FilmUP.com > Forum > Off Topic - Concezione filosofica sul teorema del Caso
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > Concezione filosofica sul teorema del Caso   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 Pagina successiva )
Autore Concezione filosofica sul teorema del Caso
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 28-03-2008 11:02  
quote:
In data 2008-03-26 11:21, Jerry88 scrive:
dio non è mai esistito

il caso non fa parte della realtà, ma della scienza, in quanto per il principio di indeterminazione le particelle essendo praticamente delle onde non è possibile misurarne la frequenza senza alterare il tempo

ciao




Dio è l'ordine cosmico delle cose. Il Caso influisce non poco sull'esistenza, è vero. Ma non determina intoto la stessa, la quale non è in balia del caos, ma scandita da regole ben precise, ordinate, appunto.
Si va sempre da un inizio ad una fine. Dal giovane al vecchio. Dal caldo al freddo. E non c'è modo di sovvertire quest'ordine.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 28-03-2008 11:04  
beh, per andare dal freddo al caldo basta un microonde
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 28-03-2008 11:07  
quote:
In data 2008-03-28 11:04, pkdick scrive:
beh, per andare dal freddo al caldo basta un microonde



e per andare dal caldo al freddo un frigorifero


p.s.
non sapevo che la capacita' di esprimersi di valpa fosse limitata dall'impossibilita' di bestemmiare a pieni polmoni ogni volta che ne ha voglia
_________________
Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla.

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 28-03-2008 11:19  
Non era l'nunciato di Clausius che recitava: E' impossibile costruire una macchina, operante secondo un processo ciclico, il cui unico effetto sia il trasferimento di calore da un corpo a temperatura più bassa ad un corpo a temperatura più elevata ?


_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 28-03-2008 11:21  
nuova firma a tema
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 28-03-2008 11:25  
si vabeh, ovviamente non può essere l'unico effetto, per il secondo principio della termodinamica.
però non ho capito perchè le leggi della fisica dovrebbero coincidere con dio
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 28-03-2008 11:27  
quote:
In data 2008-03-28 11:21, sandrix81 scrive:
nuova firma a tema


beh epr lo meno non ti manca il senso dell'umor

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 28-03-2008 11:27  
quote:
In data 2008-03-28 11:07, McMurphy scrive:
quote:
In data 2008-03-28 11:04, pkdick scrive:
beh, per andare dal freddo al caldo basta un microonde



e per andare dal caldo al freddo un frigorifero


p.s.
non sapevo che la capacita' di esprimersi di valpa fosse limitata dall'impossibilita' di bestemmiare a pieni polmoni ogni volta che ne ha voglia



quote:
In data 2008-03-28 11:07, McMurphy scrive:
quote:
In data 2008-03-28 11:04, pkdick scrive:
beh, per andare dal freddo al caldo basta un microonde



e per andare dal caldo al freddo un frigorifero


p.s.
non sapevo che la capacita' di esprimersi di valpa fosse limitata dall'impossibilita' di bestemmiare a pieni polmoni ogni volta che ne ha voglia




« ... Non avevano leggi per punire un blasfemo, non mi uccise la morte, ma due guardie bigotte, mi cercarono l'anima a forza di botte. Perché dissi che Dio imbrogliò il primo uomo lo costrinse a viaggiare una vita da scemo, nel giardino incantato lo costrinse a sognare, a ignorare che al mondo c’è il bene e c’è il male. »
F. De Andrè

Monsignor Gianfranco Ravasi: «Anche la bestemmia, come conferma il libro di Giobbe, è una forma di preghiera. Esprime un'istanza metafisica, tipica della preghiera degli atei, nel limite e nella solitudine: è una forma di superamento del limite imposta dall'impotenza che l'uomo avverte per sé»

La bestemmia è diffusa in tutta Italia, e pur avendo significato offensivo e imprecatorio assume spesso il ruolo di semplice intercalare o quello di sfogo verbale.

Una zona dove l'uso della bestemmia è molto diffuso è la Garfagnana, territorio in provincia di Lucca; probabilmente a causa della ancora forte tradizione rurale e contadina, l'uso della bestemmia, nella forma della identificazione della divinità con specie animali, è ancora molto comune, pure tra i giovani. Un'altra zona d'Italia dove la bestemmia è molto diffusa è il Veneto, in particolar modo nelle zone di campagna, dove viene usata nelle sue varie versioni come intercalare per enfatizzare i discorsi. Il caso di Germano Mosconi risulta emblematico: le sue bestemmie registrate durante i fuori onda possono scandalizzare l'audience italiane, ma si può desumere [5] che il Mosconi le abbia pronunciate alla stregua di altri improperi minori e usuali, proprio perché le bestemmie permeano la parlata popolare veneta, soprattutta quella originaria delle zone più rurali.
(faccio notare, en passant, che l'esaltazione di Germano Mosconi è diffusa anche in questo forum, fatto che apparirebbe alquanto ipocrita)

Il gruppo Elio e le Storie Tese è noto per aver utilizzato il modo di dire eufemistico "Porco Diesel" nella canzone Supergiovane. Tuttavia, all'interno della canzone, è possibile discernere in sottofondo una bestemmia più esplicita.

(censura)
Il primo caso in Italia si ebbe con l'attore napoletano Leopoldo Mastelloni che il 22 gennaio 1984 pronunciò una bestemmia in diretta nel programma pomeridiano domenicale Blitz: fu uno scandalo nazionale che scosse il paese per più giorni [11] e che costò un ostracismo decennale al personaggio.

In 1951, Italian neorealist Roberto Rossellini's 40-minute film, titled The Miracle, sparked widespread moral outrage.[1] The film centred around a man, "Saint Joseph", who villainously impregnates "Nanni", a disturbed peasant who believes herself to be the Virgin Mary. Protesters in Paris picketed the film with vitriolic signs carrying messages like "This Picture Is an Insult to Every Decent Woman and Her Mother," "Don't Be a Communist," and "Don't Enter the Cesspool." [2] It was criticized as "vile, harmful and blasphemous." After some pressure by the Catholic Church, the New York Board of Regents revoked the film's license on grounds that it was "sacrilegious." Its director, Joseph Burstyn, subsequently appealed the decision, and in 1952 it was overturned by the U.S. Supreme Court as unconstitutional in the case Joseph Burstyn, Inc v. Wilson.

Movies subjected to criticism over allegedly blasphemous content include The Last Temptation of Christ and Monty Python's Life of Brian (which was banned in Ireland and Norway, and advertised in Sweden as "the movie that is so funny it was banned in Norway".)

Artist Andres Serrano's photograph Piss Christ, showing a crucifix immersed in urine, caused similar controversy, as did artist Chris Ofili's painting "Black Madonna," which depicted a black African Mary surrounded by images from blaxploitation movies and close-ups of female genitalia cut from pornographic magazines.

The comedy film Dogma (1999) resulted in picketing and charges of blasphemy, and also "2 and a half" death threats made against its director Kevin Smith and producers Bob and Harvey Weinstein.

In 1989, Indian born British author Salman Rushdie was sentenced to death for blasphemy by Iranian leader Ayatollah Khomeini for Rushdie's depiction of Muhammad as a businessman in his novel The Satanic Verses. An Iranian businessman offered a $3 million reward to anyone carrying out the sentence against Rushdie. Other Islamic scholars followed suit, providing similar fatwa (legal pronouncement in Islam made by a mufti). In 1989, Khomeini died, making fatwa permanent to those who follow his teaching. In 1991, Hitoshi Igarashi, the book's Japanese translator was murdered at the university where he taught in Tsukuba, Ibaraki, 60 kilometres north of Tokyo. The book's Italian translator was beaten and stabbed in Milan. William Nygaard, the Norwegian publisher was shot in 1993. Thirty-seven people, who had come to listen to a speech by the translator and publisher (of some parts of the book) Aziz Nesin, a well-known satirist, perished when the hotel where they had gathered was torched in Sivas, Turkey. The post-Khomeini Iranian government, while maintaining that fatwa cannot be reversed, promised only in 1998 to dissociate itself from it. Rushdie stayed in hiding under police protection for several years.

Questi sono alcuni casi tratti da Wikipedia.
Riguardo a me, non amo particolarmente la bestemmia. Certo può darsi che capiti in momenti particolari.
Comunque non mi scandalizza la bestemmia proferita da altri, anche se in alcuni casi mi può infastidire. Non credo però che sia un progetto particolarmente interessante quello di vietare tutto ciò che infastidisce.
Ad ogni modo ripeto che non avevo capito che la frase censurata fosse il "porco Dio", credevo che la censura fosse caduta su altre frasi. Se ci si degnasse di eggere le pagine precedenti si potrebbe avere conferma di ciò.
La censura del "porco Dio", benché personalmente mi trovi contrario, ci può anche stare. Comunque trovo molto peggio dare della pompinara a una che posta una foto, benché anche in quel caso sia contrario ala censura.

  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 28-03-2008 11:30  
quote:
In data 2008-03-28 11:25, pkdick scrive:
si vabeh, ovviamente non può essere l'unico effetto, per il secondo principio della termodinamica.
però non ho capito perchè le leggi della fisica dovrebbero coincidere con dio


anche la fisica fa parte di un principio di ordine cosmico dettato da dio. credo che sia cosi almeno per i credenti
_________________
Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia!

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 28-03-2008 11:31  
quote:
In data 2008-03-28 11:25, pkdick scrive:
si vabeh, ovviamente non può essere l'unico effetto, per il secondo principio della termodinamica.
però non ho capito perchè le leggi della fisica dovrebbero coincidere con dio




Perché una legge, che non corrisponda ad un'induzione volontaria dell'uomo a raggiungere quell'obietivo od otenere quell'effetto, ma che valga in maniera aprioristica e a prescindere, corrisponde ad un ordine incontrovertibile, che io chiamo Dio e che amo bestemmiare quando si mette anche in combutta col caso, teoricamente suo acerrimo rivale, per mettermlo in culo.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 28-03-2008 11:36  
valpa io ieri avevo ammesso che la bestemia detta in un momento di rapts e di ira incontrollata è perdonabile. però messa li li per riempire i discorsi mi sembra inopportuna. capisco che in alcuni concetti di metafora la paroloaccia dia un senso più netto a determinati discorsi, ma la bestemia detta premeditatamente impoverisce la persona
_________________
Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia!

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 28-03-2008 11:36  
quote:
In data 2008-03-28 11:31, Richmondo scrive:
quote:
In data 2008-03-28 11:25, pkdick scrive:
si vabeh, ovviamente non può essere l'unico effetto, per il secondo principio della termodinamica.
però non ho capito perchè le leggi della fisica dovrebbero coincidere con dio




Perché una legge, che non corrisponda ad un'induzione volontaria dell'uomo a raggiungere quell'obietivo od otenere quell'effetto, ma che valga in maniera aprioristica e a prescindere, corrisponde ad un ordine incontrovertibile, che io chiamo Dio e che amo bestemmiare quando si mette anche in combutta col caso, teoricamente suo acerrimo rivale, per mettermlo in culo.



ah ok, vabbè, è una cosa tua
comunque molto spesso "il caso" è anche conseguenza dell'imprecisione intrinseca in tutti gli strumenti con cui l'uomo misura la realtà, che ti impedisce di prevedere tutte le implicazioni dell'ordine incontrovertibile di cui sopra. quindi non è detto che siano due cose diverse.

_________________
Lascia l’ascia di guerra
E accetta l’accetta dell’amicizia
Amico Apache, facciam la pace
Ti offro un bisonte fatto alla brace

[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 28-03-2008 alle 11:36 ]

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 28-03-2008 11:39  
quote:
In data 2008-03-28 11:36, pkdick scrive:
quote:
In data 2008-03-28 11:31, Richmondo scrive:
quote:
In data 2008-03-28 11:25, pkdick scrive:
si vabeh, ovviamente non può essere l'unico effetto, per il secondo principio della termodinamica.
però non ho capito perchè le leggi della fisica dovrebbero coincidere con dio




Perché una legge, che non corrisponda ad un'induzione volontaria dell'uomo a raggiungere quell'obietivo od otenere quell'effetto, ma che valga in maniera aprioristica e a prescindere, corrisponde ad un ordine incontrovertibile, che io chiamo Dio e che amo bestemmiare quando si mette anche in combutta col caso, teoricamente suo acerrimo rivale, per mettermlo in culo.



ah ok, vabbè, è una cosa tua




Beh, è chiaro che ognuno può chiamarlo come vuole. Non per nulla esistono almeno tre religioni che si rifanno ad un concetto simile di Dio.
L'unica cosa finora cereta è che siamo in balia di quest'ordine e che nella vita, per ora, l'unico avvenimento regstrabile con costanza è la morte. Poi è normale che quest'ordine cosmico, probabilmente, non abbia la barba e non abbia creato il Mondo con uno schiocco di dita.
Ma mi sembra arduo affermare che sia il caso a dominare il Mondo. Il caso fa tanto, è vero. Ma ci sono due o tre legi fondamentali che finora non soo ai state smentite che rispondono ad un rigore logico da fare accappnare la pelle, se ci si pensa.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 28-03-2008 11:43  
quote:
In data 2008-03-28 11:36, pkdick scrive:
quote:
In data 2008-03-28 11:31, Richmondo scrive:
quote:
In data 2008-03-28 11:25, pkdick scrive:
si vabeh, ovviamente non può essere l'unico effetto, per il secondo principio della termodinamica.
però non ho capito perchè le leggi della fisica dovrebbero coincidere con dio




Perché una legge, che non corrisponda ad un'induzione volontaria dell'uomo a raggiungere quell'obietivo od otenere quell'effetto, ma che valga in maniera aprioristica e a prescindere, corrisponde ad un ordine incontrovertibile, che io chiamo Dio e che amo bestemmiare quando si mette anche in combutta col caso, teoricamente suo acerrimo rivale, per mettermlo in culo.



ah ok, vabbè, è una cosa tua
comunque molto spesso "il caso" è anche conseguenza dell'imprecisione intrinseca in tutti gli strumenti con cui l'uomo misura la realtà, che ti impedisce di prevedere tutte le implicazioni dell'ordine incontrovertibile di cui sopra. quindi non è detto che siano due cose diverse.

_________________
Lascia l’ascia di guerra
E accetta l’accetta dell’amicizia
Amico Apache, facciam la pace
Ti offro un bisonte fatto alla brace

[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 28-03-2008 alle 11:36 ]

Si potrebbe anche essere ma esiste caso prevedibile e caso imprevedibile e nel mio post d'apertura ne ho citato alcuni esempi. Il caso per lo più imprevedibile esce anche dagli schemi della logica umana convenzionale ed è la negazione di Dio
_________________
Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia!

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 28-03-2008 11:45  
quote:
In data 2008-03-28 11:43, mario54 scrive:
quote:
In data 2008-03-28 11:36, pkdick scrive:
quote:
In data 2008-03-28 11:31, Richmondo scrive:
quote:
In data 2008-03-28 11:25, pkdick scrive:
si vabeh, ovviamente non può essere l'unico effetto, per il secondo principio della termodinamica.
però non ho capito perchè le leggi della fisica dovrebbero coincidere con dio




Perché una legge, che non corrisponda ad un'induzione volontaria dell'uomo a raggiungere quell'obietivo od otenere quell'effetto, ma che valga in maniera aprioristica e a prescindere, corrisponde ad un ordine incontrovertibile, che io chiamo Dio e che amo bestemmiare quando si mette anche in combutta col caso, teoricamente suo acerrimo rivale, per mettermlo in culo.



ah ok, vabbè, è una cosa tua
comunque molto spesso "il caso" è anche conseguenza dell'imprecisione intrinseca in tutti gli strumenti con cui l'uomo misura la realtà, che ti impedisce di prevedere tutte le implicazioni dell'ordine incontrovertibile di cui sopra. quindi non è detto che siano due cose diverse.

_________________
Lascia l’ascia di guerra
E accetta l’accetta dell’amicizia
Amico Apache, facciam la pace
Ti offro un bisonte fatto alla brace

[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 28-03-2008 alle 11:36 ]

Si potrebbe anche essere ma esiste caso prevedibile e caso imprevedibile e nel mio post d'apertura ne ho citato alcuni esempi. Il caso per lo più imprevedibile esce anche dagli schemi della logica umana convenzionale ed è la negazione di Dio




Ma anche quel caso, inora, non si è mi imostto che abbia negato la validità di quell leggi fondamentali che, al contrariom, rispondono ad un concetto di "ordine" e non di "disordine".
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 Pagina successiva )
  
0.008901 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd