Autore |
Sagre |
Kubrick5

 Reg.: 19 Apr 2006 Messaggi: 5694 Da: San Zeno (BS)
| Inviato: 16-03-2009 12:55 |
|
Da noi c'è la "Sagra di San Gervasio", dove vengono fatti dei casottini in mezzo alla campagna dai ragazzi e dagli adulti, e per due giorni si sta lì dentro a bere vino (e non solo), per festeggiare il raccolto. Uniche concessioni sono per la doccia e il bagno. Tutto il resto del tempo si beve, ci si ubriaca e si canta.
Una festa importantissima qui, visto che sono proprio i genitori che tengono a casa i ragazzi da scuola
_________________ Anche la follia merita i suoi applausi |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 16-03-2009 13:14 |
|
noi abbiamo la sagra di san vigilio con
il palio dell'oca che consiste in una gara nell'adige con le zattere.. poi un corteo in costumi storici e altre manifestazioni.
la più seguita è "il tribunale della penitenza" a cui segue " la tonca":
in piazza fiera viene rappresentato il processo con condanna fatto anticamente a chi veniva sorpreso a bestemmiare in pubblico( trento era un principato vescovile)
ora invece viene fatto perlopiù a politici della zona che durante l'anno si sono contraddistinti in negativo
il condannato viene chiuso in una gabbia e calato tre volte nelle acque dell'adige per espiare i suoi peccati.
di solito annegava.. ora però i politici condannati si rifiutano di essere messi a bagno e allora vengono interpretati da un attore che viene tirato su ancora vivo.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 16-03-2009 13:41 |
|
Noi abbiamo la Fiera del Rosario che la dice lunga su quanto rossi siano quelli della mia città Si tiene dal 29 settembre al 7 ottobre ed è solenne. Religiosamente parlando,s'intende. Nei giorni cruciali cioè l'ultimo sabato e domenica c'è divertimento sfrenato per la città fino a notte inoltrata. Luna park, spettacoli itineranti, giocolieri, stand gastroeno per tutti. Al lunedì c'è il picco tra feste, balli e suoni e poi la processione e allora tutti fermi, non si va nè a scuola tantomeno al lavoro. Si blocca l'intera cittadina di 41000 abitanti se permettete mi girano un pò le balle. Ma è antichissima e nessuno sa resistergli. E' un modo per far cazzeggiare la gente un lunedì che se no sarebbe lavorativo.
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 16-03-2009 13:45 |
|
quote: In data 2009-03-16 12:55, Kubrick5 scrive:
Da noi c'è la "Sagra di San Gervasio", dove vengono fatti dei casottini in mezzo alla campagna dai ragazzi e dagli adulti, e per due giorni si sta lì dentro a bere vino (e non solo), per festeggiare il raccolto. Uniche concessioni sono per la doccia e il bagno. Tutto il resto del tempo si beve, ci si ubriaca e si canta.
Una festa importantissima qui, visto che sono proprio i genitori che tengono a casa i ragazzi da scuola
|
"e non solo" che vuol dire? Che ci scappa pure la sveltina?
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 16-03-2009 14:00 |
|
da noi c'è la sagra della Crapiata, si tiene la vigilia di Ferragosto, si servono piatti a base di orzo, grano e legumi e ovviamente vino a volontà.
è buoniiiiissimaaaaa... io però non ci vado mai perché è pieno di tamarri.
_________________ ...You could be the next. |
|
Buttercup
 Reg.: 08 Gen 2005 Messaggi: 5694 Da: Nova (MI)
| Inviato: 16-03-2009 14:45 |
|
quote: In data 2009-03-16 14:00, liliangish scrive:
da noi c'è la sagra della Crapiata, si tiene la vigilia di Ferragosto, si servono piatti a base di orzo, grano e legumi e ovviamente vino a volontà.
è buoniiiiissimaaaaa... io però non ci vado mai perché è pieno di tamarri.
|
Com'è il prototipo del tamarro materano, Lilian?
