Autore |
rata del mutuo fissa o variabile? |
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 01-03-2011 18:17 |
|
grazie ancora per le informazioni,ho trovato cose utilissime per capirci meglio.visto che(immagino)lavori in banca,sai dirmi se un mutuo si può dividere? io l'ho fatto con un'altra persona,ora vorrei prendere io la mia parte e lui la sua,è una cosa che si può fare normalmente,si paga qualcosa come penali o spese varie?è una decisione che ovviamente spetta alla banca vero?
ciao! |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 03-03-2011 20:06 |
|
hai visto che brava bancaria è lilian
io con cortese tenacia proverei a contrattare un tasso fisso conveniente
io confermo la preferenza per il fisso
il pericolo di ritrovarsi a pagare una rata insostenibile non è una possibilità così remota
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 04-03-2011 19:14 |
|
dividere proprio non si può... è un contratto stipulato con atto notarile.
ci sono alcune soluzioni per dividere il mutuo ma occorre sostanzialmente fare almeno un altro mutuo intestato a uno dei due. inoltre chiaramente se l'immobile dato a garanzia è lo stesso il mutuo nuovo va fatto con la stessa Banca, perché un'altra banca non si prende un'ipoteca su un'immobile dove c'è già una ipoteca (quella del mutuo che hai ora)
diciamo che il tuo è il mutuo A, ed è intestato a Te e a Lui.
soluzioni:
Lui (o Tu) fa un mutuo B con la stessa Banca (perché l'immobile da ipotecare è lo stesso) per la metà dell'importo residuo del mutuo A; con i soldi che riceve dal mutuo A estinguete la metà del mutuo B; Tu ti accolli il mutuo A (con un atto del notaio).
In questo caso comunque Lui non è liberato dal debito del mutuo A a meno che la Banca non gli rilasci una liberatoria (cosa che difficilmente le banche fanno...). quindi alla fine se Tu non paghi il mutuo A la Banca chiederà i soldi anche a Lui perché l'accollo non esclude la responsabilità di Lui.
la seconda soluzione è di fare ciascuno dei due un mutuo (mutuo B e mutuo C) della metà del residuo del mutuo A e con i soldi estinguere il mutuo A. vedo difficile anche questa...
insomma, è un'obbligazione che non si può dividere, ma finché le cose stanno così, se uno dei due non vuole pagare, gioco forza le conseguenze ricadranno anche sull'altro.
_________________ ...You could be the next. |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 08-03-2011 11:52 |
|
stanno già tirando su i tassi
caro bad io al posto tuo cercherei di farmi un nuovo mutuo
anche la questione della divisione non è poi così complicata se c'è accordo con l'altro cointestatario
se ognuno di voi due ha un bene a garanzia del finanziamento la questione è già risolta
il problema della capacità di rimborso non dovrebbe sussistere dato che siete già beneficiari di un mutuo
io l'operazione la definirei con la banca che già ti conosce
la fiducia nel cliente facilita il tutto piuttosto che presentarsi da perfetto sconosciuto presso un altro istituto di credito
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|