FilmUP.com > Forum > Tutto TV - Renzo e Lucia-Commento in tempo reale
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Televisione > Tutto TV > Renzo e Lucia-Commento in tempo reale   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore Renzo e Lucia-Commento in tempo reale
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 13-01-2004 22:31  
Veloce,inevitabile commento sull'evento TV della settimana.Con canoni prettamente televisivi,un buon prodotto d'intrattenimento,una bella classica love story contrastata.Nulla a naturalmente a che spartire con il romanzo a cui pretende bugiardamente di ispirare.Forte è l'amarezza ma più che altro il divertimento nel vedere un Don Rodrigo-amante sofferto,un Don Abbondio-Fantozzi un FraCristoforo bigotto e dogmatico e soprattutto un innominato carbonaro e no-global,con pericolose tendenze superomistiche.

La gente così non conosce "I Promessi Sposi".Così si diverte x due oorette

Una perla: Dio ha chiuso gli occchi,Lucia.Questo non è un peccato. (immaginate a cosa si può riferire


_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
Tinetta

Reg.: 09 Nov 2003
Messaggi: 1494
Da: poggibonsi (SI)
Inviato: 13-01-2004 22:36  
..sinceramente non mi piace..non lo reggo!!non reggo i dialoghi, non ce la faccio a stargli dietro!! e poi la sandrelli non la posso vedere.. unica cosa positiva è l'"attrice" che interpreta lucia! pur essendo una ragazza qualunque è bravissima!! spero in qualcosa d buono almeno nella seconda parte!
_________________
"Vivo la mia vita 1/4 di miglio alla volta, non mi importa di niente.Per quei dieci secondi io..sono libero!"

  Visualizza il profilo di Tinetta  Invia un messaggio privato a Tinetta     Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 13-01-2004 22:41  
quote:
In data 2004-01-13 22:36, Tinetta scrive:
..sinceramente non mi piace..non lo reggo!!non reggo i dialoghi, non ce la faccio a stargli dietro!! e poi la sandrelli non la posso vedere.. unica cosa positiva è l'"attrice" che interpreta lucia! pur essendo una ragazza qualunque è bravissima!! spero in qualcosa d buono almeno nella seconda parte!


sì,lascimo stare i dialoghi che è meglio,va..comunque questa interpretazione alternativa sec me è un gran fallimento....
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
leonessa

Reg.: 09 Ago 2002
Messaggi: 5315
Da: Abbiategrasso (MI)
Inviato: 13-01-2004 22:55  
quote:
In data 2004-01-13 22:36, Tinetta scrive:

unica cosa positiva è l'"attrice" che interpreta lucia! pur essendo una ragazza qualunque è bravissima!! spero in qualcosa d buono almeno nella seconda parte!




Cosa?!?! Io la trovo completamente da buttare! Allucinante! E poi parla con una pronuncia bergamasca terribile! No. No. No. Questi "Promessi Sposi" non s'eran da fare!

1bix8
_________________
I'm impossible to forget but hard to remember

  Visualizza il profilo di leonessa  Invia un messaggio privato a leonessa    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 14-01-2004 14:34  
Composti da una sorta di "antefatto" che precede il vero e proprio racconto del romanzo,questo sceneggiato prende i personaggi manzoniani e li snatura pesantemente nell'ottica di una lettura "a triangolo "della storia:Rodrigo diventa il classico potente frustrato dalla vita;Renzo è dipinto un po' come un giovane impetuoso e forse pure lussurioso(è sicuramente i personaggio più aderente di tutti);Lucia,infine,è la fragile giovinetta che pensa solo al lavoro.Divertente ma stantia la macchietta che il buon Villaggio porta in scena,rivestendo il ragionier Ugo dei lussuosi panni di Don Abbondio,senza con questo dare troppa vitalità a un personaggio che di suo molta ne avrebbe.Ridicolo se non peggio l'Innominato di codesto Gottfried John,signorotto assetato di sangue,con inquietanti tendenze superomistiche.....

Insomma un prodotto risibile,che speriamo si risollevi con l'ottima(a quanto intuisco)Morante nei panni di Gertrude.
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
Little
ex "MyHabibi"

Reg.: 27 Mag 2003
Messaggi: 976
Da: Gallarate (VA)
Inviato: 14-01-2004 14:36  
Io l'ho trovato veramente orrendo! La storia non rispecchia molto l'originale di Manzoni (soprattutto nel ruolo di Don Rodrigo) e poi l'attrice che interpreta Lucia non trasmette proprio nulla, è inespressiva al massimo!
_________________
"La paura di soffrire è assai peggiore della stessa sofferenza. Nessun cuore ha mai provato sofferenza quando ha inseguito i propri sogni."

  Visualizza il profilo di Little  Invia un messaggio privato a Little    Rispondi riportando il messaggio originario
lyla87

Reg.: 09 Gen 2004
Messaggi: 1585
Da: palermo (PA)
Inviato: 14-01-2004 14:44  
Concordo, Lucia è totalmente inespressiva...e poi questa fitcion è una noia totale...Non riesco a seguirla assolutamente!

  Visualizza il profilo di lyla87  Invia un messaggio privato a lyla87    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 14-01-2004 19:11  
Aspettate, aspettate un momento,premetto che quest'opera Tv non mi piace e poi...fritta e rifritta, per la miseria!!!!Ne abbiamo visti già tanti di Promessi sposi!!!Ma un Renzo con un po' più di grinta non ha fatto certo danno al film, la Sandrelli non è male(ho cominciato ad apprezzarla col passare del tempo), Dionisi è un attore bravo ma qui non sembra Don Rodrigo quanto piuttosto un pover'uomo, Lucia non è quello scatafascio che avete detto, pensate alle Lucie precedenti, non si discosta molto da esse.
Qui il negativo consiste non tanto nell'aver stralunato un po' i personaggi quanto aver arronzato sia i dialoghi e travisato il significato primo che Alessandro Manzoni ha dato al romanzo .Nell'insieme, se fosse stato costruito con più accorgimenti e più riverenza verso Manzoni, il prodotto sarebbe stato discreto.La cosa poi, che purtroppo mette a rischio il tutto è il confronto inevitabile con sceneggiati precedenti, dove gli interpreti erano veramente magistrali, io parlo di un Don Rodrigo , per esempio,interpretato da un Luigi Vannucchi(bravissimo)che molti di voi, in quanto giovani, non possono ricordare.Ah le vecchie glorie!L'unico aspetto positivo che la regista pare abbia messo in evidenza, è la violenza e la prepotenza di quei bastardi spagnoli(la dominazione spagnola è stato quanto di più triste potesse subire l'Italia).E questo mi è piaciuto.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 14-01-2004 21:05  
quote:
In data 2004-01-13 22:31, seanma scrive:


Una perla: Dio ha chiuso gli occchi,Lucia.Questo non è un peccato. (immaginate a cosa si può riferire






Sono rimasta anch'io esterefatta da quello che dice Renzo
Io l'ho trovato pessimo, non tanto x gli attori, ma per la trama che in alcuni punti fa acqua o non centra un cavolo con il romanzo!
...........................................

pensavo meglio DAVVERO!
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 14-01-2004 22:35  
allora ho fatto bene a non vederlo.
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
LucyVP03


Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 938
Da: Roma (RM)
Inviato: 15-01-2004 10:24  
Ho visto solo in parte la prima puntata, ma ieri sono rimasta incollata fino alla fine.
A me è piaciuto moltissimo!
Nn mi interessava un adattamento fedele al romanzo. La scelta degli interpreti mi è sembrata ottima: peccato x Villaggio, che nn sarebbe stato male se avesse almeno stavolta messo da parte Fantozzi; splendida la Morante; bravina anche la Sandrelli, un'attrice che nn amo molto, nonostante la sua ricca filmografia; m'è piaciuta molto l'esordiente Lucia. Dionisi è bbbono da morire: con quel volto scavato, lo sguardo malinconico, ma un sorriso che lo illumina all'istante . Nn sono ancora riuscita a valutarlo bene come attore: nn ho visto quasi niente con lui. Mi senbra che dica le sue battute senza molta convinzione...
Bella la ricostruzione degli ambienti, i costumi... molto bella la musica: di chi era?
Insomma, a mio parere un buon prodotto televisivo! Peccato x le tante pubblicità...

P.s. Carino l'interprete di Renzo. Chi era costui?
_________________
Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello

  Visualizza il profilo di LucyVP03  Invia un messaggio privato a LucyVP03    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 15-01-2004 14:53  
Mah...oltre a non essere molto fedele..e questo passi..ma è stato addirittura noioso o ridicolo in certi punti....la morte di Don Rodrigo( ).Ovviamente banalizzata tremendamente,rendendola scevra di tutte le complessità manzoniane,la figura di Gertrude(Virginia? )ridotta a donna frustrata dalla vita che cerca conforto e riscatto in Lucia,da lei vista come proprio specchio ringiovanito..insomma le solite banalità da fiction made in Italy..e che dire della assurda,priva di senso scena dove Lucia si guarda le tette?..ma ditemi voi cosa voleva dire....

Bah!

Leggetevi i due capitoli dedicati a Gertrude e poi ditemi...

1

2
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
lyla87

Reg.: 09 Gen 2004
Messaggi: 1585
Da: palermo (PA)
Inviato: 15-01-2004 14:57  
Non ne ho idea...comunque a me l'attore che faceva Renzo non è piaciuto (non è il mio tipo)...

  Visualizza il profilo di lyla87  Invia un messaggio privato a lyla87    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 15-01-2004 14:58  
quote:
In data 2004-01-14 19:11, ginestra scrive:
Aspettate, aspettate un momento,premetto che quest'opera Tv non mi piace e poi...fritta e rifritta, per la miseria!!!!Ne abbiamo visti già tanti di Promessi sposi!!!Ma un Renzo con un po' più di grinta non ha fatto certo danno al film, la Sandrelli non è male(ho cominciato ad apprezzarla col passare del tempo), Dionisi è un attore bravo ma qui non sembra Don Rodrigo quanto piuttosto un pover'uomo, Lucia non è quello scatafascio che avete detto, pensate alle Lucie precedenti, non si discosta molto da esse.
Qui il negativo consiste non tanto nell'aver stralunato un po' i personaggi quanto aver arronzato sia i dialoghi e travisato il significato primo che Alessandro Manzoni ha dato al romanzo .Nell'insieme, se fosse stato costruito con più accorgimenti e più riverenza verso Manzoni, il prodotto sarebbe stato discreto.La cosa poi, che purtroppo mette a rischio il tutto è il confronto inevitabile con sceneggiati precedenti, dove gli interpreti erano veramente magistrali, io parlo di un Don Rodrigo , per esempio,interpretato da un Luigi Vannucchi(bravissimo)che molti di voi, in quanto giovani, non possono ricordare.Ah le vecchie glorie!L'unico aspetto positivo che la regista pare abbia messo in evidenza, è la violenza e la prepotenza di quei bastardi spagnoli(la dominazione spagnola è stato quanto di più triste potesse subire l'Italia).E questo mi è piaciuto.


Dionisi ha dato un otiima prova..ma semplicemento QUELLO NON E' DON RODRIGO.... per quel che ho capito io di questo goiello di romanzo,però,il "significato primo"non è indipendente dai personaggi,vera forza prorompente del libro....e poi come trasportare su pellicola la maestria letteriaria del Manzoni?Ci voleva uno come Leone,o Scorsese a cui l'Italia tanto piace.....ve lo immaginate diretto dalla sensibilità letteraria di Scorsese?
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 15-01-2004 17:28  
Allora, il primo sceneggiato in assoluto, quello di cui parlavo io, con Vannucchi, la Pitagora e Castelnuovo, aveva la voce fuori campo, che, ogni, tanto, nei momenti essenziali e dove, forse,non era possibile trasmettere coi dialoghi il pensiero o la prosa manzoniani,narrava alcuni passi dell'opera.Era molto suggestivo questo accorgimento e d'altra parte il narratore esiste in molti film.Lo stile di Manzoni è il più perfetto tra i prosatori dell'800 e non solo, infilarci qualche passo integrale de' I promessi sposi non sarebbe stata una cattiva idea...anzi.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.126911 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd