Autore |
Animale! |
Janet13 ex "vinegar"
![](/forum/images/star_modx.gif)
![](/forum/images/avatar/moderatore.gif) Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 27-08-2008 10:35 |
|
Secondo me Deep e Quentin non hanno capito l'essenza del brano. Non si parla del non mangiare più gli animali, atto normalissimo per un essere onnivoro come l'uomo (io faccio eccezione perchè mi piacciono pochissime cose) ma semplicemente di non maltrattarli, di non ucciderli come atto fine a se stesso. Pensate ai combattimenti tra animali, ai trofei (kitschissimi) a casa di un cacciatore...
L'unico problema sta nel fatto che l'uomo è l'animale più crudo in assoluto e se ne fotterebbe della condizione paritaria degli altri animali... se ne fotte anche dei suoi simili...
(mi son appena svegliata e la mia mente non è particolarmente lucida, spero l'italiano sia comprensibile) |
|
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 27-08-2008 12:21 |
|
|
Richmondo
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 27-08-2008 12:34 |
|
quote: In data 2008-08-27 10:35, Janet13 scrive:
Secondo me Deep e Quentin non hanno capito l'essenza del brano. Non si parla del non mangiare più gli animali, atto normalissimo per un essere onnivoro come l'uomo (io faccio eccezione perchè mi piacciono pochissime cose) ma semplicemente di non maltrattarli, di non ucciderli come atto fine a se stesso. Pensate ai combattimenti tra animali, ai trofei (kitschissimi) a casa di un cacciatore...
L'unico problema sta nel fatto che l'uomo è l'animale più crudo in assoluto e se ne fotterebbe della condizione paritaria degli altri animali... se ne fotte anche dei suoi simili...
(mi son appena svegliata e la mia mente non è particolarmente lucida, spero l'italiano sia comprensibile)
|
ma non è vro. Al mondo siamo tutti egoisti. Se l'uomo si differenzia da altri animali, è solo per certe convenzioni sociali che si autoimpone. Come sempre, del resto.
La ragionee un po' di sentimento, tuttavia, ci inducono a pensare che mangiare gli animali sia sbagliato. Io mi nutro della loro carne perché mi piace farlo e, molto egoisticvamente, non mi pongo neppure il problema di come essa arrivi sulla mia tavola. Sono indubbiamente più favorevole, tuttavia, alla caccia, al rito ancestrale e fortemente rispettoso verso l'animale, per catturarlo e per dargli la possiilità di scelta, di fuga o addirittura di rivalsa sul suo predatore....che non all'allevamento che, quand'anche funzionasse secondo quelle poche e basilari regole etiche (semore autoimposte, comunque) - cosa che, in ogni caso, purtroppo non accade - si rivela essere concettualmente molto più vile e molto più sleale nei confronti dell'animale stesso: crescere una bestia, renderla totalmente dipendente da te, per poi ucciderla, negandole qualsivoglia altro destino che non sia quello di morire per te.....la trovo, ragionandoci su, una cosa davvero abominevole. E forse è per questo che mio fratello è vegtariano.
Io, molto egoisticamente, continuoa pensare al mio bisdogno, alla pancia piena e a tutto il resto. Ma forse un giorno imbraccerò il fucile e smetterò di giocare a fare Dio.
_________________ E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti. |
|
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 27-08-2008 12:41 |
|
|
quentin84
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 27-08-2008 14:21 |
|
quote: In data 2008-08-27 12:41, Deeproad scrive:
quote: In data 2008-08-27 12:34, Richmondo scrive:
o addirittura di rivalsa sul suo predatore
|
Mio bisnonno ad esempio fu letteralmente massacrato da una quaglia durante una battuta di caccia.
| Ma infatti l'unica possibilità di rivalsa di cui parla Rich avverrebbe se anche quaglie e fagiani avessero un fucile.
il fatto è che comunque la si metta uccidere un essere vivente, una creatura sensibile è sempre un atto di sopraffazione e se proprio deve avvenire meglio che avvenga per scopi alimentari piuttosto che per fare pellicce o peggio per passatempo come fanno molti cacciatori perchè oggi come oggi nei Paesi ricchi se si vuol mangiare la carne non c'è alcun bisogno di imbracciare un fucile.
Scusate lo sfogo, ma non amo la caccia.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 27-08-2008 alle 14:40 ] |
|
quentin84
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 27-08-2008 14:26 |
|
quote: In data 2008-08-27 10:35, Janet13 scrive:
Secondo me Deep e Quentin non hanno capito l'essenza del brano. Non si parla del non mangiare più gli animali, atto normalissimo per un essere onnivoro come l'uomo (io faccio eccezione perchè mi piacciono pochissime cose) ma semplicemente di non maltrattarli, di non ucciderli come atto fine a se stesso. Pensate ai combattimenti tra animali, ai trofei (kitschissimi) a casa di un cacciatore...
| Ma se l'essenza del brano è che non è giusto maltrattare gli animali e ucciderli per il gusto di farlo, io sono perfettamente d'accordo però mi sembra tutto molto banale.
Tra l'altro continuo a non capire cosa ci abbia rivelato l'articolo postato da History che già non sapessimo o comunque intuissimo. |
|
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 27-08-2008 15:04 |
|
quote: In data 2008-08-27 14:21, quentin84 scrive:
il fatto è che comunque la si metta uccidere un essere vivente, una creatura sensibile è sempre un atto di sopraffazione e se proprio deve avvenire meglio che avvenga per scopi alimentari piuttosto che per fare pellicce o peggio per passatempo
|
Ti dirò, non faccio di queste distinzioni. Uccidere un animale per cibarsene non è una strettissima necessità alimentare. O almeno, non più di quanto possa esserlo ripararsi dal freddo con la sua pelliccia. Moralmente parlando non vedo differenze sostanziali, al di là del fatto che con la pelle di un cinghiale non ci ricaverò di certo una giacca per l'inverno. Nella nostra società la caccia è comunque praticata per divertimento, sia che ci si cibi della preda, sia che no. Personalmente, oggi come oggi, ho sempre trovato abbastanza ridicolo accettarla a condizione che sia per nutrimento. Cioé, è proprio una cazzata. Poi non so, sarà che discendo da una famiglia di incalliti cacciatori: i miei nonni, i miei zii (tranne uno che, ironia della sorte, fa il veterinario), mio padre e persino mio fratello. Qualche volta mi ci portavano da piccolo e ammetto che l'ho sempre trovata un'attività entusiasmante. Ma è una cosa che in me non ha mai attecchito, un po' per pigrizia, un po' per colpa dei ragni, un po' perché rincoglionito come sono è meglio che non giri con un fucile carico in mano.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
HistoryX
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 27-08-2008 15:31 |
|
quote: In data 2008-08-27 14:26, quentin84 scrive:
Tra l'altro continuo a non capire cosa ci abbia rivelato l'articolo postato da History che già non sapessimo o comunque intuissimo.
|
Te l'ho già spiegato mi pare.
Negli ambienti scientifici l'emotività è prerogativa dell'essere umano, gli animali agiscono d'istinto, se la capacità di provare emozioni intesa come capacità di comunicare venisse estesa al mondo animale l'agnello assumerebbe diversa dignità.
Immagina io bevo, fumo e gioco a carte col polipo, poi perdo e lo sbatto in padella, sarei un mostro....mentre invece se lo sbatto direttamente in padella non lo sono.
Ancora, l'ho già detto, il fatto di non mangiare il proprio cane è determinato uno dalla società in cui si vive, due dall'interazione che esso ha con noi.
Tutto sta nel valore che diamo agli animali, il provare emozioni e saper comunicare aumenta sicuramente il loro "peso" ai nostri occhi, si capisce che accettare questo influirebbe e di parecchio su tutta l'esistenza dove la carne animale è uno dei principali nutrimenti.
Se ci si ragiona bene per quanto sia strano il discorso è tutto tranne che banale, ovviamente ripeto faccio il bastian contrario solo a livello teorico, questo che dico non ha nessun fondamento nel mio quotidiano. |
|
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 27-08-2008 15:37 |
|
quote: In data 2008-08-27 15:31, HistoryX scrive:
Immagina io bevo, fumo e gioco a carte col polipo, poi perdo e lo sbatto in padella, sarei un mostro....
| dagli almeno un paio di giorni per godersi la vincita
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 27-08-2008 15:55 |
|
|
Richmondo
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 27-08-2008 15:55 |
|
quote: In data 2008-08-27 14:21, quentin84 scrive:
quote: In data 2008-08-27 12:41, Deeproad scrive:
quote: In data 2008-08-27 12:34, Richmondo scrive:
o addirittura di rivalsa sul suo predatore
|
Mio bisnonno ad esempio fu letteralmente massacrato da una quaglia durante una battuta di caccia.
| Ma infatti l'unica possibilità di rivalsa di cui parla Rich avverrebbe se anche quaglie e fagiani avessero un fucile.
il fatto è che comunque la si metta uccidere un essere vivente, una creatura sensibile è sempre un atto di sopraffazione e se proprio deve avvenire meglio che avvenga per scopi alimentari piuttosto che per fare pellicce o peggio per passatempo come fanno molti cacciatori perchè oggi come oggi nei Paesi ricchi se si vuol mangiare la carne non c'è alcun bisogno di imbracciare un fucile.
Scusate lo sfogo, ma non amo la caccia.
|
Non diciamo cazzate. La tigre ha gli artigli e le zanne, ma non si preoccupa di fornirne di uguali alle sue prede.
La possibilità di rivalsa di cui parlo io è la fuga: mors tua, vita mea. Vita mea, mors tua.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Richmondo il 27-08-2008 alle 15:56 ] |
|
Richmondo
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 27-08-2008 15:55 |
|
quote: In data 2008-08-27 15:55, Deeproad scrive:
Ma il messaggio di Sloberi che fine ha fatto?
|
Se l'è pappato una quaglia, insieme al suo proprietario.
_________________ E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti. |
|
sloberi
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 27-08-2008 16:07 |
|
quote: In data 2008-08-27 15:55, Deeproad scrive:
Ma il messaggio di Sloberi che fine ha fatto?
|
Ma porca troia... l'avevo editato per aggiungere anche una considerazione un po' più seria e invece che re-inviarlo l'ho cancellato.
_________________ E' ok per me! |
|
sloberi
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 27-08-2008 16:09 |
|
Comunque per la cronaca dicevo che sarebbe bello si scoprisse che il gorilla in realtà era semplicemente tanto scemo da non aver capito che il piccolo era morto.
Così in quel caso stop con queste remore ad uccidere e mangiare animali. Che io già non ho ovviamente.
_________________ E' ok per me! |
|
Richmondo
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 27-08-2008 16:11 |
|
quote: In data 2008-08-27 16:09, sloberi scrive:
Così in quel caso stop con queste remore ad uccidere e mangiare animali. Che io già non ho ovviamente.
|
Spero tanto tu abbia ragione. Non vedo l'ora di farmi una bella bistecca di Gorilla.
_________________ E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti. |
|