Autore |
Per tutte le donzelle |
Turtle
 Reg.: 28 Gen 2006 Messaggi: 315 Da: Gavirate (VA)
| Inviato: 08-03-2006 13:21 |
|
Sull'origine della Festa della Donna ho anche un'altra versione, precedente a quella già citata.
Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia.
Questo triste accadimento, ha dato il via negli anni immediatamente successivi ad una serie di celebrazioni che i primi tempi erano circoscritte agli Stati Uniti e avevano come unico scopo il ricordo della orribile fine fatta dalle operaie morte nel rogo della fabbrica.
_________________ "Come sarebbe stato Artù senza Ginevra?"
"Felicemente sposato, suppongo"
LEGGIMI |
|
Topper
 Reg.: 04 Giu 2004 Messaggi: 6779 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-03-2006 13:26 |
|
quote: In data 2006-03-08 12:43, mario54 scrive:
quote: In data 2006-03-08 11:57, liliangish scrive:
certo, ma in origine era "La Giornata della Donna" ossia una giornata di commemorazione delle lotte per l'emancipazione femminile.
non una festa di sgallettate a cui staccano il guinzaglio una volta l'anno...
| (festa di sgallettate a cui staccano il guinzaglio una volta l'anno). me la devo scrivere
|
E' già scritta! |
|
EtaBeta
 Reg.: 11 Nov 2003 Messaggi: 1493 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-03-2006 13:26 |
|
quote: In data 2006-03-08 11:57, ipergiorg scrive:
quote: In data 2006-03-08 11:54, EtaBeta scrive:
Ho capito và, un pò do storia: la festa pare sia stata istituita nel 1910 nel corso della II Conferenza dell'Internazionale socialista di Copenaghen su proposta di Rosa Luxemburg che propose la data in ricordo dell'8 marzo 1917 (27 febbraio secondo il calendario non riformato) quando le operaie di Pietroburgo (Russia) manifestarono contro la guerra e la penuria di cibo, tale episodio viene considerato l'inizio della rivoluzione di febbraio (quella che portò alla destituzione dello Zar e all'ascesa al potere di Kerenskij).
Potete pure pensare che si tratti di una occasione meramente commerciale, ma in realtà si tratta di una festa di ispirazione socialista.
|
apperò, sta Rosa Luxemburg ci vedeva lungo..
|
ahahahahah! Iper ti odio! Mi hai beccato in castagna! Vabbè in realtà sembra che Rosa propose semplicemente l'istituzione della festa che per diversi anni cambiò data per poi attestarsi sull'8 marzo, pare per la ragione summenzionata.
_________________
"ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht
[ Questo messaggio è stato modificato da: EtaBeta il 08-03-2006 alle 13:27 ] |
|
EtaBeta
 Reg.: 11 Nov 2003 Messaggi: 1493 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-03-2006 13:28 |
|
quote: In data 2006-03-08 13:21, Turtle scrive:
Sull'origine della Festa della Donna ho anche un'altra versione, precedente a quella già citata.
Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia.
Questo triste accadimento, ha dato il via negli anni immediatamente successivi ad una serie di celebrazioni che i primi tempi erano circoscritte agli Stati Uniti e avevano come unico scopo il ricordo della orribile fine fatta dalle operaie morte nel rogo della fabbrica.
|
Nein! Trattasi di fandonia! Wikipedizzo: Questa storia è in realtà un adattamento, fatto a fini propagandistici dai movimenti di sinistra, di un fatto realmente accaduto ma con tempi e modalità leggermente diverse. L'incendio avvenne nel 1911 (quindi dopo, e non prima della tradizionale data di nascita della festa, il 1910), a New York, nella "Triangle Shirtwaist Company". Le lavoratrici non erano in sciopero, ma erano state protagoniste di una importante mobilitazione, durata qattro mesi, nel 1909. L'incendio, per quanto le condizioni di sicurezza del luogo di lavoro abbiano contribuito non poco al disastro, non fu doloso. Le vittime furono oltre 140, ma non furono tutte donne, anche se per il tipo di fabbrica erano la maggior parte. I proprietari della fabbrica si chiamavano Max Blanck e Isaac Harris, vennero prosciolti nel processo penale ma persero una causa civile.
_________________ "ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht
"una giornata senza sorriso è una giornata persa" C.Chaplin
You better let somebody love you
before it's too late |
|
Turtle
 Reg.: 28 Gen 2006 Messaggi: 315 Da: Gavirate (VA)
| Inviato: 08-03-2006 13:40 |
|
Grazie per la correzione!
_________________ "Come sarebbe stato Artù senza Ginevra?"
"Felicemente sposato, suppongo"
LEGGIMI |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 08-03-2006 15:21 |
|
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 08-03-2006 15:23 |
|
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 08-03-2006 15:51 |
|
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 08-03-2006 15:58 |
|
quote: In data 2006-03-08 13:17, pensolo scrive:
Vabbè..ma tutto sta nel non considerarsi sgallettate..e far si che gli altri non ti considerino tale..da parte mia la mimosa l'acquisto..trovo questa festa molto più logica del San Valentino quantomeno...e considerando la situazione italiana direi che ha ancora un senso visto che di donne ai vertici sia nel pubblico che nel privato ce ne sono ancora troppo poche...io direi che dare a loro in mano tutto il potere e le responsabilità...ci sgraveremmo di una patata bollente non indifferente..
| Già... nei momenti di vero bisogno sono sempre gravide
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
ZoraGhost
 Reg.: 15 Feb 2005 Messaggi: 2383 Da: House Domina (es)
| Inviato: 08-03-2006 16:03 |
|
quote: In data 2006-03-08 15:23, Deeproad scrive:
Tra l'altro ci son già due topic. Il prossimo che ne aprirà uno sullo stesso tema verà brutalmente sodomizzato. Da Zorro.
|
EtaBeta apri un altro topic.
_________________ Ho visto troppa crudeltà in questa casa, per volerne infliggere. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 08-03-2006 16:05 |
|
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 08-03-2006 16:07 |
|
io alle donne dedico questo video
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.
[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 08-03-2006 alle 16:10 ] |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 08-03-2006 16:07 |
|
quote: In data 2006-03-08 13:17, pensolo scrive:
Vabbè..ma tutto sta nel non considerarsi sgallettate..e far si che gli altri non ti considerino tale..da parte mia la mimosa l'acquisto..trovo questa festa molto più logica del San Valentino quantomeno...e considerando la situazione italiana direi che ha ancora un senso visto che di donne ai vertici sia nel pubblico che nel privato ce ne sono ancora troppo poche...io direi che dare a loro in mano tutto il potere e le responsabilità...ci sgraveremmo di una patata bollente non indifferente..
|
ma il punto è che non ha senso. non si capisce che cosa in realtà ci sia da festeggiare. vogliamo commemorare le donne morte per la libertà e per la parità dei diritti? non lo faremo certo dando l'assalto agli alberi di mimose e alle pizzerie.
se mai condivido le manifestazioni organizzate in tutta Italia allo scopo di commemorare e discutere sui problemi che ancora affliggono la donna nella società.
questo è un buon modo di vivere l'8 marzo, non certo andando in pizzeria con le amiche è perché è l'unica sera in cui puoi uscire senza il marito o il fidanzato a traino.
_________________ ...You could be the next. |
|
ZoraGhost
 Reg.: 15 Feb 2005 Messaggi: 2383 Da: House Domina (es)
| Inviato: 08-03-2006 16:11 |
|
quote: In data 2006-03-08 16:05, Deeproad scrive:
Forse dovevo riflettere meglio sulla mia minaccia.
|
Non ne hai motivo, oltre me ed EtaBeta ed Abyss, su questo forum non ci sono altri culattoni.
_________________ Ho visto troppa crudeltà in questa casa, per volerne infliggere. |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 08-03-2006 16:13 |
|
quote: In data 2006-03-08 16:07, liliangish scrive:
......
questo è un buon modo di vivere l'8 marzo, non certo andando in pizzeria con le amiche è perché è l'unica sera in cui puoi uscire senza il marito o il fidanzato a traino.
|
sì infatti.
quelle uscite a comando.. sono squallide.
una piccola cosa successa stamattina:
supermercato che oggi fa il 10 % di sconto sul totale della spesa alle donne.
una signora ben vestita, non anziana, commentava che invece di fare la spesa tutta assieme conveniva farla diverse volte nel corso della giornata.. per avere uno sconto maggiore.
ho tentato di farle capire che farla in una volta o a rate non cambia nulla.. niente da fare.
donne sgallettate? sì, qualcuna c'è.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|