FilmUP.com > Forum > Off Topic - nuovo gattino
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > nuovo gattino   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 Pagina successiva )
Autore nuovo gattino
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 02-07-2007 12:28  
Il randagismo è un fenomeno tipico dei sobborghi urbani quindi è un problema causato da noi umani.

Cani e gatti non ne hanno colpa.

Oltretutto come ha detto Maresca anche noi umani saremmo forse più socievoli se venissimo castrati da piccoli.
La differenza è che noi (di solito) sappiamo controllare i nostri istinti e gli animali no.
Quindi in tal senso Mulaky potrebbe aver ragione anche se il presunto "autocontrollo" degli umani non funziona sempre.

Il punto è che io non riesco ad accettare che un essere vivente venga mutilato e privato dei propri istinti.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 02-07-2007 alle 12:28 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 02-07-2007 alle 12:30 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 02-07-2007 alle 12:33 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 02-07-2007 alle 12:33 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 02-07-2007 12:36  
@mescal: ma tu hai letto parola per parola il mio post, no perché, scusa, ma a questo punto io ne dubito fortemente.
il mio gatto non è abituato ad andar fuori e finirebbe sotto ad una macchina, cosa che io vorrei decisamente evitare. tra l'altro, per come la vedo io, è una tortura non riuscire ad accoppiarsi cosa che cmq io non gli avrei lasciato fare abitando in una zona dove le macchine corrono a tutta velocità e non c'è manco un giardinetto o un posto tranquillo. oltre al fatto che voglio che il mio gatto campi a lungo, senza malattie, senza occhi cavati da altri gatti.
io l'ho salvato da un brutto temporale, era solo, senza mamma gatta, raffreddato ed era proprio da strizzare. non ho proprio intenzione di farlo morire, mi spiace.
questa è la mia visione della cosa, che vi piaccia o no, francamente non mi interessa anche perché so che voi maschi la pensate in un certo modo per quanto riguarda la virilità. mozart è un gatto maschio a tutti gli effetti, non è "piatto" lì sotto come si può erroneamente immaginare, le sacche (e pure della stessa dimensione) ci sono e se non fosse che al momento è un po' depilato per l'intervento, non ci si accorgerebbe proprio di nulla.
so di aver fatto bene, per il suo bene, ed è la sola cosa che mi interessa. e con questo concludo.

_________________
Sometimes solutions aren't so simple
Sometimes goodbye's the only way.
And the shadow of the day
Will embrace the world in grey.
And the sun will set for you.
Sometimes beginnings aren't so simple
Sometimes goodbye's the only way.

[ Questo messaggio è stato modificato da: mulaky il 02-07-2007 alle 12:37 ]

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
Maresca

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2111
Da: Siviglia (es)
Inviato: 02-07-2007 12:39  
Ma io trovo proprio che i gatti sia sbagliato crescerli in cattività. Comunque vabbè, meglio così che morti.

  Visualizza il profilo di Maresca  Invia un messaggio privato a Maresca    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 02-07-2007 12:41  
Guarda Mulaky..io facevo un discorso generale...non metto in dubbio l'amore che hai per il tuo gatto e mi scuso se posso in effetti aver dato questa impressione.

Poi non è questione di virilità..io non sopporto la castrazione così come la sterilizzazione che viene fatta alle femmine.

Detto questo stammi bene e salutami Mozart!

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 02-07-2007 alle 12:42 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 02-07-2007 12:54  
quote:
In data 2007-07-02 12:39, Maresca scrive:
Ma io trovo proprio che i gatti sia sbagliato crescerli in cattività. Comunque vabbè, meglio così che morti.


su questo sono in parte d'accordo con te. però se trovi un gattino inerme, sul ciglio della strada, bagnato come un pulcino, indifeso e senza mamma gatta... con che coraggio lo lasci lì? lo condanni a morte certa. se poi è davvero piccolo, tipo un mesetto o meno, ha bisogno di cure (il latte dato con la siringa senza ago, per intenderci). a mozart ho dovuto fare una cura per 2 settimane quando l'ho preso. e non riusciva nemmeno a pulirsi quando faceva la cacca perché cadeva da un lato (non aveva ancora equilibrio nelle pose da contorsionista).
con che coraggio si può lasciare un gattino in quelle condizioni sotto la pioggia? sono stata debole? punti di vista. io sono sempre dell'idea di avergli salvato la vita adottandolo. ma come si può resistere a quello sguardo "ti prego portami con te"? tra l'altro è forse più giusto dire che lui ha adottato la mia famiglia, dato che non è scappato quando ci siamo avvicinati e ci ha guardato con quegli occhioni acquosi che ti fanno diventare il cuore piccolo piccolo...
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
Maresca

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2111
Da: Siviglia (es)
Inviato: 02-07-2007 13:06  
quote:
In data 2007-07-02 12:54, mulaky scrive:
quote:
In data 2007-07-02 12:39, Maresca scrive:
Ma io trovo proprio che i gatti sia sbagliato crescerli in cattività. Comunque vabbè, meglio così che morti.


su questo sono in parte d'accordo con te. però se trovi un gattino inerme, sul ciglio della strada, bagnato come un pulcino, indifeso e senza mamma gatta... con che coraggio lo lasci lì? lo condanni a morte certa. se poi è davvero piccolo, tipo un mesetto o meno, ha bisogno di cure (il latte dato con la siringa senza ago, per intenderci). a mozart ho dovuto fare una cura per 2 settimane quando l'ho preso. e non riusciva nemmeno a pulirsi quando faceva la cacca perché cadeva da un lato (non aveva ancora equilibrio nelle pose da contorsionista).
con che coraggio si può lasciare un gattino in quelle condizioni sotto la pioggia? sono stata debole? punti di vista. io sono sempre dell'idea di avergli salvato la vita adottandolo. ma come si può resistere a quello sguardo "ti prego portami con te"? tra l'altro è forse più giusto dire che lui ha adottato la mia famiglia, dato che non è scappato quando ci siamo avvicinati e ci ha guardato con quegli occhioni acquosi che ti fanno diventare il cuore piccolo piccolo...



ok ok... ma non dico che non dovessi prenderlo, però se davvero non c'è la minima possibilità di farlo uscire la trovo una situazione un po' sacrificata...
secondo me chi ha i gatti deve abituarsi a queste loro "libere uscite", e rassegnarsi al fatto che possano anche farsi male...
però comunque è anche legittimo pensarla diversamente, dopotutto il gatto non se la passa male, probabilmente riceve parecchio affetto, ha vitto e riparo assicurati, e anche per un gatto queste sono cose da non sottovalutare.

  Visualizza il profilo di Maresca  Invia un messaggio privato a Maresca    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 02-07-2007 13:09  
quote:
In data 2007-07-02 12:41, quentin84 scrive:
Guarda Mulaky..io facevo un discorso generale...non metto in dubbio l'amore che hai per il tuo gatto e mi scuso se posso in effetti aver dato questa impressione.
Poi non è questione di virilità..io non sopporto la castrazione così come la sterilizzazione che viene fatta alle femmine.
Detto questo stammi bene e salutami Mozart!


ok, in effetti mi sembrava altro. cmq la castrazione, ti ripeto, secondo me va fatta se i gatti sono d'appartamento senza possibilità di accoppiarsi. i perchè li ho già spiegati e non sto qui a ripeterli. io ti posso dire che mia sorella, che ha una gatta di 2 anni circa, era contraria. dopo il secondo calore l'ha fatta sterilizzare perchè se il primo era stato traumatico, il secondo era da spezzare il cuore vedendo come stava male la gatta. e si era pure informata per le gocce che si danno alle gatte, estropil mi pare, che alla lunga provocano cistiti tumori e roba simile. da allora la gatta è tranquillissima, gioca come sempre, fa i soliti attentati, sgrida mia sorella e suo marito se tornano più tardi del solito...
mia madre da fidanzata aveva una gatta (regalata da mio padre) che ha fatto parte della famiglia quando i miei si sono sposati. mia madre non l'ha mai fatta sterilizzare perché all'epoca non c'era tutta questa grande informazione e mi dice ancora oggi che si è sempre pentita di questo. dava le gocce, il famoso estropil, ma non sempre arrivava in tempo e la gatta soffriva maledettamente. pensa che i miei facevano i turni di notte per starle vicino in quei momenti lì. io me la ricordo vagamente perchè quando è morta (per il tumore all'utero o alle ovaie, per la non sterilizzazione e anche per le gocce immagino) avevo tipo 5 anni e la gatta 10 anni mi pare. da allora niente gatti fino a settembre scorso quando per una settimana abbiamo tenuto la gatta di mia sorella e poi il 10 febbraio abbiamo trovato/adottato il "nostro" cuccioletto.
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 02-07-2007 13:38  
Capisco..se la scelta era tra la sterilizzazione e veder soffrire orrendamente il proprio gatto allora hai ragione.

Si vede che non so molto su come si tengono gli animali.


[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 02-07-2007 alle 13:40 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 02-07-2007 13:46  
quote:
In data 2007-07-02 13:09, mulaky scrive:
quando è morta (per il tumore all'utero o alle ovaie)



Avete fatto l'autopsia al gatto?

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 02-07-2007 14:37  
non che io sappia, ma è morta per un tumore e su questo sono certa perchè così mi è sempre stato detto. in più mi ricordo che fosse in quelle zone lì, ma su questo magari non ci metto la mano sul fuoco.
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 02-07-2007 15:00  
E come facevano a saperlo se aveva un tumore o no?

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 02-07-2007 15:02  
quote:
In data 2007-07-02 15:00, Midknight scrive:
E come facevano a saperlo se aveva un tumore o no?



scusa eh .. ma per diagnosticare un tumore alle persone vive.. gli fanno l'autopsia?

avranno fatto degli esami al gatto da vivo.
_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 02-07-2007 15:13  
eh ma infatti. non so che tipo di esami hanno fatto perché ero piccolina e cmq è sempre un argomento delicato per mia mamma e non mi va chiederle altro, ma il veterinario per dire una cosa del genere evidentemente sapeva il fatto suo.
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
Maresca

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2111
Da: Siviglia (es)
Inviato: 02-07-2007 15:17  
quote:
In data 2007-07-02 15:00, Midknight scrive:
E come facevano a saperlo se aveva un tumore o no?


Probabilmente dai sintomi avranno capito che si trattava di un probabile tumore.
Poi quando i veterinari si trovano di fronte a casi così a volte aprono la carcassa per motivi di studio, quindi dopo la morte avranno visto che era all'utero.

  Visualizza il profilo di Maresca  Invia un messaggio privato a Maresca    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 02-07-2007 17:16  
scusate l'ignoranza ma non è possibile sia stato semplicemente fatto uno scanning o una bioposia alla bestiola?
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 Pagina successiva )
  
0.008628 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd