FilmUP.com > Forum > Off Topic - Riflessioni da museo
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > Riflessioni da museo   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore Riflessioni da museo
Natalija

Reg.: 22 Ott 2003
Messaggi: 500
Da: Pianella (PE)
Inviato: 30-01-2004 19:58  
quote:
In data 2004-01-30 14:52, Ondina scrive:
quote:
In data 2004-01-30 14:48, seanma scrive:
quote:
In data 2004-01-30 14:44, Ondina scrive:
vorrei dare un parere che centra relativamente con il post di Natalija.
noi siamo adolescenti,avidi menti del futuro insomma...e perchè allora non ci parlano degli orrori,dei crimini di guerra di oggi?se ne sente parlare al telegiornale,ma per questo spesso se ne ha una coscienza superficiale e frammentaria.o per fare riferimento al passato,si parla troppo poco dei gulag,anch'essi campi di sfruttamento e sterminio...
frasi ipocrite come "affinchè non si ripeta" cominciano a darmi il voltastomaco...perchè si stanno ripetendo in questo stesso istante in Medio Oriente...sono sempre morti,cazzo!


ma sì,ma l'affinchè non si ripeta è una droga ideologica che le illuminate menti che governano ci propongono..uno sciocco e ripugnante slogan nonsense che fa perdere di vista la fattualità delle cose e concentra l'attenzione sulla retorica del pietismo.



bè non si può non ammettere che tutto ciò puzza di strumentalizzazione politica...al telegiornale (l'unico rimasto è ormai il TG3...) si sentono delle cose vergognose e non solo sulla guerra in Israele nonchè Iraq...diciamo che si tende a mettere sulla piazza il genocidio contro gli ebrei per poter giustificare i genocidi che stanno commettendo ora gli ebrei stessi contro i palestinesi....a tutto vantaggio dei governi di destra,compreso naturalmente il nostro...




Diamine, a questo non avevo mai pensato. Molto arguta.
_________________
E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna.

  Visualizza il profilo di Natalija  Invia un messaggio privato a Natalija    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 30-01-2004 20:16  
Molto divertente...
Bisognava intitolarlo "La cura Ludovico" questo topic...
In fondo non e' null'altro che questo...
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Natalija

Reg.: 22 Ott 2003
Messaggi: 500
Da: Pianella (PE)
Inviato: 30-01-2004 20:19  
quote:
In data 2004-01-30 20:16, Tristam scrive:
Molto divertente...
Bisognava intitolarlo "La cura Ludovico" questo topic...
In fondo non e' null'altro che questo...




Osservando la violenza continuamente e maniacalmente prima o poi subentrerà l'assuefazione ed a nessuno porà più venire in mente di ripetere un eventuale Olocausto?
_________________
E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna.

  Visualizza il profilo di Natalija  Invia un messaggio privato a Natalija    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 30-01-2004 20:22  
No. Ne dubito. La storia non insegna sempre.

Io mi riferivo a tutte quelle questioni e scelte che portano le persone a presentare l'Olocausto come un evento pietistico, quasi moraleggiante, che in un certo senso va anche bene, per carita', ma che sposta sempre e solo l'attenzione al cuore e non alla mente.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 30-01-2004 22:59  
bè non si può non ammettere che tutto ciò puzza di strumentalizzazione politica...al telegiornale (l'unico rimasto è ormai il TG3...) si sentono delle cose vergognose e non solo sulla guerra in Israele nonchè Iraq...diciamo che si tende a mettere sulla piazza il genocidio contro gli ebrei per poter giustificare i genocidi che stanno commettendo ora gli ebrei stessi contro i palestinesi....a tutto vantaggio dei governi di destra,compreso naturalmente il nostro.



..questa sensazione la ebbi anch'io netta e chiara, quando qualche settimana fa, in Tv,onestamente non ricordo quale canale, si parlò della persecuzione degli Ebrei, dei savi di Sion, ecc ecc.In effetti la mia risposta è nel topic di Gmgregori.Ma siamo pochi a capire questa strumentalizzazione, è triste pensare che la gente beve..beve tutto quello che gli viene fatto vedere con un solo e preciso scopo.

_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 30-01-2004 23:03  
Inviato: 17-01-2004 16:15

Ho visto anch'io Enigma, è stato davvero interessante, solo che ho avuto l'impressione che si prendessero troppo le parti degli ebrei, come se i santi fossero solo loro e non abbiamo mai sbagliato.Mah, sarà una mia riflessione sbagliata, ma questo mi è sembrato di leggere tra le righe!
E' vero che più di uno degli intervenuti ha precisato che è necessario dividere la storia religiosa dalla politica,tra cui Accame, Bertinotti e i due rappresentanti di Israele e dell'Islam, ma, fin dove sarà mai possibile un atteggiamento o pensiero così????Chiedo a voi.

Ecco la mia risposta, l'ho copiata qua perché la leggiate.

_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 31-01-2004 15:41  
Credo anch'io che ci sia troppa informazione di parte, come se gli ebrei poichè hanno subito persecuzioni avessero diritto di fare altrettanto con i palestinesi. Questo dimostra proprio che la storia non insegna a comportarsi meglio, ma è comunque importante conoscerla. Anche perchè se ci sono gli stronzi non è che tutto un popolo sia stronzo.In Germania c'era il nazismo, ma anche parte della popolazione che si vergognava di quello che stavano combinando. Qui da noi in A.A. i politici tedeschi , potendo, spedirebbero fuori dai "confini" tutti gli italiani, ma nella realtà nei rapporti tra gente comune non ci sono problemi. Penso sia così anche per gli ebrei, non credo siano tutti d'accordo con la politica di chi li governa.

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.018760 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: