FilmUP.com > Forum > Off Topic - Amicizia = Opportunismo e Interessi
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > Amicizia = Opportunismo e Interessi   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 )
Autore Amicizia = Opportunismo e Interessi
AtIpIcA

Reg.: 04 Gen 2007
Messaggi: 4177
Da: Milano (MI)
Inviato: 10-12-2007 14:15  
da bambina sono andata a sbattere in corsa contro un palo mentre giocavo a "rialzo". il botto ha fatto SDANG e io sono crollata giù perfettamente supina... la gente intorno ha riso 2 minuti buoni prima di venire a controllare se mi ero fatta male...

_________________
Nulla al mondo è più pericoloso di un'ignoranza sincera e una stupidità coscienziosa.

MLK


[ Questo messaggio è stato modificato da: AtIpIcA il 10-12-2007 alle 14:16 ]

  Visualizza il profilo di AtIpIcA  Invia un messaggio privato a AtIpIcA  Vai al sito web di AtIpIcA    Rispondi riportando il messaggio originario
SamTheLion

Reg.: 18 Set 2007
Messaggi: 899
Da: anarene (es)
Inviato: 10-12-2007 14:19  
quote:
In data 2007-12-10 14:11, Deeproad scrive:
Io una volta ho sbattuto la faccia contro una parete rocciosa sulla quale era stata disegnata una galleria.



però quello stronzo di struzzo che ti correva davanti e riuscito a passarci lo stesso, come minchia avrà fatto?
_________________
I miss you more than Michael Bay missed the mark when he made Pearl Harbor
I need you like Ben Affleck needs acting school, he was terrible in that film
And now, now you've gone away and all I'm trying to say is Pearl Harbor sucked and I miss you

  Visualizza il profilo di SamTheLion  Invia un messaggio privato a SamTheLion    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 10-12-2007 14:20  
quote:
In data 2007-12-10 14:15, AtIpIcA scrive:
da bambina sono andata a sbattere in corsa contro un palo mentre giocavo a "rialzo". il botto ha fatto SDANG e io sono crollata giù perfettamente supina... la gente intorno ha riso 2 minuti buoni prima di venire a controllare se mi ero fatta male...



Anche a me è successo. E' che non avevo proprio visto il palo: ero impegnata a mangiare una montagna di zucchero filato che mi ostruiva completamente la visuale.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 10-12-2007 14:26  
quote:
In data 2007-12-10 14:19, SamTheLion scrive:
quote:
In data 2007-12-10 14:11, Deeproad scrive:
Io una volta ho sbattuto la faccia contro una parete rocciosa sulla quale era stata disegnata una galleria.



però quello stronzo di struzzo che ti correva davanti e riuscito a passarci lo stesso, come minchia avrà fatto?




Proprio perché era stronzo.

_________________
Attenzione! I contenuti e le ideologie espresse da questo utente
non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.


[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 10-12-2007 alle 14:38 ]

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 10-12-2007 15:57  
quote:
In data 2007-12-09 21:20, Deeproad scrive:
Quello che ho voluto dire finora, Lolli, è che l'uomo non è perfetto e non puoi (né devi) pretendere la perfezione o la purezza d'intenti da parte di nessuno. Ciascuno di noi (anche tu, se ci pensi bene) ha le sue esigenze, i suoi desideri e le sue debolezze. L'altruismo fine a se stesso, secondo me (ma è solo una mia opinione) non è proprio nella natura umana. Sono più che certo, senza per questo volerti giudicare in alcun modo, che anche tu, magari inconsapevolmente o senza volerlo, qualche volta sei stata una pessima amica. Il che non significa che se ti trattano male devi subire con rassegnazione, intendiamoci, significa solo che certi sentimenti sono più vivi nella teoria che nella pratica. Se ci fai caso, tutte le persone a cui lo chiederai ti diranno che sono altruiste, che fanno del loro meglio senza aspettarsi mai nulla in cambio, e via dicendo... ma di tutto questo altruismo, sii sincera, quanto ne hai mai ricevuto? Eppure, stando alle testimonianze dovrebbe esserne intriso il pianeta.




Io ne ho dati e soprattutto ricevuti tantissimi (ovviamente di atti di altruismo, sottolineo altrimenti joeblack potrebbe pensare che si tratta di ulteriori manifestazioni disinibite da parte mia ).
A parte questo comunque secondo me per evitare che si pensi ad atti di menefreghismo è necessario che si parli APERTAMENTE con l'amico.
Mi sembra un atto di amicizia quello di coinvolgere in tutti i momenti chi ti ha sostenuto in quelli più "negativi". Su questo mi ha aperto gli occhi una amica qualche giorno fa facendo un mea culpa, e sempre questo suo ragionamento mi ha fatto capire la sua affidabilità.

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
thetourist

Reg.: 01 Mag 2007
Messaggi: 7007
Da: estero (es)
Inviato: 10-12-2007 16:05  
quote:
In data 2007-12-10 14:19, SamTheLion scrive:
quote:
In data 2007-12-10 14:11, Deeproad scrive:
Io una volta ho sbattuto la faccia contro una parete rocciosa sulla quale era stata disegnata una galleria.



per� quello stronzo di struzzo che ti correva davanti e riuscito a passarci lo stesso, come minchia avr� fatto?



AHAHAHAH

  Visualizza il profilo di thetourist  Invia un messaggio privato a thetourist     Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 10-12-2007 17:56  
quote:
In data 2007-12-10 14:05, anthares scrive:
quote:
In data 2007-12-10 14:00, liliangish scrive:
era uno di quei segnali mobili che si reggono con i sacchetti di sabbia... solo che qualcuno aveva fatto sparire i sacchetti e quindi con il vento... bom!




ti è andata bene.. qualche anno fa dove abito io ad una donna che aspettava l'autobus col vento è caduto in testa un vaso dei fiori.
c'è rimasta secca.




allora dev'essere l'autobus che porta sfiga, anch'io ero alla fermata...
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
Nuvola87

Reg.: 18 Mag 2007
Messaggi: 578
Da: Torino (TO)
Inviato: 10-12-2007 18:10  
quote:
In data 2007-12-09 14:54, Lollina scrive:
Credo di essere una delle poche persone che ha smesso di credere nell'amicizia.
Durante questi ultimi anni mi sono trovata di fronte a episodi che mi hanno fatto capire quanto per gli altri l'amicizia sia solo un pretesto per ottenere ciò che si vuole, approfittandosi dell'altra persona.
Sembra quasi che la base dell'amicizia sia solo un insieme di interessi e di tanto egoismo.
Forse è solo un comportamento che nasce e matura dall'inconscio, però sono certa che esiste.
Mi piacerebbe definire l'amicizia con una frase diversa da questa, ma purtroppo è così: in fondo cos'è l'amicizia se non uno scambio di favori?


Credo che l'amico vero sia quella persona che, guardandola negli occhi, ti incute un senso di sicurezza e di serenità che nelle altre persone non riesci a trovare. Con lui puoi dire tutto della tua vita: i tuoi problemi, le tue gioie, i tuoi pensieri sapendo benissimo che lui non ti giudicherà mai per quello che pensi o quello che fai, ma valutandoti in base alla persona che sei.
Gli scambi di favore io non li vedo così negativi, in fondo è bello potersi aiutare a vicenda quando se ne sente la necessità o si ha un vero e proprio bisogno. Da biasimare è solo il loro eccesso.
Ammetto che di persone come ho descritto sopra ne conosco ben poche, forse solo una è così, una persona davvero speciale, che mi ha fatto bene all'animo e mi fa sorridere rilassatamente quando sono con lei.
_________________
La vera felicità non dipende da fattori esterni.

  Visualizza il profilo di Nuvola87  Invia un messaggio privato a Nuvola87     Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 10-12-2007 19:07  
quote:
In data 2007-12-10 00:06, roccomedia scrive:
quote:
In data 2007-12-09 23:48, Quilty scrive:

Ci sono migliaia di attivisti volontari (cito un Medici senza Frontiere oppure un WWF, tutte le Ong e le Onlus) che non lo fanno per avere un ritorno. Migliaia di persone invisibili ai grandi media che danno senza pretendere di ricevere.




Questo perchè si misura il tornaconto solo su variabili econometriche o comunque che portino un beneficio visibile o tangibile. Ma anche la stima di se, la conquista del paradiso, il consenso degli altri, sono vere e proprie contropartite più o meno occulte che fanno parte del tornaconto personale.



