FilmUP.com > Forum > Off Topic - Oratorio Life
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > Oratorio Life   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 )
Autore Oratorio Life
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 28-02-2008 16:46  
quote:
In data 2008-02-28 12:03, 13Abyss scrive:

sull'altro fronte, credo sia stato un elemento fondamentale nel mio percorso verso l'ateismo.




Citando dunque il Sommo..: "ateo per grazia di Dio!"
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Kubrick5


Reg.: 19 Apr 2006
Messaggi: 5694
Da: San Zeno (BS)
Inviato: 28-02-2008 16:55  
Cmq è saltato fuori un bel topic. Mi ha stuzzicato molto la mente e mi sn divertito a scrivere e discutere con voi partecipanti!!
_________________
Anche la follia merita i suoi applausi

  Visualizza il profilo di Kubrick5  Invia un messaggio privato a Kubrick5    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 28-02-2008 16:56  
quote:
In data 2008-02-26 18:54, Kubrick5 scrive:
quote:
In data 2008-02-26 16:42, AlZayd scrive:

...La mia esperienza è la stessa di tantissimi altri ragazzi come, non un'eccezione. Magari saranno cambiati i tempi.., ma posso testimoniare, parola mia d'onore.., che all'oratorio, al campetto dei preti, facevano entrare solo i ragazzetti di buona famiglia, socialmente "corretti".., mentre cacciavano sistematicamente fuori i figli della sofferenza, dell'emarginazione, della povertà, nel pieno rispetto dell'insegnamento evangelico...

Poi magari si davano alle elemosine, alle beneficenze peolse...

Al minimo sindacale, ne avrei da raccontare...

Brutta razza, anche se, sia chiaro, non voglio fare di tutta l'erba un fascio (ma di fasci.., hai voglia quanti ne trovi!) !




Assolutamente non voglio parlare delle tue esperienze perchè non ho facoltà.
Però voglio parlare di quello che hai scritto dopo. E voglio farlo sinceramente, prendendo come spunto il mio Oratorio.
Quello che dici non è del tutto sbagliato; anche al mio Oratorio ci sono persone che guardano male i ragazzi che entrano poche volte all'Oratorio e non li si vede mai in Chiesa. Quando poi escono iniziano i pettegolezzi manco fossero dei Signorini o giornalisti di Novella 2000. Questo mi fa arrabbiare molto, se vengo rispettato io con tutti i miei pregi e miei difetti, non vedo perchè non debbano esserlo loro. Con questi pettegoli, anche se sono amici/che miei/mie, ci vado giù molto duro e a volte pesantemente. Discriminizzare persone che non vengono in Chiesa non è una cosa corretta! E di questo sono orgoglioso: quei ragazzi continuano a venire cmq anche grazie a me. Non vanno a messa e io non gli chiedo di farlo lo stesso, ma mi rispettano, come io rispetto loro. Non sono un santo, anche a me stanno sul cazzo certi ceffi... ma l'Oratorio è questo: rimboccarsi le maniche e accogliere, invece che chiudere. Tutti gli altri oratori che non fanno questo, secondo me non hanno + lo spirito per poter essere chiamati tali. Ed è li che si dovrebbe aiutare ancora di +. Ma mi accorgo che sembra sempre d+ un'utopia (ciao!). Resta il fatto che, finchè ci crederò, farò cosi. Questo è il messaggio che l'Oratorio vuole dare a tutti; non è un messaggio cristiano, è un messaggio di vita! Poi ci stanno tutti i casi che avete elencato voi, leggo anche io i giornali. Potete perdere fiducia nella Chiesa, nei preti etc; ma non perdete la fiducia nell'Oratorio e nelle persone che lo vivono puramente x rendervelo migliore!




Non metto in dubbio la buona fede, il sincero e corretto approccio, sia da parte tua, sia da parte di chiunque altro agisca come te, ma per le ragioni già dette, secondo la mia esperienza personale (che è generazionale) e per quante se ne sentono ancora dire in giro, è una realtà totalmente estranea alle mie corde. Anche per motivi di carattere socio-politico-ideale.
Fossi credente auspicherei un "oratorio" che fosse tale, luogo dove si coltivi lo spirito, la religiosità, l'esempio evangelico, senza sconfinare troppo nel sociale, quando questo viene inteso ad imitazione del modello laicistico, dunque "profano". Mi spiego meglio. Il ruolo dell'oratorio sarebbe invero, più o meno da sempre, anche e soprattutto quello di sopperire alle carenze dell'organizzazione sociale e civile, laica, con la pretesa di volersi sostituire a quello, secondo, a mio avvisso, criteri di gestione arroganti e discriminanti, contrari al quel minimo senso di "trascendenza" che dovrebbe fungere da motore mentre è per l'appunto manifesta e predominante l'intezione e l'azione "politica" a cui alludevo prima. Si comincia dalla base.., ma è un po' tutt'apparato ecclesiastico, salendo sempre più di grado, a rendersi "ingerente".
Non che debbano esiste muri di separazioni nette tra i diversi (e complementari) aspetti: anima e corpo, ascesi e psiche, anzi.., ma nell'oratorio non si pratica bene nè l'una, nè l'altra cosa, mentre si riproducono, se non anche si ampificano nella sostanziale ipocrisia, gli stessi meccanismi arrivistici ed egoistici, lo stesso spirito di competizione e contrapposizione riscontrabili nelle strade della "perdizione".
Inutile, direi, che l'oratorio si faccia nobilmente (nelle intenzioni) carico del male di vivere, e delle vacanze del sociale, quando poi diventa organizzazione chiusa che tende a selezionare gli adepti in base a criteri "borghesi" che cozzano profondamente contro i principi più basilari ed elementari, troppo rivoluzionari.., del "Verbo".

Ho tuttavia frequentato spesso gli oratori, e le chiese, ma solo quando c'era da ascoltare e fare musica, sacra e profana, tra cui, ad esempio, tra i più prestigiosi in tal senso, l'oratorio del Caravita, attiguo alla chiesa di S. Ignazio, e l'oratorio di San Filippo Neri della Chiesa Nuova, o chiesa di S. Maria in Vallicella.

Ora accade sempre di meno perchè la chiesa sta rinunciando a questo aspetto spirituale, ma anche artistico, della sua funzione, pur di potersi "secolarizzare" sempre di più, favorendo le mode effimere e paseggere, sottraendo alla vita artistica cittadina, comunitaria, risorse e spazi, veri potenziali di bellezza (che è figlia di Dio), distruggendo gradualmente ed egoisticamente la ricchissima memoria storica a discapito soprattutto delle nuove generazioni. Poichè la chiesa è depositaria di un patrimonio artistico ultramillenario e vastissimo, è inoltre proprietaria di "immobili" da mille e una notte, comprese le diverse centinaia di chiese, al cui confronto (le cavolate che scrive a volte Fakuser non si possono leggere...) più di un museo o pinacoteca impalledirebbero al cospetto dei tesori d'arte che queste custodiscono, e mi riferisco alla sola Roma...

Se io fossi credente non andrei all'oratorio, mi farei frate carmelitano scalzo, con la regola del silenzio, e aprirei bocca solo per cantare la lode al Signore, e un po' anche a me stesso...




_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 28-02-2008 alle 17:01 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Nuvola87

Reg.: 18 Mag 2007
Messaggi: 578
Da: Torino (TO)
Inviato: 02-03-2008 16:02  
quote:
In data 2008-02-25 19:04, Kubrick5 scrive:
Io partecipo attivamente alla vita del mio Oratorio: faccio l'animatore dei ragazzi durante l'estate (e anche negli altri giorni! ), faccio il barista 1 sera a settimana e soprattutto faccio "l'attore" nei vari Recital o sketch o rappresentazioni durante l'anno... Ma quello che amo di + è stare coi miei ragazzi (elementari o medie non importa) del mio Oratorio... Voi vivete attivamente nel vostro Oratorio oppure è 1 parola a voi sconosciuta?

Ciao ciao


Sono piuttosto allergica agli oratori.
_________________
La vera felicità non dipende da fattori esterni.

  Visualizza il profilo di Nuvola87  Invia un messaggio privato a Nuvola87     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 )
  
0.006688 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd