Autore |
Vado a Londra |
Skualo
 Reg.: 01 Mag 2005 Messaggi: 758 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 27-12-2007 12:44 |
|
quote: In data 2007-10-02 13:27, eltonjohn scrive:
quote: In data 2007-10-02 13:22, TomThom scrive:
...Sì Elton, ma quando te ne vai??!...
|
L'ho già scritto...
|
Hehe a me sapeva tanto di:
"Ma quanno te levi dalle palle definitivamente?"
Ma poi ThomThom dev'essersi pentito e non ha proseguito l'affondo. Scaglia la pietra e ritira la mano...
_________________ .:You may visit my CineBlog:. profilm |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 04-02-2008 22:34 |
|
A Kensington in mezzo a scoiattoli e anatre selvatiche ci ho lasciato il cuore...
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
Nietzsche
 Reg.: 03 Ago 2007 Messaggi: 2264 Da: smaramaust (BZ)
| Inviato: 22-03-2008 11:35 |
|
ragazzi servono aiuti seri e concreti.
quest estate voglio andare a londra e campare con un lavoro estivo per un paio di mesi.
ho già guardatosu alcuni siti, per i prezzi di camere e appartamenti.
da sola non ci posso andare, cost troppo la singola.
se qualcuno di voi fosse seriamente intenzionato a venire (dal 16 giugno credo) me lo faccia sapere.
detto ciò, chiunque di voi abbia amici o agganci a londra me lo dica, grazie.
consigli su quali posti assumono più facilmente o su qualsiasi altro argomento vogliate, sono ben accetti.
thanks.
_________________
|
|
EliotNess
 Reg.: 26 Mag 2007 Messaggi: 1296 Da: Villaurbana (OR)
| Inviato: 22-05-2008 14:59 |
|
Intanto riandrò a londra dal 5 al 10 giugno, viaggetto low cost....
_________________ Torno ad essere Eliot Ness... |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 23-05-2008 09:31 |
|
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 23-05-2008 10:15 |
|
quote: In data 2008-03-22 11:35, Nietzsche scrive:
ragazzi servono aiuti seri e concreti.
quest estate voglio andare a londra e campare con un lavoro estivo per un paio di mesi.
ho già guardatosu alcuni siti, per i prezzi di camere e appartamenti.
da sola non ci posso andare, cost troppo la singola.
se qualcuno di voi fosse seriamente intenzionato a venire (dal 16 giugno credo) me lo faccia sapere.
detto ciò, chiunque di voi abbia amici o agganci a londra me lo dica, grazie.
consigli su quali posti assumono più facilmente o su qualsiasi altro argomento vogliate, sono ben accetti.
thanks.
| Non so se può esserti utile, comunque ciapa: http://www.easylondon.com/
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 24-05-2008 17:30 |
|
quote: In data 2008-03-22 11:35, Nietzsche scrive:
ragazzi servono aiuti seri e concreti.
quest estate voglio andare a londra e campare con un lavoro estivo per un paio di mesi.
ho già guardatosu alcuni siti, per i prezzi di camere e appartamenti.
da sola non ci posso andare, cost troppo la singola.
se qualcuno di voi fosse seriamente intenzionato a venire (dal 16 giugno credo) me lo faccia sapere.
detto ciò, chiunque di voi abbia amici o agganci a londra me lo dica, grazie.
consigli su quali posti assumono più facilmente o su qualsiasi altro argomento vogliate, sono ben accetti.
thanks.
|
Questi signori ti ospiterebbero volentieri. Hanno una spaziosa villa con giardino a Cromwell Street 25
http://www.crimelibrary.com/graphics/photos/notorious_murders/classics/haunted_crime_scene2/Fred&RosemaryWest200.jpg |
|
EliotNess
 Reg.: 26 Mag 2007 Messaggi: 1296 Da: Villaurbana (OR)
| Inviato: 28-05-2008 22:13 |
|
Intanto dovrei trovarmi un locale dove guardare Olanda-Italia il 9 giugno a Londra!
Se ne conoscete uno, magari italiano, consigliatemelo!
P.S. se c'è qualcosa da vedere, qualche evento importante dal 5 al 10 e qualcuno lo sa, mi faccia sapere..thanks
_________________ Torno ad essere Eliot Ness... |
|
Nietzsche
 Reg.: 03 Ago 2007 Messaggi: 2264 Da: smaramaust (BZ)
| Inviato: 31-07-2008 10:11 |
|
ieri sono stata in banca a chiedere una cosa semplicissima, ovvero: quando io col mio bancomat prelevo in uno sportello a londra, mi danno sterline o euro?
incredibilmente l impiegata era dubbiosa, alla fine poco convinta mi ha detto sterline.
chi di voi c'è già stato conferma questa cosa?
oltretutto, parto con 310 sterline in contanti, dite di tenerle tutte nel bagaglio a mano o di metterne un pò in valigia?
altra cosa: il london pass, qualcuno l ha fatto? ma che fregatura che dura solo un giorno e per farlo durare di più devi pagare l ira di dio!
qualcuno sa cosa sia e come è fatto il london dungeon?
qualche sito di ristorante italiano e non dove si mangia bene?
_________________
|
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 31-07-2008 10:25 |
|
Per le sterline è vero, lì ti danno la valuta corrente (di solito per il prelievo comunque ti addebitano costi maggiori, quindi attenta).
Per il trasporto dei soldi io di solito usavo delle "taschine", trovi quelle samsonite in giro... devi solo metterle dentro i jeans ed è per sicurezza. Comunque io non le metterei in valigia...
Per il London Dungeons non ci metterei mai piede così come non son entrata nella parte degli orrori al Mme Tusseaud's (son rimasta nel limbo con quelli che di solito fanno compagnia ai bambini mentre i genitori son nella parte degli orrori).
Non frequento neanche i ristoranti di solito... Però alla prima domanda ho risposto!
_________________
I'm alive
And how i know it
But for chips and for freedom
I could die
[ Questo messaggio è stato modificato da: Janet13 il 31-07-2008 alle 10:27 ] |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 31-07-2008 10:27 |
|
secondo me era dubbiosa del fatto che la tua domanda fosse una candid camera...
---
Capitoli soldi: in valigia io non li metterei mai, preferisco essere derubato da qualcuno che posso vedere mentre lo fa, che da persone che non vedo e non vedrò mai. Oltretutto se ti fregano la valigia o ritarda di giorni, hai i soldi. Ma questo a prescindere dal fatto che tu vada a Londra, per tutti i viaggi è così. Meglio un marsupio a pelle o una tasca "segreta", ma se hai parecchi contanti meglio portarseli con sè durante il viaggio (poi quando alloggi può essere differente).
Sul London pass, non sò, non me ne ricordo l'esistenza quando stetti a Londra
Sui ristoranti italiani....io sono del genere "mai ristoranti italiani all'estero", però certo la cucina inglese non è il massimo (ciò non toglie che comunque preferirei quella a quella italiana esportata, già per un fatto culturale ancor prima che di gusto). Comunque sia Da Renzo, non è male (il proprietario è un mio lontano cugino e per lui mi toccò sgarrare la regola). Io andai al locale di Christal Palace, ma ce ne sono altri tre sparsi per la città (non saprei dire esattamente dove, ma se ne leggi l'insegna mentre sei alla ricerca di un ristorante, ecco, puoi entrarci senza troppi pensieri).
Più che altro...dalle tue domande non ti vedo come gran viaggiatrice o sbaglio?
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
Nietzsche
 Reg.: 03 Ago 2007 Messaggi: 2264 Da: smaramaust (BZ)
| Inviato: 31-07-2008 10:34 |
|
nel senso che non amo viaggiare o che viaggio poco?
forse la seconda, ma cmq il fatto è che mi piace organizzarmi nel dettaglio, e non avere sorprese dell ultimo minuto sul posto.
riguardo AL cibo sono molto schizzinosa anche qua in italia, figuriamoci fuori.
ok la taschina samsonite dovrei averla, metterò le sterline li finchè non arrivo all alloggio, a quel punto le lascerò in valigia.
da renzo ha pure un sito?
ora vado a vedere...non devono esser per forza italiani , ma avere un sito che io possa controllare..
_________________
|
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 31-07-2008 10:38 |
|
quote: In data 2008-07-31 10:11, Nietzsche scrive:
ieri sono stata in banca a chiedere una cosa semplicissima, ovvero: quando io col mio bancomat prelevo in uno sportello a londra, mi danno sterline o euro?
incredibilmente l impiegata era dubbiosa, alla fine poco convinta mi ha detto sterline.
chi di voi c'è già stato conferma questa cosa?
oltretutto, parto con 310 sterline in contanti, dite di tenerle tutte nel bagaglio a mano o di metterne un pò in valigia?
altra cosa: il london pass, qualcuno l ha fatto? ma che fregatura che dura solo un giorno e per farlo durare di più devi pagare l ira di dio!
qualcuno sa cosa sia e come è fatto il london dungeon?
qualche sito di ristorante italiano e non dove si mangia bene?
|
i soldi sarebbe meglio li tenessi addosso, ficcateli nel reggiseno, nelle calze e così via (cioè dividili nei vari punti), nn lasciarli in valigia perché non si sa mai. gli scippi sono uguali in tutto il mondo...
come ti dissi, se hai modo di cucinare è meglio visto i prezzi esorbitanti (considera che lì nn lavori) e secondo me ti viene il voltastomaco vedendo il cibo in vetrina. ah cmq un giorno mi son fatta fare un panino in una specie di salumeria (credo fosse una roba del genere) evitando quei tramezzini orrendi che fanno loro con cipolla, cetrioli e salsine varie.
puoi campare tranquillamente 1 settimana facendo la loro colazione pazzesca, saltare il pranzo (tranquilla che non sentirai fame) e mangiare una pizza la sera (la fanno decente) o qualcosa nei vari pub. i supermarket sono abbastanza forniti (mi piaceva molto la catena salisbury, mi pare si chiamasse così) e compra lì acqua, frutta, verdura se la mangi. ti ripeto, se fai da te sei sicura di mangiare ciò che ti piace anche perché tu hai gusti particolari. prova i ristoranti ma secondo me mangiare tutti i giorni lì ti costa un occhio della testa!
cmq quando sono andata lì ho fatto una carta (london travel? pass? nn ricordo) per 7giorni e per le due zone più vicine. ti costa sì, ma se hai intenzione di spostarti spesso per visitare i vari luoghi, ammortizzi di sicuro la cifra anche perchè puoi prendere tutti i bus che preferisci, idem la metropolitana purché rientrino in quelle zone
_________________
Motto di Jones
Gli amici vanno e vengono, i nemici si accumulano.
Filosofia di Steele
Ognuno deve credere in qualcosa: io credo che mi berrò un altro bicchierino.
[ Questo messaggio è stato modificato da: mulaky il 31-07-2008 alle 10:41 ] |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 31-07-2008 10:45 |
|
quote: In data 2008-07-31 10:27, gatsby scrive:
io sono del genere "mai ristoranti italiani all'estero"
|
ma ti dirò, a praga ho beccato un ristorantino italiano (prodotti italiani) che era proprio carino. il cuoco nn era italiano ma aveva avuto per insegnante il cuoco precedente (che appunto era italiano). la pasta era sempre al dente e anche la pizza era molto buona.
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 31-07-2008 11:12 |
|
quando vado all'estero io uso come bancomat una carta prepagata.. così non devo portare troppo contante e gestisco meglio le spese. ovviamente dove non c'è l'euro quando prelevi ti danno la valuta locale.
e come ampiamente detto mai denaro in valigia.. meglio addosso.. per gli uomini ci sono anche delle cinghie per i pantaloni con lo spazio per i soldi.. noi donne abbiamo il reggiseno.
come dice anche mul si mangia discretamente nei vari pub e non si paga troppo.
il cibo inglese fa abbastanza schifo.. come ristorante ho mmangiato bene solo alla cena in battello sul tamigi.. il resto.. panini compresi.. è uno strazio.
però è interessante assaggiare i cibi locali.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|