy scrive:
ma come sei formale!
bada alla sostanza.
preferiresti essere chiamata drogata o tossicodipendente ?
le idee le ho senza dubbio piu' chiare di te perche', per il mio lsavoro, ho continui contatti con associazioni che tutelano portatori di handicap, extracomunitari, anziani bisognosi, malati mentali ecc.
e indirettamente , ma anche direttamente, per le cause legali che passano dall'ufficio, conosco abbastanza bene queste realta'.
non ho bisogno di dizionari.
operatore ecologico, ok...ma quello era un es.
|
solamente precisa, nn formale. sei tu che fai il precisino sbagliando. cmq se io mi drogassi sarei drogata/tossicodipendente, la sostanza nn cambierebbe. ne lo vedo come insulto. dipende dal tono/modo in cui dici/scrivi una parola. cmq ho le idee chiaro io, ciccio.
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 07-04-2005 21:16 |
|
quote: In data 2005-04-07 21:11, mulaky scrive:
quote: In data 2005-04-07 21:08, Hellboy scrive:
ma come sei formale!
bada alla sostanza.
preferiresti essere chiamata drogata o tossicodipendente ?
le idee le ho senza dubbio piu' chiare di te perche', per il mio lsavoro, ho continui contatti con associazioni che tutelano portatori di handicap, extracomunitari, anziani bisognosi, malati mentali ecc.
e indirettamente , ma anche direttamente, per le cause legali che passano dall'ufficio, conosco abbastanza bene queste realta'.
non ho bisogno di dizionari.
operatore ecologico, ok...ma quello era un es.
|
solamente precisa, nn formale. sei tu che fai il precisino sbagliando. cmq se io mi drogassi sarei drogata/tossicodipendente, la sostanza nn cambierebbe. ne lo vedo come insulto. dipende dal tono/modo in cui dici/scrivi una parola. cmq ho le idee chiaro io, ciccio.
|
e le tue esperienze in materia signorina pignolini?
_________________
|
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 07-04-2005 21:17 |
|
quote: In data 2005-04-07 21:16, Hellboy scrive:
e le tue esperienze in materia signorina pignolini?
|
chi essere tu?
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 07-04-2005 23:02 |
|
Per favore.... per favore!Un po' ordine perdio...si dicono tante castronerie(guardacaso dagli utenti di sempre) e un sacco di cose giuste.In particolare il carissimo Hellboy ha introdotto il concetto di dignità che,senza saperlo,è il medesimo che intendevo io quando accennavo a un "trattamento egualitario".Io personalmente ho a che fare periodicamente con molti disabili e mi comporto,dopo naturalmente aver assunto una certa confidenza(nemmeno troppo approfondita cmq)come se avessi davanti una persona non malata.Se questa mi sta sul cazzo,la tratto di merda anche se quello (o quella) nn mi capisce,se è mio amico comincio a scherzarci e cercare di offrire complicità.In cambio spesso ricevo una sensibilissima e coscienziosissima reazione di scazzo o di tranquillità.Ma comunque una reazione.Perchè i disabili mentali(è di loro che parlo)per la mia esperienza meritano di essere trattati come PERSONE con difficoltà certo ma nn come giocattoli.Per tutto quanto detto certi discorsi(Ayrtonit su tutti)sono fuori luogo.Completamente.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
ranocchia
 Reg.: 13 Feb 2005 Messaggi: 276 Da: ciampino (RM)
| Inviato: 08-04-2005 07:58 |
|
quote: In data 2005-04-07 20:37, Ayrtonit scrive:
riguardo agli handicappati, trovo assurdo chi dice "ah dobbiam trattarli allo stesso modo, farli sentire come noi". e perchè? non sono come noi!
e vi assicuro che in molti casi, invece che autocompatirsi, sono anche orgogliosi di quello che sono (o non sono). e sono i primi a proclamare la loro diversità. c'è un bellissimo libro di oliver sacks, "vedere voci", che parla della sua esperienza di neurologo con i sordi, o non udenti che dir si voglia. un capitolo racconta della protesta nata in un università americana per non udenti. un università specifica per loro, certo, ma dove si pretendeva che gli studenti imparassero a parlare piuttosto che a comunicare con il linguaggio gestuale dei sordi. cosa che a loro non andava a genio. loro non volevano imparare a parlare come noi udenti, volevano il rispetto della loro diversità. mi sembra a volte (e qui in italia e anche molto vicino a me) che si faccia violenza non accettando la diversità e i limiti dei disabili.
|
---------------------------------------------
...quindi saresti d'accordo se anche qui in Italia si tornasse alle scuole differenziate?!?
Certo se si continua così, con un rapporto di ore minimo per ogni studente disabile, forse sarebbe meglio e probabilmente anche più proficuo, ma ti assicuro che io, tra i miei "casi", ho una ragazza non udente che comunica benissimo con me e con i suoi compagni!!!
Forse si deve impegnare un pò, forse anche noi ci impegnamo un pò di più, ma sarebbe per te più opportuno farla vivere in una scuola di sordi?!?
Già sta a casa con altri tre fratelli non udenti....
Facci sapere, se ti va, l'edizione del libro che hai citato "vedere voci" ?!?
_________________ "teneteveli stretti, i vostri pezzi di ricordo; vi capiterà di averne bisogno, in una notte senza luna..." |
|
josebono
 Reg.: 14 Gen 2005 Messaggi: 1606 Da: partinico (PA)
| Inviato: 08-04-2005 08:38 |
|
interessante tema. Le persone con problemi fisici o mentali hanno bisogno di un'apertura mentale che ancora non cè.
La discriminazione non morirà mai, purtroppo. |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 08-04-2005 08:45 |
|
quote: In data 2005-04-07 20:54, Ayrtonit scrive:
ti rimando al mio post qui sopra, dove mi sembra che diciamo la stessa cosa.
|
a me non pare che diciamo proprio la stessa cosa, la tua apertura del post dice
"riguardo agli handicappati, trovo assurdo chi dice "ah dobbiam trattarli allo stesso modo, farli sentire come noi". e perchè? non sono come noi!"
io questa cosa qua non la penso proprio.
per quanto riguarda il libro che tu citi è un pò come il film di Ranocchia, queste tematiche, per poterne parlare, le devi vivere, sullo schermo e sulla carta è tutto un lieto fine.
e poi c'è anche da distinguere fra chi è disabile dalla nascita, che vive la sua condizione "con naturalezza" e chi disabile lo diventa per una malattia o un incidente, e lì sono cazzi amari, per lui e per tutti quelli che gli stanno intorno, altro che
"vogliono il rispetto della loro diversità".
_________________
non serve a niente rifugiarsi nei sogni e dimenticarsi di vivere
[ Questo messaggio è stato modificato da: anthares il 08-04-2005 alle 09:00 ] |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 08-04-2005 08:57 |
|
quote: In data 2005-04-07 21:08, Hellboy scrive:
preferiresti essere chiamata drogata o tossicodipendente ?
le idee le ho senza dubbio piu' chiare di te perche', per il mio lsavoro, ho continui contatti con associazioni che tutelano portatori di handicap, extracomunitari, anziani bisognosi, malati mentali ecc.
e indirettamente , ma anche direttamente, per le cause legali che passano dall'ufficio, conosco abbastanza bene queste realta'.
|
non so che fai, chiaramente sono affari tuoi, ma non è che magari questi contatti li hai per iscritto?
perchè è chiaro che quando si scrive si usano i termini disabile fisico, o portatore di handicap motorio, non udente, non vedente, ecc.
tra l'altro, guai ad usare il termine malato mentale, si deve usare: persona mentalmente disturbata.
un caposervizio qua pretendeva che, per i tossicodipendenti, si scrivesse: persona che abusa di sostanze stupefacenti.
ma nell'uso parlato, mi ci vedi a dire a qualche collega:
sta per arrivare Tizio, sai quella persona che abusa di sostanze stupefacenti per cui è diventato una persona mentalmente disturbata?
diciamo: sta per arrivare Tizio, il tossico che sclera.
e non è per mancanza di rispetto, perchè a queste persone ci si affeziona, è perchè nel parlato sono questi i termini usati, qualunque siano i termini indicati sulle circolari che arrivano.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
Michi81
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 3120 Da: Lugano (es)
| Inviato: 08-04-2005 10:26 |
|
quote: In data 2005-04-07 21:02, Marienbad scrive:
Questo thread ha preso una piega ridicola.
|
Dal secondo post. O fors'anche dal primo. |
|
|