> > Tutto TV - 30 anni di terrore (a letto i bambini, per favore!) |
Autore |
30 anni di terrore (a letto i bambini, per favore!) |
savi76
 Reg.: 19 Mag 2003 Messaggi: 19 Da: Milano (MI)
| Inviato: 02-09-2003 13:32 |
|
Prossimamente, su Italia 1, verrà trasmessa la versione integrale di quello che è per me e per molti altri il più terrificante horror mai esistito: "L'esorcista'.
Forse molti di voi lo sapevano già, poiché avevano già visto lo spot. Io l'ho visto per intero solo ieri sera, durante "The Gift" (gioellino di Sam Raimi).
L'altra settimana avevo sentito "Tubolar Bells" diffondersi in tutta la sua raggelante meraviglia per la casa, ma io stavo stirando nell'altra stanza e quando sono atrrivata davanti alla tv era già tutto finito. Proprio mezz'ora prima di mettermi a stirare avevo finito di leggere il romanzo di Blatty; quando ho sentito quella musica, non ho potuto fare a meno di pensare: “I casi sono due: q qualcuno mi sta facendo uno scherzo di pessimo gusto…Oppure sta per succedere un miracolo”.
Buona la seconda. E’ un miracolo che una rete come Italia 1, la cui produzione è piuttosto giovanilistica (nel senso più riduttivo del termine), trasmetta una pellicola come "L'esorcista', per di più in versione integrale.
Scommettiamo un caffè che il branco di ‘frenatori’ che sta nelle cabine di pilotaggio della programmazione Mediaset, non solo manderà il film in seconda serata, ma riuscirà a mutilare comunque quel capolavoro?
E perché tutto questo? Perché ci sono i bambini!
Ma dico io: i genitori di questi bambini dove c***o sono? Tutti noi siamo stati bambini, io ho quasi 30 anni e ancora mi ricordo che i miei mi mandavano a letto dopo Carosello senza tante storie. E quando ho cominciato ad essere un attimino più grandina, i miei si permettevano sempre di sconsigliarmi la visione di cose che avrebbero potuto in qualche modo turbarmi (consiglio che io gettavo regolarmente in naviglio, ma pazienza).
Ribadisco: dove sono i genitori dei bambini di oggi? Dove sono, per dire questo sì/questo no facendo il minimo del loro dovere?
Trovo ignobile che si riduca della povera gente, che la mattina deve lavorare o essere a scuola, a tirare orari improbabili per potersi vedere un film in santa pace.
Certo, esistono lettori dvd, videoregiostratori e catene Blockbuster. Ma esistono anche persone che non possiedono né lettori dvd né videoregiostratori, e che quindi non sanno cosa farsene delle catene Blockbuster.
E questi elettrodomestici non dovrebbero diventare una necessità a causa di una cattiva gestione della tv, che limita ogni giorno di più il nostro libero arbitrio…
Io possiedo un videoregistratore e ho la videocassetta de "L'esorcista' in versione integrale.
Ma son proprio curiosa di vedere cosa succederà prossimamente su Italia 1….
|
|
VALINA
 Reg.: 30 Ago 2003 Messaggi: 20 Da: RUSSI (RA)
| Inviato: 02-09-2003 13:43 |
|
Io ho visto L'Esorcista per la prima volta quando è uscito al cinema in versione integrale e garantisco( e non mi vergogno di ammetterlo) di essermi spaventata a morte! Diciamo pure che ne ho visto solo la metà, durante l'altra metà ero sprofondata nella poltrona.
Hai perfettamente ragione a dire che i genitori dovrebbero essere presenti e che quindi i figli dovrebbero essere comunque controllati, ma guarda l'altro lato della medaglia. Magari ci sono genitori che la sera devono lavorare e affidano i figli a baby-sitter che non disdegnerebbero vedersi un bell'horror a discapito dei figli altrui.
I casi sono molti e se a ogni rete fosse concesso di trasmettere a orari "da bambini" qualsivoglia tipologia di show (dall'orrore a film erotici e molto peggio) si arriverebbe a situazioni assurde.
Dal mio punto di vista, preferisco una tivù che privi me di qualche filmone e mi costringa ad acquistare un videoregistratore, piuttosto che una tivù a discapito dei minori.
Sta di fatto comunque che in televisione passano tantissimi film, meno truculenti o spaventosi, ma pur sempre in seconda serata e in prima ci vengono propinate le solite manfrine!
Ciao ciao. |
|
|
|
 |
0.003452 seconds.
|