Autore |
Mamme a 40/50 anni. Giusto o sbagliato? |
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 11-02-2008 14:10 |
|
Lo so è una questione molto delicata, chi può determinare il momneto più giusto per un passo come questo? Ci sono donne molto avanti con l'età che sentono il desiderio di diventare mamme ma ormai hanno poche speranze. Ci sono 30enni che pensano di "avere tempo" e lasciano correre gli anni in favore alla carriera il divertimento, i soldi ecc. Le prime ammettono che un passo così importante bisogna farlo da "grandi" perchè solo così hai il significato recondito e da giovani invece sei incosciente.Le ragazze invece dicono semplicemente ti è stato dato un tempo per tuto e non puoi piegare la natura ai tuoi capricci ora . Insomma due scuole di pensiero e mille interrogativi. Io conosco sia donne mature che si sono "svegliate" un attimo prima del Big ben ha detto stop, sia giovani donne ben conscie della responsabilità che si stanno prendendo.
Personalmente sono una mamma giovane che a 21 anni aveva il suo fagottino rosa e pelata in braccio e guardava le coetanee ritornare dalla discoteca ed era felice così. Voi come la pensate?
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 11-02-2008 14:24 |
|
Figli non ne vedo nel mio breve futuro; credo che sarò una mamma trentenne e sinceramente non mi dispiace.
Per crescere un bambino c'è bisogno non solo di volontà e desiderio, ma anche di possibilità economiche e tempo.
Se dovessi fare un figlio ora, dovrei dargli da mangiare scroccando sulle spalle dei miei ed affidarlo un pò a destra e a manca quando sono sotto esame... Non mi sembra una scelta molto giusta.
Quando invece terminerò gli studi e troverò un lavoro, allora se ne potrà parlare.
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 11-02-2008 14:25 |
|
Ah e comunque secondo me essere mamma a 40 anni deve essere bello!
Metti che faccio due figli quando sono nella trentina ed il terzo arriva quando ho superato la quarantina... Secondo me sarebbe una bella botta di vita, anche perchè noto che da piccoli molti hanno l'impressione di essere trascurati dai genitori; da grandi capita l'inverso.
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
AtIpIcA
 Reg.: 04 Gen 2007 Messaggi: 4177 Da: Milano (MI)
| Inviato: 11-02-2008 14:57 |
|
secondo me fino ai 40 anni va bene, ma dopo no. si potrà godere vicendevolmente della reciproca presenza per poco tempo ed è un peccato. per diverse ragioni:
innanzitutto se lo cresci quando sei piuttosto giovane è più facile avere la voglia e l'energia per giocarci insieme attivamente (parlo di giochi fisici come calcio o simili, non giochi da tavolo..);
poi se non c'è uno stacco generazionale troppo grande in mezzo è più facile capirsi a vicenda per comportamenti, azioni, ideologie e convinzioni;
come diceva utopia, quando si è piccoli si tende a cercare i genitori e quando si è + grandi ci si stacca da loro, però quando si è maturi subentra una nuova fase di rapporto, che definirei di ascolto reciproco. i genitori imparano a capire o quanto meno ad accettare le scelte dei figli e i figli iniziano ad apprezzare molti aspetti dei propri genitori che nel passato avevano causato liti o incomprensioni. in questa maniera si porta avanti una sorta di "esperienza di famiglia" che sarebbe un peccato perdere senza viverla e tramandarla.
_________________ You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose. |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 11-02-2008 15:04 |
|
mrs mi sa che guardi gli stessi programmi televisivi di mia madre...
cmq io sono contraria, anche perchè fare un figlio a 50 anni significa essere nonni a 80 anni (se va bene). tra l'altro la donna ha pure una data di "scadenza" dentro di sé (questo significa pur qualcosa, credo) e arrivati ad una certa età fare figli non è affatto facile e spesso ci sono problemi. oltretutto esiste pure l'adozione.
i bambini che hanno genitori più grandi degli altri bambini, soffrono questa diversità. ho avuto alle elementari una bambina che aveva per genitori due tizi che sembravano i suoi nonni e gli altri bambini la sfottevano.
stessa cosa è capitata nella classe di mia sorella 5 anni prima dell'episodio appena descritto. oggi ho avuto la testimonianza diretta di una donna (ora madre di tre figli) che soffriva quando era bimba perchè i suoi compagnetti di scuola le chiedevano in continuazione perché quello che lei chiamava "papà" avesse i capelli bianchi (all'epoca aveva 55 anni)
credo che ci sia un tempo per tutto nella vita. insistere fuori tempo, trovo sia egoismo
_________________
A volte il più grande dei viaggi è la distanza fra due persone.
[ Questo messaggio è stato modificato da: mulaky il 11-02-2008 alle 15:06 ] |
|
AtIpIcA
 Reg.: 04 Gen 2007 Messaggi: 4177 Da: Milano (MI)
| Inviato: 11-02-2008 15:12 |
|
ma si infatti.. ci sono anche i nipoti. se tutti facessero il ragionamento di arrivare ai 50 prima di avere figli non esisterebbe + la figura del/la nonno/a. terribile!!!
_________________ You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose. |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 11-02-2008 16:27 |
|
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 11-02-2008 16:29 |
|
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 11-02-2008 16:34 |
|
Per me 50 anni va ancora bene. Se le diavolerie moderne dovessero permettere di avere figli in età ancora più avanzata però ci penserei due volte, se fossi in chi si trova di fronte a una possibilità del genere. |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 11-02-2008 16:47 |
|
Partiamo dal presupposto che il necessario per un bambino sia l'affetto da parte dei suoi genitori. Detto questo chiunque a qualsiasi età, sano di mente, potrebbe avventurarsi nel crescere un bambino.
Ma l'affetto non è l'unico aspetto da considerare:
- energie spese dietro un figlio. Dai primi passi un bambino deve essere seguito e deve svilupparsi la sua vivacità. Un genitore troppo anziano non ha voglia, non ha forze per star dietro alle corse pazze del bimbo.
- le mentalità cambiano di generazione in generazione, è innegabile, e più passano gli anni più le vecchie generazioni non comprendono e non approvano le nuove. Ovviamente questo influisce non poco sul rapporto che verrà a crearsi di genitore-figlio.
- come sfumatura del primo punto: non solo il gap generazionale ne va di mezzo, ma anche l'elasticità mentale di un genitore "maturo"... preoccupazioni sempre crescenti, "minore" esperienza di cio' che è l'universo giovanile...
Comunque se l'unico aspetto che viene preso in considerazione da chi sostiene la possibilità di una mamma/nonna è solo l'affetto, lo trovo un discorso piuttosto egoistico.
E' vero che anche per noi i tempi cambiano e la soglia della "mezz'età" si è alzata ma 50 anni sono comunque pesanti, attualmente. Magari tra 10 anni potrei cambiare idea e le cose potrebbero evolversi...
_________________ "Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia" |
|
AtIpIcA
 Reg.: 04 Gen 2007 Messaggi: 4177 Da: Milano (MI)
| Inviato: 11-02-2008 16:49 |
|
ovviamente ogni situazione è a se stante, ma semplicemente credo che se una coppia sta bene da sola a 30 anni anche se avrebbe le condizioni favorevoli per avere dei figli, allora è meglio che non ne faccia piuttosto che averne a 50. perchè il figlio in un modo o nell'altro finirà col soffrirne. la vita media si è allungata, ma a 50 anni la maggior parte delle persone conduce una vita abbastanza sedentaria, difficilmente compatibile alla crescita di un figlio.
_________________ You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose. |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 11-02-2008 16:52 |
|
Però io non penso che ci siano problemi reali a crescere con dei cinquantenni, o anche sessantenni. Non ho capito, secondo questo ragionamento dare in affidamento un bambino a persone di quelle età sarebbe un pericolo? E perché mai?
Dopotutto già oggi molti bambini passano gran parte del loro tempo con i nonni... |
|
AtIpIcA
 Reg.: 04 Gen 2007 Messaggi: 4177 Da: Milano (MI)
| Inviato: 11-02-2008 17:13 |
|
beh, non so quanta differenza d'età ci sia tra voi e i vostri genitori, ma nel mio caso si tratta proprio di 40 anni. nonostante l'affetto che c'è sempre stato, per me questa differenza d'età ha causato non pochi problemi. intanto non hanno mai giocato con me. ricordo forse un paio di partite a carte con papà e basta. per il resto gicavo con i miei fratelli o da sola... ma non è davvero la stessa cosa. mi è mancato molto. soprattutto vedendo le fotografie in cui giocavano a tennis, calcio, sci e quant'altro che avevano fatto in precedenza con i miei fratelli.
poi viviamo completamente in 2 mondi diversi. loro vivono come se continuassero ad essere gli anni 70 per moltissime cose mentre io ho iniziato a "vivere" praticamente alla fine degli anni '90 con tutto ciò che ne consegue.
ora i miei fratelli hanno dei figli che vengono coccolati e viziati dai nonni. mi chiedo, con un po' di corna, se anche i miei figli avranno questa fortuna.
dulcisis in fundo. inizio solo ora ad avere un buon rapporto con loro. ora che io ho l'età giusta, ma loro ce l'avevano già 10-15 anni fa.
_________________ You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose. |
|
AtIpIcA
 Reg.: 04 Gen 2007 Messaggi: 4177 Da: Milano (MI)
| Inviato: 11-02-2008 17:16 |
|
poi non è che ne faccia una colpa a loro, assolutamente. anche perchè per l'appunto hanno avuto altri figli prima di me. ma se penso ad una coppia che aspetta di proposito quell'età o dopo... allora lo trovo ingiusto ed egoista.
_________________ You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose. |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 11-02-2008 17:16 |
|
Rispondendo a Valparaiso:
Passeranno una buona parte del tempo con i nonni ma per fortuna sono i genitori che gli stanno dietro maggiormente. A parte qualche ammirevole eccezione, gli anziani sono stanchi e non riescono a seguire i bimbi. Quello che forse continui a non considerare è la mentalità differente.
_________________
Che fine ha fatto Carmen Sandiego?
[ Questo messaggio è stato modificato da: Janet13 il 11-02-2008 alle 17:17 ] |
|