FilmUP.com > Forum > Off Topic - .il Belpaese.
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > .il Belpaese.   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore .il Belpaese.
angelonero

Reg.: 13 Mar 2006
Messaggi: 969
Da: rieti (RI)
Inviato: 29-05-2006 17:13  
..vuoi perchè la calda stagione delle partenze incalza trepidamente, vuoi perchè sono da sempre un maniaco-compulsivo della geografia, ho pensato che potesse soddisfare qualcuno (oltre me, si intende..) aprire un topic in cui chiunque volesse può consigliare/parlare liberamente/giudicare tutti i piccoli gioielli del nostro straordinario Stivale.
Una sorta di manuale puzzone del TouringClub, dove parlare di tutti quei comuni e di quelle località delle nostre (e non solo) province, che durante il nostro peregrinare hanno attirato la nostra attenzione..


a conti fatti non escludo che quest'Estate non seguirò ossequiosamente questa guida per decidere dove andare a sbattere la testa..


_________________
.siamo oggi senza ombra e senza mistero,
in una povertà che lo spirito abbandona.
restituiteci il peccato e il sapore della terra, perchè il nostro corpo si emozioni, tremi e si dia..

[ Questo messaggio è stato modificato da: angelonero il 29-05-2006 alle 17:18 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: angelonero il 29-05-2006 alle 17:22 ]

  Visualizza il profilo di angelonero  Invia un messaggio privato a angelonero    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 29-05-2006 17:21  
quote:
In data 2006-05-29 17:13, angelonero scrive:
..vuoi perchè la calda stagione delle partenze incalza trepidamente, vuoi perchè sono da sempre un maniaco-compulsivo della geografia, ho pensato che potesse soddisfare qualcuno (oltre me, si intende..) aprire un topic in cui chiunque volesse può consigliare/parlare liberamente/giudicare tutti i piccoli gioielli del nostro straordinario Stivalotto prezioso.
Una sorta di manuale puzzone del TouringClub, dove parlare di tutti quei comuni e di quelle località delle nostre (e non solo) province, che duranri il nostro peregrinare hanno attirato la nostra attenzione..


a conti fatti non escludo che quest'Estate non seguirò ossequiosamente questa guida per decidere dove andare a sbattere la testa..




Io abito in una piccola frazione comunale di Niochelino in provincia di torino. qui da me non ci sono scorci medioevali poiche e un insediazione urbanistica sorta al finire degli anni 50. tuttavia dove ancora permane quel poco di campagnia ci sono dei bellissimi scorci pittoreschi di cascine rurali e anche una pineta sorta negli anni quaranta e poi insediata negli anni settanta con alcuni vecchi tralicci di alta tensione dimessi e qualche pastore che porta ancora le sue pecorelle al pascolo
_________________
Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia!

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
angelonero

Reg.: 13 Mar 2006
Messaggi: 969
Da: rieti (RI)
Inviato: 29-05-2006 17:24  
quote:
In data 2006-05-29 17:21, mario54 scrive:
quote:
In data 2006-05-29 17:13, angelonero scrive:
..vuoi perchè la calda stagione delle partenze incalza trepidamente, vuoi perchè sono da sempre un maniaco-compulsivo della geografia, ho pensato che potesse soddisfare qualcuno (oltre me, si intende..) aprire un topic in cui chiunque volesse può consigliare/parlare liberamente/giudicare tutti i piccoli gioielli del nostro straordinario Stivalotto prezioso.
Una sorta di manuale puzzone del TouringClub, dove parlare di tutti quei comuni e di quelle località delle nostre (e non solo) province, che duranri il nostro peregrinare hanno attirato la nostra attenzione..


a conti fatti non escludo che quest'Estate non seguirò ossequiosamente questa guida per decidere dove andare a sbattere la testa..




Io abito in una piccola frazione comunale di Niochelino in provincia di torino. qui da me non ci sono scorci medioevali poiche e un insediazione urbanistica sorta al finire degli anni 50. tuttavia dove ancora permane quel poco di campagnia ci sono dei bellissimi scorci pittoreschi di cascine rurali e anche una pineta sorta negli anni quaranta e poi insediata negli anni settanta con alcuni vecchi tralicci di alta tensione dimessi e qualche pastore che porta ancora le sue pecorelle al pascolo




sei nel Canavese?
_________________
Vivo, inaspettatamente, tuo prigioniero e prigione.

  Visualizza il profilo di angelonero  Invia un messaggio privato a angelonero    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 29-05-2006 17:26  
No sono molto lontano dal canavese, e sono a nichelino, che dista circa a 10 km dal centro di torino

_________________
Non voglio realismo, voglio magia!

[ Questo messaggio è stato modificato da: mario54 il 29-05-2006 alle 17:27 ]

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 29-05-2006 17:28  
quote:
In data 2006-05-29 17:21, mario54 scrive:
Io abito in una piccola frazione comunale di Niochelino in provincia di torino. qui da me non ci sono scorci medioevali poiche e un insediazione urbanistica sorta al finire degli anni 50. tuttavia dove ancora permane quel poco di campagnia ci sono dei bellissimi scorci pittoreschi di cascine rurali e anche una pineta sorta negli anni quaranta e poi insediata negli anni settanta con alcuni vecchi tralicci di alta tensione dimessi e qualche pastore che porta ancora le sue pecorelle al pascolo




ahah.. mario, tu da solo vali sicuramente un viaggio a Nichelino.

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
angelonero

Reg.: 13 Mar 2006
Messaggi: 969
Da: rieti (RI)
Inviato: 29-05-2006 17:32  
io invece vivo nella piccola e soffocante Rieti, Alto Lazio. una piccola città medievale diventata capoluogo di provincia nel 1935(o giù di lì)..
la provincia di Rieti, invece, a differenza del centro urbano è molto estesa e comprende zone molto differenti tra loro dal punto di vista paesaggistico..
abbiamo la Valnerina (zona di montagna sovrastata dal Terminillo, che è innevato 10 mesi all'anno), la Sabina (terra di ulivi e antiche tradizioni) e il Cicolano (zona tra le più brulle del centro-Italia, nonchè terra di briganti fino a un secolo fa.. e in questo caso il brigantaggio devastatore ha lasciato le sue tracce evidenti).

_________________
Vivo, inaspettatamente, tuo prigioniero e prigione.

  Visualizza il profilo di angelonero  Invia un messaggio privato a angelonero    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 29-05-2006 17:36  
quote:
In data 2006-05-29 17:32, angelonero scrive:
io invece vivo nella piccola e soffocante Rieti, Alto Lazio. una piccola città medievale diventata capoluogo di provincia nel 1935(o giù di lì)..
la provincia di Rieti, invece, a differenza del centro urbano è molto estesa e comprende zone molto differenti tra loro dal punto di vista paesaggistico..
abbiamo la Valnerina (zona di montagna sovrastata dal Terminillo, che è innevato 10 mesi all'anno), la Sabina (terra di ulivi e antiche tradizioni) e il Cicolano (zona tra le più brulle del centro-Italia, nonchè terra di briganti fino a un secolo fa.. e in questo caso il brigantaggio devastatore ha lasciato le sue tracce evidenti).



quindi brigantaggio a parte hai la possibilità di andare a sciare devo dedurre che la neve a 10 volte all'anno si trova a quote abbastanza alte
_________________
Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia!

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 29-05-2006 17:40  
quote:
In data 2006-05-29 17:28, joeblack scrive:
quote:
In data 2006-05-29 17:21, mario54 scrive:
Io abito in una piccola frazione comunale di Niochelino in provincia di torino. qui da me non ci sono scorci medioevali poiche e un insediazione urbanistica sorta al finire degli anni 50. tuttavia dove ancora permane quel poco di campagnia ci sono dei bellissimi scorci pittoreschi di cascine rurali e anche una pineta sorta negli anni quaranta e poi insediata negli anni settanta con alcuni vecchi tralicci di alta tensione dimessi e qualche pastore che porta ancora le sue pecorelle al pascolo




ahah.. mario, tu da solo vali sicuramente un viaggio a Nichelino.

a nichelino per tutto il mese di maggio di ogni anno si pratica il rosario mariano dedicato alla madonna. proprio sotto casa mia c'è adunata alla sera una multitudine di persone composta prevelentemente da anziani. Loro con l'amplificazione accesa muniti di microfono cantano e pregano proprio mentre io guardo la televisione e non riesco a sentire niente
_________________
Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia!

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
angelonero

Reg.: 13 Mar 2006
Messaggi: 969
Da: rieti (RI)
Inviato: 29-05-2006 17:41  
Rieti città è a 400mt s.l.m ma il Terminillo supera i 2200mt.. inutile dirti che è sempre un fottìo di turisti, ma per quanto strano possa sembrarti non ho mai messo un paio di sci sotto ai piedi..
_________________
Vivo, inaspettatamente, tuo prigioniero e prigione.

  Visualizza il profilo di angelonero  Invia un messaggio privato a angelonero    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 29-05-2006 17:43  
quote:
In data 2006-05-29 17:41, angelonero scrive:
Rieti città è a 400mt s.l.m ma il Terminillo supera i 2200mt.. inutile dirti che è sempre un fottìo di turisti, ma per quanto strano possa sembrarti non ho mai messo un paio di sci sotto ai piedi..


anche io non ho mai indossato un paio di sci in vita mia. però di estate vado a fare delle piccole escursioni a piedi in alta montagnia a quota 2600 metri al parco del gran paradiso sul versante piemontese
_________________
Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia!

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
angelonero

Reg.: 13 Mar 2006
Messaggi: 969
Da: rieti (RI)
Inviato: 29-05-2006 17:54  
cmq finora tra tutte le zone d'Italia che ho potuto visitare (città e zone rurali), in assoluto quella che ho sentito più mia è stata il Salento. ogni volta che vado si accende una parte di me altrove eclissata.. non sò spiegarlo a parole..
è una sorta di empatia fulminante, oltrechè il riconoscimento di una sua bellezza oggettiva.
_________________
Vivo, inaspettatamente, tuo prigioniero e prigione.

  Visualizza il profilo di angelonero  Invia un messaggio privato a angelonero    Rispondi riportando il messaggio originario
gianmaria

Reg.: 12 Giu 2006
Messaggi: 18
Da: lecce (LE)
Inviato: 14-06-2006 18:09  
quote:
In data 2006-05-29 17:54, angelonero scrive:
cmq finora tra tutte le zone d'Italia che ho potuto visitare (città e zone rurali), in assoluto quella che ho sentito più mia è stata il Salento. ogni volta che vado si accende una parte di me altrove eclissata.. non sò spiegarlo a parole..
è una sorta di empatia fulminante, oltrechè il riconoscimento di una sua bellezza oggettiva.




non voglio essere di parte, ma quello che dici della mia terra lo riconosco anch'io che ci vivo da 25 anni.
_________________
.basta lasciarsi andare a vedere il sogno. la velocità. il miracolo. e ci si ritrova a vivere sull'orlo del mondo

  Visualizza il profilo di gianmaria  Invia un messaggio privato a gianmaria    Rispondi riportando il messaggio originario
ultraforte

Reg.: 14 Giu 2006
Messaggi: 65
Da: Bs (BS)
Inviato: 15-06-2006 10:36  
brescia citta aperta

  Visualizza il profilo di ultraforte  Invia un messaggio privato a ultraforte    Rispondi riportando il messaggio originario
Buttercup

Reg.: 08 Gen 2005
Messaggi: 5694
Da: Nova (MI)
Inviato: 05-07-2006 02:34  
Abito in una città che si chiama Nova Milanese, circa a metà strada tra Milano centro e la provincia di Como.
Se vogliamo farne un discorso di sviluppo economico, non si campa male. Fa schifo sotto tutto il resto.
Non esiste assolutamente nulla nella mia città. Non ci sono cinema (l'unico è stato chiuso qualche mese fa, dopo aver esercitato non più di due anni). Non ci sono pub, non ci sono piscine, non ci sono associazioni culturali (sul sito web se ne millantano un paio, ma esistono solo sulla carta).
La formazione si esaurisce alle scuole medie, nella mia città non ci sono scuole superiori (23.000 abitanti!).
Non c'è neppure un vero e proprio centro storico, abbiamo una minuscola piazzetta con una chiesa orribile, risaliva al Duecento, ed è stata stuprata con 'restauri' inguardabili. Neppure l'ombra di zone pedonali con negozi.

La gente che ci abita è filtrata da un collettore di feccia, da tutta la penisola. I Novesi incredibilmente sono la macchietta(in negativo, ovviamente) del milanese antipatico e borioso, del veneto ignorante bestemmiatore, e del meridionale criminale che non fa nulla tutto il giorno.
I giovani paiono non interessarsi del loro futuro, nè di null'altro che non siano il loro scooter, macchina o spinello.
L'unica cosa importante, è distruggere tutto ciò che sia bene pubblico, cestini, giochi per bambini, parchetti.

La rotazione fra destra e sinistra per il governo della città è a cadenza regolare, ad ogni elezione, va su l'opposizione di turno.
L'obiettivo primario, è assicurare ai nuovi assessori che la via dove abitano sia il più tranquilla possibile. Assistiamo così ad ogni 4 anni ad un esplosione di nuovi sensi unici e divieti d'accesso da antologia.

Se volete fermarvi qui, sappiate che non esistono alberghi, e di ristoranti ce ne sono tre, di cui uno cinese, uno pessimo e uno costosissimo.

Saluti da Nova.




_________________

  Visualizza il profilo di Buttercup  Invia un messaggio privato a Buttercup  Email Buttercup    Rispondi riportando il messaggio originario
pantofole

Reg.: 27 Ago 2003
Messaggi: 4742
Da: milano (MI)
Inviato: 05-07-2006 02:39  
forse è così perchè è troppo vicina all'orbita di milano.

  Visualizza il profilo di pantofole  Invia un messaggio privato a pantofole  Vai al sito web di pantofole    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.124989 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd