Autore |
Concezione filosofica sul teorema del Caso |
Kubrick5

 Reg.: 19 Apr 2006 Messaggi: 5694 Da: San Zeno (BS)
| Inviato: 26-03-2008 18:16 |
|
quote: In data 2008-03-26 17:59, Jerry88 scrive:
mai detto il contrario. Dico solo che mi fa innervosire chi dà per scontato che una qualsiasi idea prima o poi dovrà corrispondere per forza alla realtà e finisce per dire delle stronzate per definizione, cioè cose che non possono essere contraddette
|
Non mi sembra di averlo fatto
_________________ Anche la follia merita i suoi applausi |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 26-03-2008 18:25 |
|
quote: In data 2008-03-26 16:58, Kubrick5 scrive:
casistico
|
stocastico
o anche non deterministico
no casistico
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 26-03-2008 18:29 |
|
|
malebolgia
 Reg.: 15 Gen 2003 Messaggi: 2665 Da: matelica (MC)
| Inviato: 26-03-2008 19:09 |
|
quote: In data 2008-03-26 16:23, Nietzsche scrive:
quote: In data 2008-03-26 16:19, malebolgia scrive:
hai toppato di nuovo.
mi dispiace, credo proprio che non ne caverò un ragno dal buco.
_________________
stasera mi sbronzo di brutto e alla fine mi sdraio per terra e dormo come un cane. mi passasse sopra un tir o un intercity, io me ne frego.
me ne frego di dio, me ne frego del demonio, me ne frego dei sacramenti e me ne frego di te.
[ Questo messaggio è stato modificato da: malebolgia il 26-03-2008 alle 16:19 ]
|
no
ma nel caso ci riuscissi,
uccidilo ti prego.
|
spero tu non stia parlando del ragno.
_________________ ... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 26-03-2008 19:29 |
|
|
Nietzsche
 Reg.: 03 Ago 2007 Messaggi: 2264 Da: smaramaust (BZ)
| Inviato: 26-03-2008 21:52 |
|
quote: In data 2008-03-26 19:29, Deeproad scrive:
quote: In data 2008-03-26 19:09, malebolgia scrive:
quote: In data 2008-03-26 16:23, Nietzsche scrive:
no
ma nel caso ci riuscissi,
uccidilo ti prego.
|
spero tu non stia parlando del ragno.
|
Io spero di si.
|
ahahah il vostro botta e risposta è stato esilarante...
e non aggiungo altro alla mia frase!
_________________
|
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 26-03-2008 22:43 |
|
quote: In data 2008-03-26 16:58, Kubrick5 scrive:
Ok.....
Se Dio esiste, la teoria del Caso non può sussistere. Dio governa l'universo secondo il suo metodo, che a noi può sembrare casistico, ma in realtà non lo è.
E' frutto invece di un complicato (ma non caotico) complesso di regole che non possono essere infrante.
Se Dio non esiste, allora si che la teoria del Caso può sussistere, sia logicamente che matematicamente esempio:
Questo è un sistema non-lineare
x(n+1)=3,7x(n)(1-x(n))
che non ha andamento prevedibile (che poi si ricollega pure alla teoria del Caos, ma è un altro discorso).
|
mmmmmmmh... e se provassi a leggere Monod, piuttosto che Dan Brown?
[ Questo messaggio è stato modificato da: liliangish il 26-03-2008 alle 23:00 ] |
|
Kubrick5

 Reg.: 19 Apr 2006 Messaggi: 5694 Da: San Zeno (BS)
| Inviato: 26-03-2008 22:51 |
|
quote: In data 2008-03-26 22:43, liliangish scrive:
quote: In data 2008-03-26 16:58, Kubrick5 scrive:
Ok.....
Se Dio esiste, la teoria del Caso non può sussistere. Dio governa l'universo secondo il suo metodo, che a noi può sembrare casistico, ma in realtà non lo è.
E' frutto invece di un complicato (ma non caotico) complesso di regole che non possono essere infrante.
Se Dio non esiste, allora si che la teoria del Caso può sussistere, sia logicamente che matematicamente esempio:
Questo è un sistema non-lineare
x(n+1)=3,7x(n)(1-x(n))
che non ha andamento prevedibile (che poi si ricollega pure alla teoria del Caos, ma è un altro discorso).
|
mmmmmmmh... e se provassi a leggere Monod, piuttosto che Dan Brown?
|
Illuminami
_________________ Anche la follia merita i suoi applausi |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 26-03-2008 22:59 |
|
quote: In data 2008-03-26 22:51, Kubrick5 scrive:
quote: In data 2008-03-26 22:43, liliangish scrive:
mmmmmmmh... e se provassi a leggere Monod, piuttosto che Dan Brown?
|
Illuminami
|
Fiat lux
_________________ ...You could be the next. |
|
revangier
 Reg.: 05 Feb 2008 Messaggi: 2484 Da: NAPOLI (NA)
| Inviato: 27-03-2008 01:55 |
|
Suggerisco IL DUBBIO di LUCIANO DE CRESCENZO.
Nietzsche: 5° COMANDAMENTO= NON UCCIDERE!
_________________
Same rules don't apply to everyone! |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 27-03-2008 10:06 |
|
quote: In data 2008-03-26 16:58, Kubrick5 scrive:
Ok.....
Se Dio esiste, la teoria del Caso non può sussistere. Dio governa l'universo secondo il suo metodo, che a noi può sembrare casistico, ma in realtà non lo è.
E' frutto invece di un complicato (ma non caotico) complesso di regole che non possono essere infrante.
Se Dio non esiste, allora si che la teoria del Caso può sussistere, sia logicamente che matematicamente esempio:
Questo è un sistema non-lineare
x(n+1)=3,7x(n)(1-x(n))
che non ha andamento prevedibile (che poi si ricollega pure alla teoria del Caos, ma è un altro discorso).
| Kubrick ieri sera mi è venuta in mente un altra cosa in merito a questa tua affermazione ossia:
In merito alla decisione di parte di schieramnto. Non necessariamente deve essere
tutto bianco o tutto nero. esistono posizioni di pensiero e decisionali intermedie. vale a dire che io posso beneissimo credere in dio e condividere le sue posizioni e nello stesso tempo anche condividere parte del pensiero filosofico scentifico in merito al caso e la casistica
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 27-03-2008 10:22 |
|
quote: In data 2008-03-27 10:06, mario54 scrive:
quote: In data 2008-03-26 16:58, Kubrick5 scrive:
Ok.....
Se Dio esiste, la teoria del Caso non può sussistere. Dio governa l'universo secondo il suo metodo, che a noi può sembrare casistico, ma in realtà non lo è.
E' frutto invece di un complicato (ma non caotico) complesso di regole che non possono essere infrante.
Se Dio non esiste, allora si che la teoria del Caso può sussistere, sia logicamente che matematicamente esempio:
Questo è un sistema non-lineare
x(n+1)=3,7x(n)(1-x(n))
che non ha andamento prevedibile (che poi si ricollega pure alla teoria del Caos, ma è un altro discorso).
| Kubrick ieri sera mi è venuta in mente un altra cosa in merito a questa tua affermazione ossia:
In merito alla decisione di parte di schieramnto. Non necessariamente deve essere
tutto bianco o tutto nero. esistono posizioni di pensiero e decisionali intermedie. vale a dire che io posso beneissimo credere in dio e condividere le sue posizioni e nello stesso tempo anche condividere parte del pensiero filosofico scentifico in merito al caso e la casistica
|
Bravo mario... ci sono tante gradazioni di grigio.
mario vai a votare per la sfida Redempion song - Stairway to heaven... fatti guidare da Blanche Dubois per la scelta.
_________________ Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla. |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 27-03-2008 10:36 |
|
quote: In data 2008-03-27 10:22, McMurphy scrive:
quote: In data 2008-03-27 10:06, mario54 scrive:
quote: In data 2008-03-26 16:58, Kubrick5 scrive:
Ok.....
Se Dio esiste, la teoria del Caso non può sussistere. Dio governa l'universo secondo il suo metodo, che a noi può sembrare casistico, ma in realtà non lo è.
E' frutto invece di un complicato (ma non caotico) complesso di regole che non possono essere infrante.
Se Dio non esiste, allora si che la teoria del Caso può sussistere, sia logicamente che matematicamente esempio:
Questo è un sistema non-lineare
x(n+1)=3,7x(n)(1-x(n))
che non ha andamento prevedibile (che poi si ricollega pure alla teoria del Caos, ma è un altro discorso).
| Kubrick ieri sera mi è venuta in mente un altra cosa in merito a questa tua affermazione ossia:
In merito alla decisione di parte di schieramnto. Non necessariamente deve essere
tutto bianco o tutto nero. esistono posizioni di pensiero e decisionali intermedie. vale a dire che io posso beneissimo credere in dio e condividere le sue posizioni e nello stesso tempo anche condividere parte del pensiero filosofico scentifico in merito al caso e la casistica
|
Bravo mario... ci sono tante gradazioni di grigio.
mario vai a votare per la sfida Redempion song - Stairway to heaven... fatti guidare da Blanche Dubois per la scelta.
| Che memoria che ai sei uno dei pochi a ricordarsi ancora della mia Blanche Dubois interpretata da vivien leigh
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
Kubrick5

 Reg.: 19 Apr 2006 Messaggi: 5694 Da: San Zeno (BS)
| Inviato: 27-03-2008 10:58 |
|
quote: In data 2008-03-27 10:06, mario54 scrive:
quote: In data 2008-03-26 16:58, Kubrick5 scrive:
Ok.....
Se Dio esiste, la teoria del Caso non può sussistere. Dio governa l'universo secondo il suo metodo, che a noi può sembrare casistico, ma in realtà non lo è.
E' frutto invece di un complicato (ma non caotico) complesso di regole che non possono essere infrante.
Se Dio non esiste, allora si che la teoria del Caso può sussistere, sia logicamente che matematicamente esempio:
Questo è un sistema non-lineare
x(n+1)=3,7x(n)(1-x(n))
che non ha andamento prevedibile (che poi si ricollega pure alla teoria del Caos, ma è un altro discorso).
| Kubrick ieri sera mi è venuta in mente un altra cosa in merito a questa tua affermazione ossia:
In merito alla decisione di parte di schieramnto. Non necessariamente deve essere
tutto bianco o tutto nero. esistono posizioni di pensiero e decisionali intermedie. vale a dire che io posso beneissimo credere in dio e condividere le sue posizioni e nello stesso tempo anche condividere parte del pensiero filosofico scentifico in merito al caso e la casistica
|
Credo sia un mio difetto vedere tutto bianco o tutto nero.
Ciò non toglie però che la tua affermazione ci può stare in quanto, avendoci riflettuto su un pò stanotte, credere in un Dio rimane sempre e comunque una speranza; e una speranza può dare risposte che potranno colmare molte domande, ma di sicuro ne creeranno di altre.
Queste altre domande che si creano diventano sempre + complesse perchè spinte dalla curiosità dell'uomo e hanno bisogno di risposte "+ complesse", che solo la scienza può dare.
Quindi è giusto e lecito credere in un Dio, diventa logico non crederci letteralmente. Io credo che esista Dio ma, ragionandoci sopra, non posso credere che abbia fatto il mondo in 7 giorni.
Dopo questo ragionamento la mia conclusione è che la religione dà speranza, la scienza certezze.
Tutte e 2 possono coesistere.
_________________ Anche la follia merita i suoi applausi |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 27-03-2008 11:08 |
|
quote: In data 2008-03-27 10:58, Kubrick5 scrive:
quote: In data 2008-03-27 10:06, mario54 scrive:
quote: In data 2008-03-26 16:58, Kubrick5 scrive:
Ok.....
Se Dio esiste, la teoria del Caso non può sussistere. Dio governa l'universo secondo il suo metodo, che a noi può sembrare casistico, ma in realtà non lo è.
E' frutto invece di un complicato (ma non caotico) complesso di regole che non possono essere infrante.
Se Dio non esiste, allora si che la teoria del Caso può sussistere, sia logicamente che matematicamente esempio:
Questo è un sistema non-lineare
x(n+1)=3,7x(n)(1-x(n))
che non ha andamento prevedibile (che poi si ricollega pure alla teoria del Caos, ma è un altro discorso).
| Kubrick ieri sera mi è venuta in mente un altra cosa in merito a questa tua affermazione ossia:
In merito alla decisione di parte di schieramnto. Non necessariamente deve essere
tutto bianco o tutto nero. esistono posizioni di pensiero e decisionali intermedie. vale a dire che io posso beneissimo credere in dio e condividere le sue posizioni e nello stesso tempo anche condividere parte del pensiero filosofico scentifico in merito al caso e la casistica
|
Credo sia un mio difetto vedere tutto bianco o tutto nero.
Ciò non toglie però che la tua affermazione ci può stare in quanto, avendoci riflettuto su un pò stanotte, credere in un Dio rimane sempre e comunque una speranza; e una speranza può dare risposte che potranno colmare molte domande, ma di sicuro ne creeranno di altre.
Queste altre domande che si creano diventano sempre + complesse perchè spinte dalla curiosità dell'uomo e hanno bisogno di risposte "+ complesse", che solo la scienza può dare.
Quindi è giusto e lecito credere in un Dio, diventa logico non crederci letteralmente. Io credo che esista Dio ma, ragionandoci sopra, non posso credere che abbia fatto il mondo in 7 giorni.
Dopo questo ragionamento la mia conclusione è che la religione dà speranza, la scienza certezze.
Tutte e 2 possono coesistere.
| certamente Kubrick sia fede e sia scenza possono condividere lo stesso entrambe nell'uomo, poiche ci sono cose che la scenza non ne può putroppo dare risposta e nello stesso tempo la fede religiosa pone alcune risposte che se non altro danno una certa speranza a ciò che riguarda il mistero supremo della vita e anche alle sofferenze del male dove la scienza non ne può ancora porne del tutto rimedio
_________________
Non voglio realismo, voglio magia!
[ Questo messaggio è stato modificato da: mario54 il 27-03-2008 alle 11:11 ] |
|
|