Autore |
sono preoccupato... |
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 03-05-2004 11:29 |
|
quote: In data 2004-05-02 22:34, edywan78 scrive:
sono seriamente preoccupato!
|
io ti dico subito che su tuttocinema non ignoro del tutto i commenti su un film che non siano di almeno 5 righe...(più
o meno)
vedo thread abitati da insulse botte e risposte su film di una riga he suscitano in me scarso interesse.
dipende dagli utenti insomma, c'è chi legge solo alcune cose, ma solo raramente per mancanza di tempo secondo me.
molto più facilmente penso sia menfreghismo e noncuranza.
ovvio che non è possibile leggere tutto ,dunque si fa una selezione che col tempo diventa routinaria, che porta ad ignorare quello che vengono considerate "cazzate" secondo i propri parametri di giudizio (e disponibilità a disperdere risorse cognitive)
tempo fa leggendo una frase di GmGREGORI,che recitava all'incirca "io leggo solo chi mi va di leggere, tutto il resto è nulla" , rabbrividii.
adesso invece mi rendo conto di quanto si possa considerare questo suo punto di vista da una prospettiva utilitaristica più che moralistica. cioè sarà un ragionamento cinico, ma economico..
con questo non mi sento ancora di sposare questa tesi all 100%, ma in alcuni casi mi rendo conto che possa avvenire,anche senza volerlo e saperlo,una selezione implicita di cosa leggere e cosa no
in definitiva secondo me fai bene a preoccuparti. ed è una sensazione comune a quasi tutti gli utenti freschi del forum, quindi non si può ignorare.
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 03-05-2004 12:07 |
|
quote: In data 2004-05-03 11:29, 83Alo83 scrive:
c'è chi legge solo alcune cose, ma solo raramente per mancanza di tempo secondo me.
tempo fa leggendo una frase di GmGREGORI,che recitava all'incirca "io leggo solo chi mi va di leggere, tutto il resto è nulla" , rabbrividii.
adesso invece mi rendo conto di quanto si possa considerare questo suo punto di vista da una prospettiva utilitaristica più che moralistica. cioè sarà un ragionamento cinico, ma economico..
in definitiva secondo me fai bene a preoccuparti. ed è una sensazione comune a quasi tutti gli utenti freschi del forum, quindi non si può ignorare.
|
Sulle prime frasi che ho quotato sono sostanzialmente d'accordo, perchè è vero che si tende a scegliere cosa e chi leggere, anche ma non solo per questioni di tempo.
Personalmente, quando ho tempo, cerco di leggere tutto e tutti, ma, forse anche inconsciamente, sicuramente leggo prima i messaggi postati da chi, secondo me, scrive con competenza, o simpatia, o cose strane, o su film che mi interessano in modo particolare, e lascio per ultimi o non leggo gli altri. Ma non è una selezione utente nuovo-utente vecchio, è più una selezione a simpatia.
Sull'ultima frase non sono d'accordo, non trovo che i nuovi utenti si debbano preoccupare, trovo invece che debbano avere la pazienza di farsi conoscere postando in modo decente nelle sezioni preferite, come abbiamo cercato di fare tutti, immagino.
E penso debbano imparare che si scrive anche per divertire se stessi, ricevere o no una risposta è un di più, a volte.
[ Questo messaggio è stato modificato da: aralis il 03-05-2004 alle 12:07 ] |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 03-05-2004 13:20 |
|
io di solito leggo tutto nelle sezioni che modero,lo considero un po' un diritto/dovere.
certo c'è quello che mi colpisce in positivo e quello in negativo, non sempre rispondo, ma non vuol dire che non leggo, non ci si dovrebbe preoccupare, se senti di voler partecipare pù attivamente fallo, altrimenti un discreta ma costruttiva partecipazione, a lungo andare si nota, tipo acqua cheta insomma
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
|