Autore |
PoesiePreferite |
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 09-08-2004 04:11 |
|
quote: In data 2004-08-08 15:29, edywan78 scrive:
Io adoro il divino potere della Sintesi
-Mattina.
"M'illumino d'immenso."
|
Sbagliato!
Il testo è
M'illumino
d'immenso.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
edywan78
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 13 Gen 2004 Messaggi: 645 Da: edywan (AO)
| Inviato: 09-08-2004 09:43 |
|
quote: In data 2004-08-09 04:11, sandrix81 scrive:
quote: In data 2004-08-08 15:29, edywan78 scrive:
Io adoro il divino potere della Sintesi
-Mattina.
"M'illumino d'immenso."
|
Sbagliato!
Il testo è
M'illumino
d'immenso.
|
vabbuò professò! faciste lobbuono và! che ieri mi s'è allagata tutta casa e n'aggi'avuto tempo di fa' li compiti!
_________________
|
|
utopia
![](/forum/images/star_modx.gif)
![](/forum/images/avatar/moderatore.gif) Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 09-08-2004 22:52 |
|
Consolazione - Gabriele d`Annunzio
ora non posso trascrivere il testo integrale perche´ sono in vacanza... ma do l`incipt...
"Non pianger piu´.
Torna il diletto figlio a la sua casa
E´stanco di mentire.
Vieni, usciamo.
Non coprirti il capo..."
|
|
ZoraDomina ex "Dalila"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 30 Lug 2002 Messaggi: 4182 Da: vico equense (NA)
| Inviato: 09-08-2004 22:54 |
|
L’albero a cui tendevi
La pargoletta mano,
Il verde melograno
Da’ bei vermigli fior,
Nel muto orto solingo
Rinverdì tutto or ora
E giugno lo ristora
Di luce e di calor.
Tu fior della mia pianta
Percossa e inaridita,
Tu de l’inutil vita
Estremo unico fior,
Sei nella terra fredda,
Sei nella terra negra;
Né il sol più ti rallegra
Né ti risveglia amor.
_________________
|
|
mulaky
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 09-08-2004 23:05 |
|
è straziante...
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
ZoraDomina ex "Dalila"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 30 Lug 2002 Messaggi: 4182 Da: vico equense (NA)
| Inviato: 09-08-2004 23:14 |
|
quote: In data 2004-08-09 23:05, mulaky scrive:
è straziante...
|
E' un pianto in versi, un dolore antico, per il figlioletto prematuramente deceduto.
E' una delle mie opere predilette.
Perfettamente lucida nel suo dolore, indissolubile, eterna.
_________________
|
|
Sara87
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 24 Ago 2003 Messaggi: 1433 Da: Italia (CE)
| Inviato: 09-08-2004 23:18 |
|
quote: In data 2004-08-09 23:14, ZoraDomina scrive:
quote: In data 2004-08-09 23:05, mulaky scrive:
è straziante...
|
E' un pianto in versi, un dolore antico, per il figlioletto prematuramente deceduto.
E' una delle mie opere predilette.
Perfettamente lucida nel suo dolore, indissolubile, eterna.
| hai ragione e' magnifica quella poesia !
_________________ L'infamia ha molte maschere...Nessuna e' piu' pericolosa della maschera della rettitudine! |
|
christabel
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 02 Ago 2004 Messaggi: 1644 Da: cremona (CR)
| Inviato: 11-08-2004 13:04 |
|
Gli astri d'intorno alla leggiadra luna nascondono l'immagine lucente,quando piena più risplende,bianca sopra la terra.
Saffo - Plenilunio
_________________
Carpe diem.Cogliete l'attimo ragazzi, rendete straordinaria la vostra vita.
DEAD POETS SOCIETY
[ Questo messaggio è stato modificato da: christabel il 11-08-2004 alle 13:12 ] |
|
allmylove
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 03 Lug 2004 Messaggi: 5254 Da: Como (CO)
| Inviato: 11-08-2004 17:50 |
|
Il lampo
-Giovanni Pascoli
E cielo e terra si mostrò qual era:
la terra ansante, livida, in sussulto;
il cielo ingombro, tragico, disfatto:
bianca bianca nel tacito tumulto
una casa apparì sparì d'un tratto;
come un'occhio, che, largo, esterefatto,
s'aprì, si chiuse, nella notte nera.
L'ho sempre adorata...
_________________
|
|
mulaky
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 11-08-2004 20:56 |
|
quote: In data 2004-08-09 23:14, ZoraDomina scrive:
quote: In data 2004-08-09 23:05, mulaky scrive:
è straziante...
|
E' un pianto in versi, un dolore antico, per il figlioletto prematuramente deceduto.
E' una delle mie opere predilette.
Perfettamente lucida nel suo dolore, indissolubile, eterna.
|
già, è una poesie che evito di leggere perchè mi fa stare davvero male
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
allmylove
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 03 Lug 2004 Messaggi: 5254 Da: Como (CO)
| Inviato: 14-08-2004 21:27 |
|
Per un istante d'estasi
-Emily Dickinson-
Per un istante d'estasi
Noi paghiamo in angoscia
Una misura esatta e trepidante,
Proporzionata all'estasi.
Per un'ora diletta
Compensi amari d'anni,
Centesimi strappati con dolore,
Scrigni pieni di lacrime.
_________________
|
|
ginestra
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 14-08-2004 21:58 |
|
quote: In data 2004-08-11 17:50, allmylove scrive:
Il lampo
-Giovanni Pascoli
E cielo e terra si mostrò qual era:
la terra ansante, livida, in sussulto;
il cielo ingombro, tragico, disfatto:
bianca bianca nel tacito tumulto
una casa apparì sparì d'un tratto;
come un'occhio, che, largo, esterefatto,
s'aprì, si chiuse, nella notte nera.
L'ho sempre adorata...
|
E anche il tuono, solo che quando trovo l'una perdo l'altra, non posso mai leggerle insieme.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
allmylove
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 03 Lug 2004 Messaggi: 5254 Da: Como (CO)
| Inviato: 14-08-2004 22:06 |
|
Il tuono
E nella notte nera come il nulla,
a un tratto, col fragor d'arduo dirupo
che frana, il tuono rimbombò di schianto:
rimbombò, rimbalzò, rotolò cupo
e tacque, e poi rimareggiò rinfranto,
e poi vanì. Soave allora un canto
s'udì di madre, e il moto di una culla.
_________________
|
|
ginestra
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 16-08-2004 13:21 |
|
quote: In data 2004-08-14 22:06, allmylove scrive:
Il tuono
E nella notte nera come il nulla,
a un tratto, col fragor d'arduo dirupo
che frana, il tuono rimbombò di schianto:
rimbombò, rimbalzò, rotolò cupo
e tacque, e poi rimareggiò rinfranto,
e poi vanì. Soave allora un canto
s'udì di madre, e il moto di una culla.
|
Grazie cara,non è semplice trovarle assieme, nemmeno su tutte le antologie che ho, quella pascoliana, poi, l'ho prestata e non me l'hanno più restituita!
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
ginestra
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 16-08-2004 13:22 |
|
quote: In data 2004-08-11 20:56, mulaky scrive:
quote: In data 2004-08-09 23:14, ZoraDomina scrive:
quote: In data 2004-08-09 23:05, mulaky scrive:
è straziante...
|
E' un pianto in versi, un dolore antico, per il figlioletto prematuramente deceduto.
E' una delle mie opere predilette.
Perfettamente lucida nel suo dolore, indissolubile, eterna.
|
già, è una poesie che evito di leggere perchè mi fa stare davvero male
|
E tra l'altro, era l'unico figlio maschio di Carducci.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
|