Autore |
dawson's creek |
Irishwind
 Reg.: 08 Lug 2008 Messaggi: 22 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-07-2008 15:03 |
|
Ci ho pianto pure io per quella scena postata da Denisuccia.
A parte tutto, DC è un buonissimo prodotto, nonostante l'abnorme mole di seghe mentali che ci presentava in ogni puntata. L'ho seguito per intero e lo preferisco decisamente a OC, troppo troppo inverosimile (anche se adoro l'ultima stagione)!
_________________ Guai ad alterare l'ignoranza con cui nasciamo, è la chiave della felicità. Godere di buona salute è importante, ma la chiave risiede nell'ignoranza. Quando si sa troppo si è condannati. |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 08-07-2008 16:45 |
|
beh però non mi dire che adolescenti che adoperano un linguaggio da ingegneri nucleari sono più verosimili di ryan e gli altri
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
Irishwind
 Reg.: 08 Lug 2008 Messaggi: 22 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-07-2008 23:08 |
|
No infatti, i ragazzi in realtà sono molto più semplici, mentre quelli di DC sono dei segaioli mentali che il nostro stesso Marzullo impallidirebbe a confronto. Tuttavia le tematiche adolescenziali vengono secondo me ben affrontate.
Parlando di OC forse ho sbagliato termine. Anziché inverosimile, quello è un telefilm stracaricato, non credibile. Questo magari all'inizio può attrarre, ma poi ci si rende conto della pochezza generale.
Anche se non posso non spezzare una lancia a favore del personaggio di Seth, la cui crescita si sviluppa in maniera molto molto ben strutturata.
_________________ Guai ad alterare l'ignoranza con cui nasciamo, è la chiave della felicità. Godere di buona salute è importante, ma la chiave risiede nell'ignoranza. Quando si sa troppo si è condannati. |
|
Kubrick5

 Reg.: 19 Apr 2006 Messaggi: 5694 Da: San Zeno (BS)
| Inviato: 09-07-2008 09:37 |
|
Esatto.
Altrimenti non avrebbero mai fatto fuori Marissa Cooper. O forse si, il personaggio iniziava a stufare, le situazioni in cui si cacciava erano diventate noiose, ripetitive e scontate. Meglio l'ingresso di Taylor, ha portato un frizzante novità nel gruppo.
_________________ Anche la follia merita i suoi applausi |
|
DeadSwan
 Reg.: 05 Apr 2008 Messaggi: 1478 Da: Desda (es)
| Inviato: 10-07-2008 16:40 |
|
"Dawson Creek", che ho pure seguito in un periodo particolarmente buio della mia vita, e' il regno della pippa mentale gratuita e del personaggio talmente fatto a tavolino per piacere da provocarmi l'intensa voglia di sterminarli tutti tra atroci tormenti. Passi per Pacey, frutto di una evidente indecisione cronica da parte degli autori (vuole essere cool o sfigato? Non l'ho ancora capito); ma gia' Dawson, limitato da evidenti tare mentali che lasciano le loro stigmate fin nel fisico (e' uno degli esseri piu' brutti su cui abbia mai posato lo sguardo), si e' guadagnato il mio imperituro odio sin dalla prima puntata con i suoi discorsi fasulli che sembrano provati allo specchio giorni prima di essere 'snocciolati'. Senza contare il pompino inverecondo a Spielberg gia' da subito. Ma il culmine della mia intolleranza lo tocco con Joey, zoccoletta pseudo-simpatica, effettivamente un personaggio fatto su misura per la Holmes (come ha detto qualcuno): una insopportabile gatta morta. Ma forse il personaggio aveva delle potenzialita', ed e' la mortifera presenza della Holmes a trasformare in merda tutto quello che tocca. Anche del personaggio di Michelle Williams (Jen, dico giusto?) non posso dirne un gran bene; a tratti mi e' stato anche simpatico, ma altre volte svacca esageratamente nel patetico. Comunque e' il meno peggio ed il fatto che abbia il volto della Williams me lo fa quasi voler bene.
So gia' che verro' odiato ma e' una vita che volevo togliermi questo sassolino dalla scarpa
Per quanto riguarda Beverly Hills, ho avuto la sfortuna di incapparci nei miei dodici anni, nell'eta' in cui meno ero intellettualmente riparato da certe nefaste influenze, e sara' per questo che ne conservo un buon ricordo. Dylan l'ho odiato da subito e Brendon ha fatto presto a seguire; ma per il resto ricordo con affetto le prime stagioni (prima che diventasse una ridicola soap), ed ancora adesso rimpiango la sparizione nel nulla mediatico di quella gran topa di Jennie Garth.
"O.C." non ne ho mai visto una puntata intera ma so gia' che non mi piace.
_________________
Dresda, Sassonia, Germania
[ Questo messaggio è stato modificato da: DeadSwan il 10-07-2008 alle 16:43 ] |
|
Kubrick5

 Reg.: 19 Apr 2006 Messaggi: 5694 Da: San Zeno (BS)
| Inviato: 10-07-2008 16:44 |
|
Chiamalo sassolino...
_________________ Anche la follia merita i suoi applausi |
|
Hooligan
 Reg.: 24 Feb 2008 Messaggi: 132 Da: Roma (RM)
| Inviato: 27-07-2008 14:47 |
|
quote: In data 2008-07-10 16:40, DeadSwan scrive:
"Dawson Creek", che ho pure seguito in un periodo particolarmente buio della mia vita, e' il regno della pippa mentale gratuita e del personaggio talmente fatto a tavolino per piacere da provocarmi l'intensa voglia di sterminarli tutti tra atroci tormenti. Passi per Pacey, frutto di una evidente indecisione cronica da parte degli autori (vuole essere cool o sfigato? Non l'ho ancora capito); ma gia' Dawson, limitato da evidenti tare mentali che lasciano le loro stigmate fin nel fisico (e' uno degli esseri piu' brutti su cui abbia mai posato lo sguardo), si e' guadagnato il mio imperituro odio sin dalla prima puntata con i suoi discorsi fasulli che sembrano provati allo specchio giorni prima di essere 'snocciolati'. Senza contare il pompino inverecondo a Spielberg gia' da subito. Ma il culmine della mia intolleranza lo tocco con Joey, zoccoletta pseudo-simpatica, effettivamente un personaggio fatto su misura per la Holmes (come ha detto qualcuno): una insopportabile gatta morta. Ma forse il personaggio aveva delle potenzialita', ed e' la mortifera presenza della Holmes a trasformare in merda tutto quello che tocca. Anche del personaggio di Michelle Williams (Jen, dico giusto?) non posso dirne un gran bene; a tratti mi e' stato anche simpatico, ma altre volte svacca esageratamente nel patetico. Comunque e' il meno peggio ed il fatto che abbia il volto della Williams me lo fa quasi voler bene.
So gia' che verro' odiato ma e' una vita che volevo togliermi questo sassolino dalla scarpa
Per quanto riguarda Beverly Hills, ho avuto la sfortuna di incapparci nei miei dodici anni, nell'eta' in cui meno ero intellettualmente riparato da certe nefaste influenze, e sara' per questo che ne conservo un buon ricordo. Dylan l'ho odiato da subito e Brendon ha fatto presto a seguire; ma per il resto ricordo con affetto le prime stagioni (prima che diventasse una ridicola soap), ed ancora adesso rimpiango la sparizione nel nulla mediatico di quella gran topa di Jennie Garth.
"O.C." non ne ho mai visto una puntata intera ma so gia' che non mi piace.
_________________
Dresda, Sassonia, Germania
[ Questo messaggio è stato modificato da: DeadSwan il 10-07-2008 alle 16:43 ]
|
Sinceramente credo che tu non abbia mai visto Dawson' Creek.
O comunque non con lo spirito giusto. |
|
DeadSwan
 Reg.: 05 Apr 2008 Messaggi: 1478 Da: Desda (es)
| Inviato: 27-07-2008 18:42 |
|
quote: In data 2008-07-27 14:47, Hooligan scrive:
Sinceramente credo che tu non abbia mai visto Dawson' Creek.
O comunque non con lo spirito giusto.
|
1. Ho visto la prima stagione e parti della seconda, e m'e' bastato.
2. Lo spirito e' mio e me lo gestisco io.
3. Posso accettare che uno mi dica "hai torto", "non capisci una sega", "sei un coglione" (cosa peraltro verissima), ma non accetto che mi si dica che parlo senza aver visto. A vanvera, si; per sentito dire, mai.
_________________ Dresda, Sassonia, Germania
Se non riesci ad uscire dal tunnel, almeno arredalo |
|
Hooligan
 Reg.: 24 Feb 2008 Messaggi: 132 Da: Roma (RM)
| Inviato: 27-07-2008 20:20 |
|
se ti avessi detto "sei un coglione" ti avrei insultato e non era mia intenzione.
Mi spiace solo che tu non ne abbia appreso il senso ( o perlomeno il senso che gli ho dato io). |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 27-07-2008 20:39 |
|
quote: In data 2008-07-10 16:40, DeadSwan scrive:
"Dawson Creek", che ho pure seguito in un periodo particolarmente buio della mia vita, e' il regno della pippa mentale gratuita e del personaggio talmente fatto a tavolino per piacere da provocarmi l'intensa voglia di sterminarli tutti tra atroci tormenti. Passi per Pacey, frutto di una evidente indecisione cronica da parte degli autori (vuole essere cool o sfigato? Non l'ho ancora capito); ma gia' Dawson, limitato da evidenti tare mentali che lasciano le loro stigmate fin nel fisico (e' uno degli esseri piu' brutti su cui abbia mai posato lo sguardo), si e' guadagnato il mio imperituro odio sin dalla prima puntata con i suoi discorsi fasulli che sembrano provati allo specchio giorni prima di essere 'snocciolati'. Senza contare il pompino inverecondo a Spielberg gia' da subito. Ma il culmine della mia intolleranza lo tocco con Joey, zoccoletta pseudo-simpatica, effettivamente un personaggio fatto su misura per la Holmes (come ha detto qualcuno): una insopportabile gatta morta. Ma forse il personaggio aveva delle potenzialita', ed e' la mortifera presenza della Holmes a trasformare in merda tutto quello che tocca. Anche del personaggio di Michelle Williams (Jen, dico giusto?) non posso dirne un gran bene; a tratti mi e' stato anche simpatico, ma altre volte svacca esageratamente nel patetico. Comunque e' il meno peggio ed il fatto che abbia il volto della Williams me lo fa quasi voler bene.
So gia' che verro' odiato ma e' una vita che volevo togliermi questo sassolino dalla scarpa
Per quanto riguarda Beverly Hills, ho avuto la sfortuna di incapparci nei miei dodici anni, nell'eta' in cui meno ero intellettualmente riparato da certe nefaste influenze, e sara' per questo che ne conservo un buon ricordo. Dylan l'ho odiato da subito e Brendon ha fatto presto a seguire; ma per il resto ricordo con affetto le prime stagioni (prima che diventasse una ridicola soap), ed ancora adesso rimpiango la sparizione nel nulla mediatico di quella gran topa di Jennie Garth.
"O.C." non ne ho mai visto una puntata intera ma so gia' che non mi piace.
|
Cacchio, stavo già per applaudirti, quando ho letto di Beverly Hills e dunque mi trattengo. Per DC son d'accordo su tutto, a parte che amo la Holmes nonostante condivida la tua opinione sul personaggio... aggiungo anzi che, dopo la prima stagione, ha retto tutta la serie praticamente da sola. E comunque ho trovato molto più odiosa Jan, fin da subito e anche dopo la sua morte.
Al di là di tutto ciò, però, va comunque ammesso che alcuni episodi (molto pochi purtroppo) sono dei veri e propri gioielli, come l'episodio citazione di Breakfast Club, Un giorno da non rivivere o Una notte al supermercato. Nel complesso comunque è una serie mediocre.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 27-07-2008 20:40 |
|
E' sempre tutto soggettivo, e i gusti sono gusti (e non c'è abbastanza disgusto, cit.), però tanto per motivare, visto che un sano dialogo-scontro non nuoce mai:
quote: In data 2008-07-10 16:40, DeadSwan scrive:
"Dawson Creek", che ho pure seguito in un periodo particolarmente buio della mia vita, e' il regno della pippa mentale gratuita e del personaggio talmente fatto a tavolino per piacere da provocarmi l'intensa voglia di sterminarli tutti tra atroci tormenti.
|
Pippa mentale gratuita, personaggi creati per piacere agli altri, frasi ad effetto. Praticamente il 90% di ciò che è un adolescente, direi che è abbastanza rapportabile alla realtà come descrizione.
quote: In data 2008-07-10 16:40, DeadSwan scrive:
Passi per Pacey, frutto di una evidente indecisione cronica da parte degli autori (vuole essere cool o sfigato? Non l'ho ancora capito);
|
Cool e sfigato. E' lui il "supereroe" del telefilm. E' un po' il Peter Parker che da adolescente sfigato si trasforma in Spiderman, speciale e strafigo.
quote: In data 2008-07-10 16:40, DeadSwan scrive:
ma gia' Dawson, limitato da evidenti tare mentali che lasciano le loro stigmate fin nel fisico (e' uno degli esseri piu' brutti su cui abbia mai posato lo sguardo), si e' guadagnato il mio imperituro odio sin dalla prima puntata con i suoi discorsi fasulli che sembrano provati allo specchio giorni prima di essere 'snocciolati'. Senza contare il pompino inverecondo a Spielberg gia' da subito.
|
Va beh però Dawson è un personaggio-non-personaggio, secondo me. Dawson è quello realmente sfigato, nel telefilm. Non gli altri, è lui quello sfigato, e infatti i creek sono quelli di Dawson. A parte la fisicità (non è che tutti i personaggi dei telefilm devono essere strafighi, un minimo di veridicità ci vuole), Dawson è il ragazzo sensibile e sfigatello. Poi il "pompino" riguardante Spielberg secondo me è la parte ancora più realistica. Ma scusami, quanti adolescenti ci sono che non hanno una fissa per qualcuno di famoso? Addirittura adesso si inizia da piccini con le fisse con Harry Potter, e questo poveraccio non può adorare Spielberg? Mi pare eccessivo come giudizio.
quote: In data 2008-07-10 16:40, DeadSwan scrive:
Ma il culmine della mia intolleranza lo tocco con Joey, zoccoletta pseudo-simpatica, effettivamente un personaggio fatto su misura per la Holmes (come ha detto qualcuno): una insopportabile gatta morta. Ma forse il personaggio aveva delle potenzialita', ed e' la mortifera presenza della Holmes a trasformare in merda tutto quello che tocca.
|
Rimane il fatto che il personaggio di Joey è tra i più copiati nei telefilm su adolescenti. Joey è una ragazzina, non è una donna. E' una adolescente (mi dispiace dover ripetere il termine, ma tu devi considerare questo) che fa smorfie, che si mette i capelli in continuazione dietro le orecchie, che si crea un carattere che grazie a Dio non è già formato stile ragazzina prodigio, che onestamente è peggio rispetto ad un personaggio che si crea man mano la sua personalità.
Per quanto riguarda la Holmes è tutto molto soggettivo. Può piacere, può non piacere, fatto sta che Joey è diventata un personaggio proprio perchè c'era la Holmes ad interpretarlo.
quote: In data 2008-07-10 16:40, DeadSwan scrive:
Anche del personaggio di Michelle Williams (Jen, dico giusto?) non posso dirne un gran bene; a tratti mi e' stato anche simpatico, ma altre volte svacca esageratamente nel patetico. Comunque e' il meno peggio ed il fatto che abbia il volto della Williams me lo fa quasi voler bene.
|
Esiste la pateticità e la pateticità stilosa. Jen è stilosa!
quote: In data 2008-07-10 16:40, DeadSwan scrive:
ancora adesso rimpiango la sparizione nel nulla mediatico di quella gran topa di Jennie Garth.
|
Che però in tv negli Usa è ancora piuttosto presente!
quote: In data 2008-07-27 18:42, DeadSwan scrive:
quote: In data 2008-07-27 14:47, Hooligan scrive:
Sinceramente credo che tu non abbia mai visto Dawson' Creek.
O comunque non con lo spirito giusto.
|
3. Posso accettare che uno mi dica "hai torto", "non capisci una sega", "sei un coglione" (cosa peraltro verissima), ma non accetto che mi si dica che parlo senza aver visto. A vanvera, si; per sentito dire, mai.
|
Epperò:
quote: In data 2008-07-10 16:40, DeadSwan scrive:
"O.C." non ne ho mai visto una puntata intera ma so gia' che non mi piace.
|
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
Hooligan
 Reg.: 24 Feb 2008 Messaggi: 132 Da: Roma (RM)
| Inviato: 27-07-2008 20:45 |
|
quote: In data 2008-07-10 16:40, DeadSwan scrive:
Passi per Pacey, frutto di una evidente indecisione cronica da parte degli autori (vuole essere cool o sfigato? Non l'ho ancora capito);
|
Cool e sfigato. E' lui il "supereroe" del telefilm. E' un po' il Peter Parker che da adolescente sfigato si trasforma in Spiderman, speciale e strafigo.
Perfetta analisi! Bravissima. Anche nel caso del Personaggio-non personaggio e della situazione degli adolescenti. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 27-07-2008 20:51 |
|
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 27-07-2008 21:13 |
|
Tra l'altro ho sempre pensato che il personaggio di Liz in Roswell fosse la brutta copia di quello di Joey.
Se vogliamo dirlo, tra l'altro, il personaggio di Liz era il peggiore tra quelli di Roswell, subito a seguire Max.
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 27-07-2008 21:17 |
|
|
|