Autore |
Ho paura |
RICHMOND
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 14-03-2004 12:07 |
|
Ho paura. Perkè m sto rendendo conto ke quello ke succede è un inevitabile processo della storia. E nn c'è giustificazione......è così.
C stiamo immergendo piano piano nel mare dell'autodistruzione....e ad approfittarne, come sempre accade, è qualcun altro.
Nn c illudiamo ke tutto sia iniziato cn le torri gemelle. E' un processo subdolo e inesorabile, lento e inarrestabile.
Prima o poi avviene sempre un inversione di tendenza. Tutti noi sappiamo che cosa è successo all'impero romano. L'invincibile colosso mondiale, distrutto e abbattuto dalle invasioni barbariche.
Ma nn sarebbe successo se l'impero nn avesse attraversato il suo momento di crisi, causa del quale era proprio se stesso. Pensate ke i romani erano giunti a un tale livello d evoluzione culturale, da esser capaci ad inventare gli acquedotti, le gru, gli impianti di riscaldamento, il football, gli stadi, le arene, il tifo, le organizzazioni ulras, i fumetti, la politica, l'opposizione, i libri, gli scritti e mille altre cose ke abbiamo anke noi oggi. Ma tutti noi sappiamo ke queste cose, nel 700, o nell'800, o addirittura nel '900 sembravano innovazioni. Questo perkè nel medioevo sparirono. Puff....nn se ne seppe più nulla. C fu una tale involuzione culturale da fare accapponare la pelle. Nacque l'inquisizione, le credenze popolari, il demonio si celava dietro ogni mistero irrisolto (mai risolto......perkè la ragione nn la si usava più), e tutte le invenzioni tecnologike si bloccarono, per rinascer poi secoli e secoli dopo, quando avrebbero potuto evolversi già in quell'epoca....e giungere ai nostri giorni molto più modernizzate (magari adesso saremmo già su marte).
Ma questo perkè? Perkè è impossibile ke vada tutto liscio...sempre. Un momento d crisi lo sia attraversa sempre. E nn significa ke sia sbagliato. La crisi è alla base di ogni radicale cambiamento, sia esso positivo, sia esso negativo.
I barbari presero il sopravvento. Erano culturalment pi indietro (ke nn vuol dir inferiori...anzi!), ma presero il sopravvento. Distrussero l'impero romano inizialmente, incapaci di portare avanti il progetto evolutivo romano, precipitarono nel medioevo. Ma seppero, con il tempo, tirarsene fuori. Noi siamo i loro dicendenti. Siamo discendenti sia dei romani ke dei barbari europei.
Adesso sta accadendo lo stesso. Il colosso occidentale sta attraversando una inesorabile crisi. Popoli meno sviluppati tecnologicamente e culturalmente troppo diversi da noi stanno prendendo il sopravvento. Era troppo strano ke questo impero del petrolio durasse così a lungo.
Nn sarà forse una cosa repentina…..ma probabilmente avverrà. Gli arabi si riprenderanno ciò ke è loro, il petrolio, i territorii. Il gigante euro-americano verrà distrutto. Forse. Tra secoli e secoli…si affermerà una nuova cultura. E’ così. Avviene sempre. Nn è strano, né sbagliato. E’ forse giusto ke abbiamo paura, ke cerkiamo d difenderci come possiamo.
Ma la crisi ke stamo attraversando è troppo evidente. La si vede anke nelle piccole cose. Nella tv, per esempio. La nostra è una crisi anke ideologica, culturale. L’islam, invece, sta consolidando sempre più i suoi ideali. Potrà farli valere, forse, in modo sbagliato, crudele (come può sembrare a noi un attentato alle torri gemelle o ai treni spagnoli). Ma sn pur sempre ideali, espressi in un modo o nell’altro. M unisco al dolore di milioni di persone, per l’attentato in spagna. Ma nn posso fare a mno d pensare ke è inevitabile ke sia successo. Quando vedo ke in tv, ormai, è il grande fratello a farla da padrone, san remo (trasformato ormai in una sorta d buffonata) è passato da simbolo della cultura (se nn altro italiana) a simbolo d crisi culturale. Stiamo precipitando. Tutto è comandato dal denaro. Tra quale secolo il denaro nn servirà più a nulla. Nn sappiamo più ki andare a votare. Tutti c fanno skifo, perkè tutti mirano ai soldi e al potere, senza rendersi conto ke stanno facendo la rovina delle prossime generazioni.
Il mondo occidentale si sta autodistruggendo.
Kissà. Penso, ogni tanto, cosa accadrà quando altri popoli, così dversi da noi, la faranno da “padroni nel mondo”, esattamente come stiamo facendo noi (sarà giusto o sbagliato? Boh). Magari inizialmente si cadrà in un nuovo medioevo, perkè i popoli ke si affermeranno come nuovi “colossi mondiali” nn reggeranno immediatamente il peso di ciò ke la nostra cultura ha prodotto nei secoli. Forse spariranno i computers, internet (magari il forum filmup nn esisterà più….e tra migliaia di anni potrebbe essere un cimelio storico…..ke faranno studiare a scuola).
Spariranno i romanzi di stampo occidentale, gli edifici fatti come li facciamo noi. Si farnno delle guerre ideologike, religiose. Si cadrà nel medioevo (forse islamico).
Poi c si risolleverà. Si reinventeranno molte cose, ke magari già esistevano, ma ke magari gli islamici (o ki per loro) rivendikeranno come proprie, esattamente come hanno fatto gli occidentali (vedi, tra le tante cose, il sistema dei numeri, ke proprio gli arabi inventarono).
C saranno delle innovazioni tecnoloike inimmaginabili, ma ke arriveranno in ritardo. Ma c saranno.
E allora la nostra cultura sarà vista sotto un’altra ottica. Sarà vista come noi vediamo la cultura romana, come noi studiamo i monumenti, gli edifici, come noi studiamo autori greci e latini a scuola.
Magari, tra tremila anni, i lampioni della luce saranno visti come monumenti storici, poikè al loro posto d saranno i frutti di un’altra cultura.
Tutto ciò a cui teniamo noi oggi (la nostra musica, la nostra arte, il nostro sport) kissà ke fine faranno. Forse un giorno si studierà, sui libri di scuola, la storia del genoa cricket and football club. Si parlerà della sua tifoseria, quando si racconterà delle migliaia di persone ke c perdevano a testa dietro andando allo stadio. Truppe di turisti andranno a visitare le rovine di marassi, o di san siro. E nasceranno nuovi colossei.
Magari verranno fatti invece grandi falò di tutto quello ke riguarda la nostra cultura (credete ke nn si sia mai fatto nella storia???).
Eh….si. Pensare ke si parla tanto di fine del mondo….e nessuno c pensa mai in realtà. Quante fini del mondo c sono state nella storia!! Quante culture sono andate a frantumarsi, a vantaggio d altre. Per quanti anni c’è stata una fine del mondo per la cultura islamica, per esempio.
Anke i romani hanno visto la fine del mondo.
E’ brutto per ki fa parte della nostra cultura pensare ke tutto, tra secoli, potrebbe finire così. So ke è normale ke accada, è sempre successo nella storia. E so anke ke possiamo consolarci pensando ke di certo tutto nn accadrà finkè saremo vivi noi……ma sarà un problema delle generazioni a venire.
Ma io c penso.
Ma dopotutto è la vita. Ke vuoi farci?
Ogni cosa attraversa una crisi, prima o poi. Noi la stiamo attraversando.
Tra tutto questa confusione di ideali e culture ke si sgretolano, ke si intrecciano cn altre ideologie diverse dalle nostre……..io ho solo il coraggio d ammettere una cosa:
ho paura.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 14-03-2004 12:14 |
|
A me non me ne fotte un cazzo.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
SolidSnake
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 10561 Da: San Cesareo (RM)
| Inviato: 14-03-2004 12:17 |
|
Questa involuzione potrebbe farci tornare all'età della pietra secondo te?
_________________ Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.
Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA
http://nakash.myminicity.com |
|
RICHMOND
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 14-03-2004 12:27 |
|
quote: In data 2004-03-14 12:17, SolidSnake scrive:
Questa involuzione potrebbe farci tornare all'età della pietra secondo te?
|
No. Nn farci tornare all'età della pietra. ma tutto ciò ke la nostra cultura ha prodotto potrebbe sparire per un po'. E' successo nel medioevo la stessa cosa......le cose ke i romani avevano inventato sparirono. la cultura subì un calo incredibile. Poi, in seguito, alcune cose ricomparvero....ma senza sapere ke le avevano inventate a suo tempo i romani. Questo potrebbe accadere. E' normale....
_________________
Ed è nella romantica bolgia rossoblù di quella sera, dall'alto del terrazzino sovrastante la Nord che, scosso da tanta passione, mi trovo a rivivere - come in un film a episodi - i tanti indimenticabili momenti della mia vita per il Genoa (D.B.)
[ Questo messaggio è stato modificato da: RICHMOND il 14-03-2004 alle 12:28 ] |
|
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 14-03-2004 12:36 |
|
Pur restando fisso sulla mia opinione (e cioè che non me ne fotte un cazzo, che più che un'opinione su un fatto specifico è proprio la mia filosofia); mi viene da chiederti: ma ti rendi conto che stai dicendo c... cose improbabili?
Pur essendoci nel mondo culture diversissime (per fortuna), siamo ormai giunti ad un livello di globalizzazione tale da rendere impossibile l'involuzione che preannunci tu (in un evidente momento di Nostradamussismo, pessimista per giunta! ).
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
ginestra
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 14-03-2004 12:50 |
|
Invece io sono d'accordo con Richmond,poiché quando si tocca l'apice è inevitabile che ci sia la discesa.Stiamo subendo un'involuzione, in tutti i sensi, solo chi è superficiale non se n'è accorto.Se sia l'Islam a farla da padrone un domani, questo non mi sento di affermarlo, posso dire con certezza che la crisi di un popolo o nazione, che dir si voglia, dipende dalla propria debolezza, ed è conseguenziale che il più forte ne approfitti, è la legge della giungla,la quale vale anche per gli uomini, non solo per gli animali.Di fronte a questa situazione, noi piccoli uomini e cittadini ci sentiamo impotenti e anche, in parte, responsabili, poiché, come diceva Manzoni, la storia non è fatta solo dai personaggi importanti ma da tutta l'umanità.Ognuno di noi ha dato il suo apporto modesto alle varie epoche e alle trasformazioni, come le gocce nell'oceano.Miliardi e miliardi, invisibili eppure presenti e fondamentali.
Il fottersene, come dice Sandrix,potrebbe essere positivo per la propria salute, probabilmente l'inconsapevolezza aiuta a vivere meglio a livello di coronarie e sistema nervoso,ma alla stregua di un vegetale.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
cris63
![](/forum/images/star_03a.gif) Reg.: 03 Mar 2004 Messaggi: 94 Da: bologna (BO)
| Inviato: 14-03-2004 13:10 |
|
Ho letto con molto interesse le tue riflessioni Richmond....ciò che hai scritto,anche se triste,trovo che sia profondamente vero.
_________________ Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi, e' da sempre cosi' e cosi' sara' per sempre. (John Keating in "L'Attimo fuggente") |
|
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 14-03-2004 14:09 |
|
quote: In data 2004-03-14 12:50, ginestra scrive:
Il fottersene, come dice Sandrix,potrebbe essere positivo per la propria salute, probabilmente l'inconsapevolezza aiuta a vivere meglio [...]
|
Beh, del resto anche Lovecraft diceva che l'uomo sta bene fin quando resta nell'ignoranza. (e io credo molto più alle visioni di Lovecraft che ai filosofeggiamenti di Manzoni...)
Comunque, io non nego assolutamente che siamo in una fase di involuzione, dico solo che non potrà mai raggiungere i livelli, quasi apocalittici, profetizzati da Richmond.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Dinox187
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 22 Gen 2004 Messaggi: 554 Da: CASELLE TORINESE (TO)
| Inviato: 14-03-2004 16:07 |
|
L'islam non è una minaccia, tra un po il petrolio finirà e loro non saranno piu ricchi come una volta ,quindi non li vedo tanto una minaccia .Per quanto riguarda l'involuzione penso che un fenomeno del genere non possa succedere,gia solo il collegamento ad internet mi sembra un fattore che puo inpedire tutto questo,forse tra mille anni si dimenticarà un po la storia di questi tempi ma non come dice Richmond cosi pessimisticamente da vedere un lampione come monumento.
_________________ Io non sono ne buono ne cattivo, IO SONO |
|
Tenenbaum
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 14-03-2004 16:30 |
|
"mitch" richmond come prima sensazione dopo la lettura mi verrebbe da dire che l'hai sparata grossa, anzi diverse cose che hai scritto non hanno proprio senso.
In seconda analisi invece hai messo in evidenza alcuni aspetti che, a parer mio, in futuro potrebbero essere scenari che oggi possono sembrare soltanto fantascienza.
Sinceramente a rigor di logica il mondo futuro non sarà islamico bensì CINESE.
L'islam senza dubbio fa parlare molto di più, in realtà in silenzio il mondo cinese si sta difondendo con maggiore rapidità, basti pensare alla notizia apparsa sul Corriere della Sera qualche hanno fà in cui si parlava del fatto che per la prima volta sull'elenco telefonico di Milano il cognome più numeroso era diventato uno cinese.
Poichè è davvero difficile ipotizzare come gli extraeuropei si adatteranno alla cultura occidentale fra 100 anni e stabilire quale sarà la loro percentuale demografica nei paesi europei, di una cosa sento dentro di me la certezza: il giorno in cui il popolo europeo vedesse messa in pericolo la propria cultura, intendendo per cultura, per motivi di sintesi, i principi di origine illuministica che rappresentano il fondamento della società in cui viviamo,
credo che l'istinto di sopravvivenza che ci caratterizza porterà gli uomini occidentali, che oggi sembrano indeboliti per via del benessere raggiunto, a ribellarsi fino ad una guerra (?) nella quale una delle parti dovrà per forza prevalere.
Mi sa che io l'ho sparata grossa .....
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
archer84
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 4249 Da: catania (CT)
| Inviato: 14-03-2004 16:32 |
|
la storia è fatta dalle masse... ed è questo che mi potrebbe terrorizzare, e se siamo in una fase involutiva lo dobbiamo solo all'uomo e alla sua educazione...
personalmente lascio ai posteri di dire se la nostra è un epoca di crisi e cmq sia non ce ne renderemo mai conto realmente (in pochi dopotutto si sono mai accorti di esserci dentro)... penso piuttosto che nel mondo ci sono così tanti popoli e religioni e ideologie che è inevitabile lo scontro... c'è sempre stato e sempre ci sarà... la mente della massa è debole e spesso prevedibile... (avete letto Asimov?)
infine una piccola nota x Richmond...
non parlare del medioevo come un epoca solo di buio xchè è grazie al medioevo che gran parte della cultura antica è giunta fino a noi (anche se altra x lo stesso motivo è andata persa)... in più non bisogna generalizzare, x l'Europa fu un epoca di "involuzione" ma x il resto del mondo fu un epoca dorata... l'arte, la letteratura, la tecnologia, la filosofia dei popoli arabo e cinese non ebbero nulla da invidiare ai romani o ai popoli occidentali fino al XV secolo (quando si diffusero le armi da fuoco)
_________________ ...(cit.) |
|
archer84
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 4249 Da: catania (CT)
| Inviato: 14-03-2004 16:38 |
|
quote: In data 2004-03-14 16:30, Tenenbaum scrive:
"mitch" richmond come prima sensazione dopo la lettura mi verrebbe da dire che l'hai sparata grossa, anzi diverse cose che hai scritto non hanno proprio senso.
In seconda analisi invece hai messo in evidenza alcuni aspetti che, a parer mio, in futuro potrebbero essere scenari che oggi possono sembrare soltanto fantascienza.
Sinceramente a rigor di logica il mondo futuro non sarà islamico bensì CINESE.
L'islam senza dubbio fa parlare molto di più, in realtà in silenzio il mondo cinese si sta difondendo con maggiore rapidità, basti pensare alla notizia apparsa sul Corriere della Sera qualche hanno fà in cui si parlava del fatto che per la prima volta sull'elenco telefonico di Milano il cognome più numeroso era diventato uno cinese.
Poichè è davvero difficile ipotizzare come gli extraeuropei si adatteranno alla cultura occidentale fra 100 anni e stabilire quale sarà la loro percentuale demografica nei paesi europei, di una cosa sento dentro di me la certezza: il giorno in cui il popolo europeo vedesse messa in pericolo la propria cultura, intendendo per cultura, per motivi di sintesi, i principi di origine illuministica che rappresentano il fondamento della società in cui viviamo,
credo che l'istinto di sopravvivenza che ci caratterizza porterà gli uomini occidentali, che oggi sembrano indeboliti per via del benessere raggiunto, a ribellarsi fino ad una guerra (?) nella quale una delle parti dovrà per forza prevalere.
Mi sa che io l'ho sparata grossa .....
|
una faccia della medaglia...
non lo credo ma tutto è possibile a questo mondo...
i cinesi hanno perso la possibilità di prevalere negli ultimi due secoli... in tremila anni di storia ci avrebbero potuto soffocare facilmente... ma gli occidentali sono arrivati prima...
e credo che quei cinesi espatriati in occidente pensino piuttosto ad occidentalizzarsi x inserirsi più facilmente...
_________________ ...(cit.) |
|
RICHMOND
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 14-03-2004 17:30 |
|
nn saranno i cinesi. I cinesi si stanno sviluppando in maniera simile agli occidentali, come i giapponesi. Possono forse scatenare una guetrra di conquista. ma nn cancellare la cultura occidentale.
Qui si parla di ideologie. mentre le nostre stanno morendo, quelle islamike si stanno consolidando. Il petrolio nn centra nulla.
Comunque siamo skiavi della nostra finta democrazia, ke è peggi della dittatura. Nn si può più fare nulla. Con il terrorismo lolo la fanno da padroni. Come iniziamo noi a muovere guerra verso l'iraq siamo dei criminali.
la erità è k questa finta democraziaa condanna qualunque cosa facciamo noi. C nega la libertà d difenderci dagli altri e dai nostri stessi capi di stato.
M rendo conto ke nn c capisco più un kazzo. ma nn posso fottermene come sandrix. beato te.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
Bowman
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Nov 2003 Messaggi: 1584 Da: Trento (TN)
| Inviato: 14-03-2004 18:41 |
|
Non ho letto tutti i post e quindi forse saró ripetitivo. Richmond ha in parte ragione, non c'è dubbio che l'occidente stia indietreggiando, ma non si stat assolutamente involvendo, anzi mi sembra che la ricerca non si fermi un secondo, che poi sia positiva o negativa sono domande morali nelle quali non mi voglio addentrare... Il fatto che l'occidente sta perdendo il suo potere non la vedo come una cosa negativa, mi sembra che il tuo discorso sia piú un "Mamma li turchi" che altro. O meglio, il paragone con l'impero romano non regge e nemmeno con l'involuzione medievale. I romani erano un enorme impero ed erano l'unico popolo in grado di sviluppare una tale tecnologia, e nel medioevo ci fu un involuzione perché non era piú possibile mantenere una tecnologia del genere.
Dal tuo discorso appare evidente che paragoni l'occidente con l'impero romano e il resto del mondo come le popolazioni barbariche. Precisazioni sono ora necessarie:
nel mondo romano c'era solo un grandissimo impero e vari staterelli germanici, il resto del mondo non era nemmeno conosciuto, guarda anche allo sviluppo cinese, non é mica cosa da poco, soltanto che spesso si tende a dimenticarlo, come fai tu, l'impero cinese é poi risultato troppo antiquato e troppo poco efficiente o volontario ad adattarsi ai cambiamenti ed ha subito un forte declino. Nel mondo odierno abbiamo sí la potenza occidentale con USA in testa, ma non ci sono solo le popolazioni barbare adesso, abbiamo i paesi islamici e dell'est, l'Africa (i romani conoscevano solo il nord e quasi nulla del resto), l'Asia (colosso da non sottovalutare, con una potenza come Giappone, i vari NIC e la Cina in potente espansione, e l'india, povera ma popolatissima. Abbiamo poi l'America del sud, la Russia, e ora gli stati "barbari" dell'epoca romana sono diventati tra i piú ricchi stati europei! La situazione é diversissima da quando lo era nel passato, un paragone é impossibile. Il processo evolutivo é ora portato avanti da tantissimi stati, Giappone e USA nuovamente sugli altri, ma anche i centri di ricerca europei lavorano costantemente. No, non scomparirá tutta questa tecnologia, come non scomparve secondo me nel Medioevo, certo ci fu un involuzione, ma altre invenzioni vennero create, invenzioni piú consone alla vita di quegli anni, sí perché in fondo che é la tecnologia? La tecnologia serve solo a soddisfare meglio un bisogno e a mio parere c'era bisogno di altre invenzioni nel periodo medievale e quindi quelle romane vennero mano a mano abbandonate o migliorate.
Prima di fare certi discorsi vanno analizzate tutte le variabili che caratterizzano un fenomeno, altrimenti si giunge a conclusioni errate.
Non aver paura, noi scompariremo, é certo che gli occidentali se ne andranno, io e tutta la vita che dico che l'oriente si prenderá tutto, e non lo dico con rimpianto, é un processo irreversibile hai ragione, ma non bisogna aver paura dei cambiamenti. Vorrá dire che tra degli anni al posto di prendere un BigMac al McDonald's ci ingozzeremo con dei bei McInvoltiniprimavera da McLin's...
_________________ Visto il volto nell'orgasmo ne hai visto l'anima (Christian Troy) |
|
philipcat
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Feb 2004 Messaggi: 1372 Da: Roma (RM)
| Inviato: 14-03-2004 18:47 |
|
Anch'io ho paura. Di tutti i fondamentalismi, le grettezze, le cecità le incomprensioni. Della malafede, della violenza, dell'interesse privato nella res publica, dell'ostinata difesa del proprio orticello,dell'afasia morale e spirituale che caratterizza noi e i nostri contemporanei. Non mi trovo d'accordo con te su tanti argomenti, Richmond, ma condivido la tua paura. E credo che i motivi si assomiglino. Se però siamo in tanti ad avere paura qualcosa possiamo fare no? Una reazione la dovremo pur avere per preservarci e preservare i nostri figli. Io non ho ovviamente una ricetta ma il disagio è già un buon punto di partenza.
_________________ Don't dream it, be it. |
|
|