Autore |
in effetti stiamo proprio male...... |
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 22-02-2004 18:44 |
|
quote: In data 2004-02-22 16:44, aralis scrive:
quote: In data 2004-02-22 16:41, liliangish scrive:
già... forse dovrei mettere la mia vera foto
|
Ma la televisione c'era già, quando eri piccola tu?
|
nella mia seconda infanzia,sì...
_________________ ...You could be the next. |
|
Dinox187
 Reg.: 22 Gen 2004 Messaggi: 554 Da: CASELLE TORINESE (TO)
| Inviato: 22-02-2004 18:57 |
|
Mi e quasi immortale come me!
_________________ Io non sono ne buono ne cattivo, IO SONO |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 28-06-2006 15:46 |
|
quote: In data 2004-02-20 16:04, RICHMOND scrive:
Ma scusate....i giovani esistono ancora in italia?
Faccio questa domanda per la totale scomparsa dei programmi per ragazzi di pomeriggio da raiuno.
Li hanno spostati tutti su raidue e raitre. e la cosa peggiore è ke il livello i quest programmi si st facendo davvero demenziale. C'è il disney club, per esempio, ke è una cosa penosa! passi quel gran pezzo di gnocca ke lo conduce (la figlia di cino tortiorella), ma i gioki ke fanno mettono i brividi: "-qual'è quello strumento ke serve per regolare il traffico? - Il semaforo! - Bravo!! Hai vinto una mountine bike!!!". Così i bambini si rincretiniscono, al punto di rispondere a una domanda del genre "Il vigile!".
V rendet conto??
E tutto questo perkè i poveri cucuzza, Giletti e amadeus rimangono senza stipendio se no.
Ora i fatti soo due: o l'età media italiana si è alzata tantissimo...ma ciò comunque nn spiega il livello demenziale ke toccano i programmi tipo "la vita in diretta
e belinate del genere. O i giovani vegono messi in secondo piano.
Lasciando perdere il fatto ke anke la tv rai di prima serata stapeggiorando da matti (la carrà, i raccomandati e tutte ste stronzate ke sn una brutta copia dei pessim programmi della mediaset, ke comunque almeno qualke film lo trasmette), bisogna cercare di riportare ai giovani programmi educativi, divertenti e nn così passivi!
Programmi in cui i ragazzi da casa interagiscano (ma nn per rispondere a domande stupide come quelle di prima); programmi in cui i ragazzi imparino qualcosa di costruttivo; programmi per tutte le fasce di età giovanili, in diversi orari della giornata (possibilmente nn a mezzanotte); programmi ke contengano notiziari per ragazzi, ma anke cartoni animati (divertenti) e telefilm. Insomma, programmi come big e solletico, ke pare ke ormai abbiano fatto la loro epoca.
io rimpiango quei programmi perkè erano un cocktail di tutte queste ultime caratteristike ke ho elencato: avevano cartoni animati divertenti, gioki divertenti, telefilm divertenti (il mitico zorro!!).
Ora c'è spazio solo per la vita in diretta e i fottuti telequiz del belino!!!!
C siamo rotti i cojoni di quesa tv, ke c fa anke pagare un canone e ruba gli stipendi!!
Spazio anke ai giovani....e nel modo giusto!
|
Ed andando avanti la situazione non fa che peggiorare.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
Jakkma
 Reg.: 07 Mag 2003 Messaggi: 1168 Da: Busto Arsizio (VA)
| Inviato: 28-06-2006 17:54 |
|
In effetti, i programmi del pomeriggio sono tragici: in inverno, quella schifezza della Vita in Diretta (mi spiace per il mio babbo, che la guarda sempre, ma fa proprio schifo!), o, in alternativa, quella montagna di spazzatura di Verissimo (ma dde che?). In estate, repliche su repliche: e basta! Non se ne può più di Derrick, Signora in Giallo, Don Matteo...Li abbiamo già visti tutti!
_________________ La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez- |
|
cassiopea
 Reg.: 12 Giu 2006 Messaggi: 1399 Da: Roma (RM)
| Inviato: 28-06-2006 21:33 |
|
Io mi ricordo che adoravo solletico...c'era un pò di tutto...bei tempi
_________________ - Devo comunicarvi una cosa molto importante, monsieur. Facciamo tutti schifo. Siamo tutti meravigliosi, e facciamo tutti schifo. |
|
superman18
 Reg.: 26 Dic 2005 Messaggi: 3231 Da: trevignano (TV)
| Inviato: 28-06-2006 21:45 |
|
a già "solletico", quelli si che erano bei tempi!!!
ma lenticchia è sempre rimasto un bambino poi?
tra l'altro pensavo che fosse il figlio di mauro ed elisabetta!
e rammento poi alcuni bei giochi che c'erano su solletico come " colora il quadro"....
_________________ Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi. |
|
cassiopea
 Reg.: 12 Giu 2006 Messaggi: 1399 Da: Roma (RM)
| Inviato: 28-06-2006 22:06 |
|
quote: In data 2006-06-28 21:45, superman18 scrive:
a già "solletico", quelli si che erano bei tempi!!!
ma lenticchia è sempre rimasto un bambino poi?
tra l'altro pensavo che fosse il figlio di mauro ed elisabetta!
e rammento poi alcuni bei giochi che c'erano su solletico come " colora il quadro"....
|
Oddio colora il quadro!!! lo adoravo
_________________ - Devo comunicarvi una cosa molto importante, monsieur. Facciamo tutti schifo. Siamo tutti meravigliosi, e facciamo tutti schifo. |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 29-06-2006 10:34 |
|
quote: In data 2006-06-28 21:45, superman18 scrive:
a già "solletico", quelli si che erano bei tempi!!!
ma lenticchia è sempre rimasto un bambino poi?
tra l'altro pensavo che fosse il figlio di mauro ed elisabetta!
e rammento poi alcuni bei giochi che c'erano su solletico come " colora il quadro"....
|
Ma Lenticchia (alias: Michel cadeddu) ha fatto "Un medico in famiglia", interpretando Ciccio.
Sono daccordo, comunque: quello era il programma più bello. Lo guardavo sempre, Mauro Serio ed Elisabetta Ferracini erano i miei idoli. Ricordate il gioco con il robot che se perdevi diceva: "Ahaha: non hai zuberato la profa!". Ah ecco...si chiamava "Stellaris"! E poi c'era il mitico Zorro.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 29-06-2006 10:43 |
|
Le pubblicità dei giocattoli e delle suonerie sono diventati i programmi per i bambini tra un cartone e l'altro.
Se davvero si vuole vedere qualcosa di educativo in tivù e di stimolante per il pubblico infantile c'è solo una soluzione: Sky.
|
|
Hawke84
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 5586 Da: Cavarzere (VE)
| Inviato: 29-06-2006 10:48 |
|
mamma quanto hanno scassato le pubblicità delle suonerie...irritanti!
_________________ perchè l'italiano è sempre quello che va piano quando vede la macchina della polizia e appena passata corre oltre il limite.
[anthares] |
|
superman18
 Reg.: 26 Dic 2005 Messaggi: 3231 Da: trevignano (TV)
| Inviato: 29-06-2006 19:58 |
|
quote: In data 2006-06-29 10:34, RICHMOND scrive:
E poi c'era il mitico Zorro.
|
per non parlare dei power ranger e di una serie di telefilm chiamata "hai paura del buio?"...
_________________ Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi. |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 30-06-2006 12:15 |
|
quando ero piccola io (mi sento una vecchia sdentata del far west nel dire 'ste robe) i programmi erano serissimi. Una sana concorrenza tra rai e mediaset: BimBumBam e Ciao Ciao da una parte, uno Zecchino D'Oro (un po' più serio di quello attuale) e un altro di cui non ricordo il titolo.
Ora l'unico decente Rai è ScreenSaver, ovviamente su rai3...
nostalgia degli anni 80?
girando in rete...chi si ricorda tutti quanti? |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 30-06-2006 12:43 |
|
quote: In data 2006-06-29 19:58, superman18 scrive:
una serie di telefilm chiamata "hai paura del buio?"...
| Quella serie la guardavo sempre, era strabella. |
|
sorrygorry
 Reg.: 05 Giu 2006 Messaggi: 651 Da: Modena (MO)
| Inviato: 30-06-2006 14:01 |
|
seriamente...i programmi di rai 3(fatta eccezione per screensaver...) sono tutti demenziali! mia cugina ha guardato la melevisione fino all'età di 13...secondo me il suo cervello è regredito di un tot...una volta ho tentato di guardarla...DEMENZIALE è dir poco!
per non parlare dei teletubbies...come si ci può dimenticare i teletubbies! perfino un bambino di 6 mesi è più intelligente di tinky-winky!
rimpiango i bei vecchi tempi, con quei programmi alla "solletico" o "bim bum bam"... |
|
Silvyy87
 Reg.: 14 Mag 2005 Messaggi: 1941 Da: ehm (es)
| Inviato: 30-06-2006 19:04 |
|
quote: In data 2006-06-28 21:33, cassiopea scrive:
Io mi ricordo che adoravo solletico...c'era un pò di tutto...bei tempi
|
Anch'io lo adoravo!!! Bei tempi quelli!!
_________________ Infinita letizia della mente immacolata |
|