Autore |
Sanremo 2008 |
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 01-03-2008 00:16 |
|
piace a qualcuno il pezzo del giovane sanzotta? a me un sacco
_________________
Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?"
[ Questo messaggio è stato modificato da: DonVito il 01-03-2008 alle 00:18 ] |
|
TesPatton
 Reg.: 09 Giu 2004 Messaggi: 7745 Da: Pn (PN)
| Inviato: 01-03-2008 11:33 |
|
Pure il premio della critica hanno dato alla Bertè, ma dove siamo arrivati. Con una cover vince un premio.. Bell'esempio danno! Più sei psicopatica/schizzata e più ti danno il contentino per tenerti chiusa la bocca. Se tutta la canzone l'avesse cantata Spagna sarebbe stata sicuramente migliore.
Spero vivamente che stasera la Tatangelo non vinca, altrimenti montata com'è, la si troverà ovunque a triturarci i coglioni. La scenetta con Bolton poi, penosa!
_________________ Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri. |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 01-03-2008 11:34 |
|
io mi chiedo come ha fatto bolton a cantare con questa scopa. evidentemente a tutto c'è un prezzo...
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
Alocin
 Reg.: 13 Ago 2004 Messaggi: 10233 Da: Cimitile (NA)
| Inviato: 01-03-2008 11:38 |
|
Ma come è possibile che abbia vinto una delle più brutte canzoni della sezione giovani.
Ormai quel Moccia ha rovinato una generazione.
_________________ Che è fà...te 'menà?! |
|
TesPatton
 Reg.: 09 Giu 2004 Messaggi: 7745 Da: Pn (PN)
| Inviato: 01-03-2008 11:41 |
|
Sì, ma sai era l'idolo di Anna e pigmalione et compagno Gigi doveva accontentare la sua pulzella. Sembrava proprio che Gigi avesse pagato anche parecchio per accontentare la principessa
_________________ Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri. |
|
Alocin
 Reg.: 13 Ago 2004 Messaggi: 10233 Da: Cimitile (NA)
| Inviato: 01-03-2008 11:53 |
|
quote: In data 2008-03-01 11:41, TesPatton scrive:
Sembrava proprio che Gigi avesse pagato anche parecchio per accontentare la principessa
| Dopo quello che ha pagato per farla diventare materiale per rasponi, non penso che si sia posto tanto il problema
_________________ Che è fà...te 'menà?! |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 01-03-2008 12:18 |
|
Comunque Baudo è riuscito a mettere su uno degli spettacoli più noiosi che sia mai stato possibile concepire. Ingessato, inutile, e incredibilmente lungo. Ci vuole un'arroganza fuori dal comune per sforare di una, due ore. Il dopofestival è stato ridotto ad andare in onda alle 2 di notte nell'ultima puntata. E' come se Baudo considerasse lo sforare di due ore una sorta di status-symbol, per dimostrare il suo potere. Il livello musicale è imbarazzante come sempre, perché Sanremo non viene più preso sul serio dai numeri uno del panorama musicale, che sono cresciuti contestandolo, e inoltre non sanno che farsene come vetrina. Addirittura potrebbe vincere una cantante come la Tatangelo, che la maggior parte della gente normale non accetterebbe neanche gratis a cantare al proprio matrimonio.
Un volta sto spettacolo aveva senso perché bene o male i grandi successi degli anni'50 e '60 passavano da lì... se non ridanno smalto alla competizione non potrà mai significare nulla. Si devono adeguare ai tempi, fare una selezione di cantanti veramente di successo e vietare la partecipazione dei superospiti italiani, puntare solo su ospiti stranieri di qualità come una volta.
E via gente come Baudo, Moccia o Cecchetto che di musica non hanno mai capito un cazzo, o sono rimasti a 30 anni fa. Baudo può fare il presentatore della serata, ma se gli fanno scelte e valutazioni artistiche non può che ammazzare il festival, perché non ne capisce.
|
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 01-03-2008 13:16 |
|
ma il problema è proprio quello..la musica "fuori" va in una direzione mentre la musica che c'è a sanremo va da un'altra parte..
fino a 20 anni fa non era così... i pezzi che generalmente conquistavano le masse, belli o brutti che fossero, potevano tranquillamente passare a sanremo..
ora no..e se devo essere sioncero mi spiace che artisti come gazzè debbano barcollare in quel triste buio sanremese... dico gazzè, ma anche qualcun'altro si salva..
se vince la tatangelo, cosa probabile, bisogna davvero preoccuparsi.. l'italiano medio è davvero sceso in modo abissale come qualità personale...
quel pezzo è scontato, qualunquista e ruffiano da fare schifo (e comunque scritto male)... se il pezzo fosse un film e lei un regista...sarebbe l'ultimo bacio di muccino...e sarebbe pure troppo
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 01-03-2008 13:50 |
|
la bertè credo abbia ritirato un vecchio premio per la sorella,non è stata premiata per quest'anno,da come ho capito.
sullo spettacolo,tremendamente lungo,e coi giovani umiliati a cantare dopo le 11.qualche canzone buona c'è(non certo quelli che han vinto,mi piacevano i secondi,e anche i due panzoni balcanici).tra i grandi c'è gazze,l'aura,frankie,bennato,il testo di tricarico,pure tiromancino non mi dispiaceva.il problema è un po' tutto il sistema musicale italiano,che pone veti e condizioni a sto festival.chissà se arriverà l'anno in cui verrà abolita la competizione e allora tutti i big che si cagano sotto ora si presenteranno.e va comunque detto che 18 cantanti su 20 hanno il loro apice di visibilità,e possibilità di vendere qualche disco,col festival.
ciao! |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 01-03-2008 14:19 |
|
quote: In data 2008-03-01 13:16, DonVito scrive:
la musica "fuori" va in una direzione mentre la musica che c'è a sanremo va da un'altra parte..
fino a 20 anni fa non era così...
|
Invece 20 anni fa si dicevano esattamente le stesse cose. Ho l'impressione che la musica "vera" non sia mai passata per Sanremo... |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 01-03-2008 14:29 |
|
davvero? purtroppo ero piccolo..però guardando i vincitori degli anni 80, sembrerebbe che la situazione fosse un attimino meglio
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 01-03-2008 14:32 |
|
cioè..le vincitrici degli anni 80 sono rimaste praticamente fino ai giorni nostri...(belle o brutte che fossero)..
ora sfido a ricordare tra 20 anni l'uomo volante di masini..
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 01-03-2008 14:36 |
|
quote: In data 2008-03-01 14:19, roccomedia scrive:
quote: In data 2008-03-01 13:16, DonVito scrive:
la musica "fuori" va in una direzione mentre la musica che c'è a sanremo va da un'altra parte..
fino a 20 anni fa non era così...
|
Invece 20 anni fa si dicevano esattamente le stesse cose. Ho l'impressione che la musica "vera" non sia mai passata per Sanremo...
|
No dai, io dò ragione a Valparaiso che afferma che fino agli anni '70 Sanremo ERA la musica italiana. Poi però le cose mi pare siano andate davvero come dice Rocco.
_________________ E' ok per me! |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 01-03-2008 15:13 |
|
eh si,le vincitrici degli ultimi 10 anni sono se non tutte quasi dimenticate,proprio perchè i nostri uomini migliori si rifiutano.portare a turno in gara vasco,tiziano ferro,la nannini,la pausini,giorgia,ramazzotti,jovanotti,ligabue,bersani cambierebbe tutto.ora in pratica è una sorta di quei reality che ripescano i grandi vecchi o gli outsider che non trovano spazio nelle radio commerciali,come gazzè o frankie nrg.di fatto dei 20 in gara quest'anno il solo big,a livello di vendite e fama,credo sia tiromancino.
ciao! |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 01-03-2008 15:35 |
|
E' vero comeavete detto che ci sono diversi nomi che si salvano, a ogni edizione, e forse questa fascia media di cantanti, di buona qualità e di medio successo, quest'anno è pure più presente del solito. Però con questi cantanti non si va certo oltre gli 8 milioni di ascolto, come loro vorrebero. Negli anni'80 il festival si rilanciò diventando uno spettacolone televisivo, e puntando su una continuazione della classica canzone melodica italiana fatta da interpreti di buona qualità... Poi c'erano i classici pirla da festival, Ricchi e Poveri, Al Bano, rispettabili nel loro genere, fuori dal mondo, ma che comunque facevano colore e attiravano un certo pubblico dai riferimenti molto modesti. Però era chiaramente un festival criticatissimo, perché completamente sganciato da quel che succedeva al di fuori.
L'assurdità è stata il gigantismo, uno spettacolo che Baudo fa arrivare fino a 4, poi 5 serate, e dalla durata sempre più inostenibile, per poi proporre contenuti che non valgono la pena...
Oggi i cantanti che veramente vendono e attirerebbero il pubblico sono quelli che negli anni'70 contestavano il tipo di musica del festival, quindi non ci vanno un po' perché gli fa schifo, un po' perché non gli conviene mettersi in gioco l'uno contro l'altro, visto che si spartiscono i periodi di uscita nei negozi.
Secondo me la gara deve esserci, d'altra parte esiste anche nei festival dedicati al cinema... certo la giuria dovrebbe essere anche una giuria di qualità.
Vanno benissimo le esibizioni come quella di Giorgia, però chissà, magari si poteva fare anche se portava un brano in gara...
Baudo dà la colpa all'Auditel, dicendo che se ci fosse stato negli anni'60 non avrebbero potuto portare Armstrong, perché lo conosceva pochissima gente... però se fai capire che tutti quelli che porti sono ospiti di qualità e da ascoltare, secondo me la gente segue...
Secondo me non sarebbe male se cedesse almeno in parte il suo potere sulle scelte del festival, magari a uno come Arbore che pure ha gli anni di un profeta della Bibbia, ma forse è un po' più aggiornato (dicono che Baudo non conoscesse manco Ben Harper)non sarebbe male...
Anche l'orchestra, non è il caso di metterla su tutti i pezzi, secondo me.
Forse mi sto impegnando un po' troppo ma è uno dei pochi spazi di peso che ha la musica in tv, non sarebbe male se fosse fatto un po' meglio...
|
|