FilmUP.com > Forum > Tutto TV - la migliore serie televisiva di fantascienza
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Televisione > Tutto TV > la migliore serie televisiva di fantascienza   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore la migliore serie televisiva di fantascienza
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 07-11-2001 15:24  
ciao a tutti. sul sito ww. fantascienza. com si sta concludendo un sondaggio per votare la miglior serie televisiva di sci-fi di tutti i tempi. in Gran Bretagna un analogo sondaggio aveva visto vincitore THE PRISONER(il prigioniero) con Patrick McGohan, secondo il Dottor Who, terzo Star Trek- serie classica.
da noi, dove queste serie vengono trasmesse o al pomeriggio o a mezzanotte e dintorni...esiste solo Star Trek che ha piazzato 3 serie su 4 in semifinale insieme a Spazio 1999, solamente perche' Voyager e DS9 si sono scontrati nei quarti di finale.
vi sembra giusto?
che ne pensate?

  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
PantaRei

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 2675
Da: roma (RM)
Inviato: 07-11-2001 19:57  
Psso menzionare la mitica la superlativa..la rivoluzionaria...seri di....X-Files?.......quando esce la stagione 3 in dvd!! Uffa!!! ...
_________________
"...un Guerriero della luce non perde il proprio tempo ascoltando le provocazioni: ha un destino che deve essere compiuto." (P.Coelho)

  Visualizza il profilo di PantaRei  Invia un messaggio privato a PantaRei  Email PantaRei  Vai al sito web di PantaRei    Rispondi riportando il messaggio originario
Daphne
ex "Marisa"

Reg.: 04 Apr 2001
Messaggi: 970
Da: Ve-Mestre (VE)
Inviato: 07-11-2001 21:19  
Anch'io ho votato in quel sito e ho votato x Star Trek xchè mi piace molto molto e poi ancora molto
però anche il Prigioniero non è niente male ed è proprio dispiacevole che nè la rai nè mediaset trasmettano le serie complete di questi telefilm. mi va bene X files ma perchè solo e sempre quella?

se voglio vedere qualcosa di diverso bisogna andare sul satellite Canal Jimmy ecc.
_________________
...e poi alla fine del viaggio, finalmente saprò come stanno le cose.

  Visualizza il profilo di Daphne  Invia un messaggio privato a Daphne    Rispondi riportando il messaggio originario
PantaRei

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 2675
Da: roma (RM)
Inviato: 07-11-2001 21:35  
quote:
In data 2001-11-07 21:19, Marisa scrive:
... mi va bene X files ma perchè solo e sempre quella?

se voglio vedere qualcosa di diverso bisogna andare sul satellite Canal Jimmy ecc.



...bhe perchè come hai detto tu...la tv "free" (come direbbe la cortellesi nell'imitazione della moratti)...non offre molta scelta...e, come hai detto tu, se vogliamo vedere qualcosa d fantascientifico dobbiamo rivolgerci al satellite...quindi X-files è semplicemente "la + a portata d mano"...cmq io l'adoro...bhe fino alla 4 serie poi è cominciata a decadere!!! ...ma le prme serie rimarranno sempre nel mio cuore...
_________________
"...un Guerriero della luce non perde il proprio tempo ascoltando le provocazioni: ha un destino che deve essere compiuto." (P.Coelho)

  Visualizza il profilo di PantaRei  Invia un messaggio privato a PantaRei  Email PantaRei  Vai al sito web di PantaRei    Rispondi riportando il messaggio originario
mrsgrape

Reg.: 03 Ott 2001
Messaggi: 750
Da: Pisa (PI)
Inviato: 09-11-2001 20:42  
"Commesse"!!!!A parte gli scherzi credo che Star Trek abbia fatto epoca anche se personalmente l'ho vista pochissimo.

  Visualizza il profilo di mrsgrape  Invia un messaggio privato a mrsgrape    Rispondi riportando il messaggio originario
Daphne
ex "Marisa"

Reg.: 04 Apr 2001
Messaggi: 970
Da: Ve-Mestre (VE)
Inviato: 09-11-2001 22:38  
fate i bravi ragazzi e accontentate una vecchia signora: mi sono chiesta più di qualche volta che fine hanno fatto gli attori dei telefilm di Star Trek. Qualcuno lo si vede ancora in giro ma la maggior parte di loro è sparita.

x esempio di quelli di DS9, a parte il rosso irlandese che è stato anche all'ultimo festival qui a Venezia, non si sono più visti. x Voyager uguale. Voi ne sapete qualcosa? solo il cast di Next Generation ha fatto film, mi pare.
_________________
...e poi alla fine del viaggio, finalmente saprò come stanno le cose.

  Visualizza il profilo di Daphne  Invia un messaggio privato a Daphne    Rispondi riportando il messaggio originario
durden

Reg.: 05 Apr 2001
Messaggi: 305
Da: bergamo (BG)
Inviato: 10-11-2001 02:19  
quote:
In data 2001-11-09 22:38, Marisa scrive:
x esempio di quelli di DS9, a parte il rosso irlandese che è stato anche all'ultimo festival qui a Venezia, non si sono più visti. x Voyager uguale. Voi ne sapete qualcosa? solo il cast di Next Generation ha fatto film, mi pare.




il rosso, colm meany, ha lavorato parecchio con stephen frears (due sulla strada...)
il capitano sisko (mi sfugge il nome dell'attore)lo puoi vedere in American history X, e nello stesso film c'è anche la biondina di voyager, Kes.
l'attore che faceva Quark (no, non piero angela!!!!)ha fatto qualche apparizione in buffy (credo fosse il preside o qualcosa del genere!)
_________________
A
"di me amate il riflesso, quella memoria che sale dalle cose che tocco. godete dei luoghi che ho abbandonato, senza cercare di raggiungermi"

  Visualizza il profilo di durden  Invia un messaggio privato a durden  Email durden    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 10-11-2001 12:52  
ringrazio per gli interventi,ma quello che trovo assurdo e' che , in pratica, qui da noi sembri esistere solo Star Trek.
serie come Ai confini della realta' (quella degli ann 60) Babylon 5 , Il prigioniero, e -venendo a tempi piu' recenti- Farscape, Stargate sg1, Andromeda....li conoscono solo chi acquista riviste estere o vede il satellitare.
X files e Millenium sono stati il primo spostato ad orari impossibili come Buffy ed il secondo eliminato dal palinsesto perche' troppo "cruenti". lo stesso Voyager me lo sono visto alle 10.30 di mattina: ero in malattia.
allora se la RAI e' quella che e' MEDIASET e' forse anche peggio perche' doveva portare "il nuovo".
e quindi becchiamoci la 20^ replica di Colombo!la fantascienza e' pericolosa...attenti!!!
saluti a tutti.

  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
Daphne
ex "Marisa"

Reg.: 04 Apr 2001
Messaggi: 970
Da: Ve-Mestre (VE)
Inviato: 10-11-2001 15:07  
innanzitutto grazie a durden x le notizie.

Il fatto che qui da noi esista solo ST è forse dovuto xchè è stata la prima grande serie di fantascienza trasmessa dalla tv, ti ricordi la serie classica il successo che ha avuto? Kirk e co. erano sulla bocca di tutti all'epoca. Mi ricordo che nei negozi c'erano i modellini dell'Enterprise che andavano a ruba, e confesso il mio peccato ne ho comperato uno anch'io
Sia Rai che Mediset hanno purtroppo la fobia della fantascienza xchè il loro primo pensiero è l'audience. La gente preferisce vedere cose come il grande fratello? ebbene diamo dosi e dosi di quello così la ns. audience sale e sale e sale, cosa ci vuoi fare ellepi, entrambe danno quello che il pubblico chiede, è il loro scopo il loro mestiere.Una cosa però dovrebbero tenere in considerazione: che esiste anche un genere di spettatore che ama cose diverse, anche se non fanno audience. In special modo la Rai dovrebbe pensarci dato il salato prezzo del canone che si fa pagare. Magari ci fosse anche qui un canale di tutto SciFi come in America: vengono trasmessi solo ed esclusivamente film e telefilm e programmi di questo genere.Ma purtroppo siamo in Italia.
_________________
...e poi alla fine del viaggio, finalmente saprò come stanno le cose.

  Visualizza il profilo di Daphne  Invia un messaggio privato a Daphne    Rispondi riportando il messaggio originario
PantaRei

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 2675
Da: roma (RM)
Inviato: 10-11-2001 15:15  
....ma ve li ricordate i Visitors??? anche loro fecero epoca.....io ero piccolina e non li ricordo benissimo....ma non dimentico che tutti ne parlavano.....
_________________
"...un Guerriero della luce non perde il proprio tempo ascoltando le provocazioni: ha un destino che deve essere compiuto." (P.Coelho)

  Visualizza il profilo di PantaRei  Invia un messaggio privato a PantaRei  Email PantaRei  Vai al sito web di PantaRei    Rispondi riportando il messaggio originario
Daphne
ex "Marisa"

Reg.: 04 Apr 2001
Messaggi: 970
Da: Ve-Mestre (VE)
Inviato: 10-11-2001 15:27  
bellissima serie I Visitors, mi ricordo che lasciavo tutto quando c'era la puntata in tv.


_________________
...e poi alla fine del viaggio, finalmente saprò come stanno le cose.

  Visualizza il profilo di Daphne  Invia un messaggio privato a Daphne    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 10-11-2001 19:50  
certamente hai ragione, ma anche il grande fratello (2^ stagione) mi sembra che stia dando segni di ..calo,ed e' logico quando dentro c'e' il "nulla" (nessun riferimento a La storia Infinita)e la frittata e' sempre quella. io non ho il satellitare e mi salvo grazie alle videocassette, pero' mi fa rabbia sentir dire-e' successo l'anno scorso- che anche Star Trek alle 20'.00 di sera non era nella fascia oraria giusta.per cui , invece di spostarla, e' stata molto piu' semplicemente soppressa. ed era quella con Kirk, appunto. RAI e Mediaset fanno a gara a suon di miliardi per accaparrarsi questa o quella serie e chi se le aggiudica , quasi sempre Mediaset, se le tiene poi nel cassetto! che senso ha?
ma basta trasmettere per la 21^ volta Colombo...ok? oppure le solite fiction di Medici, Carabinieri o Commesse.
sempre questi...ma facciamo largo a Vigili del fuoco, Guardie forestali, Professori universitari o ..che ne so...un esorcista(censura).

  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
durden

Reg.: 05 Apr 2001
Messaggi: 305
Da: bergamo (BG)
Inviato: 10-11-2001 22:20  
niente da fare, la fantascienza in italia (e soprattutto in tv) non tira per niente! io mi sono rassegnato da tempo, e ogni tanto di notte mi sveglio di colpo tutto sudato pensando a stagioni intere di babylon5 o di ST:ds9 o...
_________________
A
"di me amate il riflesso, quella memoria che sale dalle cose che tocco. godete dei luoghi che ho abbandonato, senza cercare di raggiungermi"

  Visualizza il profilo di durden  Invia un messaggio privato a durden  Email durden    Rispondi riportando il messaggio originario
Daphne
ex "Marisa"

Reg.: 04 Apr 2001
Messaggi: 970
Da: Ve-Mestre (VE)
Inviato: 11-11-2001 15:02  
quote:
In data 2001-11-10 22:20, durden scrive:
niente da fare, la fantascienza in italia (e soprattutto in tv) non tira per niente! io mi sono rassegnato da tempo, e ogni tanto di notte mi sveglio di colpo tutto sudato pensando a stagioni intere di babylon5 o di ST:ds9 o...




hai tutto il mio sostegno morale!

anch'io ho hatto incetta di vhs e sto aspettando l'uscita in dvd tanto inutilmente annunciata fino ad ora della serie di Voyager e spereri che proponessero anche DS9. Che sia una speranza vana?
_________________
...e poi alla fine del viaggio, finalmente saprò come stanno le cose.

  Visualizza il profilo di Daphne  Invia un messaggio privato a Daphne    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 11-11-2001 16:15  
quote:
In data 2001-11-11 15:02, Marisa scrive:
quote:
In data 2001-11-10 22:20, durden scrive:
niente da fare, la fantascienza in italia (e soprattutto in tv) non tira per niente! io mi sono rassegnato da tempo, e ogni tanto di notte mi sveglio di colpo tutto sudato pensando a stagioni intere di babylon5 o di ST:ds9 o...




hai tutto il mio sostegno morale!

anch'io ho hatto incetta di vhs e sto aspettando l'uscita in dvd tanto inutilmente annunciata fino ad ora della serie di Voyager e spereri che proponessero anche DS9. Che sia una speranza vana?




per Voyager prima o poi arriveranno anche i dvd,ma per DS9, che non e' stato prodotto neppure in vhs, ho seri dubbi. pero' tutto puo' succedere. te lo auguro.

[ Questo messaggio è stato modificato da: ellepi il 11-11-2001 alle 16:17 ]

  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.131038 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd