Autore |
l'italiano dei nostri cantautori |
LucyVP03

 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 938 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-03-2010 19:38 |
|
AIUTO!
Il prof mi ha chiesto degli articoli in cui si parli della lingua della canzone italiana d'oggi. Non solo rap nostrani, ma gruppi come Marlene Kuntz, Bluvertigo o Elio e le storie tese, o artisti tipo Consoli, Bersani, Silvestri...
Il mio grosso problema è che neanche conosco i nomi delle riviste italiane di musica!!!
Potete suggerirmi qualche periodico "serio"?
Mi fareste un immenso favore.
Grazie a tutti!
_________________ Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello |
|
DeadSwan
 Reg.: 05 Apr 2008 Messaggi: 1478 Da: Desda (es)
| Inviato: 17-03-2010 20:20 |
|
|
LucyVP03

 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 938 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-03-2010 22:16 |
|
Ti ringrazio.
Sì, avevo già adocchiato questo e altri libri sull'argomento.
Ma mi hanno chiesto degli "articoli"...
_________________ Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 17-03-2010 22:19 |
|
La qualità dell'italiano sarà anche buona, è il modo di cantare che è spesso disastroso:
difetti di pronuncia (Jovanotti, Guccini, Lolli..) eccessiva cadenza regionale (Carboni, Daniele, Venditti, Bersani) sbiascicamenti a volta difficili da decifrare (Vasco Rossi, Carmen Consoli) voci decisamente brutte (Ligabue, ancora Jovanotti, Max Pezzali).
Insomma, un buon paroliere può risolvere molti problemi di grammatica e sintassi, ma la voce del cazzo rovina il resto...
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!
[ Questo messaggio è stato modificato da: eltonjohn il 17-03-2010 alle 22:21 ] |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 18-03-2010 22:51 |
|
Vabbè, quelle sono caratteristiche dei cantanti che spesso impreziosicono o rendono il cantante particolare e riconoscibile. Se pensiamo alla voce di Bob Dylan sicuramente non immaginiamo la voce più cristallina ma quella tonalità lo rende riconoscibile e non dispiace affatto...
Purtroppo non so in quali giornali si facciano analisi dei testi...
Non so se anche articoli online siano da usare, comunque: Boh
[ Questo messaggio è stato modificato da: Janet13 il 18-03-2010 alle 22:53 ] |
|