FilmUP.com > Forum > Off Topic - chi sa qualcosa di questioni ereditarie?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > chi sa qualcosa di questioni ereditarie?   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore chi sa qualcosa di questioni ereditarie?
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 12-01-2007 12:55  
spiego la situazione.è morto lo zio di mio padre.questo tizio non aveva moglie o figli.solo due fratelli e due sorelle.di questi 4,una è in vita,gli altri 3 son morti.quindi,a livello di successori,son rimasti la sorella,mio padre e due suoi cugini,che prendono il posto dei defunti.spero di essermi spiegato abbastanza.volevo sapere due cose.intanto in che percentuale all'incirca viene divisa l'eredità(ripeto,gli eredi sono una sorella del defunto e 3 nipoti,figli di suoi fratelli anch'essi morti).seconda cosa.uno dei nipoti ha problemi con delle banche,diversi debiti,e se accettasse l'eredità le banche il giorno dopo si prenderebbero tutto.se invece lui rinunciasse,i suoi figli avrebbero diritto a nulla?scriverlo è più complicato che non dirlo,ma spero che qualcuno cisia arrivato e mi sappia dire qualcosa.qua l'avvocato per 10 giorni è via,e io un altro non ne conosco.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
godfew

Reg.: 24 Lug 2006
Messaggi: 453
Da: Pesaro (PS)
Inviato: 12-01-2007 12:59  
ovviamente, mi sembra domanda superflua, non c'è testamento vero?

  Visualizza il profilo di godfew  Invia un messaggio privato a godfew    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 12-01-2007 13:04  
esattamente(e direi pure per fortuna.sto poeta strano aveva sempre detto in vita che avrebbe lasciato tutto al partito comunista).e buona parte dei beni se li è già fottuti nel tempo la sorella ancora viva
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 12-01-2007 13:09  
Ma la sorella è single?

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 12-01-2007 13:22  
no sposata con 3 figli,ma non credo che questo abbia importanza
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 12-01-2007 13:27  
quote:
In data 2007-01-12 13:22, badlands scrive:
no sposata con 3 figli,ma non credo che questo abbia importanza
ciao!



pure i figli? ah no, allora lascio perdere...

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 12-01-2007 13:39  
quote:
In data 2007-01-12 12:55, badlands scrive:
---



ma non ti conviene aspettare che torni l'avvocato?
perchè per accettare o rifiutare una eredità mi sembra di ricordare che c'è un casino di tempo, molto più di 10 giorni.
_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 12-01-2007 13:48  
si,c'è tempo un anno addirittura,è solo che volevamo capire soprattutto la storia della rinuncia.se rinuncia un erede,la sua parte passa di diritto ai figli?la cosa base è questa
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 12-01-2007 14:42  
la cosa migliore che tu possa fare è prendere un codice civile aggiornato e dare un'occhiata al libro (Secondo) che tratta, appunto, delle successioni.

_________________
L'uomo è il peggior nemico di sè stesso

[ Questo messaggio è stato modificato da: mulaky il 12-01-2007 alle 14:49 ]

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
godfew

Reg.: 24 Lug 2006
Messaggi: 453
Da: Pesaro (PS)
Inviato: 12-01-2007 16:11  
quote:
In data 2007-01-12 13:48, badlands scrive:
si,c'è tempo un anno addirittura,è solo che volevamo capire soprattutto la storia della rinuncia.se rinuncia un erede,la sua parte passa di diritto ai figli?la cosa base è questa
ciao!



così a sensazione, il diritto all'eredità spettante all'erede si trasmette ai figli solo in caso di morte o di incapacità e non in caso di rinuncia, dal che dovrebbe derivare che la parte di diritto del rinunciatario sia equamente divisa fra i restanti eredi.
Forse questo potrebbe essere una risposta:
art. 674: "Quando più eredi sono stati istituiti con uno stesso testamento nell'universalità dei beni, senza determinazioni di parti o in parti uguali, anche se determinate, qualora uno di essi non possa o non voglia accettare, la sua parte si accresce agli altri."
Per analogia questa disposizione dovrebbe applicarsi anche nel tuo caso, ossia di co-legatari, senza testamento.

  Visualizza il profilo di godfew  Invia un messaggio privato a godfew    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 12-01-2007 16:14  
ecco appunto,ciao eredità allora.ho trovato pure io la stessa cosa cercando su internet.mo aspetto di sentire l'avvocato,giusto per scrupolo.grazie mille comunque
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
godfew

Reg.: 24 Lug 2006
Messaggi: 453
Da: Pesaro (PS)
Inviato: 12-01-2007 16:26  
ho riletto bene la situazione:
allora l'eredità va divisa in quattro quote uguali, una per ogni ipotetico fratello o sorella. Nel tuo caso, una quota alla sorella ancora in vita e le altre tre ai discendenti diretti dgli altri tre fratelli defunti, ossia tuo padre e i cugini. Se uno rinuncia, la sua quota va divisa equamente fra gli altri tre ereditieri, solo che se la rinuncia viene fatta per non ottemperare a debiti, questa viene ritenuta invalida.

  Visualizza il profilo di godfew  Invia un messaggio privato a godfew    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 12-01-2007 16:30  
capisco.quindi la divisione va fatta in 4 parti uguali?all'unica sorella rimasta non spetta di più?e riguardo alla rinuncia,quindi va anche motivata?vero che poi basterebbe una bugia per coprire i debiti(chessò...non avevo più rapporti con l'estinto e non lo ritengo mio parente,o cose così...)
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
godfew

Reg.: 24 Lug 2006
Messaggi: 453
Da: Pesaro (PS)
Inviato: 12-01-2007 16:40  
percentuali diverse le si hanno solo in caso di eredi legittimi. infatti se per caso avesse avuto un figlio o una moglia, senza testamento sarebbe andato tutto a questi. sono quasi sicuro che una sorella abbia pari diritti ad un discendente diretto di un fratello defunto, quindi l'eredità dovrebbe andare divisa in quattro parti uguali.
per quanto riguarda la rinuncia, se il rinunciatario per caso è un fallito, non dovrebbero valere discorsi di sorta per dare avvalorare la rinuncia. cmq l'avvocato ti saprà dire meglio.

  Visualizza il profilo di godfew  Invia un messaggio privato a godfew    Rispondi riportando il messaggio originario
Burton83

Reg.: 10 Gen 2007
Messaggi: 194
Da: Castelleone (KR)
Inviato: 12-01-2007 20:35  
Di queste cose non ho mai capito un cavolo e sinceramente il solo fatto di pensarci mi fa stare male

  Visualizza il profilo di Burton83  Invia un messaggio privato a Burton83    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.126923 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd