Autore |
L'oscuramento delle reti Mediaset |
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 21-09-2008 20:42 |
|
Chi di noi sarà così fortunato da vivere ancora quando ciò accadrà?
Da piccolo pensavo che fosse praticamente impossibile il crollo del muro di Berlino, che avrei potuto possedere un computer tutto mio, che avrei potuto telefonare in macchina o a passeggio per strada...........mai smettere di sognare
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 22-09-2008 13:37 |
|
Gli unici programmi trasmessi da Mediaset che guardo con vero interesse sono alcuni telefilm americani e la Gialappa's...il resto per me potrebbero pure cancellarlo.
Poi le vere differenze ta Rai e Mediaset sono difficili da trovare..se non fosse per la "riserva indiana" rappresentata da Rai3 ho l'impressione che sarebbe quasi impossibile distinguerle.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 23-09-2008 alle 17:48 ] |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 22-09-2008 13:48 |
|
Ma ti sei mai chiesto qual'è stato il meccanismo che ha portato la Rai a deteriorarsi in quel modo? Concorrenza, auditel, ciò che non doveva accadere, se quelli di Saxa rubra volevano sopravvivere dovevano adegursi all'andazzo commercialpopolare di Mediaset ed abbassarsi a quel livello è stato inevitabile.
Da quanto ne so in altri paesi la tv commerciale non è riuscita a mettersi in diretta concorrenza con le tv commerciali fino a questo punto, fino al punto cioè di deteriorare la qualità di quella che una volta era una buona televisione con molto più spessore culturale ed educativo.
Ma come al solito in Italia le leggi "preventive" allo scempio latitano
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
oceandrop
 Reg.: 17 Set 2008 Messaggi: 57 Da: milano (MI)
| Inviato: 23-09-2008 17:26 |
|
Mah..a costo di andare controcorrente io non vorrei mai che le reti mediaset si oscurassero, non vorrei mai che La7 si oscurasse, non vorrei mai che la Rai si oscurasse e rimpiango TMC. Vorrei ancora molte più reti "free on air".. un fenomeno che il digitale terrestre e il satellite stanno via via rendendo possibile. perchè il pluralismo di informazione e il suo libero accesso sono una fonte di ricchezza inestimabile (internet l'ha insegnato a tutti..). Per dirla tutta dubito che la caduta senza fondo della qualità dei programmi televisivi sia stata causata dalla concorrenza delle reti commerciali. La Rai oltre agli introiti derivanti dalla vendita di spot, telepromozioni e affini possiede le enormi entrate che le derivano dal canone il che la pone già a priori fuori da un ottica di concorrenza pura con le tv commerciali. Spettava dunque alla Rai, forte di questa fonte finanziaria e soprattutto forte del suo ruolo istituzionale puntare su progetti di qualità piuttosto che duellare all'ultimo trash con mediset. Ma si sa l'Italia dei furbi e ladroni è fatta così...Più facile adeguarsi (e raggranellare qualche spicciolo) che esporsi in prima linea e rischiare.. |
|
Deck2019

 Reg.: 22 Set 2008 Messaggi: 12 Da: Reggio Emilia (RE)
| Inviato: 23-09-2008 19:27 |
|
Io guardo solo le seire TV e i film.
Quei pochi decenti che passano.
Tg non ne guardo, vado su Euronews e CNN.
Programmi di interattenimento non so neanche cosa siano.
Calcio non lo guardo.
In altre parole....la loro mediocrità non mi tocca. |
|
EricDraven
 Reg.: 02 Lug 2005 Messaggi: 22547 Da: genova (GE)
| Inviato: 24-09-2008 13:54 |
|
quote: In data 2008-09-23 19:27, Deck2019 scrive:
In altre parole....la loro mediocrità non mi tocca.
|
Da qualche anno pure a me.
Ormai guardo solo film/telefilm sul pc che la tv non la guardo manco.
Solo uno stralcio di tg o camera cafè o diretta stado durante cena.
_________________ Da triste, apro il water
IO E LE DROGHE |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 04-10-2008 14:33 |
|
solo ora mi accorgo di una trasmissione...
in questo momento su canale 5 c'è in assoluto il peggior programma nella storia della televisione italiana... ve lo giuro..
presenta rita dalla chiesa, ospite emanuele filiberto di sto cazzo..
siamo molto al di sotto dell'isola dei famosi ed addirittura sotto amici..
vi prego guardatelo un secondo e ditemi qualcosa, perchè non può esistere un programma del genere..
davvero non trovo le parole adatte per farvi capire come mi sento, perchè si tratta di sentimenti a questo punto
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 04-10-2008 16:44 |
|
Ti riferisci a Il ballo delle debuttanti.
Sì..confesso che, non avendo di meglio da fare, ho guardato un po' il programma pomeridiano..a quanto ho capito dovrebbe essere una gara tra presunte ragazze "chic" e altrettanto presunte ragazze "pop" per decretare la "debuttante del 2008" qualunque cosa questo significhi.
Comunque, per il poco che ho visto, confermo: è una merda come il 99% dei programmi di questo tipo.
E' una merda perchè si fonda su un'assurda divisione tra ciò che sarebbe chic e ciò che sarebbe pop che per me non ha ragione di esistere..e la cosa peggiore è che non c'è un filo di ironia in tutto ciò: le ragazze sembrano credere davvero che questa divisione "chic-pop" abbia un fondamento nella vita reale.
Tra le tante prove a cui le aspiranti "debuttanti del 2008" (ma che cazzo vuol dire??) si sottopongono una mi è rimasta impressa per la sua insulsaggine: una ragazza chic e una pop dovevano descrivere ciascuna il suo ideale di uomo: ovviamente la chic ha detto che il suo uomo sarà un amministratore delegato di una multinazionale mentre la pop, per dimostrare di essere più "romantica", ha scelto un pompiere...stavo per vomitare..ma che senso ha? Cosa impedisce ad una "chic" di innamorarsi di un pompiere o un operaio o ad una "pop" di innamorarsi di un manager?? E sopratutto che importanza ha?
Insomma la mia impressione è che con la scusa dello "spettacolo televisivo" si fomentino divisioni sociali di stampo classista che non hanno alcun senso.
poi magari sto attribuendo un significato eccessivo a quello che rimane l'ennesimo squallidume di Mediaset..non so.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 04-10-2008 alle 17:18 ] |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 05-10-2008 14:26 |
|
L'oscuramento delle reti Mediaset dovrebbe essere un atto di "Igiene mentale", visto il danno che hanno fatto a generazioni di italiani (soprattutto a coloro nati dalla seconda metà sei 70 in poi), per non parlare della miriade di vecchiette e casalinghe analfabete che tengono la tele accesa sui quei canali almeno 18 ore su 24.
E' indubbio anche il potere "orwelliano" che hanno avuto dal punto di vista del lavaggio del cervello politico sulla massa, Emilio Fede è una sorta di piccolo e ridicolo Goebbels, lasciato lì nonostante la sua mediocre insulsaggine, perchè comunque efficace (visto il livello culturale medio di chi rimane incollato in TV da mane a sera).
E' un problema serio, enormemente serio, del quale si dibatte poco e niente anche da parte della cosidetta "opposizione".
Secondo me il danno arrecato agli italiani, per quanto riguarda la loro disacculturizzazione e per quanto riguarda i loro gusti (dozzinali) e altro, è devastante.
Siamo arrivati al punto in cui il gossip è diventato materia d'apertura per un Tg, il fenomeno delle veline argomento di dibattito per trasmissioni come Porta a Porta, personaggi infami come Sgarbi ed Alba Parietti hanno allontanato dagli schermi le migliori menti intellettuali (le quali giustamente si vergognano di apparire negli stessi programmi in cui questi cialtroni la fanno da padrone).
Spero, sinceramente spero, che un domani tutto ciò possa cessare
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 05-10-2008 17:18 |
|
quote: In data 2008-10-05 14:26, eltonjohn scrive:
E' indubbio anche il potere "orwelliano" che hanno avuto dal punto di vista del lavaggio del cervello politico
| Spero non t'incazzerai visto che non è tra gli intellettuali che ammiri, ma il tuo pensiero è molto simile a quello di Nanni Moretti ne Il Caimano.
Personalmente la cosa mi fa piacere. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 05-10-2008 18:36 |
|
Nanni Moretti per quel che mi riguarda, resta un regista di mezza tacca e il fatto che il mio giudizio collimi col suo non mi fa certo apprezzare di più quella ciofeca de Il caimano.
Detto questo, il problema principale di Berlusconi resta la Mediaset, non tanto il suo ruolo come politico (per altro discutibile anche quello), nessuno, neanche i suoi più accaniti nemici politici ha mai realmente puntato il dito contro le televisioni del Biscione, anche perchè quelle televisioni danno visibilità anche a loro (e l'Italia è il paese dei paraculi e dei pavoni)
[ Questo messaggio è stato modificato da: eltonjohn il 05-10-2008 alle 18:37 ] |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 05-10-2008 18:51 |
|
Bè io ho già ricordato in questo forum quando Bertinotti disse che, per preservare la libera concorrenza, Mediaset andava ridimensionata anche togliendo una rete...si scatenò una riprovazione generale nei suoi confronti...e la cosa non ebbe seguito.
E non c'è bisogno di ricordare la vicenda di Rete4 che per la Corte Costituzionale trasmette abusivamente...ogni volta che si parla di quella sentenza Fede dal suo Tg4 inizia a piagnucolare.
Insomma chi tocca le reti Mediaset muore o comunque si deve beccare i pianti e gli insulti di Fede nonchè i vari editorialisti e politici che alzano il ditino e dicono: "Non possiamo smantellare una grande azienda italiana!".
nonostante ciò mi pare che di recente Veltroni criticando i recenti tagli alla scuola abbia dichiarato che Berlusconi la scuola vuole farla con le sue televisioni.
Una bella dichiarazione coraggiosa che pare però sia passata sotto silenzio.
Da Veltroni non me l'aspettavo,sono piacevolmente sorpreso.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 05-10-2008 alle 18:58 ] |
|
Jakkma
 Reg.: 07 Mag 2003 Messaggi: 1168 Da: Busto Arsizio (VA)
| Inviato: 07-10-2008 14:24 |
|
Complimenti a Veltroni, che ha finalmente capito il VERO intento di quella melassa spappolaneuroni che è Mediaset...Il punto è che il nanerottolo non vuole rinunciare neppure ad un euro della sua beneamata pubblicità (la sola cosa che gli interessi veramente: se bastasse il monoscopio, per fare soldi, lascerebbe quello, sugli schermi delle sue TV...). Inoltre, se ricorderete, nel 1994 tutti i dipendenti dell'allora Fininvest, da Mike Bongiorno, ad Ambra, a Vianello e Mondaini (tu quoque...), fecero campagna elettorale dagli schermi di Canale 5 per il loro padrone, e denigrarono spietatamente l'allora avversario Occhetto. Fininvest/Mediaset non è un'azienda televisiva: è una macchina da soldi e da propaganda politica, che si regge sulle menzogne di Emilio Fido, lo Scomodino da Notte Mentana, e sul transessuale De Filippi, con i suoi programmi spazzatura (ha un potere immenso, a Mediaset, avendo sposato il piduista Costanzo). E poi, fate caso a tutti gli ex piduisti che lavorano in quelle TV: Costanzo già l'ho nominato; altri due sono il prof. Trecca e Gervaso, dispensatori di perle di saggezza dagli schermi televisivi. Non è un'azienda: è una vera LOGGIA!!!! E ha distrutto coscienza e cervello a milioni di persone, fin dagli anni 80. Pensate a Striscia la Notizia: è un'immensa propaganda pro-Berlusca dagli anni 90. Con i suoi tormentoni facili e il suo umorismo (NON E' SATIRA!!!!!!) di bassissima lega (per non parlare delle manze sculettanti sul bancone) ipnotizza anche i ragazzini e fa credere a tutti di prendere in giro il premier. Ma è falso, falsissimo: il genere di presa in giro è proprio quello, auspicato da Cesare Previti, di rendere più simpatico l'oggetto dello scherzo. Non è satira, è solo un bonario sfottò.
_________________ La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez- |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 07-10-2008 15:52 |
|
quote: In data 2008-10-07 14:24, Jakkma scrive:
Non è satira, è solo un bonario sfottò.
| Già..per non parlare poi del Bagaglino. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 07-10-2008 22:06 |
|
quote: In data 2008-10-07 14:24, Jakkma scrive:
Complimenti a Veltroni, che ha finalmente capito il VERO intento di quella melassa spappolaneuroni che è Mediaset...Il punto è che il nanerottolo non vuole rinunciare neppure ad un euro della sua beneamata pubblicità (la sola cosa che gli interessi veramente: se bastasse il monoscopio, per fare soldi, lascerebbe quello, sugli schermi delle sue TV...). Inoltre, se ricorderete, nel 1994 tutti i dipendenti dell'allora Fininvest, da Mike Bongiorno, ad Ambra, a Vianello e Mondaini (tu quoque...), fecero campagna elettorale dagli schermi di Canale 5 per il loro padrone, e denigrarono spietatamente l'allora avversario Occhetto. Fininvest/Mediaset non è un'azienda televisiva: è una macchina da soldi e da propaganda politica, che si regge sulle menzogne di Emilio Fido, lo Scomodino da Notte Mentana, e sul transessuale De Filippi, con i suoi programmi spazzatura (ha un potere immenso, a Mediaset, avendo sposato il piduista Costanzo). E poi, fate caso a tutti gli ex piduisti che lavorano in quelle TV: Costanzo già l'ho nominato; altri due sono il prof. Trecca e Gervaso, dispensatori di perle di saggezza dagli schermi televisivi. Non è un'azienda: è una vera LOGGIA!!!! E ha distrutto coscienza e cervello a milioni di persone, fin dagli anni 80. Pensate a Striscia la Notizia: è un'immensa propaganda pro-Berlusca dagli anni 90. Con i suoi tormentoni facili e il suo umorismo (NON E' SATIRA!!!!!!) di bassissima lega (per non parlare delle manze sculettanti sul bancone) ipnotizza anche i ragazzini e fa credere a tutti di prendere in giro il premier. Ma è falso, falsissimo: il genere di presa in giro è proprio quello, auspicato da Cesare Previti, di rendere più simpatico l'oggetto dello scherzo. Non è satira, è solo un bonario sfottò.
|
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|