Autore |
Auguri America! |
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 05-07-2002 18:52 |
|
ci stavo pensando prima...in effetti mi sa che ho detto una gran cazzata! di cose infatti ce ne sono.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 05-07-2002 19:20 |
|
Viva l'Italia,altro che america.
Si creano miti sul nulla.
Il mito della libertà americana poi è una favola colossale. Tra i paesi occidentali è quello meno democratico di tutti.
Ecco cosa scrive un parlamentare del congresso degli Stati Uniti:
Un pugno di corporation ha in mano l'intera informazione americana
Un pugno di corporation ha in mano l'intera informazione americana. Cioè tutto ciò che gli Stati uniti vedono, sentono e leggono.
Uno dei nostri segreti meglio conservati è il livello con il quale un pugno di corporation controlla l'intero flusso di informazioni negli Stati uniti. Che si tratti di televisione, radio, quotidiani, magazine, libri o internet, poche gigantesce conglomerate determinano ciò che vediamo, sentiamo e leggiamo. E la situazione è in via di peggioramento, come risultato degli sforzi di radicale deregulation intrapresi dall'amministrazione Bush, e di un paio di orribili sentenze di tribunale. La televisione è il mezzo attraverso il quale la maggior parte degli americani apprende le «notizie».
Senza eccezione, tutti i principali network sono nelle mani di aziende gigantesche e dei loro enormi conflitti d'interesse.
Fox News Channel è posseduto da Rupert Murdoch, un australiano di destra che già possiede una significativa porzione dei media mondiali. Il suo network ha stretti legami con il partito repubblicano. Tra i suoi «corretti ed equilibrati» commentatori c'è Newt Gingrich (l'ex leader parlamentare dei repubblicani, leggendariamente di destra). La Nbc è di proprietà della
General Electric, una delle più grandi corporation del mondo - e vanta una delle più radicate tradizioni di attività antisindacale. General Electric, uno dei principali donatori elettorali del partito repubblicano, ha sostanziali interessi finanziari nell'industria delle armi, nella finanza, nell'energia nucleare e in molti altri settori. L'ex amministratore delegato Jack Welch è stato uno degli alfieri delle operazioni di chiusura delle fabbriche americane e del loro spostamento in paesi con bassi salari, come Cina e Messico. La Abc è di proprietà della Disney Corp., che produce giocattoli e altri oggetti fabbricandoli in paesi in via di sviluppo e pagando salari atroci ai propri lavoratori, in altrettanto atroci condizioni di lavoro. Il proprietario della Cbs è Viacom, un altro gigante dei media che possiede fra l'altro Mtv, Showtime, Nickelodeon, Vh1, Tnn, Cmt, 39 stazioni televisive, 184 stazioni radio, la Paramount Pictures e la Blockbuster Inc.
Il problema essenziale con la televisione non è solo la parzialità verso destra nelle news e nella programmazione, o la trasformazione degli avvenimenti politici o di governo in intrattenimento e sensazionalismo. E non è soltanto il costante bombardamento della pubblicità, gran parte della quale diretta ai bambini. Il problema è che gli argomenti più importanti per la middle-class e i lavoratori degli Stati uniti sono discussi raramente. L'americano medio non vede la propria realtà riflessa sullo schermo televisivo.
Gli Stati uniti sono l'unica nazione industrializzata sulla Terra a non avere l'assistenza sanitaria pubblica. Nonostante 41 milioni di persone negli Usa non abbiano assicurazioni sanitarie e altri milioni e milioni siano sotto-assicurati, la nostra spesa sanitaria pro capite è più alta di ogni altri paese. E la ragione non potrebbe essere che alla televisione, tra uno spot farmaceutico e l'altro, non esiste alcun programma in cui si discute di come ottenere assistenza sanitaria per tutti a un costo più basso di quello che sosteniamo?
Nonostante il boom economico degli anni Novanta, il lavoratore medio americano lavora con orari più lunghi e per salari minori che trent'anni fa, e abbiamo già perso milioni di posti di lavoro manifatturiero decentemente pagati. Ci sono programmi televisivi che raccontano il nostro deficit commerciale di 360 miliardi di dollari, o gli effetti della nostra disastrosa politica commerciale sulla depressione dei salari nel paese? E già che siamo in argomento economico, a parità di impegno i lavoratori sindacalizzati guadagnano mediamente il 30 per cento in più dei non iscritti al sindacato. Esistono un sacco di programmi televisivi su come diventare ricchi investendo nel mercato azionario, ma ne avete mai visto uno su come formare un sindacato?
Gli Stati uniti hanno la più ineguale distribuzione della ricchezza di tutto il mondo industrializzato, e la più alta percentuale di povertà infantile. Parecchia televisione promuove la grettezza e l'egoismo, ma quanti programmi
parlano della «giustizia» del fatto che l'uno per cento più ricco del paese possiede più ricchezza che il 95 per cento più povero? O che l'amministratore delegato di una grande corporation guadagna 500 volte di
più di uno dei suoi impiegati?
Se la televisione ignora largamente la realtà della vita della maggioranza degli americani, la radio delle corporation è invece del tutto esplicita nel suo squilibrio a destra. In un paese che ha assegnato qualche milione di voti in più a Al Gore e Ralph Nader di quanti ne abbiano preesi George W. Bush e Pat Buchanan, ci sono dozzine di talk show di destra. Rush Limbaugh, G. Gordon Liddy, Bob Grant, Sean Hannity, Alan Keyes, Armstrong Williams, Howie Carr, Oliver North, Michael Savage, Michael Reagan, Pat Robertson, Laura Schlessinger - queste sono solo alcune delle voci che giorno dopo giorno portano il rullo dei tamburi della destra fino nel cuore stesso del paese. Con una prospettiva di sinistra, invece, c'è... beh, non c'è niente. Il partito repubblicano, i proprietari delle corporation e gli inserzionisti pubblicitari hanno il proprio punto di vista ben rappresentato alla radio.
Sfortunatamente, al resto d'America non resta praticamente niente. Per quanto l'attuale situazione dei media sia brutta, è probabilmente destinata a peggiorare a causa di una recente sentenza della corte d'appello del
District of Columbia (lo stato della capitale federale, Washington). che ha risposto a una causa legale di Fox, Aol Time Warner, Nbc e Viacom. Questa sentenza demolisce un regolamento federale che limita le aziende nel
possesso di stazioni televisive e stazioni via cavo nello stesso mercato locale. La corte d'appello ha anche ordinato che la Commissione federale per le comunicazioni spieghi oppure riscriva la norma federale che impedisce a qualsiasi compagnia di controllare stazioni televisive in grado di raggiungere più del 35 per cento delle case americane.
La questione di fondo è che sempre meno aziende gigantesche controllano virtualmente ogni cosa che gli americani vedono, sentono e leggono. E questo è un argomento che il Congresso non può più ignorare.
Bernie Sanders è l'unico parlamentare socialista del Congresso americano (la definizione è sua: eletto nel Vermont, formalmente è un indipendente)
BERNIE SANDERS
[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 05-07-2002 alle 19:23 ] |
|
MrWolf
 Reg.: 17 Dic 2001 Messaggi: 1616 Da: fano (PS)
| Inviato: 05-07-2002 19:24 |
|
ehehe..capirai se non interveniva quilty con i suoi documenti
_________________ Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu... |
|
Isabel ex "CANDICE"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 9043 Da: Santa Severa (RM)
| Inviato: 05-07-2002 19:43 |
|
quilty...pietà
_________________ http://charmecontradiction.splinder.it |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 05-07-2002 19:48 |
|
francamente,Quilty,stai un po' esagerando.Da mesi vai avanti con questa subdola e sottile campagna anti-America sparsa x vari post:ora,chi ci dice che nn stai solo trentando di infinocchiarci(senza speranza) con tutti quei bei documentini,che noi non possiamo sapere se siano la verità o testimonianze faziose.E poi nn scrivi un post senza infilarci un documento:4 righe del post sono tue,10-20 fanno parte dei documenti;nn è che nn hai + argomenti?
Cmq tutto questo anti-Americanismo(ma nn solo)così sfacciato è davvvero esagerato.
Senza offesa,quando leggo quello che riporti(nn scrivi)soprattutto ultimamente,mi fai venire la nausea.
Un sincero sfogo da un utente che (si spera) ha il coraggio di dire ciò che pensa.
Adesso offendimi,nn rivolgermi più la parola,nn rispondere + ai miei post,fà quello che vuoi,sgridami pure,tanto paura nn ne ho.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 05-07-2002 20:05 |
|
francamente penso che Seanna non abbia poi tutti i torti nel suo sfogo
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
Darlene
 Reg.: 30 Nov 2001 Messaggi: 1184 Da: Parma (PR)
| Inviato: 05-07-2002 20:18 |
|
Beh, Quilty non ha messo un documento che inneggia al terrorismo o che so io, ha scritto cose che forse daranno anche fastidio, però sono innegabili..
Sinceramente, il panegirico di seanma sull'America mi ha fatto un pò venire il latte alle ginocchia, anche perchè è vero, la costituzione americana è interessantissima e avanzatissima, inoltre tutti i paesi democratici ne hanno preso degli spunti, ma io corrispondo con ragazzi che sono nel braccio della morte in USA e vi posso dire con certezza che tutti questi diritti non sempre vengono rispettati.
Poi il fatto che non ci sia un sistema sanitario nazionale e il modo in cui funzionano i sindacati mi dàveramente da pensare.
Con ciò, certo, non tolgo i meriti che l'America ha e ha avuto, e sono ben consapevole del fatto che neanche in Italia sono tutte rose e fiori.
_________________ -Il sonno della ragione produce mostri- |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 05-07-2002 20:23 |
|
Darlene davo ragione a Seanna x fatto che Quilty a volte esagera con post chilometrici che a volte sono pure interessanti , ma che cmq non credo che siano la sacra bibbia, poi ognuno la pensa come vuole , ci mancherebbe, però non sò a volte mi sembra di essere davanti ad un certo tipo di propagandismo, quello è quello che penso io.
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 06-07-2002 11:33 |
|
Io credo solo che bisognerebbe informarsi.
Tutto qui.
Vivere nell'ignoranza non è poi così bello.
Provate a chiedere a un cittadino americano cosa ha fatto il suo governo nel Nicaragua, se sa che ha ucciso oltre 50.000 persone.
Cadrà dalle nuvole.
Se gli chiederete chi sono i Sandinisti magari li scambierà per una marca di un prodotto! Chi sono i Contras? Boh.
E' terribile.
Come se noi italiani non sapessimo(è solo un esempio) che il nostro Governo sta finanziando gruppi terroristici nel mondo e che uccide migliaia di persone.
Semplicemente spaventoso,perchè l'informazione è in mano a gruppi che fanno passare solo quello che vogliono.
Vivere nell'ignoranza è il contrario di essere liberi.
LA GUERRA E' PACE
LA LIBERTA' E' SCHIAVITU'
L'IGNORANZA E' FORZA
[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 06-07-2002 alle 13:23 ] |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 06-07-2002 15:12 |
|
"Quilty, in poche parole hai rotto le palle con le tue citazioni faziose...
se io voglio credere le mie cose non sarai certo tu a insegnarmele, perchè io ti conosco e so come ti comporti. evita di proponarmi la tua verità che vale quanto la mia. cerchi di informarmi? ti rispondo non ho intenzione di esserlo. quando avrò voglia lo farà da solo. ora io credo le cose che so di credere, che posso credere che voglio credere. se tu ti sei svegliato improvvisamente (sarà mai vero poi?) questo non vuol dire che lo devi fare con me. eppoi basta con questi interventi chilometrici."
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
EireEenery
 Reg.: 26 Giu 2002 Messaggi: 207 Da: Brescia (BS)
| Inviato: 07-07-2002 15:30 |
|
O my God,guys..if you want,leave Italy for Ireland! ma come è possibile? viviamo in una terra bellissima e stiamo a qui a lamentarci!!!sarà un luogo comune iperutilizzato ma...Andateci voi in Africa allora..o in Brasile..ci sono stata l'anno scorso..e ragazzi miei...quanto SIAMO FORTUNATI!!!!
ALCUNE PRECISAZIONI: LA BELLEZZA MEDITERRANEA non è per forza quella della Cucinotta,informati meglio Seanma.
NON TOCCATEMI BATTIATO!!!
Eenery |
|
|