> > RadioFilmUP - Glam Rock |
Autore |
Glam Rock |
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 16-05-2007 17:00 |
|
Una volta si parlava forse non a torto di "Rock decadente" o qualcosa di simile,poi con l'ondata di revisionismi di terminologia e classificazione dei vari generi,si è cominciato a parlare di glam.Il termine non lo discuto,appariscenza,pailletes,luccichii e cromature,tinte di capelli inverosimili,zatteroni ecc. ecc.Nel novero degli artisti di solito si riportano i seguenti: David (Ziggy) Bowie, i Mott the Hopple,i T rex,i primi Roxy Music,gli Sweet,gli Slade,Gary Glitter,I New York dolls, i Tube,(azzardo..) il primo Lou Reed post Velvet (almeno quello di Transformer)e sinceramente pochi altri.Potrebbero essere considerati glam anche personaggi come Elton John , Freddy Mercury,Alice Cooper,i Kiss se non altro per l'abbigliamento e il gusto per le scenografie d'effetto,ma qui si entra davvero nell'ambito del parere personale. Mi piace comunque ancora il termine di "Rock n'roll decadente",All'inizio del film Velvet goldmine uno scolaretto di nome Oscar Wilde si alza dal banco e con risolutezza,alla domanda della maestra "cosa vuoi fare da grande" risponde "Voglio essere una rock star". Il massimo esponente di quel genere è stato Bowie che con il suo personaggio alieno e sessualmente ambiguo ha oscurato Marc Bolan e molti altri artistini pop dell'epoca,che non sono riusciti in seguito ad uscire dal "genere" e ad evolversi ulteriormente (Gary Glitter ne è forse l'esempio più lampante).Ritengo che il glam,tra i numerosi generi degli anni settanta,sia stato l'unico ad aprire le porte all'ondata punk/new wave successiva,la decadenza prima delle invasioni barbariche.
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 29-05-2007 21:41 |
|
Sono commosso sinceramente dalla partecipazione plebiscitaria che ha decretato l'enorme successo di questo topic.
Grazie
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
MaryPopins
 Reg.: 02 Mag 2007 Messaggi: 298 Da: Ancona (AN)
| Inviato: 29-05-2007 21:49 |
|
Peggio di così non era mai accaduto a nessuno!
_________________ Ogni giorno un leone si sveglia e sa che dovrà correre.
Ogni giorno una gazzella si sveglia e sa che dovrà correre.
Non importa che tu sia leone o gazzella. Corri. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 29-05-2007 21:53 |
|
|
MaryPopins
 Reg.: 02 Mag 2007 Messaggi: 298 Da: Ancona (AN)
| Inviato: 29-05-2007 21:57 |
|
mitico Deep fortuna che ci sei tu!altrimenti Elton stava andando nel Topic Fallimenti!
_________________ Ogni giorno un leone si sveglia e sa che dovrà correre.
Ogni giorno una gazzella si sveglia e sa che dovrà correre.
Non importa che tu sia leone o gazzella. Corri. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 29-05-2007 21:58 |
|
quote: In data 2007-05-29 21:53, Deeproad scrive:
E' la prima volta che lo leggo, giuro.
|
Allora fa qualcosa per dargli una parvenza di dignità almeno tu Deep....
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 29-05-2007 21:59 |
|
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 30-05-2007 19:48 |
|
La scena glamorous (che conosco in parte) è stata indubbiamente fra le più interessanti dei primi anni 70' in Inghilterra.
Meno ricca dal punto di vista compositivo di quella progressive (con cui non sono in ogni caso mancati punti di contatto: Roxy Music), ha comunque regalato tante perle.
Io ho sempre apprezzato più meno tutto dei Roxy, 2-3 dischi capolavoro di Bowie, qualcosa dei T-rex, degli Sparks, di Todd Rundgren e dei Queen.
Per quanto riguarda il rapporto con il punk: secondo me l'atteggiamento glam è sì decadente ma anche abbastanza vicino a quello elettro-pop del decennio successivo (tant'è che le band migliori di quel contesto, Ultravox, Japan, Simple Minds, Soft Cell e c., furono palesemente influenzate dai Roxy Music più commerciali). Il punk è sì un genere frastornato ed a suo modo decadente, ma le forme sono meno curate, ancorate al trittico base del rock; ed il contenuto ha un'importanza assolutamente prioritaria: tant'è che fu proprio nell'epopea punk-wave che furono immessi nel rock di massa i contenuti più complessi dal punto di vista esistenziale ed "impegnati" della sua storia (cosa più evidente nella new-wave e nell'hardcore americano, in ogni caso).
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
|
|
 |
0.005498 seconds.
|