Può essere, del resto anche per alcuni sociologi non esiste un altruismo totalmente disinteressato, in quanto un beneficio (non materiale) del donatore potrebbe sempre essere individuato: si pensi alla gratificazione, alla cessazione da empatia, all'autorealizzazione e all'appagamento del senso di giustizia. Ma non ci vedo nulla di male in questo caso, se per compensare tali soddisfazioni morali del proprio io la conseguenza del proprio gesto è allo stesso tempo il benessere di qualcun altro.
Al contrario Lollina si lamentava esattamente di un fenomeno egoistico che non arreca alcun benessere proprio perchè l'egoista non è capace di donare, indipendentemente da una questione di tornaconto, ma solo di ricevere. La differenza è sostanziale.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 10-12-2007 19:38  
quote:
In data 2007-12-10 00:14, Tenenbaum scrive:
quote:
In data 2007-12-10 00:06, roccomedia scrive:
quote:
In data 2007-12-09 23:48, Quilty scrive:

Ci sono migliaia di attivisti volontari (cito un Medici senza Frontiere oppure un WWF, tutte le Ong e le Onlus) che non lo fanno per avere un ritorno. Migliaia di persone invisibili ai grandi media che danno senza pretendere di ricevere.




Questo perchè si misura il tornaconto solo su variabili econometriche o comunque che portino un beneficio visibile o tangibile. Ma anche la stima di se, la conquista del paradiso, il consenso degli altri, sono vere e proprie contropartite più o meno occulte che fanno parte del tornaconto personale.



ahahaha
quello che scrive Quilty mi fa abbastanza ridere
non ho mai visto alcuna società di volontariato in cui non la faccia da padrone lo scontro fra i volontari per questioni di potere all'interno delle stesse

poi il fatto che vengano compiuti atti in favore di terzi non toglie che l'assenza di un tornaconto personale è una pura cazzata





L'oggetto della discussione quindi si è spostato esclusivamente sugli interessi che ci spingono a compiere determinate azioni (come ad esempio a stringere rapporti di amicizia) senza più considerare le conseguenze di tali comportamenti. Io potrei voler essere Madre Teresa di Calcutta perchè voglio a tutti i costi il Nobel per la Pace, ma se nel mio ambizioso progetto pseudo altruistico ho donato benefici, la mia motivazione interiore non ha alcun peso nella valutazione finale sulle conseguenze che le mie azioni provocano.
Per restare in tema Croce Rossa (un esempio a caso chiaramente, che peraltro non mi riguarda da vicino) è assolutamente superfluo sottolineare lotte di potere interne quando tale istituzione è vitale per molti esseri umani. Solamente Tenenbaum poteva scendere a simili ragionamenti da cavernicolo.
_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 11-12-2007 15:10  
L'amicizia è anche spirito di agregazione e si manifesta percentualmente con intensità magiore in individui giovani colmi di ideali, che poi man mano nel tempo in piu casi si disgregano, e mettono l'amicizia in secondo piano. qui qualche ricordo o fotografia rimebrano i bei tempi andati carichi di entusiasmo e di spensieratezza

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 12-12-2007 00:16  
Se in questo mondo non esistesse una forte propensione ad una forma di "altruismo interessato", per così dire, la razza umana si sarebbe già estinta da qualche secolo: un mondo di esclusivi interessi egoistici sarebbe un mondo pieno di odio e di nessuna forma di socializzazione, talmente invivibile da spegnersi sul nascere. L'uomo sarebbe quindi una specie di errore genetico incapace di creare una società fondata sulla cooperazione, sul rispetto degli altri , sulle altrui libertà, il che è approssimativamente vero se si considerano tutte le forme di violenza persistenti tutt'ora, soprattutto nei paesi sottosviluppati. Tali soppraffazioni sono tuttavia sempre meno tollerate (nel medioevo ammazzare un bambino non destava alcuna indignazione; fino agli inizi del secolo scorso era perfettamente accettato che le donne non avessero diritto di voto). La storia dell'umanità è una lenta e continua evoluzione sociale: la scimmia impara a camminare su due zampe, esce dalla sua caverna e costruisce forme complesse di relazioni sociali. Il pianeta si è socializzato , le forme di dominio sono arretrate rispetto alle pretese di una maggioranza democratica. Il Socialismo avanza a piccoli passi e l'amicizia è la cellula di base di ogni relazione più ampia.


E' difficile essere dei buoni amici,io non ci riesco spesso: occorre pazienza, capacità di ascoltare e comprendere i momenti dell'altro pur sapendo che potrebbe in fondo non tornare indietro nulla , in questo "investimento". E non mi piace nemmeno l'idea che si debba legare per avere poi un ritorno in termini pratici (uno scambio di favori ), assodato che il punto di partenza è comunque la soddisfazione di sè, il tentativo di sconfiggere la solitudine, di avere una buona vita sociale e una dignitosa opinione di se stessi e un senso di appagamento e di appartenenza ad un gruppo di persone. Anche perchè l'amicizia non è un sentimento materiale , lo scambio di favori non porta a nulla di concreto e sostanziale. Tuttavia la mancanza di un "ritorno dell'investimento" , seppur non richiesto e non pretendibile, la considero una forma acuta di negligenza proprio perchè significa negare se stessi alle soddisfazioni più "spirituali", intese nel senso di condivisione di emozioni, di sentimenti, di affetto. E a volte basta davvero poco in fondo, un gesto carino, una telefonata per alimentare la fiamma. Eppure molte persone che ho incontrato sono state incapaci di qualsiasi elementare attenzione nel coltivare l'amicizia, forse perchè in fondo non avevano nulla da dare in quanto emotivamente morte, nonchè ovviamente persone avvolte nella loro solitudine esistenziale priva di veri affetti. Vuote.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 12-12-2007 01:34  
quote:
In data 2007-12-10 19:38, Quilty scrive:
L'oggetto della discussione quindi si è spostato esclusivamente sugli interessi che ci spingono a compiere determinate azioni (come ad esempio a stringere rapporti di amicizia) senza più considerare le conseguenze di tali comportamenti. Io potrei voler essere Madre Teresa di Calcutta perchè voglio a tutti i costi il Nobel per la Pace, ma se nel mio ambizioso progetto pseudo altruistico ho donato benefici, la mia motivazione interiore non ha alcun peso nella valutazione finale sulle conseguenze che le mie azioni provocano.
Per restare in tema Croce Rossa (un esempio a caso chiaramente, che peraltro non mi riguarda da vicino) è assolutamente superfluo sottolineare lotte di potere interne quando tale istituzione è vitale per molti esseri umani. Solamente Tenenbaum poteva scendere a simili ragionamenti da cavernicolo.


se tu anzichè stare nella tua caverna avessi una minima idea degli esempi che vorresti trattare non scriveresti simili fesserie

sei come al solito un banale che parla per sentito dire
l'esempio della Croce Rossa avresti dovuto evitarlo

tu evidentemente non hai la più pallida idea di ciò che avviene all'interno della Croce Rossa (non fare quindi esempi su argomenti che ignori giusto per farti bello, limitati a tue esperienze dirette , sempre che tu ne abbia fatte)

e giusto per rinfrescarti le idee ti farei notare
che si parla di altruismo che ha secondi fini

quelli che tu pensi, o ignori, che esistano,
da povero cavernicolo che sei
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 14-12-2007 20:47  
Sei anche un analfabeta allora! Bastava leggere i miei post precedenti per smentire quanto hai appena scritto, nonchè il tuo patetico gridare allo scandalo per avEre presentato i volontari della Croce Rossa come modello; che poi si scannino tra di loro non rende meno vero il fatto che sono componenti di un'istituzione fondamentale per il benessere della società , nonchè l'inutilità di questa tua replica.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 14-12-2007 22:32  

"Chi trova un amico trova un tesoro", massima che sta a significare il fatto che la vera amicizia è cosa rara e preziosa; per quanto soggetta anche a finire, deteriorarsi, trasformarsi, ecc, dunque deludere, raramente diventa basso opportunismo.
"Amicizia e delusioni" non esiste. Un'amicizia che finisce può addolorarci, destabilizzarci, segnarci nel profondo.
Le "conoscenze" sono un'altra cosa: quelle possono deludere.

Spesso ci aspettiamo dagli altri ciò che non possono darci, lamentandocene, se non come riflesso di una nostra possibile istanza egoistica, dei nostri stessi limiti.

L'amicizia vera è una cosa seria, serissima, quasi sacra. Non si presta a certi "giochi" che nulla hanno a che vedere con questo sentimento raro ed esclusivo e di cui molto si legge in maniera impopria in questo topic.

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 14-12-2007 alle 22:35 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 )
  
0.131809 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd