Autore |
La terra del ritorno - Lives of the Saints - con Sophia Loren |
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 20-09-2004 23:47 |
|
è ben strano che mi ritrovi qui a scrivere di questa fiction.
In genere non le amo affatto.
Stasera però ho deciso di vederla per onorare un monumento del cinema italiano che ha compiuto 70 anni!
Auguri Donna Sofia (mi sconceda la "f" e non il "ph" come la preferiva il buon DeSica)
Certo è stata una diva di livello mondiale.
Non un attrice di puro talento (e nemmeno una donna di intelligenza particolarmente vivace) ma una donna di grande energia, una esplosione di vitalità e istinto e una irragiungibile forza di volontà, umiltà e spirito di sacrificio.
Proprio per questo è stata immensa (ed è così) quando diretta da registi di grande talento e intelligenza (DeSica e Scola sopra tutti ma ha dato buona prova di se anche con Blasetti, Risi, Lattuada) e quasi insopportabile in mano a registi semplici artigiani (in primis gli imbalsamatori dell'industria hollywoodiana)
Beh, per farla breve ho visto questa "Terra del ritorno" e ho trovato sorprendente il fatto che non mi abbia annoiato o imbarazzato dopo il primo quarto d'ora.
l'ho visto tutto e sarò contento di vedere ... come va a finire...(è questo il bello delle puntate no?)
Beh, pur non essendo un prodotto eccelso questa fiction si distingue per un discreto taglio cinematografico (regia, sceneggiatura e fotografia)
La recitazione inglese doppiata in italiano non aiuta certo la naturalezza dei personaggi per noi Italiani.
Pure c'è un discreto cast di contorno (bravo il protagonista Fab Filippo visto anche in "Queer as Folk") e due protagoniste che nel loro piccolo di fiction, lasciano il segno.
Sabrina Ferilli!
Grande talento sprecato in TV.
Daccordo, fare le fiction è meno faticoso, più remunerativo e meno rischioso del cinema e la Ferillona si è troppo presto adagiata
(così promettenti i suoi esordi con Il Giudice ragazzino, La Bella vita, Vite strozzate, Ritorno a casa gori, Ferie d'agosto, Il signor quindicipalle (è stata l'unica a far fare un decente incasso a nuti)
poi dal 2000...solo fiction che la hanno appiattita sempre più...e ora va pure a girare "!christmas in love" ...peccato.
Qui ritrova una certa carica, un personaggio più intrigante (anche se non del tutto sviluppato) toni drammatici a tratti molto convincenti. E' una bravissima attrice di sguardi. Speriamo migliori la sua carriera.
E' stato bello vederla confrontarsi con la Loren e la seconda puntata dovrebbe promettere un paio di bei scontri tra le due.
Donna Sofia..che dire.
Non siamo certo ai vertici delle sue interpretazioni.
Tuttavia non mancano le sue zampate di grinta (ha 70 anni in fondo!) e certe sue espressioni commoventi e non patetiche.
Certo tra le cose migliori dell'ultimo ventennio che annovera interpretazioni piuttosto melense e patetiche:
Between Strangers (2002)
Francesca e Nunziata (2001)
Soleil (1997)
La Ciociara, (inutile remake) 1988
Mamma Lucia 1988
Qualcosa di biondo 1984
alternate invece da discrete prove nella commedia:
Grumpier Old Men (1995)
Prêt-à-Porter (1994)
Sabato, domenica e lunedì (1990)
Qui i toni sono più intriganti, inciuci e tradimenti ravvivano una storia molto italiana ma anche molto americana (nel senso di soap) che ha un discreto regista in questo Jerry Ciccoritti (chi era costui???)
che invece dimostra di avere solida esperienza di fiction (molto apprezzato e premiato in Canada) che rende questa storia meno banale con un montaggio abbastanza inusuale per le fiction TV (non sempre riuscitissimo) e alcune riprese ardite e qualche idea (che non guasta)
beh. vedetevi la seconda puntata.
Non è un capolavoro, sia chiaro, ma per festeggiare la Loren si può pure vedere perchè vale una serata.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Leonardo il 21-09-2004 alle 00:03 ] |
|
aerdna
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 999 Da: fiuggi (FR)
| Inviato: 21-09-2004 16:26 |
|
ho visto solo cinque minuti,
ma ho cambiato canale perchè non riuscivo a sopportare quei dialoghi impostati, sembrava quasi che leggessero!
peccato!
_________________
|
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 21-09-2004 20:03 |
|
peccato che haio cambiato.
si è vero non sempre i dialoghi erano felicissimi o recitati benissimo (ma è anche colpa della recitazione in inglese doppiata in italiano) però nel complesso era una discreta fiction |
|
Valens
 Reg.: 21 Feb 2004 Messaggi: 657 Da: Genova (GE)
| Inviato: 21-09-2004 21:54 |
|
A me invece è sembrato il ridoppiaggio che gli attori hanno fatto in italiano ORRENDO!
Cioè...pazzesco a volte la loren apriva la bocca ma non c'era la voce che la seguiva bene! Poi cmq come fiction non mi interessa. |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 22-09-2004 14:17 |
|
Leo purtroppo sia la Loren che la Ferilli hanno fatto un pessimo lavoro per quanto riguarda il doppiaggio... ed è un vero peccato...
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|