FilmUP.com > Forum > Off Topic - I buoni propositi?Una cosa:I fatti?Un'altra
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > I buoni propositi?Una cosa:I fatti?Un'altra   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore I buoni propositi?Una cosa:I fatti?Un'altra
PRINCI666

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 736
Da: curno (BG)
Inviato: 08-12-2002 17:39  
quote:
In data 2002-12-08 17:33, denisuccia scrive:
Beh io mi sento esclusa dal mondo perchè in un gruppo di 15 persone comprese dai 15 e 55 anni sono stata l'unica (con la ragazzina di 15 anni) a dire che i gusti sessuali delle persone non mi interessano...

Mi hanno detto che sono ipocrita e forse è vero, però a questo punto devo dire che la sono fino nel profondo, perchè effettivamente non me ne frega niente.

...bah




...sembra così assurdo, vero???

...una volta ho letto una frase ( e te pareva che nn me ne uscivo con una citazione...)...mi è venuta in mente ora, leggendo le parole di Deni...nn c'entra moltissimo, ma a me ha fatto riflettere...nn ne ricordo l'autore...

"Il mondo è diviso in due categorie: chi sa di essere bisessuale e chi non lo sa."

...nn commento, naturalmente.
_________________
"Ci sono due tragedie nella vita: non ottenere ciò che si desidera ed ottenerlo."
Oscar Wilde.

  Visualizza il profilo di PRINCI666  Invia un messaggio privato a PRINCI666  Email PRINCI666     Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 08-12-2002 17:56  
... no ma io in effetti ci penso...
e se fossi così tanto ipocrita da pensare che per me la sessualità non è un problema mentre magari invece cerco solo di convincermi???

... io non capisco... sul serio...


_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 08-12-2002 17:58  
quote:
In data 2002-12-08 17:29, PRINCI666 scrive:
quote:
In data 2002-12-08 17:24, seanma scrive:
si,proprio lui..




...scusa se mi permetto Seanma...ma nn ti sembra di essere troppo assulutista?...dire che nn apprezzi Ellroy è una cosa più che accettabile, considerato soprattutto il suo stile controverso, ma, scusa, dire, anzi, affermare che "non vale un cazzo" cosa mai significa?
...mah...forse sono io che faccio troppo caso ai formalismi e alle parole, come in effetti ha mostrato anche il mio primo intervento su questo topic...e lo ammetto...ma certe affermazioni, è più forte di me, mi fanno abberbicare le budella...wow...che finezza!


allora dico: "non vale niente"
meglio adesso?crede di scrivere ma vomita parole che si confondono in un mare di complicate sottotrame e sottotemi.
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 08-12-2002 18:30  
quote:
In data 2002-12-08 17:39, PRINCI666 scrive:
quote:
In data 2002-12-08 17:33, denisuccia scrive:
Beh io mi sento esclusa dal mondo perchè in un gruppo di 15 persone comprese dai 15 e 55 anni sono stata l'unica (con la ragazzina di 15 anni) a dire che i gusti sessuali delle persone non mi interessano...

Mi hanno detto che sono ipocrita e forse è vero, però a questo punto devo dire che la sono fino nel profondo, perchè effettivamente non me ne frega niente.

...bah




...sembra così assurdo, vero???

...una volta ho letto una frase ( e te pareva che nn me ne uscivo con una citazione...)...mi è venuta in mente ora, leggendo le parole di Deni...nn c'entra moltissimo, ma a me ha fatto riflettere...nn ne ricordo l'autore...

"Il mondo è diviso in due categorie: chi sa di essere bisessuale e chi non lo sa."

...nn commento, naturalmente.



Woody Allen ha detto: "Essere bisessuale conviene, perchè hai il doppio delle possibilità di uscire la sera".
A parte il fatto che sia una battuta divertente, la trovo sintomatica del fatto che l'umorismo giochi con quelli che in molte società vengono considerati, per motivi diversi (ma soprattutto per egemonie culturali passate e ancora presenti) dei tabù che chi fa parte di tali società si porta inevitabilmente dentro. In questo sono molto junghiano, lo ammetto.
Se posso permettermi l'approfondimento, credo che i pregiudizi abbiano una radice ben profonda, e inestirpabile. La spiego con un esempio:
Sartre è uno dei pensatori (scusate il termine poco felice) più importanti della storia. Lo è, secondo uno standard ormai in uso, perchè come tutti i grandi pensatori (tanti, mi viene in mente anche Manzoni...vedi topic "acqua in faccia"), non è riuscito a risolvere una contraddizione, e lo ha ammesso (Pasolini non c'è riuscito, a mio parere), anche se in modo molto oscuro, nella propria letteratura: lui partecipava alla vita sociale, ma riconosceva (e non poteva sopportare) quanto il suo essere intellettuale lo distaccasse, lo lasciasse solo con se stesso, abbandonando gli altri. Il contrasto era: come può chi pensa e parla della vita, viverla con gli altri e per gli altri?
Gli è bastata una frase: il problema (l'Inferno) sono gli Altri.
La questione è tutta qui, anche se non si risolve niente; neanche in questo topic.
Se mi chiedessero qual è la sensazione più piacevole, direi la soggettività.
Se mi chiedessero qual è quella più frustrante, direi la soggettività.
E anche la coscienza collettiva forma la soggettività.
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
PRINCI666

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 736
Da: curno (BG)
Inviato: 09-12-2002 00:02  
...opinioni diverse Sean...e viva la diversità!
...io, al contrario tuo, credo che di Ellroy si possa dire tutto tranne che è così complicato...semmai crudo, vero, esasperato magari...ma, beh, il complicato io lo vivo come un'altra cosa...
...io nn volevo dire che ciò che hai detto tu nn andava bene...ma solo che nn era una cosa a cui potevi dare connotati così universali...tutto qui...
...e...pensa un po'...io uno scrittore che sviluppa la trama attraverso sottotrame e sottotemi lo trovo intelligente...stimolante...nn banale...
Tant'è...ripeto...viva la diversità...

Ale...mi è piaciuto quello che hai scritto...domani sviluppo...(idem topic battesimo)
...a presto...
_________________
"Ci sono due tragedie nella vita: non ottenere ciò che si desidera ed ottenerlo."
Oscar Wilde.

  Visualizza il profilo di PRINCI666  Invia un messaggio privato a PRINCI666  Email PRINCI666     Rispondi riportando il messaggio originario
DemonSeth
ex "Phibes"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 2048
Da: Catania (CT)
Inviato: 09-12-2002 12:34  
Io sono potenzialmente omosessuale, potenzialmente perchè non escludo che possa essere attratto a tal punto da un uomo da desiderarlo anche fisicamente. Così come potrei amare una donna che non esiste e per questo soffrire e pascermi del mio dolore.

_________________
"Capable du meilleur comme du pire, mais pour le pire je suis le meilleur"

  Visualizza il profilo di DemonSeth  Invia un messaggio privato a DemonSeth  Email DemonSeth  Vai al sito web di DemonSeth    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 09-12-2002 12:57  
quote:
In data 2002-12-09 12:34, Phibes scrive:
Io sono potenzialmente omosessuale, potenzialmente perchè non escludo che possa essere attratto a tal punto da un uomo da desiderarlo anche fisicamente. Così come potrei amare una donna che non esiste e per questo soffrire e pascermi del mio dolore.




Mi sembra intellettualmente onesto.
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
PRINCI666

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 736
Da: curno (BG)
Inviato: 09-12-2002 22:48  
Phib...credo che "potenzialmente bisessuali" lo siamo tutti..forse con qualche eccezione, ma ben poche...

...e...credo che Amare una persona che nn esiste sia destino inevitabile di qualsiasi essere umano...e qui senza eccezioni...forse è proprio questo il senso dell'Amore che si va cercando...

Ale...io e te in fatto di letteratura abbiamo gli stessi gusti...sempre che si possa parlare di gusti...è chiaro...
Mi piace il modo col quale hai "definito" Sartre...nn avrei altro da aggiungere...perfettamente azzeccato...
...io ora sto leggendo "La nausea"...un po' a rilento perchè, come per te "Al di là del bene e del male", si fa leggere dalla sottoscritta con dolente lentezza...forse perchè ne sento troppo l'essenza...o perlomeno questo è ciò che si dice quando si parla di chi si accinge alla lettura de "La nausea"...ovvero che devi essere nella giusta predisposizione d'animo per leggerlo...
...e così ne alterno la lettura, lo so, nn si dovrebbe fare, con Hesse...ma sto andando fuori topic...
...di che si parlava???...ah si...i pregiudizi sessuali...
Sapete...saranno pure parte integrante dell'uomo...ma io continuo a nn capire perchè...sarò stolta...forse ingenua...
...continuate a lasciarmi credere che la paura per il diverso nn sia genetica...vi prego...
_________________
"Ci sono due tragedie nella vita: non ottenere ciò che si desidera ed ottenerlo."
Oscar Wilde.

  Visualizza il profilo di PRINCI666  Invia un messaggio privato a PRINCI666  Email PRINCI666     Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 09-12-2002 22:52  
non è genetica... anche se potrebbe sembrarla...
è peggio...
è culturale-...

_________________
"La mia originalità, e il mio fardello, sta nel credere che il cinema sia fatto più per pensare che per raccontare storie" JLG

[ Questo messaggio è stato modificato da: mattia il 09-12-2002 alle 22:53 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
PRINCI666

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 736
Da: curno (BG)
Inviato: 09-12-2002 23:20  
...è troppo idealistico vero, pensare che, a livello culturale, le cose che nn hanno senso di esistere se nn basate sulla paura del diverso, siano facilmente cancellabili o modificabili proprio perchè senza ragion d'essere?
_________________
"Ci sono due tragedie nella vita: non ottenere ciò che si desidera ed ottenerlo."
Oscar Wilde.

  Visualizza il profilo di PRINCI666  Invia un messaggio privato a PRINCI666  Email PRINCI666     Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 09-12-2002 23:58  
quote:
In data 2002-12-09 22:52, mattia scrive:
non è genetica... anche se potrebbe sembrarla...
è peggio...
è culturale-...

_________________
"La mia originalità, e il mio fardello, sta nel credere che il cinema sia fatto più per pensare che per raccontare storie" JLG

[ Questo messaggio è stato modificato da: mattia il 09-12-2002 alle 22:53 ]


Sono in disaccordo.
Le due cose, paura naturale (che è anche genetica)dell'Altro (vi prego di notare che dico Altro, non diverso: significa tutto ciò che non è me. Tutto) e culturale (che è anche genetica) si influenzano e completano a vicenda. L'una non può esistere senza l'altra. Perchè sono parte di un gioco più ampio, in cui l'individuo vede nascere e sviluppare la propria identità influenzata dalla situazione (ambiente), solo nella misura in cui l'identità stessa è capace di influenzare l'ambiente. E' un meraviglioso gioco di parti complementari tra loro, che intrecciano i loro rapporti fino a confondersi/confonderci.
E' la teoria dell'Azione situata, ormai affermata, ma ancora precaria secondo me, nella psicologia socio-cognitiva.
Ovviamente è più complessa e tratta diversi temi, ma non sarei in grado di spiegarla in modo esaustivo.
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 10-12-2002 00:03  
arebbe divertente se la genetica c'entrasse...
sarebbe davvero divertente se esistesse il gene dell'omofobia tramandabile da padre in figlio...
tutto filerebbe liscio se non fosse per quel maledetto virus che trasforma i figli in omosessuali e interrompe la tramandazione del gene...
che gli omosessuali siano delle specie più evolute?
e se lo sono perchè non si sono adoperati per riprodursi asessualmente?
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
PRINCI666

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 736
Da: curno (BG)
Inviato: 10-12-2002 00:07  
quote:
In data 2002-12-09 23:58, Alessandro scrive:
quote:
In data 2002-12-09 22:52, mattia scrive:
non è genetica... anche se potrebbe sembrarla...
è peggio...
è culturale-...

_________________
"La mia originalità, e il mio fardello, sta nel credere che il cinema sia fatto più per pensare che per raccontare storie" JLG

[ Questo messaggio è stato modificato da: mattia il 09-12-2002 alle 22:53 ]


Sono in disaccordo.
Le due cose, paura naturale (che è anche genetica)dell'Altro (vi prego di notare che dico Altro, non diverso: significa tutto ciò che non è me. Tutto) e culturale (che è anche genetica) si influenzano e completano a vicenda. L'una non può esistere senza l'altra. Perchè sono parte di un gioco più ampio, in cui l'individuo vede nascere e sviluppare la propria identità influenzata dalla situazione (ambiente), solo nella misura in cui l'identità stessa è capace di influenzare l'ambiente. E' un meraviglioso gioco di parti complementari tra loro, che intrecciano i loro rapporti fino a confondersi/confonderci.
E' la teoria dell'Azione situata, ormai affermata, ma ancora precaria secondo me, nella psicologia socio-cognitiva.
Ovviamente è più complessa e tratta diversi temi, ma non sarei in grado di spiegarla in modo esaustivo.




...ottimo Ale...l'ho studiata anche io e l'ho sempre considerata una teoria di gran lunga superiore al puro comportamentismo o alla semplice etologia...
...cavolo quante volte avrei desiderato che Pavlov fosse in vita per andargli a dire che Eraclito, vissuto più di un millennio prima di lui, in qualche modo c'era già arrivato alla compenetrazione di più teorie...
...ah...come faccio difficoltà a tollerare gli assolutisti!
...ma nn l'avevo mai correlata al pregiudizio sessuale...mai...
...mmm...devo rifletterci sopra...

...cazzo...ho una capacità di stravolgere il senso di un topi straordinaria...ma in effetti ho fatto molto di peggio nell'acqua in faccia...
_________________
"Ci sono due tragedie nella vita: non ottenere ciò che si desidera ed ottenerlo."
Oscar Wilde.

  Visualizza il profilo di PRINCI666  Invia un messaggio privato a PRINCI666  Email PRINCI666     Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 10-12-2002 00:23  
quote:
In data 2002-12-10 00:03, mattia scrive:
arebbe divertente se la genetica c'entrasse...
sarebbe davvero divertente se esistesse il gene dell'omofobia tramandabile da padre in figlio...
tutto filerebbe liscio se non fosse per quel maledetto virus che trasforma i figli in omosessuali e interrompe la tramandazione del gene...
che gli omosessuali siano delle specie più evolute?
e se lo sono perchè non si sono adoperati per riprodursi asessualmente?



No, io non mi immischio nella genetica. Dico solo che la paura naturale dell'Altro è in ogni individuo. E perciò c'entra anche coi geni.
La paura culturale dell'Altro vive assieme a quella naturale, e si tramanda per inconscio collettivo; non so esattamente quanto c'entrino i geni.

Ma io, spero si sia notato, sto facendo un discorso più generico, che comprenda anche la questione della sessualità, ma non che riguardi solo quella.
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 10-12-2002 00:23  
quote:
In data 2002-12-10 00:03, mattia scrive:
arebbe divertente se la genetica c'entrasse...
sarebbe davvero divertente se esistesse il gene dell'omofobia tramandabile da padre in figlio...
tutto filerebbe liscio se non fosse per quel maledetto virus che trasforma i figli in omosessuali e interrompe la tramandazione del gene...
che gli omosessuali siano delle specie più evolute?
e se lo sono perchè non si sono adoperati per riprodursi asessualmente?



No, io non mi immischio nella genetica. Dico solo che la paura naturale dell'Altro è in ogni individuo. E perciò c'entra anche coi geni.
La paura culturale dell'Altro vive assieme a quella naturale, e si tramanda per inconscio collettivo; non so esattamente quanto c'entrino i geni.

Ma io, spero si sia notato, sto facendo un discorso più generico, che comprenda anche la questione della sessualità, ma non che riguardi solo quella.
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.015215 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd