FilmUP.com > Forum > Off Topic - problema matematica
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > problema matematica   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore problema matematica
Noodly
ex "Noodless"

Reg.: 10 Dic 2004
Messaggi: 3177
Da: Zugliano (VI)
Inviato: 19-10-2005 18:53  
Al primo tentativo hai 4 possibilità su 12 di pescarne una nera, al secondo hai 3 possibilità su 11

4/12*3/11 = 12/132 = 1/11

  Visualizza il profilo di Noodly  Invia un messaggio privato a Noodly    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 19-10-2005 18:54  
quote:
In data 2005-10-19 18:41, 83Alo83 scrive:
quote:
In data 2005-10-19 18:37, McMurphy scrive:
alle medie inferiori si dovrebbe fare



e cosa c'entra?

come se fossimo tutti ugualmente predisposti a certi ragionamenti, o come se tutti avessimo studiato bene certe cose, e ce ne ricordassimo.

prendi la mia spiagazione: è apparentemente diversa dalla vostra, alla fine è la stessa cosa. ma io non ricordo di aver studiato niente simile (cioè l'avrò fatto, ma chi se lo ricorda?)...ho fatto ad intuito, inventandomi pure una variabile superflua(la velocità di lavoro)




Non c'e' niente da ricordare...

Guarda che le formule che ho scritto non sono niente altro che dei simboli che sintetizzano il ragionamento che ho fatto (x1, x2 e x3 sono le diverse velocita' di lavoro)... poi visto che sono solo delle banali equazioni di primo grado ho detto che per la matematica che c'e' sotto e' sufficiente la media inferiore

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
Alocin

Reg.: 13 Ago 2004
Messaggi: 10233
Da: Cimitile (NA)
Inviato: 19-10-2005 18:54  
abbiamo geni nel forum...
_________________
Che è fà...te 'menà?!

  Visualizza il profilo di Alocin  Invia un messaggio privato a Alocin    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 19-10-2005 18:56  
quote:
In data 2005-10-19 18:54, Alocin scrive:
abbiamo geni nel forum...




evabbe'...
le medie le farai pure tu prima o poi

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
Alocin

Reg.: 13 Ago 2004
Messaggi: 10233
Da: Cimitile (NA)
Inviato: 19-10-2005 18:57  
quote:
In data 2005-10-19 18:56, McMurphy scrive:
quote:
In data 2005-10-19 18:54, Alocin scrive:
abbiamo geni nel forum...




evabbe'...
le medie le farai pure tu prima o poi

già fatte prego...
_________________
Che è fà...te 'menà?!

  Visualizza il profilo di Alocin  Invia un messaggio privato a Alocin    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 19-10-2005 19:03  
quote:
In data 2005-10-19 18:54, McMurphy scrive:
Non c'e' niente da ricordare...

Guarda che le formule che ho scritto non sono niente altro che dei simboli che sintetizzano il ragionamento che ho fatto (x1, x2 e x3 sono le diverse velocita' di lavoro)... poi visto che sono solo delle banali equazioni di primo grado ho detto che per la matematica che c'e' sotto e' sufficiente la media inferiore



io dico invece che quel quesito risolto da me, te e sandrix, non sarebbe stato risolto da due utenti su tre...e le medie le abbiamo fatte tutti.
e non perchè quei due utenti siano dei dementi, ma perchè c'è anche chi non ne capisce un cazzo di logica matematica, ha una scarsa concentrazione, ecc.

non mi sarei stupito, ad esempio, se marienbad (che è considerata una tipa intelligente) non fosse stata in grado di risolverlo...anzi, scommetterei su un suo insuccesso. (SANDRIX FAGLI QUESTO QUESITOOOOOOOOOOO!!!e poi ci fai sapere. dille che è un esperimento)

_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 19-10-2005 alle 19:04 ]

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
Alocin

Reg.: 13 Ago 2004
Messaggi: 10233
Da: Cimitile (NA)
Inviato: 19-10-2005 19:09  
cmq non so se è già stato detto, ma i procedimenti di sandrix ed alo sono i più immediati in assoluto e quindi i preferibili...
_________________
Che è fà...te 'menà?!

  Visualizza il profilo di Alocin  Invia un messaggio privato a Alocin    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 19-10-2005 19:11  
quote:
In data 2005-10-19 19:09, Alocin scrive:
cmq non so se è già stato detto, ma i procedimenti di sandrix ed alo sono i più immediati in assoluto e quindi i preferibili...



gurada che quelli di sandrix e mcmurphy sono assolutamente identici (anche i calcoli), sono solo riportati "graficamente" in maniera differente...(se guardi l'ultima riga il calcolo è identico)

_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 19-10-2005 alle 19:13 ]

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
Alocin

Reg.: 13 Ago 2004
Messaggi: 10233
Da: Cimitile (NA)
Inviato: 19-10-2005 19:14  
alo, lo so anche perché, non vantandomi faccio un liceo scientifico, ma penso che all'università ricerchino un procedimento veloce quanto banale, per testare la capacità di raginare semplicemente o erro...
_________________
Che è fà...te 'menà?!

  Visualizza il profilo di Alocin  Invia un messaggio privato a Alocin    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 19-10-2005 19:16  
quote:
In data 2005-10-19 19:14, Alocin scrive:
alo, lo so anche perché, non vantandomi faccio un liceo scientifico, ma penso che all'università ricerchino un procedimento veloce quanto banale, per testare la capacità di raginare semplicemente o erro...



pf...

se dici che quello di sandrix è più immediato di quello di mcmurphy, quando in realtà sono assolutamente identici, ovviamente c'è qualcosa che non ti è chiara.
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 19-10-2005 19:16  
quote:
In data 2005-10-19 18:30, McMurphy scrive:
quote:
In data 2005-10-19 18:26, gatsby scrive:
quote:
In data 2005-10-19 18:07, Vandee scrive:
sto facendo i test per entrare all'università e mi è capitato questo quesito: un uomo impiega 4 giorni a costruire una barca, un altro 6 e un altro ancora 12 quanto tempo impiegherebbero se la costruissero insieme?
la risp è 2 giorni ma non riesco a trovare il calcolo matematico che mi permette di arrivarvici


bah, sicuroche fosse così?
o che la risposta sia proprio 2?




tu studi qualcosa gatsby?



eheh... (e proprio una materia scientifica...)

Io mi ero fatto un probelma a monte molto più di logica, e cioè che non è affatto detto che se uno da solo lavora ad una barca per 4 giorni, quando lavora in 2 o 3 mantiene la stessa velocità. Sono altre condizioni, in cui il rispetto delle velocità sopra indicate non è misurabile.
Purtroppo ho il cervello tortuoso e appena fatta questa considerazione mi sono fermato.
Purtroppo economia ti induce a porti problemi anche dove non ci sono.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 19-10-2005 19:17  
quote:
In data 2005-10-19 18:35, sandrix81 scrive:
questo ovviamente ammesso che il lavoro di ognuno dei tre si distribuisca uniformemente nei vari giorni.



_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Alocin

Reg.: 13 Ago 2004
Messaggi: 10233
Da: Cimitile (NA)
Inviato: 19-10-2005 19:20  
quote:
In data 2005-10-19 19:16, 83Alo83 scrive:
quote:
In data 2005-10-19 19:14, Alocin scrive:
alo, lo so anche perché, non vantandomi faccio un liceo scientifico, ma penso che all'università ricerchino un procedimento veloce quanto banale, per testare la capacità di raginare semplicemente o erro...



pf...

se dici che quello di sandrix è più immediato di quello di mcmurphy, quando in realtà sono assolutamente identici, ovviamente c'è qualcosa che non ti è chiara.


sta scuola mi sta distruggendo!!!
cmq mcmurphy lo ha risolto con delle semplici equazioni di primo grado... almeno questo penso che mi sia chiaro...
_________________
Che è fà...te 'menà?!

  Visualizza il profilo di Alocin  Invia un messaggio privato a Alocin    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 19-10-2005 19:20  
non avevo ancora letto i commenti successivi a quello di mcmurphy.
Comunque è quello che ho pensato appena letto il problema. Sarei stato infatti tentato di rispondere:da meno di un giorno a quattro giorni (pensando al caso estremo di A che lavora e gli altri due fermi, così come calcolando la possibilità ch il lvaoro di gruppo contempli una variabile da moltiplicare non applicabile al lavoro singolo e che accorcia ulteriormente i tempi)
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 19-10-2005 20:18  
quote:
In data 2005-10-19 19:03, 83Alo83 scrive:
quote:
In data 2005-10-19 18:54, McMurphy scrive:
Non c'e' niente da ricordare...




non mi sarei stupito, ad esempio, se marienbad (che è considerata una tipa intelligente) non fosse stata in grado di risolverlo...anzi, scommetterei su un suo insuccesso.




invece proprio perche' marien ha una mente molto razionale e logica sono sicuro che "se volesse" lo risolverebbe facilmente...

quanto poi al fatto che molti non lo avrebbero risolto... forse comincio a darti ragione se uno che "si vanta" di fare il liceo scientifico ha problemi con siffatti quesiti

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.125428 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd