FilmUP.com > Forum > Off Topic - Oratorio Life
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > Oratorio Life   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 Pagina successiva )
Autore Oratorio Life
AtIpIcA

Reg.: 04 Gen 2007
Messaggi: 4177
Da: Milano (MI)
Inviato: 26-02-2008 11:00  
quote:
In data 2008-02-26 10:23, gatsby scrive:
...sia un'opportunità sociale e formativa ben più utile e positiva di quanto sia questo continuo egoismo/indiviudalismo imperante.Quanto meno lì (di base) si tiene a far capire come il rispetto verso il prossimo, la generosità e la lealtà (attraverso i giochi)siano importanti per la vita sociale.
Ben vengano gli oratori se l'alternativa è chiudersi in casa a giocare online al pc o alla Play o essere abbandonati davanti al televisore.




in effetti, a ben vedere, da questo punto di vista oratorio e scoutismo non si staccano molto.
Forse il valore aggiunto degli scout è che devi imparare in fretta a cavartela da solo, a fare tante cose che nella vita quotidiana cittadina non impari ma che in altri contesti possono tornare utili. Ti aiuta ad imparare ad ingegnarti, a trovare soluzioni pratiche a tanti piccoli problemi.
_________________
You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose.

  Visualizza il profilo di AtIpIcA  Invia un messaggio privato a AtIpIcA  Vai al sito web di AtIpIcA    Rispondi riportando il messaggio originario
Kubrick5


Reg.: 19 Apr 2006
Messaggi: 5694
Da: San Zeno (BS)
Inviato: 26-02-2008 11:06  
quote:
In data 2008-02-26 00:45, oldboy83 scrive:
qui ad esempio non esiste il concetto di oratorio. i ragazzini vanno a dottrina, e le sue attività iniziano dalle 15 alle 17 (credo) del sabato pomeriggio. Nessuna attività extra, nessuna gita, nessun campo di calcetto e animazioni.
Dopo il perido della dottrina c'è il dopo-cresima, per i più grandi: e allora si parte per una settimana in camposcuola e si dedicano le giornate ad attività varie legate, naturalmente, da preghiere, letture del vangelo e riflessioni varie. Oppure si fanno recite, cene di varia natura, manifestazioni religiose ecc.
Ecco.
Quindi il concetto di oratorio non mi è proprio chiaro.
E' tutto questo contemporaneamente? E per tutti i giorni?




Questo è il tuo Oratorio? Provo a spiegarti com'è il mio.
Quasi ogni sera c'è un incontro o tra giovani o adulti o insieme x discutere su come l'oratorio debba essere gestito e da chi. Le attività + importanti si concentrano, di solito, il sabato e la domenica. Giochi x bambini e ragazzi al pomeriggio etc... Il grosso del mio lavoro arriva durante Pasqua e x tutta l'Estate (chiamata GrEst= Grande Estate). A Pasqua xkè devo recitare e nello stesso tempo coordinare gli altri "attori". In estate, essendo animatore ed educatore, ed avendo anche 1 certa esperienza (è da quando ho 3 anni che vivo l'Oratorio e sono ormai 10 anni che faccio l'educatore-animatore) faccio il responsabile dello Staff degli animatori che animeranno il Grest. Organizzo gite (con tutta la parte burocratica che occorre), giochi, riflessioni, scenette... Poi arrivano i Campi-Scuola, settimana di vacanza con i ragazzi in un posto molto suggestivo (tradizionalmente la montagna, ma non si sa mai ); e anche qui bisogna organizzare tutta la settimana tra giochi, gite, serate e l'immancabile Caccia al Tesoro!! In questi periodi dormo si e no 3 ore a notte xkè lavoro anche, ma amo fare tutto questo. Perchè, vi giuro, mi viene ancora la pelle d'oca quando, d'inverno, i bambini e ragazzi (che non vedo cosi spesso) mi vedono e dicono a loro mamma:"Mamma quello è il mio animatore!". Una cosa che mi inorgoglisce. Ma che è anche sinonimo di responsabilità.

Questo, detto molto velocemente, è il mio Oratorio
_________________
Anche la follia merita i suoi applausi

  Visualizza il profilo di Kubrick5  Invia un messaggio privato a Kubrick5    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 26-02-2008 11:09  
quote:
In data 2008-02-26 11:06, Kubrick5 scrive:
...



sì, ok, tutto bello... ma il tam tam esiste ancora?

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
Kubrick5


Reg.: 19 Apr 2006
Messaggi: 5694
Da: San Zeno (BS)
Inviato: 26-02-2008 11:12  
Cos'è il tam tam? Magari da me si chiama in un altro modo
_________________
Anche la follia merita i suoi applausi

  Visualizza il profilo di Kubrick5  Invia un messaggio privato a Kubrick5    Rispondi riportando il messaggio originario
thetourist

Reg.: 01 Mag 2007
Messaggi: 7007
Da: estero (es)
Inviato: 26-02-2008 11:15  
quì da me non credo ci sia una cosa come quella descritta da kubrik, o da mizar.
mi piacerebbe mandarci i miei figli.
l'anno prossimo quello più grande dovrà cominciare il catechismo, spero di trovare qualcosa del genere.
e sennò mi trasferisco a latisana e lo mando da mizar

  Visualizza il profilo di thetourist  Invia un messaggio privato a thetourist     Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 26-02-2008 11:19  
scusa la domanda, ma perché "dovrà"?
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 26-02-2008 11:20  
quote:
In data 2008-02-26 11:12, Kubrick5 scrive:
Cos'è il tam tam? Magari da me si chiama in un altro modo




ma il tam tam... diobono...
http://www.tilt.it/pics/enada/2003b/large/img_3214.jpg

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
thetourist

Reg.: 01 Mag 2007
Messaggi: 7007
Da: estero (es)
Inviato: 26-02-2008 11:34  
quote:
In data 2008-02-26 11:19, mulaky scrive:
scusa la domanda, ma perché "dovrà"?



perchè deve fare la prima comunione e quindi dovrà cominciare il catechismo

_________________
RECKONER! PA PA PA! RECKONER! PA PA PA PA!

[ Questo messaggio è stato modificato da: thetourist il 26-02-2008 alle 11:35 ]

  Visualizza il profilo di thetourist  Invia un messaggio privato a thetourist     Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 26-02-2008 11:42  
quote:
In data 2008-02-26 11:12, Kubrick5 scrive:
Cos'è il tam tam? Magari da me si chiama in un altro modo




maddai... e tu saresti l'esperto di oratori? tze!
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 26-02-2008 11:54  
quote:
In data 2008-02-26 11:34, thetourist scrive:
quote:
In data 2008-02-26 11:19, mulaky scrive:
scusa la domanda, ma perché "dovrà"?


perchè deve fare la prima comunione e quindi dovrà cominciare il catechismo


sì beh, questo era evidente. intendevo dire perchè hai usato "dovere" e non "volere"

_________________
I dream I'm in New York City some nights.
Angels flow down from all the buildings
Something about an angel just kills me
I keep hoping something will
Is there anything different these days?
(Chelsea - Counting Crows)

[ Questo messaggio è stato modificato da: mulaky il 26-02-2008 alle 11:56 ]

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
Kubrick5


Reg.: 19 Apr 2006
Messaggi: 5694
Da: San Zeno (BS)
Inviato: 26-02-2008 11:56  
quote:
In data 2008-02-26 11:20, McMurphy scrive:
quote:
In data 2008-02-26 11:12, Kubrick5 scrive:
Cos'è il tam tam? Magari da me si chiama in un altro modo




ma il tam tam... diobono...
http://www.tilt.it/pics/enada/2003b/large/img_3214.jpg




quello è il tam tam??? C'era ancora 6 o 7 anni fa.... Da me è rimasto il pincanello (bigliardino) e il ping-pong.. Poi ci sono 1 flipper (di Guerre Stellari!! eeeeeeeehhhh), Puzzle Bobble (ho fatto io il record: 20420720)....
_________________
Anche la follia merita i suoi applausi

  Visualizza il profilo di Kubrick5  Invia un messaggio privato a Kubrick5    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 26-02-2008 12:08  
quote:
In data 2008-02-26 11:54, mulaky scrive:
quote:
In data 2008-02-26 11:34, thetourist scrive:
quote:
In data 2008-02-26 11:19, mulaky scrive:
scusa la domanda, ma perché "dovrà"?


perchè deve fare la prima comunione e quindi dovrà cominciare il catechismo


sì beh, questo era evidente. intendevo dire perchè hai usato "dovere" e non "volere"





Esempio: io ho dovuto fare la comunione ma non ho voluto nè dovuto fare la cresima.
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
AtIpIcA

Reg.: 04 Gen 2007
Messaggi: 4177
Da: Milano (MI)
Inviato: 26-02-2008 12:12  
io non ho fatto la prima comunione, ma di solito i bambini cattolici non vedono questo evento come un passo obbligato? insomma, come fa un bambino a sapere che vuole fare la prima comunione? al massimo potrà essere spinto dalla "paura" delle conseguenze ultraterrene se non lo fa (paura cmq indotta), no?
_________________
You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose.

  Visualizza il profilo di AtIpIcA  Invia un messaggio privato a AtIpIcA  Vai al sito web di AtIpIcA    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 26-02-2008 12:14  
quote:
In data 2008-02-26 12:12, AtIpIcA scrive:
io non ho fatto la prima comunione, ma di solito i bambini cattolici non vedono questo evento come un passo obbligato? insomma, come fa un bambino a sapere che vuole fare la prima comunione? al massimo potrà essere spinto dalla "paura" delle conseguenze ultraterrene se non lo fa (paura cmq indotta), no?




Per me la prima comunione è stata un incubo. Quando c'era da andare a lezione di catechismo mi mettevo sotto i banchi di scuola già dal mattino a piangere con il singhiozzo perchè il prete non lo volevo manco intravedere.
Un incubo, mi hanno convinta a farla solo perchè mio padre mi ha promesso che dopo la comunione non sarei più stata obbligata nè al catechismo nè a vedere il prete.
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 26-02-2008 12:15  
quote:
In data 2008-02-26 12:12, AtIpIcA scrive:
al massimo potrà essere spinto dalla "paura" delle conseguenze ultraterrene se non lo fa (paura cmq indotta), no?




Ma nel mio caso nemmeno. La mia volontà nel voler fare la comunione dipendeva dal fatto che la vedevo come una cosa giusta e da fare dal momento che me la dipingevano così. Inoltre seguire il catechismo e le sue regole era un po’ lo scotto da pagare per poter poi andare a divertirmi coi miei amici.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 Pagina successiva )
  
0.008161 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd