Autore |
dawson's creek |
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 27-07-2008 21:27 |
|
Beh l'attrice che la interpretava non è male, anche se secondo me la De Ravin rubava parecchio la scena.
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 27-07-2008 21:39 |
|
Ma state a pezzi.
DC era davvero orribile, riguardandolo oggi mi assale la voglia di tornare indietro nel tempo per evitarlo e crescere meglio.
Più di tutto trovavo odiosi i dialoghi, sermoni patetici e infiniti di improbabili predicatori adolescenti (sia quelli veri che i vari nonni, zii, genitori e professori...). I personaggi poi non avevano carattere, cambiavano in base agli avvenimenti, alla sceneggiatura, l'indole è sempre stata un optional.
Forse uno dei peggiori telefilm di sempre.
Come dice Deep alcune puntata effettivamente erano interessanti, ma più per i soggetti in sè che per la trattazione degli avvenimenti e la gestione dei personaggi all'interno della storia. Insomma, dicevi: "ah, che forte, qui cita...", poi però non vedevi l'ora che finisse la puntata.
Il problema con Dawson è che una volta iniziato a vederlo, non potevi fare a meno di continuare ad infliggerti quella pena solo per poter scoprire se quella frigida verginella volubile di Joey alla fine si sarebbe scopata Dawson o Pacey.
Cosa che infatti si scopre nell'ultima pizzosissima puntata, nella quale Jen deve pure morire per poter lasciare piena libertà alla difficilissima e importantissima decisione di Joey Potter. Ma che si fotta.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 27-07-2008 23:14 |
|
vi odio!
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
Hooligan
 Reg.: 24 Feb 2008 Messaggi: 132 Da: Roma (RM)
| Inviato: 28-07-2008 01:46 |
|
quote: In data 2008-07-27 23:14, mulaky scrive:
vi odio!
|
Concordo in pieno! |
|
DeadSwan
 Reg.: 05 Apr 2008 Messaggi: 1478 Da: Desda (es)
| Inviato: 28-07-2008 10:04 |
|
quote: In data 2008-07-27 20:40, denisuccia scrive:
E' sempre tutto soggettivo, e i gusti sono gusti (e non c'è abbastanza disgusto, cit.), però tanto per motivare, visto che un sano dialogo-scontro non nuoce mai:
quote: In data 2008-07-10 16:40, DeadSwan scrive:
"Dawson Creek", che ho pure seguito in un periodo particolarmente buio della mia vita, e' il regno della pippa mentale gratuita e del personaggio talmente fatto a tavolino per piacere da provocarmi l'intensa voglia di sterminarli tutti tra atroci tormenti.
|
Pippa mentale gratuita, personaggi creati per piacere agli altri, frasi ad effetto. Praticamente il 90% di ciò che è un adolescente, direi che è abbastanza rapportabile alla realtà come descrizione.
quote: In data 2008-07-10 16:40, DeadSwan scrive:
Passi per Pacey, frutto di una evidente indecisione cronica da parte degli autori (vuole essere cool o sfigato? Non l'ho ancora capito);
|
Cool e sfigato. E' lui il "supereroe" del telefilm. E' un po' il Peter Parker che da adolescente sfigato si trasforma in Spiderman, speciale e strafigo.
quote: In data 2008-07-10 16:40, DeadSwan scrive:
ma gia' Dawson, limitato da evidenti tare mentali che lasciano le loro stigmate fin nel fisico (e' uno degli esseri piu' brutti su cui abbia mai posato lo sguardo), si e' guadagnato il mio imperituro odio sin dalla prima puntata con i suoi discorsi fasulli che sembrano provati allo specchio giorni prima di essere 'snocciolati'. Senza contare il pompino inverecondo a Spielberg gia' da subito.
|
Va beh però Dawson è un personaggio-non-personaggio, secondo me. Dawson è quello realmente sfigato, nel telefilm. Non gli altri, è lui quello sfigato, e infatti i creek sono quelli di Dawson. A parte la fisicità (non è che tutti i personaggi dei telefilm devono essere strafighi, un minimo di veridicità ci vuole), Dawson è il ragazzo sensibile e sfigatello. Poi il "pompino" riguardante Spielberg secondo me è la parte ancora più realistica. Ma scusami, quanti adolescenti ci sono che non hanno una fissa per qualcuno di famoso? Addirittura adesso si inizia da piccini con le fisse con Harry Potter, e questo poveraccio non può adorare Spielberg? Mi pare eccessivo come giudizio.
quote: In data 2008-07-10 16:40, DeadSwan scrive:
Ma il culmine della mia intolleranza lo tocco con Joey, zoccoletta pseudo-simpatica, effettivamente un personaggio fatto su misura per la Holmes (come ha detto qualcuno): una insopportabile gatta morta. Ma forse il personaggio aveva delle potenzialita', ed e' la mortifera presenza della Holmes a trasformare in merda tutto quello che tocca.
|
Rimane il fatto che il personaggio di Joey è tra i più copiati nei telefilm su adolescenti. Joey è una ragazzina, non è una donna. E' una adolescente (mi dispiace dover ripetere il termine, ma tu devi considerare questo) che fa smorfie, che si mette i capelli in continuazione dietro le orecchie, che si crea un carattere che grazie a Dio non è già formato stile ragazzina prodigio, che onestamente è peggio rispetto ad un personaggio che si crea man mano la sua personalità.
Per quanto riguarda la Holmes è tutto molto soggettivo. Può piacere, può non piacere, fatto sta che Joey è diventata un personaggio proprio perchè c'era la Holmes ad interpretarlo.
quote: In data 2008-07-10 16:40, DeadSwan scrive:
Anche del personaggio di Michelle Williams (Jen, dico giusto?) non posso dirne un gran bene; a tratti mi e' stato anche simpatico, ma altre volte svacca esageratamente nel patetico. Comunque e' il meno peggio ed il fatto che abbia il volto della Williams me lo fa quasi voler bene.
|
Esiste la pateticità e la pateticità stilosa. Jen è stilosa!
quote: In data 2008-07-10 16:40, DeadSwan scrive:
ancora adesso rimpiango la sparizione nel nulla mediatico di quella gran topa di Jennie Garth.
|
Che però in tv negli Usa è ancora piuttosto presente!
quote: In data 2008-07-27 18:42, DeadSwan scrive:
quote: In data 2008-07-27 14:47, Hooligan scrive:
Sinceramente credo che tu non abbia mai visto Dawson' Creek.
O comunque non con lo spirito giusto.
|
3. Posso accettare che uno mi dica "hai torto", "non capisci una sega", "sei un coglione" (cosa peraltro verissima), ma non accetto che mi si dica che parlo senza aver visto. A vanvera, si; per sentito dire, mai.
|
Epperò:
quote: In data 2008-07-10 16:40, DeadSwan scrive:
"O.C." non ne ho mai visto una puntata intera ma so gia' che non mi piace.
|
|
1. Non credo che gli adolescenti si esprimano attraverso forbiti sermoni moraleggianti. Se lo fanno, sono da sterminare pure loro!
2. Il mio odio per la Holmes eccede ogni considerazione razionale e raggiunge profondita' pulsionali e ataviche che mi fanno pensare sia un ricordo di vite precedenti.
3. Michelle Williams e' stilosa.
4. Quella su O.C. era una battuta. Comunque, ho cominciato a vedere un paio di puntate e non ho avuto forza di finirle. Puo' essere che abbia beccato le puntate sbagliate.
_________________ Dresda, Sassonia, Germania
Se non riesci ad uscire dal tunnel, almeno arredalo |
|
TesPatton
 Reg.: 09 Giu 2004 Messaggi: 7745 Da: Pn (PN)
| Inviato: 28-07-2008 11:36 |
|
quote: In data 2008-07-28 10:04, DeadSwan scrive:
Il mio odio per la Holmes eccede ogni considerazione razionale e raggiunge profondita' pulsionali e ataviche che mi fanno pensare sia un ricordo di vite precedenti.
|
La Holmes riesce ad essere irritante veramente come poche.
Non sono mai riuscita a digerire una sola puntata di DC e di OC, e di conseguenza quasi tutti i telefilm "giovanili" ad eccezione di Beverly Hills 90210 ma lì avevo sui 13-14 anni e mi ero presa una cotta colossale per Brandon, quindi forse non faccio testo..
Non sopporto praticamente niente dei tf adolescenziali, a partire dai dialoghi che immediatamente puzzano di finto, alla maniera di atteggiarsi dei personaggi e a tutte le storie che li circondano.
_________________ Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri. |
|
DeadSwan
 Reg.: 05 Apr 2008 Messaggi: 1478 Da: Desda (es)
| Inviato: 28-07-2008 21:54 |
|
quote: In data 2008-07-27 20:40, denisuccia scrive:
quote: In data 2008-07-10 16:40, DeadSwan scrive:
"Dawson Creek", che ho pure seguito in un periodo particolarmente buio della mia vita, e' il regno della pippa mentale gratuita e del personaggio talmente fatto a tavolino per piacere da provocarmi l'intensa voglia di sterminarli tutti tra atroci tormenti.
|
Pippa mentale gratuita, personaggi creati per piacere agli altri, frasi ad effetto. Praticamente il 90% di ciò che è un adolescente, direi che è abbastanza rapportabile alla realtà come descrizione.
|
Che poi... si rapporta alla realta', e allora?
Continua a non piacermi.
_________________ Dresda, Sassonia, Germania
Se non riesci ad uscire dal tunnel, almeno arredalo |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 28-07-2008 22:57 |
|
quote: In data 2008-07-28 11:36, TesPatton scrive:
quote: In data 2008-07-28 10:04, DeadSwan scrive:
Il mio odio per la Holmes eccede ogni considerazione razionale e raggiunge profondita' pulsionali e ataviche che mi fanno pensare sia un ricordo di vite precedenti.
|
La Holmes riesce ad essere irritante veramente come poche.
Non sono mai riuscita a digerire una sola puntata di DC e di OC, e di conseguenza quasi tutti i telefilm "giovanili" ad eccezione di Beverly Hills 90210 ma lì avevo sui 13-14 anni e mi ero presa una cotta colossale per Brandon, quindi forse non faccio testo..
Non sopporto praticamente niente dei tf adolescenziali, a partire dai dialoghi che immediatamente puzzano di finto, alla maniera di atteggiarsi dei personaggi e a tutte le storie che li circondano.
|
noooooooooooo tessa..
da una come te, mi aspettavo la cotta per dylan, non certo per palle mosce brandon
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 29-07-2008 16:02 |
|
Eh ma infatti Dylan tutta la vita. Brandon era un froscio!
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
bralina
 Reg.: 20 Ago 2004 Messaggi: 3493 Da: prato (PO)
| Inviato: 24-08-2008 09:19 |
|
quote: In data 2008-07-29 16:02, Marienbad scrive:
Dylan tutta la vita
|
AMEN
_________________
|
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 24-08-2008 19:50 |
|
quote: In data 2008-07-29 16:02, Marienbad scrive:
Eh ma infatti Dylan tutta la vita.
|
Dylan, più che altro perché in quel telefilm non esiste una reale alternativa. Nel senso che gli sceneggiatori attribuivano tutte le cose più o meno fighe a lui, mentre a tutti gli altri lasciavano la merda. Quindi si, Dylan era il più figo, ma in realtà non è che avesse dei concorrenti agguerritissimi.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 24-08-2008 20:10 |
|
ma parlate di quel tale in un thread relativo a quella serie!
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
|