FilmUP.com > Forum > Off Topic - Amicizia = Opportunismo e Interessi
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > Amicizia = Opportunismo e Interessi   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore Amicizia = Opportunismo e Interessi
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 09-12-2007 14:54  
Credo di essere una delle poche persone che ha smesso di credere nell'amicizia.
Durante questi ultimi anni mi sono trovata di fronte a episodi che mi hanno fatto capire quanto per gli altri l'amicizia sia solo un pretesto per ottenere ciò che si vuole, approfittandosi dell'altra persona.
Sembra quasi che la base dell'amicizia sia solo un insieme di interessi e di tanto egoismo.
Forse è solo un comportamento che nasce e matura dall'inconscio, però sono certa che esiste.
Mi piacerebbe definire l'amicizia con una frase diversa da questa, ma purtroppo è così: in fondo cos'è l'amicizia se non uno scambio di favori?
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 09-12-2007 15:30  
Proprio ultimamente ho avuto dei degni esempi di quanto opportunismo ci possa essere in certi rapporti di amicizia. Fortunamente ci sarà qualcuno che ha una schiera di veri amici su cui contare, e quel qualcuno è veramente baciato dalla fortuna.

Quante amici/che che per periodi medio/lunghi non si sa nemmeno se stanno bene o male, e improvvisamente ripiombano nella tua vita perchè assaliti da dubbi atroci, problemi vari talmente gravi da continuare a tartassarti telefonicamente in cerca di una soluzione?

Si disinteressano di come stai e appaiono soltanto quando c'è un favore da chiedere? Sembrano le persone che meglio ti conoscono, che meglio sanno di cosa puoi aver bisogno e girano l'angolo appena possono?

Succede, purtroppo molto più spesso di quanto io possa pensare.. A me è capitato la settimana scorsa. Dal nulla riappare un'"amica", tanto amica, ma talmente tanto amica che aveva bisogno che qualcuno la coprisse con il suo ragazzo perchè doveva andare a sbattersi quell'"altro".

L'amicizia dovrebbe essere qualcosa che va al di sopra del mero opportunismo, ma si sa, ormai tutto gira così.
_________________
Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri.

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
AtIpIcA

Reg.: 04 Gen 2007
Messaggi: 4177
Da: Milano (MI)
Inviato: 09-12-2007 16:11  
anch'io in certi periodi ho fatto questi ragionamenti. poi quando la depressione è passata mi sono fatta un piccolo esame di coscienza.. e mi sono resa conto che anche io non sono sempre stata la migliore amica del mondo. quando si è presi dai propri problemi o dai propri impegni (+ o - felici) gli amici passano in secondo piano. non lo si fa apposta.. è egoismo? forse, ma è normale portare avanti le proprie vite ogni tanto fregandosene degli altri. non si può dare sempre a tutti le stesse giuste attenzioni. non credo nessuno al mondo ne abbia il tempo.
o ne sia in grado. poi ci sono periodi in cui si è + liberi e si torna dagli amici. certo, a volte farà semplicemente comodo, ma tante volte è perchè ci si diverte, si sta bene insieme. l'amicizia non dipende dalla costanza, dalla continuità con cui ci si frequenta... è come un rapporto a distanza in cui conta la qualità e non la quantità. bisogna stare attenti a non farsi sfruttare, ma noi abbiamo mai sfruttato nessuno? per un passaggio, per farci accompagnare da qualche parte, per una competenza o un consiglio.

l'importante è cercare di mantenere il giusto equilibrio. dai prima di pretendere.
e se non torna nulla indietro girati da un'altra parte. le persone non sono tutte uguali. nessuno è completamente buono o completamente stronzo. anche in amicizia è una questione di feeling.
se non troviamo persone che ci vogliano bene sinceramente... allora il problema siamo noi.
_________________
You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose.

  Visualizza il profilo di AtIpIcA  Invia un messaggio privato a AtIpIcA  Vai al sito web di AtIpIcA    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 09-12-2007 16:14  
quote:
In data 2007-12-09 16:11, AtIpIcA scrive:
anch'io in certi periodi ho fatto questi ragionamenti. poi quando la depressione è passata mi sono fatta un piccolo esame di coscienza.. e mi sono resa conto che anche io non sono sempre stata la migliore amica del mondo. quando si è presi dai propri problemi o dai propri impegni (+ o - felici) gli amici passano in secondo piano. non lo si fa apposta.. è egoismo? forse, ma è normale portare avanti le proprie vite ogni tanto fregandosene degli altri. non si può dare sempre a tutti le stesse giuste attenzioni. non credo nessuno al mondo ne abbia il tempo.
o ne sia in grado. poi ci sono periodi in cui si è + liberi e si torna dagli amici. certo, a volte farà semplicemente comodo, ma tante volte è perchè ci si diverte, si sta bene insieme. l'amicizia non dipende dalla costanza, dalla continuità con cui ci si frequenta... è come un rapporto a distanza in cui conta la qualità e non la quantità. bisogna stare attenti a non farsi sfruttare, ma noi abbiamo mai sfruttato nessuno? per un passaggio, per farci accompagnare da qualche parte, per una competenza o un consiglio.

l'importante è cercare di mantenere il giusto equilibrio. dai prima di pretendere.
e se non torna nulla indietro girati da un'altra parte. le persone non sono tutte uguali. nessuno è completamente buono o completamente stronzo. anche in amicizia è una questione di feeling.
se non troviamo persone che ci vogliano bene sinceramente... allora il problema siamo noi.




Son d'accordo, in linea di massima...ma quando invece comunque tu hai bisogno di un amico e vedi che questo non c'è perchè sta "portando avanti la propria vita"?

Qual'è il confine tra amicizia indipendente e menefreghismo?
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
AtIpIcA

Reg.: 04 Gen 2007
Messaggi: 4177
Da: Milano (MI)
Inviato: 09-12-2007 16:25  
ogni situazione è diversa, ma dipende dai problemi, dagli eventuali motivi per cui l'altro non è presente in quel periodo. bisogna cercare di guardare lasituazione da un altro punto di vista. i nostri problemi ci sembrano sempre molto grandi, a prescindere dalla loro reale entità. e se un amico non è li ad ascoltarci in quel momento è uno stronzo o un insensibile. ma non è sempre così. tra l'altro ogni individuo ha anche un concetto diverso di amicizia.
ad esempio conosco molte persone che i problemi personali non li condividerebbero con nessuno al di fuori della famiglia. e allo stesso modo trovano strano che gli altri sentano il bisogno di condividerli con "chiunque". ogni comportamento nostro e altrui è diverso a seconda della percezione che abbiamo.
solo sullo schermo esistono personaggi piatti che sono buoni o cattivi per chiunque (e a volte anche in quel caso non vale proprio per tutti)
_________________
You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose.

  Visualizza il profilo di AtIpIcA  Invia un messaggio privato a AtIpIcA  Vai al sito web di AtIpIcA    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 09-12-2007 16:48  
quote:
In data 2007-12-09 14:54, Lollina scrive:
in fondo cos'è l'amicizia se non uno scambio di favori?



Beh, ma non potrebbe essere diversamente. Fosse anche il semplice benessere emotivo l'oggetto dello scambio, la sostanza non cambia.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 09-12-2007 16:53  
Non potrebbe essere diversamente per te perchè forse non hai altre prospettive.
_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 09-12-2007 16:56  
quote:
In data 2007-12-09 16:14, Janet13 scrive:

quando invece comunque tu hai bisogno di un amico e vedi che questo non c'è perchè sta "portando avanti la propria vita"?

Qual'è il confine tra amicizia indipendente e menefreghismo?




Esattamente, quando hai bisogno di un amico e questo non c'è perchè è troppo assorbito dalla sua vita per non considerare che anche in quei momenti qualcuno può aver bisogno di lui? Amicizia sicuramente non vuol dire vivere ogni singola cosa insieme, per carità, ma anche solo sapere che nei tuoi amici puoi trovare conforto, una risata o un aiuto è già abbastanza. Sapere invece di avere amici intermittenti è una cosa piuttosto fastidiosa.


_________________
Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri.

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 09-12-2007 17:00  
quote:
In data 2007-12-09 16:11, AtIpIcA scrive:

se non troviamo persone che ci vogliano bene sinceramente... allora il problema siamo noi.




Ti dirò, su questo punto dissento, nel senso che conosco persone splendide che hanno avuto a che fare con gente stronza e opportunista. Non hanno niente di strano o di diverso dagli altri, ma hanno incontrato sulla loro strada persone di merda. Una mia amica ad esempio, è sempre pronta ad aiutare gli altri, presente, dolce, divertente, ma quando è lei ad aver bisogno, gli altri si dileguano.
_________________
Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri.

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 09-12-2007 17:04  
Come sempre mi trovo d'accordo con Tessa.
Ultimamente, poi, mi viene sempre il nervoso quando "un'amica" mi dice che lei mi vuole bene, mi "tiene nel cuore" e poi si fa vedere una volta ogni 3 mesi, non va mai oltre la frase di circostanza se non quando ha qualche crisi.
Comunque ho 2 o 3 elementi che, contro tendenza, sono "amici" davvero, e mi permettono di credere ancora nell'amicizia.
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 09-12-2007 17:11  
quote:
In data 2007-12-09 14:54, Lollina scrive:
Credo di essere una delle poche persone che ha smesso di credere nell'amicizia.
Durante questi ultimi anni mi sono trovata di fronte a episodi che mi hanno fatto capire quanto per gli altri l'amicizia sia solo un pretesto per ottenere ciò che si vuole, approfittandosi dell'altra persona.
Sembra quasi che la base dell'amicizia sia solo un insieme di interessi e di tanto egoismo.
Forse è solo un comportamento che nasce e matura dall'inconscio, però sono certa che esiste.
Mi piacerebbe definire l'amicizia con una frase diversa da questa, ma purtroppo è così: in fondo cos'è l'amicizia se non uno scambio di favori?




Probabilmente hai bisogno di ridefinire il significato stesso del termine amicizia: è chiaro che nel tuo nobile ideale dovrebbe essere una completa armonia senza secondi fini (e con armonia non intendo che tutto debba andare sempre bene, ci sta pure la litigata), il sentimento più puro possibile.
Probabilmente non hai ancora avuto la fortuna, e questa la puoi considerare veramente una fortuna,di trovare persone di questo genere. Che ci sono , esistono , rare perle preziose. Il resto delle frequentazioni che hai definito nella tua categoria puoi anche non farle rientrare nel tuo termine di partenza: semplicemente ridefinsci il rapporto in base alla realtà oggettiva di ogni relazione interpersonale. Probabilmente sei circondata da conoscenze opportunistiche e non da amici, ma non smettere di crederci o di cercare.
_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Skizotrois

Reg.: 12 Nov 2007
Messaggi: 275
Da: Aosta (AO)
Inviato: 09-12-2007 17:20  
Ecco non smettere di credere o di cercare.
A volte è più facile adeguarsi ed inaridirsi.
Io continuo a dare senza pretendere di ricevere, cerco di sentirmi in pace con me stesso. Non mi offendo se quelcuno ritira la mano nel momento del bisogno, so che non si è sempre nella stessa sintonia.

  Visualizza il profilo di Skizotrois  Invia un messaggio privato a Skizotrois    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 09-12-2007 17:45  
quote:
In data 2007-12-09 16:53, Quilty scrive:
Non potrebbe essere diversamente per te perchè forse non hai altre prospettive.




E' ovvio che ciascuno di noi parla per quella che è la propria esperienza, ribadirlo è alquanto banale. Il giorno che incontrerò "l'amico raro e prezioso" sarò ben felice di ricredermi.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 09-12-2007 17:54  
E comunque quel che intendevo era altro. E cioé che anche nei sentimenti l'altruismo fine a sé stesso mi pare un po' un'utopia. Il che non li rende meno intensi o meno importanti. Semplicemente ritengo che per sopravvivere necessitino di reciprocità, ossia di un meccanismo che non si discosta poi tanto dal concetto di dare e avere o dalla continua ricerca di un benessere che in verità è tutt'altro che altruistico. Tutto qui.

_________________
Attenzione! I contenuti e le ideologie espresse da questo utente
non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.


[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 09-12-2007 alle 17:56 ]

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 09-12-2007 18:05  
Con le mie esperienze, ho imparato che non vi è nessuno più sincero di un membro della tua famiglia.
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.122195 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd