Autore |
date qui sfogo alle vostre angosce esistenziali |
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 21-06-2007 16:58 |
|
quote: In data 2007-06-21 16:43, RICHMOND scrive:
quote: In data 2007-06-21 10:14, mario54 scrive:
A volte, mi sento proprio come un povero vecchio animale solitario, che cerca “timorosamente” sicurezza e rifugio nella propria tana. - Il gas, la luce, e tutto ciò di tecnologico che mi rende la vita comoda, in certi momenti in cui mi trovo in riflessione meditativa, io vorrei quasi non averli.. Ma poi mi trovo nuovamente a riutilizzarli, poiché sento proprio che questi fanno parte della mia esistenza terrena.
Tra l’altro: nel caso che io dovessi perdere nel tempo, tutte queste relative comodità domestiche, almeno mi rimangono le mie memorie vissute. E nel caso che poi io perdessi anche il lavoro e la casa; e diventassi: un eremita, un barbone, un carcerato o quant’altro, al presente in cui scrivo non saprei proprio immaginarmelo. La cosa in ogni caso certa, e che con le mie attuali depressioni finanziarie io non escluderei che nel tempo ciò non avvenga..
Durante il corso della mia vita, ho spesso vissuto finanziariamente momenti critici, ed ho avuto sempre la forza di superarli; - ma ora: avendo esaurito le risorse vitali, mi sento fin troppo stanco di lottare per sopravivere. Ora, nel caso che tutto ciò avvenisse, io non saprei neanche immaginare se con la forza della disperazione mi appellerò ancora a Dio o ad altro. Forze probabilmente io impazzirò, o mi ammalerei al punto tale, da mandare tutto ciò in secondo piano. Comprese tali mie memorie scritte; dimenticandomele perdute per sempre chi sa dove! Del resto mi domando: chi dovesse per caso trovare interesse di leggerle? Penserebbe per lo più anche ai propri guai personali.. Per concludere: personalmente ammetto di non essere mai stato uno stinco di santo, ma ho sempre pagato!
|
Guarda...posso solo dire che mi trovo nel tuo stesso stato d'animo, ma a livello più generalizzato, di fronte alle ingiustizie incredibili che la vita riserva ai più sfortunati. Sembra una frase banale e buttata lì tanto per dire, ma è proprio così: ho perso fiducia in qualunque cosa io credessi prima, in Dio, nel Destino, in una sorta di giustizia divina che molti vanno propagandando. Ne ho viste troppe, alcune le ho vissute, la maggior parte le hanno vissute altri. Ma non posso credere minimamente che "gli ultimi saranno i primi"; non hanno nulla di cui "bearsi". C'è chi paga e chi no, e chi paga soffre, punto e basta. Sono convinto che non esista un'altra vita in cui andrà a stare meglio.
Mi trovo davvero appiedato su un atomo nell'universo, una sorta di "cubo", forse, dalle pareti lisce e senza appigli. Mi sto svegliando ora dall'incubo e mi rendo conto che non c'è via d'uscita; costretto con gli spilli sotto le palpebra ad assistere alla sofferenza degli altri e talvolta punzecchiato anch'io, non si sa bene da quale forza oscura che manovri i fili cui sono legato.
Accanto a me, sui muri del cubo, tanti quadri - ameni ritratti di nobili sentimenti che ho coltivato in ventun anni di vita - vengono giù uno ad uno, come in un freddo e calcolato processo meccanico, così insensibile al mio stato d'animo: è il crollare delle mie certezze, dell'immaginazione che figurava il futuro e lo idealizzava acquerellandolo dolcemente, dei quadri che racchiudevano ciò in cui credevo, che ora, come mosche soffocate da un insetticida sparato impietosamente da una mano ultradimensionale, cadono una ad una e lasciano le pareti di questa orribile stanza liscie e metalliche, così nude e tetre, togliendomi la speranza che ci sia un dopo in cui credere.
Spero finisca presto.
_________________
E la Terra sentii nell'Universo.
Sentii, fremendo, ch'è del cielo anch'ella.
E mi vidi quaggiù piccolo e sperso
errare, tra le stelle, in una stella.
[ Questo messaggio è stato modificato da: RICHMOND il 21-06-2007 alle 16:44 ]
| Rich ho letto con molta attenzione il tuo post carico di significato profondo e dalle tue rappresentanti metafore espresse si comprende a pieno il tuo stato d'animo. mi auguro che anche tu riesca a risolvere i tuoi problemi il più presto possibile
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
Indhja
 Reg.: 25 Ago 2005 Messaggi: 545 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 21-06-2007 17:00 |
|
Purtroppo i momenti bui esistono e noi dobbiamo affrontarli cercando di credere un pò in noi stessi e cercare di andare avanti senza perdere la speranza. Se c'è il giorno c'è pure la morte, quindi non possiamo nasconderci. Io ti posso consigliare solo di provare a prendere da questi periodacci l'unica cosa positiva che hanno: l'esperienza, che ci insegna a conoscerci e a conoscere la vita. Pensa che tutto si risolve e che si può arrivare comunque a un traguardo, prima o dopo ma ci si arriva.
Non sto a dirti di ottimismo o altre cose, perchè forse è una cosa che riguarda ogni singola personalità in modo diverso, piuttosto ti porto la mia esperienza personale che mi ha insegnato a stare tranquilla e calma il più possibile per essere lucida e valutare quanto posso evitare affinchè io ne sia solo minimamente danneggiata. Spero di esserti stata d'aiuto Mario
_________________ "L'angoscia per il tempo che passa fa parlare del tempo che fa..."
Le fabuleux destin d'Amélie Poulain
"Grazie a Dio, sono ateo" Voltaire |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 21-06-2007 17:06 |
|
quote: In data 2007-06-21 17:00, Indhja scrive:
Purtroppo i momenti bui esistono e noi dobbiamo affrontarli cercando di credere un pò in noi stessi e cercare di andare avanti senza perdere la speranza. Se c'è il giorno c'è pure la morte, quindi non possiamo nasconderci. Io ti posso consigliare solo di provare a prendere da questi periodacci l'unica cosa positiva che hanno: l'esperienza, che ci insegna a conoscerci e a conoscere la vita. Pensa che tutto si risolve e che si può arrivare comunque a un traguardo, prima o dopo ma ci si arriva.
Non sto a dirti di ottimismo o altre cose, perchè forse è una cosa che riguarda ogni singola personalità in modo diverso, piuttosto ti porto la mia esperienza personale che mi ha insegnato a stare tranquilla e calma il più possibile per essere lucida e valutare quanto posso evitare affinchè io ne sia solo minimamente danneggiata. Spero di esserti stata d'aiuto Mario
| Indhja i tuoi consigli su come io possa superare questo mio difficile momento sono espressamente graditi.
sul fatto poi dell'esperienza vissuta come tu dici, credo che sia l'unica cosa che mi permette di non ripetere gli stessi errori vissuti
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 21-06-2007 17:18 |
|
che pensieri profondi....
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
Indhja
 Reg.: 25 Ago 2005 Messaggi: 545 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 21-06-2007 17:19 |
|
Infatti, e penso che in molte situazioni si riveli essenziale ricordare ed evitare gli errori...ti auguro che passi presto e nel migliore dei modi.
Sembra una baggianata ma la frase-simbolo del Corvo è abbastanza veritiera e pertinente: <<non può piovere per sempre>>
_________________ "L'angoscia per il tempo che passa fa parlare del tempo che fa..."
Le fabuleux destin d'Amélie Poulain
"Grazie a Dio, sono ateo" Voltaire |
|
Indhja
 Reg.: 25 Ago 2005 Messaggi: 545 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 21-06-2007 17:20 |
|
quote: In data 2007-06-21 17:18, MARQUEZ scrive:
che pensieri profondi....
|
che è? si fa sarcasmo spicciolo?
_________________ "L'angoscia per il tempo che passa fa parlare del tempo che fa..."
Le fabuleux destin d'Amélie Poulain
"Grazie a Dio, sono ateo" Voltaire |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 21-06-2007 17:22 |
|
quote: In data 2007-06-21 17:20, Indhja scrive:
quote: In data 2007-06-21 17:18, MARQUEZ scrive:
che pensieri profondi....
|
che è? si fa sarcasmo spicciolo?
| sì ma in modo spicciolo!
_________________
Il contrario della guerra non è la pace, ma l'intelligenza. (Beppe Grillo)
[ Questo messaggio è stato modificato da: MARQUEZ il 21-06-2007 alle 17:23 ] |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 21-06-2007 17:24 |
|
quote: In data 2007-06-21 17:20, Indhja scrive:
quote: In data 2007-06-21 17:18, MARQUEZ scrive:
che pensieri profondi....
|
che è? si fa sarcasmo spicciolo?
|
Ma va la: "the cat is on the table", perchè ho visto di persona il "cat" e ho visto di persona il "table", altrimenti non ci crederei.
Questi sono i veri pensieri profondi.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 21-06-2007 17:25 |
|
quote: In data 2007-06-21 17:20, Indhja scrive:
quote: In data 2007-06-21 17:18, MARQUEZ scrive:
che pensieri profondi....
|
che è? si fa sarcasmo spicciolo?
| rileggi il topic su moccia vs marquez in sondaggi che ti ho risposto. sono curioso di vedere cosa pensi!
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
Indhja
 Reg.: 25 Ago 2005 Messaggi: 545 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 21-06-2007 17:30 |
|
vado subito...
_________________ "L'angoscia per il tempo che passa fa parlare del tempo che fa..."
Le fabuleux destin d'Amélie Poulain
"Grazie a Dio, sono ateo" Voltaire |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 21-06-2007 17:33 |
|
Sono da sempre convinto che gli animi più belli siano quelli che sono in grado di sperimentare stati che possono sembrare anche negativi, come ad esempio la tristezza. Chi può provare una tale emozione ? Solo chi ha la giusta sensibilità , solo chi riesce a cogliere la parte più profonda della vita, solo chi non si ferma alla superficilità ma va oltre. Quindi non temere se il tuo animo qualche volta diventa triste, non chiederti se c'è qualcosa di sbagliato in te, sono queste emozioni che alla fine ti fanno scoprire quanto sia bella la vita, pur con le sue difficoltà e con la sua complessità.
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
lumbreras
 Reg.: 26 Feb 2006 Messaggi: 1400 | Inviato: 21-06-2007 17:33 |
|
quote: In data 2007-06-21 16:27, oronzocana scrive:
quote: In data 2007-06-21 16:24, lumbreras scrive:
I miei non sono guai di tipo finanziario, ma familiare.
|
e questo ti da il diritto di rompere i cojoni a musika?
|
No però ad ogni modo mi preme farle notare che le sue sprizzate di buonumore sono del tutto inappropriate in un topic come questo.
_________________ La differenza tra me e i surrealisti sta nel fatto che io sono un surrealista (S.Dalì) |
|
Indhja
 Reg.: 25 Ago 2005 Messaggi: 545 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 21-06-2007 17:44 |
|
La tristezza e la sofferenza rendono più belli i momenti di vittoria personale e interiore, non si può conoscere la felicità se non si è conosciuto il suo contrario. E' giusto riempire la nostra vita di esperienze e sentimenti variegati, per capire noi stessi veramente.
(marquez, qui si parla di qualcosa che va oltre le critichine ... e rilassati non fare sempre il bastiancontrario, possibile che non ti stanchi?? peace&love)se vuoi rispondere a questa cosa vai altrove...non è giusto che si disturbi questo discorso,chenneso apriti un topic!
_________________
"L'angoscia per il tempo che passa fa parlare del tempo che fa..."
Le fabuleux destin d'Amélie Poulain
"Grazie a Dio, sono ateo" Voltaire
[ Questo messaggio è stato modificato da: Indhja il 21-06-2007 alle 17:46 ] |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 21-06-2007 17:48 |
|
quote: In data 2007-06-21 17:44, Indhja scrive:
La tristezza e la sofferenza rendono più belli i momenti di vittoria personale e interiore, non si può conoscere la felicità se non si è conosciuto il suo contrario. E' giusto riempire la nostra vita di esperienze e sentimenti variegati, per capire noi stessi veramente.
(marquez, qui si parla di qualcosa che va oltre le critichine ... e rilassati non fare sempre il bastiancontrario, possibile che non ti stanchi?? peace&love)
| non è questione di fare il bastian contrario ma di esprimere la propria idea. mi sembra un discorso pieno di luoghi comuni che si fa da circa 2000 anni. e visto che ha prodotto risultati scandenti perché di persone incazzate con la vita ce ne sono sempre di più forse è il caso di provare nuovi approcci.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
Indhja
 Reg.: 25 Ago 2005 Messaggi: 545 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 21-06-2007 17:57 |
|
può sembrare banale confortare le persone e stimolarle ad andare avanti ma credo che sia molto utile...(!!!)
inutile invece è tirare fuori 'sta storia dei 2000anni etc etc...
Non potendo sapere cosa affligge la persona che chiede aiuto uno cerca di portare il suo consiglio in modo che possa comunque essere valido...
I luoghi comuni sono altri... attento a non ricaderci pure tu, a volte si esige tanto la diversità che alla fine diventa pura omologazione camuffata.Pensaci su. e ti ripeto stai deviando il discorso di questo topic........
_________________ "L'angoscia per il tempo che passa fa parlare del tempo che fa..."
Le fabuleux destin d'Amélie Poulain
"Grazie a Dio, sono ateo" Voltaire |
|
|