Autore |
Keen Eddie |
DannyBoy
 Reg.: 03 Nov 2003 Messaggi: 175 Da: Roma (RM)
| Inviato: 27-12-2003 21:08 |
|
Ma lo avete visto ieri sera il telefilm su la7 dal titolo Keen Eddie?
Io l'ho trovato alquanto spettacolare!!!!!
Il modo di girare, la sequenza delle sscene, geniale!!!
_________________ http:\\cic.135.it
Carrello in Curva...oltre i confini dell'idiozia... |
|
DannyBoy
 Reg.: 03 Nov 2003 Messaggi: 175 Da: Roma (RM)
| Inviato: 28-12-2003 13:13 |
|
L'ho visto soltanto io?!!!
_________________ http:\\cic.135.it
Carrello in Curva...oltre i confini dell'idiozia... |
|
LucyVP03

 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 938 Da: Roma (RM)
| Inviato: 29-12-2003 18:11 |
|
Mi ha incuriosito la trama letta su alcuni giornali e lo spot che su La7 trasmettono ormai da 3 mesi!!!
Perciò ho registrato la prima puntata e vorrei vederla proprio stasera.
Se ti può interessare un mio giudizio attendi qualche giorno
_________________ Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello |
|
LucyVP03

 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 938 Da: Roma (RM)
| Inviato: 31-12-2003 12:01 |
|
L'ho visto
A quanto pare siamo solo noi due. Peccato, xchè come te l'ho trovato veramente carino.
Originale, come hai scritto, lo stile di regia; molto divertenti i personaggi (fortissimo il cane ). E siamo solo alla prima puntata!
_________________ Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello |
|
Torvald
 Reg.: 02 Apr 2004 Messaggi: 255 Da: Bonea (BN)
| Inviato: 03-08-2004 18:49 |
|
Questo telefilm rappresenta per me quanto di più innovativo (dopo ‘24’ ovviamente) e al tempo stesso quanto di più banale/assurdo ci possa essere in circolazione fra le serie tv.
A grandi linee la vicenda racconta i casi che si trova di fronte un poliziotto di New York (con il suo bruttissimo cane) in missione temporanea a Londra. Ma non è tanto la storia di fondo (peraltro abbastanza simile a Tequila e Bonetti), su cui vale la pena soffermarsi.
C’è molto più da dire invece sull’innovativa (e a mio avviso divertentissima) fotografia; i tagli con cui vengono ripresi i personaggi sono tutto tranne che consueti (un curiosissimo mix di inquadrature in primissimo piano che si alternano a tagli obliqui e ampie panoramiche con una rapidità che quasi non fai tempo a metabolizzare) ed ancor più innovativi sono i cambi da una scena all’altra, che spesso non avvengono con lo stacco brusco da una telecamera all’altra (soprattutto se le scene sono vicine nel luogo, al tradizionale cambio di telecamera si sostituisce un insieme di microsequenze passate a rapida velocità che danno un’idea di cosa succeda nel tempo che intercorre fra le due scene; qualcosa così l’ho vista solo in qualche sequenza di Snatch di Ritchie, ma era molto meno raffinato di come viene realizzato qui).
Accanto a questa va spezzata anche un’altra lancia sulle (non molte a dire il vero, ma) gustosissime battute (spesso aventi per oggetto il buffo cane o il fidanzato della coinquilina di appartamento di Eddie) che danno quel tocco di humor al procedere degli episodi.
Detto questo passiamo alle mostruosità (il termine non è inadatto), due in particolare: la prima sono gli episodi in sé, che mancano del tutto di senso della realtà (nel provare a rendere più leggere/godibili le vicende ne sono usciti fuori con delle storie che rasentano l’assurdo, assolutamente improponibili); in sé ricordano molto le sceneggiature francesi (vedere i vari Taxxi, Taxxi 2, Wasabi ecc.), che a dire il vero ad alcuni pure piacciono, ma di sicuro non al sottoscritto.
E in ogni caso (e qui veniamo al secondo grande difetto) occorrerebbe fucilare chi si è occupato del montaggio, su cui ogni tipo di aggettivo dispregiativo equivarrebbe ad un complimento: anche volendo venire incontro al contesto in ci è stato realizzato (in Uk dove ogni 10 min di film devono avere 5 min di pubblicità, con tutto quello che può derivare per far rientrare la serie in un’ora) non ho mai visto qualcosa di più indecente, persino io avrei saputo fare meglio e rendere gli episodi più comprensibili (il lavoro di ricostruzione per chi vede è enorme, troppi i momenti importanti sorvolati con superficialità).
Insomma una vera sintesi di contraddizioni, che ogni volta mi rende difficile decidere se è il caso vederlo o no; alla fine decido solo per gustarmi la bellissima Siena Miller (la più bella attrice in circolazione a mio giudizio) e il fatto che Robbie Williams (sì proprio il cantante) faccio ogni tanto qualche cameo come poliziotto
_________________ Se vuoi il massimo devi essere pronto a pagare il massimo ... |
|
Valens
 Reg.: 21 Feb 2004 Messaggi: 657 Da: Genova (GE)
| Inviato: 03-08-2004 19:40 |
|
UHmmm quando lo trasmettono?
_________________
|
|