Autore |
Amicizia = Opportunismo e Interessi |
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 09-12-2007 18:50 |
|
quote: In data 2007-12-09 18:05, utopia scrive:
Con le mie esperienze, ho imparato che non vi è nessuno più sincero di un membro della tua famiglia.
|
Beh quello è indiscutibile secondo me.
Di fatti la mia migliore amica è sempre e comunque mia madre... e questo perchè tra una madre e una figlia non possono esistere invidie, al contrario di due amiche (anche migliori).
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 09-12-2007 20:44 |
|
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 09-12-2007 20:54 |
|
quote: In data 2007-12-09 20:44, Deeproad scrive:
quote: In data 2007-12-09 18:50, Lollina scrive:
e questo perchè tra una madre e una figlia non possono esistere invidie, al contrario di due amiche (anche migliori).
|
Beh, oddio... possono benissimo esistere. Diciamo più che altro che non è il tuo caso.
|
Beh secondo me con 40 anni di differenza è difficilissimo che accada.
Non escludo però che possa succedere quando la madre ha 40 anni e la figlia 20; in un caso del genere possono scatenarsi altro che invidie (soprattutto se la madre è più attraente della figlia).
Ma questo è un altro discorso.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 09-12-2007 21:04 |
|
Ma nel caso di un genitore non parlo dell'invidia che potrebbe scaturire tra due ragazze della stessa età. Può trattarsi di qualcosa di più lato, per così dire: l'invidia nel riconoscere in una figlia tutto ciò che lei non ha mai potuto avere o realizzare, tanto per fare un esempio. Sembrano sentimenti assurdi nell'ambito di una famiglia, e per quanto mi riguarda lo sono. Epperò sono umani ed esistono, magari accanto ad altri ben più nobili.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 09-12-2007 21:20 |
|
Quello che ho voluto dire finora, Lolli, è che l'uomo non è perfetto e non puoi (né devi) pretendere la perfezione o la purezza d'intenti da parte di nessuno. Ciascuno di noi (anche tu, se ci pensi bene) ha le sue esigenze, i suoi desideri e le sue debolezze. L'altruismo fine a se stesso, secondo me (ma è solo una mia opinione) non è proprio nella natura umana. Sono più che certo, senza per questo volerti giudicare in alcun modo, che anche tu, magari inconsapevolmente o senza volerlo, qualche volta sei stata una pessima amica. Il che non significa che se ti trattano male devi subire con rassegnazione, intendiamoci, significa solo che certi sentimenti sono più vivi nella teoria che nella pratica. Se ci fai caso, tutte le persone a cui lo chiederai ti diranno che sono altruiste, che fanno del loro meglio senza aspettarsi mai nulla in cambio, e via dicendo... ma di tutto questo altruismo, sii sincera, quanto ne hai mai ricevuto? Eppure, stando alle testimonianze dovrebbe esserne intriso il pianeta.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 09-12-2007 23:48 |
|
Infatti è così, anche se non si vede.
Ci sono migliaia di attivisti volontari (cito un Medici senza Frontiere oppure un WWF, tutte le Ong e le Onlus) che non lo fanno per avere un ritorno. Migliaia di persone invisibili ai grandi media che danno senza pretendere di ricevere.
Il mondo ne è proprio pieno. Così come è pieno di teste di minchia che non fanno nulla se non per interesse personale per ottenere un tornaconto, compreso l'opportunismo travestito da amicizia.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 09-12-2007 23:53 |
|
Del resto chi non conosce volontari che lavorano per la Croce Rossa? Si metterebbero a ridere leggendo che nel mondo non esiste l'altruismo , che non fa parte della natura umana. Ma forse non lo riterrebbero opportuno sbandierare volgarmente le loro piccole e nobili azioni.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 10-12-2007 00:06 |
|
quote: In data 2007-12-09 23:48, Quilty scrive:
Ci sono migliaia di attivisti volontari (cito un Medici senza Frontiere oppure un WWF, tutte le Ong e le Onlus) che non lo fanno per avere un ritorno. Migliaia di persone invisibili ai grandi media che danno senza pretendere di ricevere.
|
Questo perchè si misura il tornaconto solo su variabili econometriche o comunque che portino un beneficio visibile o tangibile. Ma anche la stima di se, la conquista del paradiso, il consenso degli altri, sono vere e proprie contropartite più o meno occulte che fanno parte del tornaconto personale. |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 10-12-2007 00:10 |
|
quote: In data 2007-12-09 23:53, Quilty scrive:
l'altruismo che non fa parte della natura umana.
|
L'altruismo infatti non fa parte della natura umana e nel momento in cui compare, quale fenomeno straordinario, è guardato con sospetto e soffocato: Gesù di Nazareth docet... |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 10-12-2007 00:14 |
|
quote: In data 2007-12-10 00:06, roccomedia scrive:
quote: In data 2007-12-09 23:48, Quilty scrive:
Ci sono migliaia di attivisti volontari (cito un Medici senza Frontiere oppure un WWF, tutte le Ong e le Onlus) che non lo fanno per avere un ritorno. Migliaia di persone invisibili ai grandi media che danno senza pretendere di ricevere.
|
Questo perchè si misura il tornaconto solo su variabili econometriche o comunque che portino un beneficio visibile o tangibile. Ma anche la stima di se, la conquista del paradiso, il consenso degli altri, sono vere e proprie contropartite più o meno occulte che fanno parte del tornaconto personale.
|
ahahaha
quello che scrive Quilty mi fa abbastanza ridere
non ho mai visto alcuna società di volontariato in cui non la faccia da padrone lo scontro fra i volontari per questioni di potere all'interno delle stesse
poi il fatto che vengano compiuti atti in favore di terzi non toglie che l'assenza di un tornaconto personale è una pura cazzata
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 10-12-2007 00:32 |
|
quote: In data 2007-12-10 00:06, roccomedia scrive:
Questo perchè si misura il tornaconto solo su variabili econometriche o comunque che portino un beneficio visibile o tangibile. Ma anche la stima di se, la conquista del paradiso, il consenso degli altri, sono vere e proprie contropartite più o meno occulte che fanno parte del tornaconto personale.
|
Perfetto, è esattamente quello che intendevo.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 10-12-2007 00:56 |
|
quote: In data 2007-12-10 00:14, Tenenbaum scrive:
non ho mai visto alcuna società di volontariato in cui non la faccia da padrone lo scontro fra i volontari per questioni di potere all'interno delle stesse
|
Fra l'altro, per quanto mi riguarda, le grosse società di volontariato sono quelle che meno mi ispirano il principio dell'altruismo fine a sé stesso, proprio perché dubito fortemente che, almeno ai vertici, siano del tutto estranee a determinati rientri in termini economici.
Fermo restando che con questo mio discorso non intendo sminuire l'agire di nessuno. Seppure nell'ottica delle tendenze egoistiche e dei tornaconti personali più o meno espliciti, l'uomo è comunque capace di compiere grandi imprese, come di provare sentimenti forti ed intensi.
_________________
Attenzione! I contenuti e le ideologie espresse da questo utente
non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 10-12-2007 alle 00:59 ] |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 10-12-2007 12:19 |
|
quote: In data 2007-12-09 23:53, Quilty scrive:
Del resto chi non conosce volontari che lavorano per la Croce Rossa? Si metterebbero a ridere leggendo che nel mondo non esiste l'altruismo , che non fa parte della natura umana. Ma forse non lo riterrebbero opportuno sbandierare volgarmente le loro piccole e nobili azioni.
|
parla la figlia di un ex responsabile provinciale della Croce Rossa... che se ne è tirato fuori disgustato.
_________________ ...You could be the next. |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 10-12-2007 12:31 |
|
quote: In data 2007-12-10 12:19, liliangish scrive:
parla la figlia di un ex responsabile provinciale della Croce Rossa... che se ne è tirato fuori disgustato.
|
non mi meraviglia.. a livelli di dirigenze ci sono delle lotte ignobili per il potere anche nel volontariato.
però tra i volontari che lavorano sul territorio ci sono persone adorabili e davvero disponibili verso gli altri.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 10-12-2007 12:47 |
|
quote: In data 2007-12-09 21:20, Deeproad scrive:
Quello che ho voluto dire finora, Lolli, è che l'uomo non è perfetto e non puoi (né devi) pretendere la perfezione o la purezza d'intenti da parte di nessuno. Ciascuno di noi (anche tu, se ci pensi bene) ha le sue esigenze, i suoi desideri e le sue debolezze. L'altruismo fine a se stesso, secondo me (ma è solo una mia opinione) non è proprio nella natura umana. Sono più che certo, senza per questo volerti giudicare in alcun modo, che anche tu, magari inconsapevolmente o senza volerlo, qualche volta sei stata una pessima amica. Il che non significa che se ti trattano male devi subire con rassegnazione, intendiamoci, significa solo che certi sentimenti sono più vivi nella teoria che nella pratica. Se ci fai caso, tutte le persone a cui lo chiederai ti diranno che sono altruiste, che fanno del loro meglio senza aspettarsi mai nulla in cambio, e via dicendo... ma di tutto questo altruismo, sii sincera, quanto ne hai mai ricevuto? Eppure, stando alle testimonianze dovrebbe esserne intriso il pianeta.
| Quoto con triste rassegnazione. Però è proprio così. |
|