FilmUP.com > Forum > Off Topic - Il vostro sogno più romantico?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > Il vostro sogno più romantico?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore Il vostro sogno più romantico?
Nietzsche

Reg.: 03 Ago 2007
Messaggi: 2264
Da: smaramaust (BZ)
Inviato: 28-12-2007 19:41  
quote:
In data 2007-12-28 17:55, sandrix81 scrive:
la cosa strana è che in tutto ciò non sia tornato fuori il topic sulla musica romantica.



ahaahahhah!
questa è ottima.
invece qualcuno troverà la tua battuta (battuta?) pretestuosa, protervia, ignorante e storpia, la mia risata volgare ipocrita becera e chi più ne ha più ne metta!

@deep: ma sei impazzito? no, sul serio, che cazzo gli ripondi a fare? speri davvero??

  Visualizza il profilo di Nietzsche  Invia un messaggio privato a Nietzsche    Rispondi riportando il messaggio originario
Nietzsche

Reg.: 03 Ago 2007
Messaggi: 2264
Da: smaramaust (BZ)
Inviato: 28-12-2007 19:43  
quote:
In data 2007-12-28 19:41, Nietzsche scrive:
quote:
In data 2007-12-28 17:55, sandrix81 scrive:
la cosa strana è che in tutto ciò non sia tornato fuori il topic sulla musica romantica.



ahaahahhah!
questa è ottima.
invece qualcuno troverà la tua battuta (battuta?) pretestuosa, protervia, ignorante e storpia,


"autoinfamarti con questa mesta rimenbranza; ero certo che te ne saresti uscito fuori asinina, nonchè pecuresca, ironia. "

per la precisione.

  Visualizza il profilo di Nietzsche  Invia un messaggio privato a Nietzsche    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 28-12-2007 19:49  
Mio dio.., sta per scendendo la scala delle celbrità Wanda Osiris - un vero pezzo da 90 dello starsystem strarnazzante! Si salvi chi può, in questa veste è più mefitica di quando diventa santamariagoretti!

hahaha!
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Moreschi


Reg.: 14 Gen 2006
Messaggi: 2038
Da: Milano (MI)
Inviato: 28-12-2007 20:52  
In questo caso, tra romantico ed erotico...c'è grande differenza?
_________________
“Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman).

  Visualizza il profilo di Moreschi  Invia un messaggio privato a Moreschi  Email Moreschi     Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 28-12-2007 21:08  
quote:
In data 2007-12-28 19:40, AlZayd scrive:
A dire il vero ci avevo pensato di dire che i moderatori di qui odiano il romanticismo..



Il che peraltro è tendenzialmente vero, almeno nel mio caso. O meglio, diciamo che quello che io personalmente giudico romantico solitamente non corrisponde al concetto di romanticismo comunemente diffuso. E tanto per rispondere a Moreschi dico che erotismo e romanticismo, secondo la mia opinione, possono tranquillamente coincidere (non sempre, ma di solito intendo il termine "erotismo" come sesso all'insegna del romanticismo). D'altro canto non credo di aver mai visto un film erotico che non fosse noioso al punto da suicidarsi seduta stante (escluso qualcosa di orientale, ma gli orientali secondo me sono troppo avanti in ambito erotico e romantico). Ma forse dipende dal fatto che il romanticismo ha senso nella misura in cui lo vivi direttamente; o magari semplicemente dal fatto di essere moderatore, chi può dirlo.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 29-12-2007 00:08  
quote:
In data 2007-12-28 21:08, Deeproad scrive:
quote:
In data 2007-12-28 19:40, AlZayd scrive:
A dire il vero ci avevo pensato di dire che i moderatori di qui odiano il romanticismo..



diciamo che quello che io personalmente giudico romantico solitamente non corrisponde al concetto di romanticismo comunemente diffuso.



Concordo, sulla traccia... Il romanticismo non è quella cosa che di solito associamo all'agio-iconografia romantica convenzionale, o stereotipata.., ed è possibile viverlo anche in solitudine. Non è necessariamente sinonimo d'amore tra uomo e donna, o tra pari sesso, e delle varie manifestazioni di affetto. Romanticismo non è (soltanto) la luna e le stelle, la serenata notturna, l'"amami Al_fred(d)o!", "che gelida m(v)an(g)ina, se la lasci riscaldare".., e via saltando da una convenzione all'altra. Il romanticismo è slancio lirico, immaginazione, immersione nel mondo del dolore, della gioia, delle pene e dei solazzi. E' dunque sempre esistito. E' amore, "romanticamente" vissuto, o fou.., che si nutre, in ogni sua forma, imprescindibilmente anche di eros. Quando fu inventata la "corrente", il romanticismo era libertà di sentire, creare, agire operare, nella più ampia libertà espessiva, intellettuale ed affettiva, contrapposta ai rigidi e razionali "modi" e dettami dell'illuminismo (ma non del settecento, epoca a mio avviso tra le più importanti, nodali, rivoluzionarie, della storia dell'arte e della poesia, come Kubrick suggerisce in 2001 O.n.S.).
Edgard Allan Poe fu insigne romantico, tra i più grandi dell'ottocento; intrise di romanticismo l'orrore, l'angoscia, la paura, la paranoia, il sarcasmo, la beffa, l'imbroglio, il patetismo.., in una libertà di forme e contenuti sublime, di invenzioni inedite.
Beethoven, fu colui che apri la strada al romanticismo musicale non solo con la sonata "Al chiaro di luna" (di inarrivabile bellezza), con le più frequentate sinfonie e i concerti per piano ed orchestra, ma anche, e forse soprattutto, con le "ultime sonate" per pianoforte (solo), per gli ultimi, alchemici, rarefatti, impegnativi quartetti per archi, che in pochi conoscono, in cui si azzera ogni enfasi romantica in eccesso, composti quando la sordità del "grande grande Ludovico Van" si era impadronita delle sue orecchie, ma non dello spirito argonauta che proprio in funzione di questo limite fisiologico accresceva a dismisura le facoltà poetiche.
Sempre in tema di musica (se non avessi censurato il mio topic sulla musica romantica ... - lo dico così, giusto per non procurare un'ulteriore delusione al tuo impertinente sottoposto... - avremmo forse potuto sviluppare qualche utile e divertente discussione.., ma rimando altrove, in alto momento maggiori e più certosine precisazioni e ragguagli..), il grande Chopin, emblema dell'"eroe" romantico per eccellenza, espresse il suo romanticismo più sostanziale non nei "Notturni" (geniali, sublimi, ma abusati, diventati infine troppo sinonimo di "romanticheria" salottiera), ma nell'asciutto, enigmatico, virile Preludio nr. 2 in la minore, e nel tragici (nonostante il nome) 4 Scherzi, per eseguire i quali bisogna abbandonare ogni maestria tecnica e lasciarsi divorare dal fuoco sacro e selvaggio di quel misterioso e nascosto romanticismo.

Il romanticismo è anche "dove, e quando, meno te lo aspetti". Potremmo trovare romantico il volto in lacrime e moccioloso di un bambino contrariato da un piccolo o grande cruccio.., piccola immagine innocente; magari anche la spudorata invadenza di una puttana che mostra i fianchi, riscaldandone i cuori, ai marinai nella "taverna dei sette peccati", nel "porto delle nebbie"...
Insomma, c'è romanticismo in tutto ciò che ha a che fare con la poesia che è eversione, ribellismo libertario per definizione, con l'immaginazione che è credere profondamente in ciò che si fà, per poter essere "creduti" dagli altri. Se uno mi venisse a dire che ha sognato una scorpacciata di ciliege mentre era rimposto sull'albero, con quella convizione che tradisce la goduria trasfigurante che all'atto si associa, allora crederei nel suo romanticismo...

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 29-12-2007 alle 00:15 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Topper

Reg.: 04 Giu 2004
Messaggi: 6779
Da: Roma (RM)
Inviato: 29-12-2007 16:40  
quote:
In data 2007-12-28 19:41, Nietzsche scrive:
@deep: ma sei impazzito? no, sul serio, che cazzo gli ripondi a fare? speri davvero??


Dovresti, invece di intrometterti, leggerli attentamente tutti e due e sperare, invece, che vadano avanti ancora per un po'!
Dovresti inoltre mettere da parte le tue simpatie o, come in questo caso le antipatie, perchè credo (e, se non scorressi con gli occhi tra le righe solo per cercare se eventualmente sia stato fatto il tuo nome, concorderesti con me, ne sono certo) che tra fake vari e nuovi arrivi ancora acidi per non dire di peggio (cose di cui ti sei spesso lamentata ultimamente) leggerli sia un modo per ricordarci che nel forum ci sono ancora persone valide che riescono ad esprimere un concetto anche usando propriamente la lingua italiana!
Cosa (leggerli entrambi, intendo) che non ti impedirebbe poi di farti un'idea ed essere d'accordo con uno o con l'altro.

Te lo dico con tutto il bene che ti voglio.

  Visualizza il profilo di Topper  Invia un messaggio privato a Topper    Rispondi riportando il messaggio originario
Nietzsche

Reg.: 03 Ago 2007
Messaggi: 2264
Da: smaramaust (BZ)
Inviato: 29-12-2007 16:48  
quote:
In data 2007-12-29 16:40, Topper scrive:
quote:
In data 2007-12-28 19:41, Nietzsche scrive:
@deep: ma sei impazzito? no, sul serio, che cazzo gli ripondi a fare? speri davvero??


Dovresti, invece di intrometterti, leggerli attentamente tutti e due e sperare, invece, che vadano avanti ancora per un po'!
Dovresti inoltre mettere da parte le tue simpatie o, come in questo caso le antipatie, perchè credo (e, se non scorressi con gli occhi tra le righe solo per cercare se eventualmente sia stato fatto il tuo nome, concorderesti con me, ne sono certo) che tra fake vari e nuovi arrivi ancora acidi per non dire di peggio (cose di cui ti sei spesso lamentata ultimamente) leggerli sia un modo per ricordarci che nel forum ci sono ancora persone valide che riescono ad esprimere un concetto anche usando propriamente la lingua italiana!
Cosa (leggerli entrambi, intendo) che non ti impedirebbe poi di farti un'idea ed essere d'accordo con uno o con l'altro.

Te lo dico con tutto il bene che ti voglio.



ho letto, e ho letto entrambi.
infatti se guardi bene io non parlavo di leggere, cosa che reputo basilare prima di parlare (tu ad esempio dovresti leggermi due volte )
bensì di rispondere, che è, nel mio vocabolario, ben altra cosa.

  Visualizza il profilo di Nietzsche  Invia un messaggio privato a Nietzsche    Rispondi riportando il messaggio originario
Hias84

Reg.: 15 Mar 2007
Messaggi: 1262
Da: Serravalle Pistoiese (PT)
Inviato: 29-12-2007 16:58  
Beh, ma se un dialogo è avviato in modo corretto, senza grida, senza offese, senza strepiti inconsulti, non vedo perchè rispondere debba essere inutile. Ci sono casi in cui il dialogo non è possibile, ma quando invece si inizia a discutere di qualcosa mi sembra stupido sottrarsi in quanto prevenuti nei confronti dell'interlocutore. Sempre che qui ci si stia riferendo al dialogo tra Deep e Alzayd, come mi pare che sia.
Niente, volevo esprimere la mia opinione. Scusate per l'off.
_________________
Formula della mia felicità: un sì, un no, una linea retta, una meta... (F.W.Nietzsche)

  Visualizza il profilo di Hias84  Invia un messaggio privato a Hias84  Vai al sito web di Hias84    Rispondi riportando il messaggio originario
Topper

Reg.: 04 Giu 2004
Messaggi: 6779
Da: Roma (RM)
Inviato: 29-12-2007 17:24  
quote:
In data 2007-12-29 16:48, Nietzsche scrive:
ho letto, e ho letto entrambi.
infatti se guardi bene io non parlavo di leggere bensì di rispondere, che è, nel mio vocabolario, ben altra cosa.


Credo di usare il tuo stesso vocabolario perchè anche per me è ben altra cosa ma, come dice giustamente Hias84, un dialogo per riuscire bene dovrebbe essere fatto di botta e risposta!
Altrimenti diventerebbe un monologo stile "Sgarbi quotidiani"...poco divertente e ,conoscendo il prolisso AlZayd, deleterio!
_________________

  Visualizza il profilo di Topper  Invia un messaggio privato a Topper    Rispondi riportando il messaggio originario
Nietzsche

Reg.: 03 Ago 2007
Messaggi: 2264
Da: smaramaust (BZ)
Inviato: 29-12-2007 19:33  
vedila come vuoi, resto del mio parere. non mi va neanche di dilungarmi trasformando del tutto il senso del topic.

  Visualizza il profilo di Nietzsche  Invia un messaggio privato a Nietzsche    Rispondi riportando il messaggio originario
Topper

Reg.: 04 Giu 2004
Messaggi: 6779
Da: Roma (RM)
Inviato: 29-12-2007 20:34  
quote:
In data 2007-12-29 19:33, Nietzsche scrive:
non mi va neanche di dilungarmi trasformando del tutto il senso del topic.


Perchè, non hai trovato romantiche le mie esternazioni?

  Visualizza il profilo di Topper  Invia un messaggio privato a Topper    Rispondi riportando il messaggio originario
Topper

Reg.: 04 Giu 2004
Messaggi: 6779
Da: Roma (RM)
Inviato: 29-12-2007 20:36  
quote:
In data 2007-12-28 17:24, AlZayd scrive:




_________________

  Visualizza il profilo di Topper  Invia un messaggio privato a Topper    Rispondi riportando il messaggio originario
Nietzsche

Reg.: 03 Ago 2007
Messaggi: 2264
Da: smaramaust (BZ)
Inviato: 29-12-2007 21:00  
quote:
In data 2007-12-29 20:34, Topper scrive:
quote:
In data 2007-12-29 19:33, Nietzsche scrive:
non mi va neanche di dilungarmi trasformando del tutto il senso del topic.


Perchè, non hai trovato romantiche le mie esternazioni?


mica tanto, direi.

  Visualizza il profilo di Nietzsche  Invia un messaggio privato a Nietzsche    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 29-12-2007 21:08  
quote:
In data 2007-12-29 17:24, Topper scrive:
quote:
In data 2007-12-29 16:48, Nietzsche scrive:
ho letto, e ho letto entrambi.
infatti se guardi bene io non parlavo di leggere bensì di rispondere, che è, nel mio vocabolario, ben altra cosa.


Credo di usare il tuo stesso vocabolario perchè anche per me è ben altra cosa ma, come dice giustamente Hias84, un dialogo per riuscire bene dovrebbe essere fatto di botta e risposta!
Altrimenti diventerebbe un monologo stile "Sgarbi quotidiani"...poco divertente e ,conoscendo il prolisso AlZayd, deleterio!



Alzayd soffre di una grave forma di incontinenza grafomane, bisognerebbe localizzare lo sfintere dilatato ed ipotonico da dove sgorga cotanta logorrea, ma non è facile...
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.008076 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd