Autore |
Jane Eyre su Rete4 |
LucyVP03

 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 938 Da: Roma (RM)
| Inviato: 10-01-2008 15:29 |
|
X le ragazze romantiche o semplicemente appassionate di letteratura inglese.
Ieri sera e venerdì su Rete4 va in onda questa nuova trasposizione della BBC.
La prima puntata mi è sembrata ottima (nonostante i recenti scandali si tratta pur sempre dalla BBC, mica della RAI con le sue fiction spesso inguardabili e grossolane...) e avvincente. Non vedo l'ora che arrivi domani!
Il protagonista sembra un mix di Alessio Boni e Hugh Grant: meglio di entrambi in ogni caso.
_________________ Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello |
|
kelinda
 Reg.: 12 Gen 2008 Messaggi: 1 Da: Roma (RM)
| Inviato: 12-01-2008 19:23 |
|
Mi e'veramente piaciuto, bravissimi gli attori, molto espressivo lui....sai dove si può scaricare o acquistare il dvd con gli stessi protagonisti del film,Ruth Wilson and Toby Stephens? in giro c'è solo la versione con la regia di F. Zeffirelli....
grazie |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 13-01-2008 13:35 |
|
Jane Eyne di Zeffirelli è bellissimo (bravissimi gli attori). L'altra sera per caso ho seguito pochissime scene di questa trasposizione e devo dire che nei dialoghi mi è sembrato pressochè identico al film precedente.
La parte di Rochester però non mi è sembrata il massimo (preferivo il passionale William Hurt).
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
LucyVP03

 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 938 Da: Roma (RM)
| Inviato: 13-01-2008 17:17 |
|
La versione di Zeffirelli non era malaccio, ma questa è secondo me di un livello molto superiore.
Non ho letto il romanzo, ma mi sembra una trasposizione più ampia e fedele (non posso credere che quelli della BBC si siano inventati di sana pianta degli episodi che non ci sono né nella versione di Zeffirelli né in quella più vecchia con Joan Fontaine e Orson Welles che x ragioni di produzione dovevano entrambe rientrare nelle classiche due ore circa).
Rispetto alla versione Zeffirelli questa m'è sembrata anche più "asciutta" e meno leziosa in certe parti: ad es la dichiarazione d'amore di Rochester a Jane.
Sono curiosa di leggere il romanzo: credo che questo Rochester nella storia sia mooolto più anziano di Jane e, in ogni caso, sia William Hurt che Toby Stephens sono troppo belli xché non gli si finisca x cedere. Anche accecati e sfigurati!
Purtroppo questi magnifici sceneggiati della BBC in Italia non sono editi: qualche anno fa ne avevo registrati alcuni su Raisat (tipo Orgoglio e pregiudizio, Wives and Daughters, The way we live now... tutti OTTIMI!).
Non ho più il satellite quindi non sono più informata sulla programmazione di Raisat.
_________________
Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello
[ Questo messaggio è stato modificato da: LucyVP03 il 13-01-2008 alle 17:19 ] |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 13-01-2008 21:24 |
|
Il romanzo e' bellissimo.
Oltretutto e' scritto in pieno romanticismo.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
LucyVP03

 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 938 Da: Roma (RM)
| Inviato: 13-01-2008 21:44 |
|
quote: In data 2008-01-13 21:24, Lollina scrive:
Il romanzo e' bellissimo.
Oltretutto e' scritto in pieno romanticismo.
|
Stasera inizierò la lettura!
Ne riparleremo...
_________________ Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello |
|