Autore |
Anorexia |
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 02-11-2006 09:55 |
|
quote: In data 2006-10-31 21:39, TesPatton scrive:
Sì, e oltre ad odiarsi per motivi puramente estetici, molte volte con il non mangiare si puniscono per qualche enorme senso di colpa che le affligge. L'odio e l'autodistruzione si manifestano soprattutto con questi disturbi alimentari, primo campanello d'allarme di un disagio molto profondo. Molti pensano all'anoressia soltanto come un problema di voler dimagrire per apparire in una certa maniera, per le limitate conoscenze in materia che ho, si sta sviluppando sempre di più il fenomeno dell'"anoressia da autopunizione"
|
non direi che si odiano per motivi estetici, quanto piuttosto che si odiano e basta, e l'autopunizione c'è sempre.. in varie forme.
si vedono grasse anche quando sono ormai sottopeso, ogni tanto inevitabilmente la fame prende il sopravvento e quindi si abbuffano di nascosto, poi si sentono in colpa e corrono a vomitare tutto.. ma se il giorno dopo la bilancia segna 10 grammi in più vanno in panico.
queste ragazze pensano al cibo da quando si alzano a quando vanno a letto.. per distogliere il pensiero sono iperattive,
fanno tutto loro.. almeno finchè non sono troppo deboli a causa dei digiuni, o si riempiono di xanax, oppure si feriscono con forbici e taglierini.. perchè il dolore distoglie dal pensiero del cibo.. almeno per un pò.
in comunità cercano, tra le altre cose, di riabituarle a consumare dei pasti regolari, tutti insieme, con assistente sociale e psicologi, ma i pasti sono un dramma.
vengono pesate due volte alla settimana, con la schiena alla bilancia perchè non
devono vedere quanto pesano, ma per evitare di dover mangiare di più se la bilancia non segna miglioramenti si bevono litri d'acqua subito prima.. o si mettono in tasca del pigiama dei sassi raccolti in giardino.. non pensano neppure che questi ormai sono trucchetti conosciuti.. sono disperate e ci provano.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 31-01-2007 12:36 |
|
A proposito...ho notato una cosa, le ragazze anoressiche hanno dei tratti similari, non so bene cosa, gli occhi, le rughe d'espressione, dopo la mia esperienza vicino alla persona a cui ho fatto riferimento tempo fà riesco a riconoscere chi ne soffre o ne ha sofferto.
Magari mi sbaglio ovviamente, ad esempio guardando la serie Desperate Housewives ho notato lei ...che poi adoro, ma mi lascia sempre questa impressione.
_________________ [ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ] |
|
AtIpIcA
 Reg.: 04 Gen 2007 Messaggi: 4177 Da: Milano (MI)
| Inviato: 31-01-2007 13:19 |
|
a due mie amiche è capitato di soffrire di questa malattia.. una solo a livello superficiale per fortuna. in entrambi i casi, a parte gli aiuti medici del caso che sicuramente non possono essere sostituiti, credo di aver capito che l'aiuto di cui hanno bisogno da parte degli altri è una presenza costante (ma non invasiva) che le faccia sentire amate e che le aiuti a ritrovare l'autostima senza compatirle. |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 31-01-2007 15:06 |
|
Nella maggioranza dei casi ho costatato che le ragazze e ragazzi anoressici hanno gli occhi sporgenti e anche nei casi estremi una marcata curvatura della colonna vertebrale. |
|
EricDraven
 Reg.: 02 Lug 2005 Messaggi: 22547 Da: genova (GE)
| Inviato: 31-01-2007 16:27 |
|
|
Burton83
 Reg.: 10 Gen 2007 Messaggi: 194 Da: Castelleone (KR)
| Inviato: 03-02-2007 19:46 |
|
L'anoressia è una brutta bestia, trasforma le persone in un modo incredibile. Ma per fortuna oggi da queste cose si può guarire.
_________________
L'odio non porta proprio da nessuna parte
[ Questo messaggio è stato modificato da: Burton83 il 03-02-2007 alle 19:46 ] |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 03-02-2007 19:50 |
|
Io non ci scommetterei, anzi...
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 04-02-2007 14:03 |
|
quote: In data 2007-02-03 19:46, Burton83 scrive:
L'anoressia è una brutta bestia, trasforma le persone in un modo incredibile. Ma per fortuna oggi da queste cose si può guarire.
_________________
L'odio non porta proprio da nessuna parte
[ Questo messaggio è stato modificato da: Burton83 il 03-02-2007 alle 19:46 ]
|
Invece l'anoressia colpisce sempre più individui e sempre di più non ce la fanno a superarla.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 04-02-2007 14:07 |
|
quote: In data 2007-02-04 14:03, Lollina scrive:
Invece l'anoressia colpisce sempre più individui e sempre di più non ce la fanno a superarla.
|
Infatti... penso sia molto più difficile, attualmente, uscirne fuori, per tanti motivi.
Prima di tutto perchè inizia ad essere difficile da distinguere una ragazza anoressica da una che è semplicemente "magra" secondo gli standard attuali, e tutto ciò che consegue a questo famoso standard...
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 04-02-2007 16:52 |
|
Io una soluzione ce l'avrei a questo problema dilagante e spesso irrisolvibile.
Ogni ragazza anoressica (o ragazzo, mi dicono che ne sono afflitti anche loro) la baretterei con un nativo dei paesi del terzo mondo. Ne gioverebbero entrambi gli elementi...
Il cambiamento di contesto culturale e di stato economico farebbe bene alla psiche dell'anoressico e allo stomaco del povero.
Insomma, proverei con la tattica dello scambio culturale operato all'interno del sistema dell'istruzione.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 04-02-2007 16:59 |
|
quote: In data 2007-02-04 16:52, Marienbad scrive:
Io una soluzione ce l'avrei a questo problema dilagante e spesso irrisolvibile.
Ogni ragazza anoressica (o ragazzo, mi dicono che ne sono afflitti anche loro) la baretterei con un nativo dei paesi del terzo mondo. Ne gioverebbero entrambi gli elementi...
Il cambiamento di contesto culturale e di stato economico farebbe bene alla psiche dell'anoressico e allo stomaco del povero.
Insomma, proverei con la tattica dello scambio culturale operato all'interno del sistema dell'istruzione.
|
eh.. potrebbe essere un'idea.. ma dubito funzionerebbe.
per lo stomaco del povero certamente, ma
la psiche di una anoressica è talmente contorta e incasinata che nemmeno vedere gente che muore letteralmente di fame può aiutarla granchè.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 04-02-2007 17:11 |
|
Mah, secondo me il problema è proprio relazionato al benessere e allo status che questo va a consolidare.
I canoni di bellezza e potenza nei paesi del terzo mondo sono molto differenti, e questi sono il frutto della mancanza da un lato della filosofia del consumismo, e dall'altro della condizione di abuso in cui vivono i media.
Nel momento in cui viene quindi a mancare un contesto tanto potente com'è quello occidentale e dei paesi sviluppati, viene anche a mancare l'alienazione. Si è costretti a vivere a stretto contatto con una realtà fatta di valori concreti che non possono essere evitati... Che poi è la stessa cosa condizione che viene ricreata all'interno di quei centri che tentano di curare l'anoressia, ma non sempre con successo, proprio perchè di realtà fittizia si tratta...
Ne parlava anche Pasolini delle sue opere, non proprio di anoressia certo, ma di fenomeni come il malessere giovanile nati nl terreno del consumismo.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 04-02-2007 17:26 |
|
sai una cosa?
io credo che il tuo sia un discorso molto valido, e potrebbe anche funzionare se si potessero identificare le ragazze a rischio anoressia e inviarle a vivere per un certo periodo in un paese del terzo mondo.. ma prima che la malattia si scateni con tutta la sua forza distruttrice.
vivere a contatto con quelle realtà così diverse potrebbe evitare loro di cadere in pieno nell'anoressia.
ma quando la malattia c'è.. è difficile da guarire, anche per le "fortunate" che riescono a trovare posto nei centri per i disturbi del comportamento alimentare.
le percentuali di guarigione sono basse, e le ricadute molto frequenti.. anche perchè il percorso di guarigione all'interno del centro dura sei mesi, sono troppo pochi.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 04-02-2007 17:30 |
|
Ah beh certo, il mio era solo un discorso ipotetico e sdrammatizzante... Non del tutto infondato però.
Ora comunque mi è venuta fame.
A dopo
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|