_________________
|
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 16-03-2009 18:14 |
|
quote: In data 2009-03-16 14:45, Buttercup scrive:
quote: In data 2009-03-16 14:00, liliangish scrive:
da noi c'è la sagra della Crapiata, si tiene la vigilia di Ferragosto, si servono piatti a base di orzo, grano e legumi e ovviamente vino a volontà.
è buoniiiiissimaaaaa... io però non ci vado mai perché è pieno di tamarri.
|
Com'è il prototipo del tamarro materano, Lilian?
|
dipende, c'è il tamarro melodico, il truzzo fighetto con cresta che alla Crapiata si porta dietro la fidanzatina con stucco e tacchi a spillo (ottimi anche per scendere le ripide scale dei Sassi), e poi il classico Cozzaro di Serra Venerdì, tipo di tamarro indigeno discotecaro con il capello ossigenato e due centimetri di ricrescita.
_________________ ...You could be the next. |
|
Kubrick5

 Reg.: 19 Apr 2006 Messaggi: 5694 Da: San Zeno (BS)
| Inviato: 16-03-2009 19:15 |
|
quote: In data 2009-03-16 13:45, eltonjohn scrive:
quote: In data 2009-03-16 12:55, Kubrick5 scrive:
Da noi c'è la "Sagra di San Gervasio", dove vengono fatti dei casottini in mezzo alla campagna dai ragazzi e dagli adulti, e per due giorni si sta lì dentro a bere vino (e non solo), per festeggiare il raccolto. Uniche concessioni sono per la doccia e il bagno. Tutto il resto del tempo si beve, ci si ubriaca e si canta.
Una festa importantissima qui, visto che sono proprio i genitori che tengono a casa i ragazzi da scuola
|
"e non solo" che vuol dire? Che ci scappa pure la sveltina?
| si, oltre a droghe varie leggere e non (ma quest'ultima parte non è propria della sagra, è un surplus di noi gnari )
_________________ Anche la follia merita i suoi applausi |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 16-03-2009 20:41 |
|
quote: In data 2009-03-16 18:14, liliangish scrive:
, tipo di tamarro indigeno discotecaro con il capello ossigenato e due centimetri di ricrescita.
| e ha la maglietta con su scritto OOOHH
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
oldboy83
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 4398 Da: Mogliano (MC)
| Inviato: 16-03-2009 22:34 |
|
Dalle mie parti (ma sono più vicine ad Oronzo che a me) esiste la bellissima e scoppiettante sagra della Lenticchia e della Pecora alla Callara, che si celebra ogni anno nel periodo più adatto a tali esotiche cibarie: dal 12 al 24 agosto.
_________________
"Donna, l'angelo ingannatore." L'ha detto Baudelaire.
"Donna, il più bel fiore del giardino." L'ha detto Goethe.
"Donna, femmina maliarda." L'ha detto Shakespeare.
"Donna, sei tutta la mia vita." L'ha detto un mio amico ginecologo.
[ Questo messaggio è stato modificato da: oldboy83 il 16-03-2009 alle 22:35 ] |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 17-03-2009 16:30 |
|
quote: In data 2009-03-16 20:41, MRSSTEELE scrive:
quote: In data 2009-03-16 18:14, liliangish scrive:
, tipo di tamarro indigeno discotecaro con il capello ossigenato e due centimetri di ricrescita.
| e ha la maglietta con su scritto OOOHH
|
Quella ce l'ho anch'io
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 17-03-2009 16:42 |
|
quote: In data 2009-03-17 16:30, eltonjohn scrive:
quote: In data 2009-03-16 20:41, MRSSTEELE scrive:
quote: In data 2009-03-16 18:14, liliangish scrive:
, tipo di tamarro indigeno discotecaro con il capello ossigenato e due centimetri di ricrescita.
| e ha la maglietta con su scritto OOOHH
|
Quella ce l'ho anch'io
| hai perso un'amica doc
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 17-03-2009 17:17 |
|
quote: In data 2009-03-16 12:38, vietcong scrive:
sono organizzati gli esibizionisti dalla tue parti
| Già! ... Quando si parla di uccelli occore bene specificare quali . - altrementi si corre un rischio ambiguo molto ironico e blasonato
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|