Autore |
Decameron - Daniele Luttazzi |
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 08-12-2007 13:30 |
|
quote: In data 2007-12-08 12:51, Valparaiso scrive:
Luttazzi è stato sospeso. Pare che avesse offeso Ferrara.
| Ma come sarebbe a dire??
Valparaiso, ti prego dimmi che stai scherzando!! |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 08-12-2007 13:32 |
|
quote: In data 2007-12-08 13:30, quentin84 scrive:
quote: In data 2007-12-08 12:51, Valparaiso scrive:
Luttazzi è stato sospeso. Pare che avesse offeso Ferrara.
| Ma come sarebbe a dire??
Valparaiso, ti prego dimmi che stai scherzando!!
|
Stai scherzando tu, se pensi veramente di stare in un paese democratico.
http://www.la7.it/news/dettaglio_video.asp?id_video=6586&cat=spettacolo
mandate messaggi di protesta, mi raccomando... |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 08-12-2007 13:34 |
|
Vabbè..ho rapidamente controllato su internet e, purtroppo, non è uno scherzo.
La7 mi ha deluso..d'accordo che Ferrara è un loro collaboratore, ma Luttazzi ha fatto solo ciò per cui La7 l'ha ingaggiato: satira irriverente come la satira sempre dovrebbe essere.
Speriamo ci ripensino. |
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 08-12-2007 13:35 |
|
Tutto vero, purtroppo quentin:
ROMA - Decameron, il programma di Daniele Luttazzi in onda il sabato su La7, è stato sospeso. La decisione è stata presa dalla stessa emittente ed è stata motivata con le offese e le volgarità rivolte a Giuliano Ferrara nella puntata di sabato scorso, andata in onda anche in replica. La nuova puntata del Decameron di Luttazzi sarebbe dovuta andare in onda oggi in seconda serata.
"La direzione de La 7 - si legge in una nota - ha deciso di sospendere la messa in onda dello spettacolo di satira Decameron di cui è protagonista Daniele Luttazzi. Con Daniele Luttazzi - spiega la nota - è stato stipulato un contratto che garantiva la sua più totale libertà creativa, come dimostrato dalle puntate fin qui andate in onda. Di questa libertà - rileva la nota - era necessario fare un uso responsabile, cosa che non è avvenuta. Infatti nella puntata di sabato scorso, replicata giovedì, Daniele Luttazzi ha gravemente insultato e offeso Giuliano Ferrara, che con la stessa La 7 collabora da anni come co-conduttore di Otto e mezzo".
"Le espressioni usate - sottolinea ancora la nota dell'emittente - sono palesemente in contrasto con la satira e si configurano come una provocazione alla dignità e all'onore personale di un nostro collaboratore. La 7 - conclude la nota - si riserva anche di considerare la questione sotto il profilo legale per i possibili danni di immagine, trattandosi di una emittente fondata sul binomio inscindibile di libertà e responsabilità verso le persone così come verso il pubblico". Luttazzi era tornato da tre settimane in tv dopo il cosiddetto 'editto bulgaro' di Silvio Berlusconi nel 2002 che aveva provocato il suo allontanamento dalla Rai dove aveva condotto il programma Satyricon. In una puntata di Anno Zero Michele Santoro ne aveva chiesto il ritorno e Luttazzi aveva scherzato su questa richiesta proprio nello spot che annunciava il suo ritorno su La 7.
Nella trasmissione Decameron, andata in onda sabato 1 dicembre e replicata giovedì 6, Luttazzi aveva detto che l'ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi "ha avuto il coraggio di dire che lui, in fondo, era contrario alla guerra in Iraq", dopo quattro anni di conflitto, migliaia di vittime tra i soldati americani e decine di migliaia tra i civili iracheni. "Come si fa a sopportare una cosa del genere?", si era chiesto Luttazzi, spiegando di avere "un proprio sistema": pensare "a Giuliano Ferrara dentro la vasca da bagno", con Berlusconi, Dell'Utri, Previti e la Santanché che compiono su di lui atti volgari. Il tutto espresso in termini altrettanto volgari.
Sono sconvolto. La7 come rai e mediaset. La democrazia in questo paese è morta da tempo, se anche si può pensare che sia una volta esistita.
Mi vergogno d'essere italiano se il mio paese è un paese di merda come quello che abbiamo sotto gli occhi ogni giorno ed in questo momento.
_________________ Formula della mia felicità: un sì, un no, una linea retta, una meta... (F.W.Nietzsche) |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 08-12-2007 13:36 |
|
E' sempre circolata la voce che a La7 comandasse Ferrara... Questo avvenimento sembrerebbe confermarlo. |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 08-12-2007 13:47 |
|
sono ridicoli perché luttazzi non è certo la prima volta che dice qualcosa che per qualcuno potrebbe essere offensivo durante decameron
però se si tratta del ciccione non va bene
_________________ E' ok per me! |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 08-12-2007 13:58 |
|
Però io non riesco a credere che Ferrara sia più potente dell'Auditel: è chiaro che sospendendo Decameron, La7 ha rinunciato ad un programma che garantiva grossi ascolti rispetto agli standard di rete.
Senza contare l'immenso danno all'immagine che si sono procurati...non mi capacito di come abbiano potuto tirarsi questa sonora martellata sui testicoli...mi sembra impossibile.
Mah..io pensavo che La7 fosse una rete libera...sono confuso e arrabbiato. |
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 08-12-2007 14:16 |
|
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 08-12-2007 14:28 |
|
La satira si esprime in una zona comunicativa "di confine", infatti ha in genere un contenuto etico normalmente ascrivibile all'autore, ma invoca e ottiene generalmente la condivisibilità generale, facendo appello alle inclinazioni popolari; anche per questo spesso ne sono oggetto privilegiato personaggi della vita pubblica che occupano posizioni di potere.
Queste stesse caratteristiche sono state sottolineate dalla Prima sezione penale della Corte di Cassazione che, con la sentenza 9246 del 2006, si è sentita in dovere di dare una definizione giuridica di cosa debba intendersi per satira:
"È quella manifestazione di pensiero talora di altissimo livello che nei tempi si è addossata il compito di 'castigare ridendo mores', ovvero di indicare alla pubblica opinione aspetti criticabili o esecrabili di persone, al fine di ottenere, MEDIANTE IL RISO SUSCITATO, UN ESITO FINALE DI CARATTERE ETICO, CORRETTIVO CIOE' VERSO IL BENE.
(Fonte: Wikipedia)
Immagino che dire "...Pensa a Giuliano Ferrara in una vasca da bagno, con Berlusconi e Dell'Utri che gli pisciano addosso, Previti che gli caga in bocca e la Santanché in completo sadomaso che li frusta"...ottemperi a questi criteri...
La satira dovrebbe portare necessariamente qualcosa di "buono", no?
A me Luttazzi piace ma ogni tanto è un testa di cazzo, mi spiace dirlo. L'offesa volgare e gratuita non porta lontano, in Rai, Mediaset, La7 o Telequaglia...
_________________
|
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 08-12-2007 14:36 |
|
quote: In data 2007-12-08 14:28, TomThom scrive:
Immagino che dire "...Pensa a Giuliano Ferrara in una vasca da bagno, con Berlusconi e Dell'Utri che gli pisciano addosso, Previti che gli caga in bocca e la Santanché in completo sadomaso che li frusta"...ottemperi a questi criteri...
|
Beh, però non a caso hai censurato la prima parte della battuta, da cui si capisce il suo senso.
Era una battuta sulla guerra, e gli orrori di cui ha parlato Luttazzi sono molto peggiori di quella immagine. Solo per scherzo si può dire che le schifezze di quegli individui disgustosi possono arrivare a superare tutto ciò che accade in teatri di guerra come l'Iraq e l'Afghanistan.
La verità è che questa censura non è altro che un volgare atto di enorme ipocrisia.
|
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 08-12-2007 14:47 |
|
Non ho "censurato" la prima parte, perché le schifezze compiute in Iraq o in Afghanistan sono sotto gli occhi di tutti e non c'è bisogno di dire che Luttazzi ha ragione nel parlarne, le nefandezze sono un fatto assodato.
Diverso è il modo "satirico" del Daniele di comparare le questioni...
A parer mio satira è derisione, scherno, presa in giro anche cattiva, ma costruttiva, e che non trascenda nell'offesa o nella bassa volgarità.
Altrimenti non è satira, ma chiacchera (volgare) da bar.
_________________
|
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 08-12-2007 14:50 |
|
quote: In data 2007-12-08 14:36, Valparaiso scrive:
quote: In data 2007-12-08 14:28, TomThom scrive:
Immagino che dire "...Pensa a Giuliano Ferrara in una vasca da bagno, con Berlusconi e Dell'Utri che gli pisciano addosso, Previti che gli caga in bocca e la Santanché in completo sadomaso che li frusta"...ottemperi a questi criteri...
|
Beh, però non a caso hai censurato la prima parte della battuta, da cui si capisce il suo senso.
Era una battuta sulla guerra, e gli orrori di cui ha parlato Luttazzi sono molto peggiori di quella immagine. Solo per scherzo si può dire che le schifezze di quegli individui disgustosi possono arrivare a superare tutto ciò che accade in teatri di guerra come l'Iraq e l'Afghanistan.
La verità è che questa censura non è altro che un volgare atto di enorme ipocrisia.
| Sono perfettamente d'accordo.
Si tratta di una battuta paradossale, volutamente eccessiva e "volgare" che serve a svelare la vera volgarità di quei politici (e giornalisti) che appoggiano la guerra riempendosi la bocca con parole come "democrazia", "libertà" oppure parlando ipocritamente di "missioni di pace".
Quella di Luttazzi è satira in piena regola e della migliore qualità. |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 08-12-2007 14:52 |
|
quote: In data 2007-12-08 14:47, TomThom scrive:
Non ho "censurato" la prima parte, perché le schifezze compiute in Iraq o in Afghanistan sono sotto gli occhi di tutti e non c'è bisogno di dire che Luttazzi ha ragione nel parlarne, le nefandezze sono un fatto assodato.
Diverso è il modo "satirico" del Daniele di comparare le questioni...
A parer mio satira è derisione, scherno, presa in giro anche cattiva, ma costruttiva, e che non trascenda nell'offesa o nella bassa volgarità.
Altrimenti non è satira, ma chiacchera (volgare) da bar.
|
Ma appunto la battuta era satira, secondo i criteri da te stesso indicati. Se però ne tagli un pezzo, questo non lo si percepisce più.
Rimane solo la parte volgare.
Io non sto sostenendo che la battuta non fosse volgare, ma di certo non era una volgarità fine a se stessa.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Valparaiso il 08-12-2007 alle 14:53 ] |
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 08-12-2007 15:03 |
|
quote: In data 2007-12-08 14:52, Valparaiso scrive:
...Io non sto sostenendo che la battuta non fosse volgare, ma di certo non era una volgarità fine a se stessa.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Valparaiso il 08-12-2007 alle 14:53 ]
|
Questa è una tua opinione.
A me ha un pò infastidito, anche se non ho una grande stima di Ferrara & c. ...Anzi...
Perché c'erano mille altri modi di parlare della tragedia in Iraq e farne satira in modo non volgare e più "intelligente"...E con classe.
Lui, come spesso gli capita, usa un vocabolario francamente discutibile...
In certi momenti ha dei lampi di comicità molto apprezzabili, geniali, ma purtroppo (per mio gusto personale, ovviamente) ogni tanto ha una deriva parecchio fastidiosa che sconfina nell'eccesso...E ci perde in termini di puro divertimento intelligente, cosa che saprebbe maneggiare molto bene.
Comunque mi spiace che l'abbiano sospeso, ora sistemeranno Max e Tux sul palinsesto di La7...
_________________
|
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 08-12-2007 15:12 |
|
|