FilmUP.com > Forum > DVD - c'era una volta in america
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > DVD > c'era una volta in america   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 )
Autore c'era una volta in america
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 03-02-2004 20:11  
quote:
In data 2004-02-03 16:15, andros scrive:
Merda! Però perché hanno voluto fare questa porcata? E' inconcepibile, per me, non riesco a crederci!





perchè? per offrire l'audio 5.1....sai chi se ne frega !!!
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 04-02-2004 10:47  
Quella del 5.1 è una scusa tirata fuori dalla Warner che non regge.

C'era una volta in America è un film del 1984.
C'era una volta il west è invece del 1968.
Quindi MOLTO più vecchio ;nonostante questo la Cvc ha presentato due tracce,quella in mono e nella versione 5.1

La warner ha fatto semplicemente un pessimo lavoro. Non ha restaurato la pellicola,si è disinteressata del pubblico italiano e anche del regista che aveva scelto personalmente il doppiaggio originale e non si è curata nemmeno di restaurare l'audio presentando un 5.1 con le voci di Ferruccio Amendola e soci.

inoltre la qualità video non è certo ottima:la pellicola presenta graffi e spuntinature;inoltre la granulosità della pellicola è evidente nelle scene meno luminose.

Per quanto riguarda l'audio,il famoso 5.1 ridoppiato,ecco cosa scrive la rivista specializzata AFdigitale:

La sezione audio si compone come abbiamo visto di due tracce in Dolby Digital 5.1. In entrambi i casi non si tratta comunque di un vero e proprio remix, visto che la scena sonora coinvolge essenzialmente sempre il solo fronte anteriore, con un'apertura ai lati per lo più solo per quanto riguarda le musiche, mentre i canali posteriori intervengono raramente con qualche limitato effetto d'ambienza. La resa è pertanto equiparabile a quella di un datato stereo surround. Le voci originali suonano effettivamente a tratti piuttosto affievolite, il che dà da pensare sulle condizioni in cui potesse trovarsi la traccia italiana originale. In ogni caso la scena è sufficientemente profonda e non si avvertono saturazioni o asprezze significativamente evidenti. Il nuovo doppiaggio italiano preserva la maggior parte delle caratteristiche della traccia inglese, ma i dialoghi sono molto più in evidenza e a tratti poco corposi, anche se l'effetto potrebbe essere voluto, probabilmente per smussare le differenze qualitative tra i dialoghi recentissimi e i master di effetti e musiche.

Un datato stereo surround!!!
Hanno ridoppiato un film per metterci un 5.1 che suona come UN DATATO STEREO SURROUND!
Pessimo lavoro della Warner...
...ma tranquilli...se per un film come "Le iene" sono finora uscite 3 edizioni di 3 diverse case di distribuzione,per le prossime edizioni di C'era una volta in america ci aspetteranno delle belle sorprese.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 04-02-2004 10:53  
Me lo auguro, Quilty, me lo auguro! Sono letteralmente scioccato per il modo in cui hanno denaturato il lavoro di uno dei miei registi preferiti! Mah!
_________________
Italian Online Movie Awards

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 )
  
0.015325 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd