FilmUP.com > Forum > Off Topic - Quanto fate ricorso ai vostri ricordi?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > Quanto fate ricorso ai vostri ricordi?   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore Quanto fate ricorso ai vostri ricordi?
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 18-11-2005 10:20  
Quante volte per tirarvi su, o per corraborare vostri pensieri negativi, o per mille altre ragioni, fate ricorso ai ricordi in maniera "volontaria"? (volontaria nel senso che vi sforzate di ricordare determinate cose)

Il vecchio generale: In tutta la mia vita ho ricevuto solo due medaglie: una alla memoria e l'altra...Cazzo non me lo ricordo più!
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 18-11-2005 10:23  
quote:
In data 2005-11-18 10:20, gatsby scrive:
Quante volte per tirarvi su, o per corraborare vostri pensieri negativi, o per mille altre ragioni, fate ricorso ai ricordi in maniera "volontaria"? (volontaria nel senso che vi sforzate di ricordare determinate cose)

Il vecchio generale: In tutta la mia vita ho ricevuto solo due medaglie: una alla memoria e l'altra...Cazzo non me lo ricordo più!




mario... hai sbagliato nick...
riloggati

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 18-11-2005 10:26  
oh, tante volte...quando lasciai la città dove avevo studiato, ero solita rivangare tutte le sere i momenti passati.

questo mi causava una malinconia profonda che spesso mi inumidiva gli occhi, ma era al tempo stesso confortante.

ultimamente i ricordi belli si vanno allontanando, e perdono anche il loro potere terapeutico. vivo molto di più giorno per giorno, e non ho troppa voglia di pensare all'avvenire, nè al passato.
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
AnnieHall

Reg.: 04 Nov 2005
Messaggi: 2375
Da: Firenze (FI)
Inviato: 18-11-2005 10:28  
Beata te! Io vivo nel passato e ho solo 17 anni!
_________________

  Visualizza il profilo di AnnieHall  Invia un messaggio privato a AnnieHall  Email AnnieHall     Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 18-11-2005 10:30  
Direi che mi capita spesso..nei momenti in cui sono solo..soprattutto di notte..prima di addormentarmi..
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 18-11-2005 10:30  
McMurphy ma non esci più con Jimmy, Ellis e Miller?
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 18-11-2005 11:29  
quote:
In data 2005-11-18 10:30, gatsby scrive:
McMurphy ma non esci più con Jimmy, Ellis e Miller?




son tutti morti... per questo adesso frequento filmup

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
less12

Reg.: 19 Ott 2005
Messaggi: 476
Da: Napoli (NA)
Inviato: 18-11-2005 11:36  
i ricordi non sono altro che una parte morta di noi stessi...il troppo pensare al passato può portarci in altre dimensioni non ancora esploorate dalla mente umana, ci fa allontanare dalla realtà e non ci fa guardare in faccia alla vera realtà che sarebbe quella racchiusa in noi...
_________________
AL MIO SEGNALE SCATENATE L'INFERNO

  Visualizza il profilo di less12  Invia un messaggio privato a less12    Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 18-11-2005 11:39  
quote:
In data 2005-11-18 10:20, gatsby scrive:
Quante volte per tirarvi su, o per corraborare vostri pensieri negativi, o per mille altre ragioni, fate ricorso ai ricordi in maniera "volontaria"? (volontaria nel senso che vi sforzate di ricordare determinate cose)

Il vecchio generale: In tutta la mia vita ho ricevuto solo due medaglie: una alla memoria e l'altra...Cazzo non me lo ricordo più!




Tantissime volte...io sono una persona alla quale piace ricordare e molto, anche eventi spiacevoli, perchè in essi trovo la forza per affrontare le difficoltà che mi si parano davanti.
Si può dire che vivo di ricordi, sia belli che brutti.

_________________
tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 18-11-2005 11:40  
quote:
In data 2005-11-18 11:36, less12 scrive:
i ricordi non sono altro che una parte morta di noi stessi...il troppo pensare al passato può portarci in altre dimensioni non ancora esploorate dalla mente umana, ci fa allontanare dalla realtà e non ci fa guardare in faccia alla vera realtà che sarebbe quella racchiusa in noi...



Quoto, anche se non ci ho capito una mazza.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
Noodly
ex "Noodless"

Reg.: 10 Dic 2004
Messaggi: 3177
Da: Zugliano (VI)
Inviato: 18-11-2005 11:43  
quote:
In data 2005-11-18 10:26, liliangish scrive:
oh, tante volte...quando lasciai la città dove avevo studiato, ero solita rivangare tutte le sere i momenti passati.

questo mi causava una malinconia profonda che spesso mi inumidiva gli occhi, ma era al tempo stesso confortante.




questo succede anche a me, ho molta nostalgia del tempo vissuto all'università e delle persone, anche se quelle, per fortuna, le sento regolarmente per e-mail o per telefono.

In genere però io mi faccio male e mi tornano in mente ricordi poco piacevoli, non so è una specie di masochismo, probabilmente perchè son "traumi" non ancora metabolizzati per intero.
_________________
Impossible is nothing because impossible means that "I'm possible"!
In genere è per mestiere disposto a sacrificarsi chi non sa altrimenti dare un senso alla propria vita. (C. Pavese)

  Visualizza il profilo di Noodly  Invia un messaggio privato a Noodly    Rispondi riportando il messaggio originario
AnnieHall

Reg.: 04 Nov 2005
Messaggi: 2375
Da: Firenze (FI)
Inviato: 18-11-2005 11:50  
a volte mi tornano in mente le figure di merda colossali che ho fatto. Allora, per non turbarmi, le ricaccio nell'anfratto più recondito della mia memoria. E così ogni volta che ritornano.
_________________

  Visualizza il profilo di AnnieHall  Invia un messaggio privato a AnnieHall  Email AnnieHall     Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 18-11-2005 11:50  
quote:
In data 2005-11-18 11:39, sgamp2003 scrive:

Si può dire che vivo di ricordi, sia belli che brutti.





Sembra una frase coniata apposta per noi interisti..nel mio caso poi i più recenti sono quasi tutti brutti.
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 18-11-2005 12:00  
quote:
In data 2005-11-18 10:20, gatsby scrive:
Quante volte per tirarvi su, o per corraborare vostri pensieri negativi, o per mille altre ragioni, fate ricorso ai ricordi in maniera "volontaria"? (volontaria nel senso che vi sforzate di ricordare determinate cose)

Il vecchio generale: In tutta la mia vita ho ricevuto solo due medaglie: una alla memoria e l'altra...Cazzo non me lo ricordo più!


Io faccio ricorso ai miei ricordi sopratuttto quando sono in uno stato malinconico e cerco di riprovare quelle vecchie emozioni vitali che mi ahnno dato una certa vena di ottimismo. ma purtroppo ricordo volontariamente anche momenti negativi della mia vita che mi mettono in guardia su eventuali mosse presenti o foture
_________________
Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia!

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 18-11-2005 12:03  
quote:
In data 2005-11-18 10:28, AnnieHall scrive:
Beata te! Io vivo nel passato e ho solo 17 anni!




sono stato un bambino nostalgico. Direi che questo paradosso esprime abbastanza bene il mio rapporto con il tempo. Più vado avanti (cresco/invecchio), più mi sento scollegato dal passato e dalla dimensione del ricordo. Pensavo fosse una cosa tipica del mio percorso, ma a giudicare da quello che dicono la diciassettenne annie e la mia coetanea lilian, forse è un atteggiamento più che tipico.
La mia impressione è che fino alla piena adolescenza e oltre, avessi una concezione di me in totale continuità nel tempo, e il mio passato mi scorreva costantemente di fronte, eredità naturale, piccolo spettacolo sempre gradito e sempre "più bello" (del presente, di come lavevo effettivamnte vissuto).
Assunta la tragica ed eroica consapevolezza che nella vita si cambia (forse illusione, visto quanto poco si cambia), si è introdotto nella mia percezione l'elemento discontinuità: e i ricordi non mi sgorgavano più naturali come allucinazioni al dormiente. E avevano qualcosa di vagamente estraneo, separato; ora devono passare attraverso una specie di frattura, di linea di confine. è piuttosto difficile da spiegare, ma è come se i ricordi (il liceo, le elementari..) avessero perso necessità, mi appartengono di meno.

Il che è senz'altro una perdita, della dimensione onirico/magica che rende il ricordo sensazione fortissima, ma è anche un vantaggio: meno nostalgia, (un po') meno rimpianti, più proiezione in avanti. e devo dire che me lo sono anche un po' imposto, l'oblio come strategia di vita, per essere più presente, più efficiente. E' una scelta anche ideologica: trovo che il passato (come l'identità) imprigiona, e a volte avvelena. Ma spesso questa posizione antistoricista, (nietzscheana? forse quando lo leggerò..) mi pare altrettanto comoda che l'antico crogiolarsi nel ricordo. E' un fatto su cui rifletto spesso, per questo mi dilungo e rispondo volentieri, anche se magari non ho proprio risposto al quesito di partenza_



_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.123306 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: