Autore |
Decameron - Daniele Luttazzi |
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 07-11-2007 22:44 |
|
quote: In data 2007-11-07 18:39, pensolo scrive:
quote: In data 2007-11-07 14:13, TomThom scrive:
Vista e apprezzata la prima puntata...Ma francamente ho trovato di cattivo gusto e un pò eccessivi i dialoghi platonici...Per il resto divertente e arguto come sempre.
|
Cavolo..e dire che è stata la parte che ho preferito. La vera satira deve essere eccessiva.
|
No io, al di là di tutto, l'ho trovata noiosetta. Preferisco di gran lunga certo surrealismo di cui è capace. La battuta sulla vagina di Pamela Anderson che viaggia nel tempo mi ha fatto morire.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 11-11-2007 12:20 |
|
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 11-11-2007 13:00 |
|
La trovata di Hitler in analisi mi è parsa geniale.
E anche tutti gli altri sketch (il quiz delle due porte, Nonna Bice,il meraviglioso A babbo morto, eccetera) erano, al solito, stranianti, surreali.
Luttazzi è un genio |
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 11-11-2007 13:01 |
|
quote: In data 2007-11-11 13:00, quentin84 scrive:
La trovata di Hitler in analisi mi è parsa geniale.
E anche tutti gli altri sketch (il quiz delle due porte, Nonna Bice,il meraviglioso A babbo morto, eccetera) erano, al solito, stranianti, surreali.
Luttazzi è un genio
|
Quoto in pieno... Hitler in analisi m'ha fatto morire!!
_________________ Formula della mia felicità: un sì, un no, una linea retta, una meta... (F.W.Nietzsche) |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 11-11-2007 14:03 |
|
Non vorrei sembrare azzardato, ma mi sembra che la comicità di Luttazzi abbia molti punti di contatto con quella di Woody Allen, del resto Luttazzi l'ha anche tradotto.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 11-11-2007 alle 14:23 ] |
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 11-11-2007 18:05 |
|
quote: In data 2007-11-11 14:03, quentin84 scrive:
Non vorrei sembrare azzardato, ma mi sembra che la comicità di Luttazzi abbia molti punti di contatto con quella di Woody Allen, del resto Luttazzi l'ha anche tradotto.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 11-11-2007 alle 14:23 ]
|
Sarebbe un discorso da approfondire.
_________________ Formula della mia felicità: un sì, un no, una linea retta, una meta... (F.W.Nietzsche) |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 18-11-2007 03:04 |
|
Terza puntata=capolavoro. |
|
LaFenice
 Reg.: 01 Lug 2006 Messaggi: 4091 Da: ... (es)
| Inviato: 18-11-2007 13:18 |
|
Ecco...me lo sono dimenticata ancora... Vabbè, verò la replica su Sky ^_^*
_________________ Tu non hai alcun potere su di me. |
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 25-11-2007 16:51 |
|
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 25-11-2007 17:03 |
|
A me è piaciuta un po' meno del solito, ma comunque cose riuscite, tra cui quelle da te indicate, c'erano.
Comunque la cosa più bella di Decameron è che Luttazzi sia riuscito persino a migliorare il numero della macchina da scrivere del grande Jerry Lewis... |
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 25-11-2007 22:57 |
|
quote: In data 2007-11-25 17:03, Valparaiso scrive:
A me è piaciuta un po' meno del solito, ma comunque cose riuscite, tra cui quelle da te indicate, c'erano.
Comunque la cosa più bella di Decameron è che Luttazzi sia riuscito persino a migliorare il numero della macchina da scrivere del grande Jerry Lewis...
|
Davvero... la macchina da scrivere è il momento che aspetto con più ansia ogni volta!!
... anche se in effetti bisogna ammettere che la prima puntata aveva avuto più "verve", non saprei come meglio dire: non dico che sia andato in calando, anche perchè io ho trovato ben sopra la media tutte le puntate, però la prima (e forse la terza) avevano più brio. Ecco, non so se sia un'analisi condivisibile, ma la mia impressione è stata un pò questa. I momenti "di livello" ci sono stati eccome, "A Babbo Morto" ad esempio, semmai mancavano (almeno ieri sera) i "Dialoghi Platonici" a fare un pò da "filo conduttore" del tutto: insomma, si rischia la dispersività, anche se il contenitore (ed il contenuto) restano di primo livello.
Chiudo con un bel "Evviva Luttazzi", così, tanto per erigere qualche statua: niente di peggio, lo so, lo so... e però, "Viva Luttazzi"!!!!
_________________ Formula della mia felicità: un sì, un no, una linea retta, una meta... (F.W.Nietzsche) |
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 02-12-2007 11:50 |
|
"Basta guerra": una puntata un pò particolare, quella di ieri sera, "liberamente" tratta dall'ultimo libro di Luttazzi, "Bollito Misto Con Mostarda". A tratti, ho riso da star male. L'unica cosa che mi dispiace è di non aver potuto vedere "La Macchina Da Scrivere", ma ho reputato una buona idea quella di cambiare completamente stile all'improvviso proponendo allo spettatore una puntata strutturata in modo del tutto differente da quelle che l'avevano preceduta. Non me l'aspettavo. Ora sono doppiamente curioso di vedere la prossima.
_________________ Formula della mia felicità: un sì, un no, una linea retta, una meta... (F.W.Nietzsche) |
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 02-12-2007 18:47 |
|
quote: In data 2007-11-07 22:44, Deeproad scrive:
quote: In data 2007-11-07 18:39, pensolo scrive:
quote: In data 2007-11-07 14:13, TomThom scrive:
Vista e apprezzata la prima puntata...Ma francamente ho trovato di cattivo gusto e un pò eccessivi i dialoghi platonici...Per il resto divertente e arguto come sempre.
|
Cavolo..e dire che è stata la parte che ho preferito. La vera satira deve essere eccessiva.
|
No io, al di là di tutto, l'ho trovata noiosetta.
|
in realtà i dialoghi platonici di luttazzi sono stupendi quando li si legge, recitati perdono molto. Del resto il programma è spesso antitelevisivo in vari momenti
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 08-12-2007 12:51 |
|
Luttazzi è stato sospeso. Pare che avesse offeso Ferrara.  |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 08-12-2007 13:17 |
|
quote: In data 2007-12-08 12:51, Valparaiso scrive:
Luttazzi è stato sospeso. Pare che avesse offeso Ferrara.
|
io gli avrei dato una medaglia al merito.
peccato perchè Ferrara un tempo era uno intelligente.
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|